modem router, emule e dns. problemi.

doctorX

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Giugno 2007
Messaggi
98
ciao a tutti, ho un problema e spero che qualcuno sia in grado di darmi una mano. ho un computer desktop connesso via ethernet al modem router belkin mimo g+, ed un portatile connesso via wireless allo stesso. fin qui tutto bene, nel senso che entrambe le connessioni vanno a gonfie vele. il problema è sorto quando ho provato ad aprire le porte del router per dare ad emule id alto. in pratica ci sono riuscito abilitando le 2 porte usate da emule sul router, spegnendo il dhcp, ed assegnando un ip fisso al computer che usa emule. risultato: emule ottiene un id alto, ma nè il fisso nè il portatile mi aprono più alcuna pagina web, non si apre messenger, e mi dice che c'è un problema con i dns. ora, partendo dal fatto che non ho idea di cosa siano, avete idea del perchè sia successo ciò? anche resettando il router e togliendo l'ip statico il problema persisteva, finchè è scomparso "da solo". come posso fare?
grazie molte a chi mi potrà chiarire qualcosa.
 
abbiamo un sacco di discussioni su come impostare il proprio network con emule. E' sufficiente che tu usi la funzione "cerca" nel forum con la parola "emule" e vedrai che troverai un sacco di informazioni utili.
Il DNS è il meccanismo con cui si "risolvono" i nomi host dei domini con i relativi indirizzi IP numerici. Quando hai il DHCP, il PC riceve sia l'indirizzo IP, sia gli indirizzi dei server DNS dal router, pertanto non è necessario impostare nulla sul proprio PC. Se tu invece non selezioni il DHCP, dovrai mettere oltre all'ip fisso/netmask/gateway, anche i DNS che -è bene ricordarlo- variano da provider a provider. Qua troverai i parametri per i principali provider italiani, dovrai mettere gli indirizzi DNS nelle proprietà della scheda di rete del tuo PC (anzichè "ottieni un indirizzo server DNS automaticamente" dovrai selezionare "utilizza i seguernti server DNS").
Inoltre io consiglio sempre di lasciare il DHCP acceso, ed impostare sul router un range di indirizzi sia per il DHCP, ed un range di indirizzi per gli IP fissi, in modo da poter scegliere autonomamente il tipo di IP desiderato senza sovrapposizioni ;)
 
Ultima modifica:
grazie. allora forse era perchè non impostavo il dns io. comunque facendo ipconfig/all sul prompt dei comandi mi viene fuori che il valore del server dns è uguale a quello del server dhcp e a quello del gateway predefinito. è possibile? io devo inserire quello come dns?

e, per ultimo, per impostare più ip e dns come devo fare? dalle impostazioni del router o dal computer?

grazie ancora.
 
doctorX ha scritto:
facendo ipconfig/all sul prompt dei comandi mi viene fuori che il valore del server dns è uguale a quello del server dhcp e a quello del gateway predefinito. è possibile?
cioè hai 192.168.1.1 - oppure 10.1.1.1 .... insomma hai il "classico" IP del gateway di rete privata ;) Alcuni modem fanno proprio questa cosa, che NON è corretta. Si prende come DNS il valore del gateway, ma non va bene (a meno che il tuo router faccia da DNS server, ma ho qualche dubbio ;) ).
Come DNS devi mettere quelli del tuo provider, che troverai o nella homepage dell'assistenza del tuo provider, o nella pagina che ti ho linkato sopra.
doctorX ha scritto:
e, per ultimo, per impostare più ip e dns come devo fare? dalle impostazioni del router o dal computer?
ogni computer deve avere un suo IP differente, nella sottorete. I DNS invece, sono uguali per tutti e sono quelli che (come ho detto) fornisce il tuo provider.
IP, gateway, netmask e DNS sono tutti impostabili dalle proprietà della scheda di rete di ogni PC connesso.
 
Indietro
Alto Basso