[Modena città] problema antenna

spiritoflouis

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Novembre 2011
Messaggi
46
salve o il seguente problema da circa un mese..

1° l'antenna sul tetto con tre antenne istallate di 15 anni fà ,una di banda 4, una di 5 banda e una banda 3 vhf.

miscelatore banda 4 e 5 canali 21-26-28-40 (credo)
centralino CBVICKY da palo 30db vhf+ uhf+ uhf

allora la antenna di 3 banda puntata su verona come tutte le altre in zona, l'antenna di 4 banda su bologna, e l'antenna di 5 banda su serramazzoni direzione indicativa.
dal palo del centralino alla prima derivazione ci sono in mezzo 30 metri di cavo tv buona sezione, e arriva al primo piano al primo, dove si trova un alimentatore di linea 12 volt 200mha, derivatore che divide in due il segnale,da una parte va a un fracarro cd4-12 per servire 4 prese tv, e dall'altra parte va a un derivatore uguale per altre 4 prese, il problema di base e che la qualità segnale oscilla (da 20 a 80 scala ricevitore digitale), e giustamente i canali rai si vedono male e i mediaset pure!! premetto il miscelatore 21-26-28-40 e nuovo il centralino e nuovo, a questo punto mi viene un dubbio che possa essere l'antenna di verona scarsa di 3 banda e una delle antenne 4 o 5 daneggiate, visto che arriva così male??????? qualcuno più esperto mi può dire la sua,per sistemare il tutto pensavo anche l'acquisto di un misuratore di campo se può aiutare!!! grazie a tutti...:eusa_wall:
 
Benvenuto, fai qualche foto alle antenne e ai vari apparati di rielaborazione come il mix e ampli. Così cercheremo di capirci di più...
 
ok la foto ora mi è impossibile ma mettero presto per il centralino e il mix vedo di postare foto o altro di aiuto? grazie a tutti per ora..
 
spiritoflouis ha scritto:
ok la foto ora mi è impossibile ma mettero presto per il centralino e il mix vedo di postare foto o altro di aiuto? grazie a tutti per ora..
Teoricamente se ti è possibile dovresti verificare direttamente il segnale in antenna, utilizzando una tv con decoder incorporato o un decoder esterno, così vedi subito se è colpa delle antenne o della distribuzione successiva all'amplificazione.
 
Mi dispiace dirlo...ultimamente mi fanno fare il poliziotto cattivo che dice che è tutto da rifare :D
Purtroppo è così, tranne la V banda su Serramazzoni, che spero continui a farti vedere communque parecchi canali privati, nazionali e locali, tutto il resto è irrecuperabile, fra l'altro anche la terza banda (che è orientata sul M.te Venda - Padova) che perlomeno ti darebbe i canali principali RAI, da quello che dici sembra essere malridotta... :crybaby2:
 
grazie a tutti adesso vi posto la foto della mia antenna,o verificato che la barra sopra del decoder potenza segnale è 75% e sotto la qualità oscilla tra il 20 e 80% andando su è giu come vi avevo detto.. devo trovare il programma per postarvi la foto qui...
 
il problema secondo mè non l'antenna in se stessa ma il resto e vi spiego come e conessa, le due antenne di 4 e 5 sono unite in un filtro sommatore 24-26-30-40, della IARE, e l'uscita va dentro al centralino da palo della cbvichy da 30 db, al conettore uhf, e l'antenna sotto 6 elementi che gurda verona al morsetto vhf.

quindi dall'uscita ad andare al primo piano ci sono 30 metri di cavo, appena arriva al piano c'è alimentatore + derivatore che divide la linea in due, in totale le prese sono 10 da alimentare ....:eusa_wall:
 
spiritoflouis ha scritto:
il problema secondo mè non l'antenna in se stessa ma il resto e vi spiego come e conessa, le due antenne di 4 e 5 sono unite in un filtro sommatore 24-26-30-40, della IARE
I canali detti prima erano diversi, questi in teoria vanno bene...
 
areggio ha scritto:
I canali detti prima erano diversi, questi in teoria vanno bene...

-------------------------
si hai ragione ma non trovavo il libretto del miscelatore e mi sembravo quelli citati così ho fatto una errata corrige!! adesso mi sono posto una domanda stupida del tipo quanto segnale scende dal cavo dopo amplificatore da palo che è da 30 db, forse mi servirebbe un misuratore di campo almeno per sapere come sono messo,o sbaglio?
 
areggio ha scritto:
quindi l'impianto è corretto, meglio descrivere i problemi piu' analiticamente. ;)

.-------------------------------
allora al primo piano dove arriva il cavo ho alimentatore fracarro 12 volt 200mha, il divisore che divide in due il ramo e un altro modulino per il primo ramo con un ingresso e 4 uscite da 12 db,per servire le 4 prese vicine, e l'altro ramo va a un altro modulo 1 ingresso 4 uscite 7 db, per servire le altre 4 prese,ma non capisco dove sia lo sbaglio.... non si vede una cippa...
 
Puoi fare uno schemino, dall'alimentatore alle prese, indicando le sigle di tutti i componenti (prese, partitori, derivatori,), mi raccomando nel caso dei derivatori verifica se hai usato bene le uscite, la passante va a proseguire la linea e se non usata va chiusa con un carica da 75ohm, le derivate vanno alle prese.
Eventualmente devi fare le prove per gradi, collegandoti se puoi all'uscita del miscelatore Iare, poi all'uscita dell'alimentatore ecc.
 
Mazsc76 ha scritto:
Puoi fare uno schemino, dall'alimentatore alle prese, indicando le sigle di tutti i componenti (prese, partitori, derivatori,), mi raccomando nel caso dei derivatori verifica se hai usato bene le uscite, la passante va a proseguire la linea e se non usata va chiusa con un carica da 75ohm, le derivate vanno alle prese.
Eventualmente devi fare le prove per gradi, collegandoti se puoi all'uscita del miscelatore Iare, poi all'uscita dell'alimentatore ecc.
-----------------------------------------------------------------
ecco lo schema di come ho fatto l'impianto premetto che quello che non vedi il centralino da palo e sommatore canali e l'ingresso alimentatore.

schema:http://i43.tinypic.com/10xu2dd.jpg
 
Il primo è un derivatore cd4-12 della fracarro ,il secondo è un partitore di che tipo?
Quanto sono lunghe le tratte dei cavi?
Le prese sono tutte terminali, e che modello sono?
I collegamenti li hai fatti tu, e sono fatti bene, la calza è collegata bene?
Se ti colleghi direttamente all'alimentatore cosa succede?
Il difetto ce l'hai su tutte le prese?
Se ti sembrano troppe domande è solo per avere un quadro più chiaro e dare un consiglio giusto.;)
 
grrazie a tutti ho risolto il problema in quando in VHF da monte venda non arriva nulla a modena come canali 05 o banda D, poi il problema più grosso era il filtro che miscelava le due antenne che si vede era daneggiato e oggi riportandolo dal negozionte dopo prove che ha eseguito anche a lui ha riscontrato che era guasto e me lo ha sostituito,ora la qualità del segnale e circa 85 db, ma devo fare un ritocchino di taratura di antenna in quando con quella di serramazzoni non becco la tv, LA7, perchè trasmette da faeto, vicino serramazzoni ,dovrò spostarla un pò a destra, e rifare la scansione della frequenza per vedere se arriva...
 
spiritoflouis ha scritto:
grrazie a tutti ho risolto il problema in quando in VHF da monte venda non arriva nulla a modena come canali 05 o banda D, poi il problema più grosso era il filtro che miscelava le due antenne che si vede era daneggiato e oggi riportandolo dal negozionte dopo prove che ha eseguito anche a lui ha riscontrato che era guasto e me lo ha sostituito,ora la qualità del segnale e circa 85 db, ma devo fare un ritocchino di taratura di antenna in quando con quella di serramazzoni non becco la tv, LA7, perchè trasmette da faeto, vicino serramazzoni ,dovrò spostarla un pò a destra, e rifare la scansione della frequenza per vedere se arriva...
Chi ti ha raccontato quella roba?
Il Venda arriva benissimo e se sei a Modena città non è il caso di muovere l'antenna fra le varie postazioni di Serra (fra l'altro non so se sei pratico della zona e hai presente quella cima che è proprio in paese: quello è il Faeto).
Cioè la postazione proprio Serra Serra è il Faeto, poi c'è Monfestino, Case Mazzoni e Case Palastra.
Tutte e tre a Modena centro stanno in 8/9 gradi, che non fanno differenza in un'antenna normale.
 
gurda sono stato sul tetto con un amico antennista e mi ha detto con antenna offel di 3 banda nuova di zecca 6 elementi ,puntata sul monte venda , non c'era segnale abbastanza buono arrivava con lo strumento come qualità al massimo a 35% che mi ha detto che è molto scarso dopo la messa in attivo della rai da bologna,quindi dopo aver eseguito varie prove abbiamo tolto la rai dal veneto,per la posizione che dici di serramazzoni la conosco ,ma di solito anche senza strumento se c'è una bella giornata si vede ,quindi dirigo l'antenna su serramazzoni, e poi la giro di un 1 centimetro a destra così prendo i due ripetitori, e vedo anche la TV LA 7 che trasmette da faeto!!
 
Forse intendeva i canali rai di M. Venda in UHF.
A bologna è stato sostituito il sistema radiante, che da noi trasmette esclusivamente in UHF, e non in III banda.
Mi dispiace ma il tuo amico "antennista" deve aver preso un abbaglio... M. Venda arriva benissimo anche qui a bologna, sempre forte come sempre.
 
Indietro
Alto Basso