spiritoflouis ha scritto:gurda sono stato sul tetto con un amico antennista e mi ha detto con antenna offel di 3 banda nuova di zecca 6 elementi ,puntata sul monte venda , non c'era segnale abbastanza buono arrivava con lo strumento come qualità al massimo a 35% che mi ha detto che è molto scarso dopo la messa in attivo della rai da bologna,
Boiata colossale, dato che a Modena il segnale del MUX1 in VHF dal venda arriva forte e chiaro, anche perchè serve molte zone dell'emilia pedemontana che non hanno visuale in direzione Bologna.
Salvo il caso in cui ci siano ostacoli nelle immediate vicinanze, come ad esempio un palazzo più alto in direzione dei colli Euganei, il MUX1 in VHF arriva molto meglio dell'ex 1° canale RAI. Salvo guasti o saturazioni dei centralini/decoders, laddove il 1° canale era "fosco ed innevato" ora la ricezione del Mux1 è perfetta. Il problema è che con lo switch off andavano rivisti tutti gli impianti, quantomeno per verificare i livelli alle prese.
PS Senza offesa, di all'amico antennista che non ti racconti balle o che cambi mestiere se è convinto.
Anche qui, c'è qualcosa che non va nel racconto...spiritoflouis ha scritto:quindi dopo aver eseguito varie prove abbiamo tolto la rai dal veneto,per la posizione che dici di serramazzoni la conosco ,ma di solito anche senza strumento se c'è una bella giornata si vede ,quindi dirigo l'antenna su serramazzoni, e poi la giro di un 1 centimetro a destra così prendo i due ripetitori, e vedo anche la TV LA 7 che trasmette da faeto!!
Un'antenna che non sia una parabola non ha una selettività così alta nella direzione principale che 1cm possa cambiare qualcosa nella ricezione.
Salvo che lo spostamento di 1cm serva a cancellare un'interferenza proveniente dai lati mettendola in un "notch" dell'antenna (un punto esatto dove il segnale interferente è attenuato moltissimo), da Modena, puntando Monfestino entra anche Faeto, mentre puntando Faeto entra anche Monfestino.