[Modica, RG] Problema segnale

flash54 ha scritto:
E se così fosse non va bene il partitore ma serve un derivatore e conseguente amplificazione.
Ma i cavi ossidati, comunque, non vanno bene.

Domanda ma se compro un amplificatore, i partitori non servono a niente? Occorrono i derivatori? Seconda domanda come mai i cavi ossidati mi fanno vedere tutti i canali, mentre quello nuovo no?
 
gheanty ha scritto:
Domanda ma se compro un amplificatore, i partitori non servono a niente? Occorrono i deviatori? Seconda domanda come mai i cavi ossidati mi fanno vedere tutti i canali, mentre quello nuovo no?

Se il partitore ha una buona separazione fra le uscite non ti darà problemi, in caso contrario serviranno dei derivatori.

Il cavo "buono" potrebbe essere mal collegato.
 
flash54 ha scritto:
Se il partitore ha una buona separazione fra le uscite non ti darà problemi, in caso contrario serviranno dei derivatori.

Il cavo "buono" potrebbe essere mal collegato.

Come faccio ha capire "Se il partitore ha una buona separazione fra le uscite"?? Ora domani provo a collegare meglio quel cavo, in caso contrario acquisto un map209.
 
gheanty ha scritto:
Come faccio ha capire "Se il partitore ha una buona separazione fra le uscite"?? Ora domani provo a collegare meglio quel cavo, in caso contrario acquisto un map209.

Cerca il prodotto su internet e leggine le caratteristiche. Se la separazione è superiore a 20 dB non ti darà problemi.
 
I cavi sono crimpati bene, come ti ho detto in precedenza dall'immagine si vede la guaina tirata indietro, la calza deve aderire bene alla carcassa metallica e l'anima centrale del cavo non deve toccare assolutamente con nessun filo della calza.

Con il partitore puoi anche mettere l'alimentatore all'interno dell'appartamento perchè la corrente può transiatre verso l'amplificatore da palo.
Il Map209 funziona a 24v il Map204 a 12V, in base a quale prendi devi prendere l'alimentatore adatto.

Ma quanto è lungo il cavo su cui hai problemi?
 
In quella specifica non parla di isolamento tra le uscite,
per sicurezza prenderei un prodotto conosciuto, per questo di solito menzioniamo i prodotti Fracarro, ci sono altre case conosciuto tipo Mitan, Offel, Televès ecc.
Mi sembra strano che in un impianto passivo (non amplificato) in cui sembra che il segnale sia basso ci sia un interferenza tra le uscite.
 
gheanty ha scritto:
Ok, grazie ora aspettiamo che l'utente flash54 risponda perché io non ho capito molto.

Ti ha già risposto Mazsc76; usando prodotti di marchi conosciuti non ti sbagli mai. Infatti con il tuo partitore non si riesce a capire quant' la separazione tra le uscite.
 
flash54 ha scritto:
Cerca il prodotto su internet e leggine le caratteristiche. Se la separazione è superiore a 20 dB non ti darà problemi.

Esempi:
Fr PP4 25 dB
Fr PA4 30 dB
 
Comunque con la Fracarro occhio: non prendere i modelli IP2 e PP12, 13 e 14, che servono solo per suddividere il segnale tra più colonne di distribuzione e non per alimentare direttamente le prese, vistoche hanno una separazione (o disaccoppiamento) inferiore al minimo indispensabile di 20dB.
Come Fracarro vanno invece bene i modelli PA2, 3, 4, 6... e PP2, 3, 4... (i PA... hanno i connettori a spinotto F, come il partitore che stai usando in questo momeento). ;)

PS: io continuo a pensare che andrebbe rivisto tutto a monte, come dicevo ieri... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
PS: io continuo a pensare che andrebbe rivisto tutto a monte, come dicevo ieri... :icon_rolleyes:
Concordo con te, AG-BRASC! Così a occhio l'impianto di distribuzione non sembrava proprio mal messo....
 
fatantony ha scritto:
Concordo con te, AG-BRASC! Così a occhio l'impianto di distribuzione non sembrava proprio mal messo....
Impianto di distribuzione è quasi una parolona... ;)

2 Antenne => miscelatore => cavo => partitore

Il minimo indispensabile :D
 
pinok ha scritto:
Impianto di distribuzione è quasi una parolona... ;)

2 Antenne => miscelatore => cavo => partitore

Il minimo indispensabile :D

Quindi come andrebbe fatto l'impianto? Cosa dovrei acquistare? Chiedo perchè sicuramente dovrò prendere tutto su internet, perchè qui di fracarro non hanno niente, così prendo tutto in un sito!
 
Tu vuoi rifare l'impianto da zero?
Le prese che vuoi sono 4 o tutte e 7?
Per rifare l'impianto molte indicazione ti sono già state date in questa discussione se vai a rileggertela.
 
Mazsc76 ha scritto:
Tu vuoi rifare l'impianto da zero?
Le prese che vuoi sono 4 o tutte e 7?
Per rifare l'impianto molte indicazione ti sono già state date in questa discussione se vai a rileggertela.

Allora io vorrei rifare nel senso di cambiare se è possibile antenna, mettere amplificatore e cambiare il cavo che porta sino al partitore, perchè visto che devo acquistare da internet con un unica spedizione prendo tutto ormai che ci sono.

Ora non so se sbaglio io avrei intenzione di fare:

-Antenna Fracarro Sigma 6HD
-Amplificatore Fracarro MAP202
-Alimentatore Fracarro PSU342
-Partitore Fracarro PA4
 
Ultima modifica:
Io ti consiglio:
Blu420F UHF
BLV6F VHF
Map204 Amplificatore
PSU411 Alimentatore
DE4-12 Deviatore (+ carico da 75 Ohm)
 
Mazsc76 ha scritto:
Io ti consiglio:
Blu420F UHF
BLV6F VHF
Map204 Amplificatore
PSU411 Alimentatore
DE4-12 Deviatore (+ carico da 75 Ohm)

Quindi come antenna consigli di prendere la UHF come quella che ho, e la VHF cambiarla e prendere quella a banda larga, un ultima cosa il cavo che parte dall'amplificatore e arriva al partitore cosa devo prendere?
 
Per il cavo devi prenderlo della sezione di 6,8-7mm e di buona qualità, ci sono i Cavel, i Fracarro ecc., se anche il cavo lo vuoi comprare on.line devi vedere cosa trovi, considerà almeno uno con classe di schermatura A.

La Blu420F è una buona antenna , anche più leggera della Sigma e costa di meno,
visto che devi rinnovare ti consiglio di sostituire la VHF con una a larga banda.

Il derivatore al posto del partitore perchè è più corretto e in più ci togliamo il problema della separazione tra le uscite, ricordati che serve il carico per chiudere l'uscita passante non utilizzata.
L'alimentatore va messo prima dell'ingresso del derivatore.
 
pinok ha scritto:
Impianto di distribuzione è quasi una parolona... ;)

2 Antenne => miscelatore => cavo => partitore

Il minimo indispensabile :D

Bè, rispetto agli standard "da antennista" è sicuramente il minimo indispensabile... Anche se è comunque una "distribuzione" del segnale...:D

Era giusto per distinguere dalle antenne, che sono sicuramente in condizione peggiore rispetto ai componenti che gheanty ci ha fatto vedere nella derivazione...

Ciao!;)
 
Indietro
Alto Basso