Modifica impianto a Frasso Sabino (RI)

bomber69

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
20 Maggio 2011
Messaggi
460
Località
Latina
Ragazzi, ho bisogno d'aiuto...
Il mio compare ha una casa a Frasso Sabino prov. di Rieti e mi ha chiesto di sistemargli l'impianto tv xchè dice, che si trova nella terra di mezzo, in pratica i segnali arriverebbero male sia da Roma (monte Mario?) che dal Terminillo (o monte Calcarone), inoltre ci sarebbero colline che schermano in ogni direzione dei ripetitori...
Qualcuno che conosce la zona, potrebbe darmi indicazioni su cosa comprare (che tipo di antenne, magari anche se accoppiarle x avere un fascio più stretto e maggior guadagno con miglior schermatura dei segnali riflessi, per la banda III, IV e V + Amplificatore x servire 6-9 prese) e sopratutto dove puntare x avere la migliore possibilità di visione dei mux + importanti?
Antennisti contattati nella zona non hanno dato speranze di ricezioni ottimali visto l'orografia della zona stessa e dal fatto che è mal servita dai ripetitori tv... Inoltre il satellite (TVsat) creerebbe problemi di visione simultanea di canali diversi su prese diverse e cmq non permetterebbe la visione dei canali Premium...
Io sono come San Tommaso, ci vorrei perdere un pò di tempo e magari provare a risolvere, visto che prima da roma arrivavano mux della rai e mediaset, compreso quelli di premium, ora solo un pò di rai e basta... C'è da dire però che attualmente la situazione antenne/amplificatore esistenti è parecchio deficitaria e non adeguata alla possibile risoluzione della problematica!
Grazie...
 
comincia a postare uno schema di impianto dettagliato
specificando tipo di antenne
amplificatore, alimentatore
tipo di distribuzione
tipo di prese lunghezza cavi etc

senza schema è IMPOSSIBILE aiutarti
 
A parte la descrizione dettagliata dell.impianto .
Senza misurazioni strumentali ti è impossibile avere la risposta
Bisogna sapere con rilievi. In antenna la qualità dei segnali .
Dunque rischi di comprare una k95 offel e non risolvere oppure di acquistare un kit per accoppiare 2 antenne senza risolvere.
Hai uno strumento per fare qualche misurazione tipo mer ecc?
Lo dico solo per aver letto le le affermazioni degli antennisti di zona
Ciao
 
Grazie per le risposte...
Allora stò aspettando che mi dicano quante prese devono essere servite e che lunghezza approssimativa di cavi tv ci sono... Spero che tutte siano partizionate, ma lo saprò solo quando vedrò io...Ahimè!
X le misure strumentali, non ho misuratore di campo ma solo l'indicazione di segnale ed eventuale livello d'errore dato dal rx dtt...
Infine, consideriamo che sia le antenne esistenti, sia l'amplificatore devono essere sostituiti perchè vecchi e non adeguati alla risoluzione della problematica, anche se tempo fà ricevevano da roma, sia la rai che mediaset con diversi canali Premium...
Questo è quanto per adesso, appena saprò di più scriverò nuovamente...
Grazie ancora e buon week end...
 
Le prese sono 10 e i metri di cavo utilizzato per servirle tutte quante sono circa 70-80!

Grazie ancora...
 
Purtroppo come dicevo prima, non ho modo se non vedo fisicamente...
Diciamo che il mio compare non ha problemi e vuole provare a spedere qualche soldo...
In breve vuole prendere le antenne / Amplificatore, io poi quando andrò a montarle vedrò pure l'impianto, ma va da se che se non risolvo con le antenne e amplificatore nuovi, analizzando/vedendo i segnali da sotto le antenne appunto, quello che c'è dopo ha poco conto... ;-)
Perciò tornando a bomba, cosa prendere (III-IV-V + amplificatore) x provare a vedere?
 
Diciamo che il mio compare non ha problemi e vuole provare a spedere qualche soldo...
Insomma, un po' come un salto nel buio. Questo modo di procedere non mi è per nulla congeniale. La posizione è bella rognosa, nessuna strumentazione su cui fare affidamento, praticamente è come camminare la notte a fari spenti e bendato... non saprei proprio! D'altro canto se il "compare" vuole spendere due soldini... di sicuro non puoi fare affidamento su un'antenna III-IV-V banda (tipo LOG). A te servirà un'antenna quanto più direttiva possibile che ti protegga da echi e riflessioni (tipo BLU10HD). Per quanto riguarda l'amplificatore, puoi provare con un MAP204; diciamo che più che il livello di segnale, l'obiettivo fondamentale è riuscire ad avere segnali puliti. Stando ai dati forniti da RaiWay, i mux RAI (ad eccezione del mux 4) puoi riceverli dal Terminillo; e penso che si possa fare. Per il resto la chance è su Monte Mario. Che dire... buona fortuna! ;)


PS: dimenticavo; le prove di ricezione falle a monte della distribuzione, quindi direttamente in uscita all'antenna o eventualmente in uscita all'amplificatore.
 
Esatto, era proprio quello che intendevo, le prove le farò a monte dell'impianto, poi vedrò il resto se ottengo dei risultati!
Ok, pure per il Terminillo/M.te Mario...

Sulle antenne/amplificatore, credo ci voglia qualcosa di più performante, visto che allo stato attuale c'è qualcosa di simile ma il risultato è scarso!
Qualcuno parlò di Offel k95...

Grazie ancora...
 
Sulle antenne/amplificatore, credo ci voglia qualcosa di più performante, visto che allo stato attuale c'è qualcosa di simile ma il risultato è scarso!
Cosa sarebbe questa cosa di simile? Se vuoi qualcosa di più "performante", come dici tu, quindi maggiore direttività e un maggior guadagno, non ti resta che affidarti ad una K95Z della Offel oppure una BLU22HD della Fracarro, ma non so se il "compare" sia disposto a spendere al buio per una di questa antenne una cifra intorno agli 80 euro. Senza considerare che parliamo di bestioni da 2,40 metri, il che comporta ulteriori complicazioni per il palo, le controventature, per non parlare che non ho la ben che minima idea di come si possa puntare correttamente un'antenna così direttiva senza alcuna strumentazione, per lo più in uno scenario come quello. Credo avrai bisogno di una generosa dose di fattore "C"! Per quanto riguarda l'amplificatore, 24 dB di guadagno penso siano già abbastanza; lo ripeto, non serve esagerare con il livello di segnale, l'obiettivo principale è avere un segnale il più pulito possibile. Buona fortuna! ;)
 
Ultima modifica:
Bene, perfetto, sull'amplificatore concordo 24dB sono il giusto compromesso, x l'antenna dicevo, già ha provato le classiche 10 e poco più elementi senza successo, è pur vero che l'ampli era un giocattolino...
Diciamo che il mio Compare un budget di 150-200 euro è disposto a spenderlo alla "Cieca", speranzoso di risolvere...!
Dimenticavo, IV e V banda in un'unica antenna unico ingresso ampli a larga banda o antenne separata e ovviamente ampli con bande separate? Io propenderei per la seconda ipotesi...
P.S. ho trovato un'Offel R95Z sulla Bay a 50 euro spedita, credi che possa essere valida rispetto alla K95z (che non ho trovato)?
 
Guarda già mi sembra un azzardo così com'è, figuriamoci il pensare ad una soluzione a bande separate. Normalmente (alias munito di strumentazione) per decidere tra l'una e l'altra dovresti prima andare in zona, valutare i segnali in etere, vedere cosa ricevi e da dove e poi decidere sul da fare. Comunque la R95Z potrebbe andare bene, le caratteristiche mi sembrano simili alle due indicate in precedenza. Comunque è anche vero che costa una ventina di euro in meno. A questo punto è tutto nelle tue mani! ;)
 
Bene il concetto è chiarissimo... Quando andrò lì mi renderò conto meglio... Grazie infinite x tutte le info!
Poi posterò i risultati!

Grazie ancora...
 
Conosco bene la zona e devo avvisare che non sarà impresa facile (ne ho avuto esperienza mio malgrado sia a Poggio San Lorenzo, sia a Torricella Sabina).
Esiste una possibilità di ricezione RAI tanto da Monte Mario quanto dal Terminillo.
Circa le altre reti, però, da Monte Mario non irradiano con potenza o sistemi radianti analoghi a quelli RAI (che utilizza potenze cospicue e irradiazione a 360° tutto attorno, peraltro dalla vetta del proprio traliccio), mentre da Terminillo non si trovano affatto nella località ove ha l'impianto la RAI (poco lontano da Pian de' Valli, attorno a 1500 mt), ma molto più in basso in località Calcarone (vicino Piano di Rosce, a circa 1100 mt).
A "naso", direi che il tentativo che vale la pena di provare è comunque verso il Terminillo (e Campoforogna, le direzioni sono quasi identiche anche dalla stessa Rieti).
Prima ancora di preoccuparsi del guadagno in dB dell'amplificatore (che servono principalmente per compensare le perdite introdotte dalle derivazioni alle prese), sarà basilare però accertarsi dell'effettiva ricevibilità dei segnali.
Diciamo che un buon compromesso di ricezione in UHF può essere reso da una direttiva BLU10HD della Fracarro.
Se però devi fare delle prove, anche con una banale logaritmica ti puoi rendere conto della ricezione di base e se vale la pena di cimentarsi nell'impresa.
Anzi, dico di più... Con delle prove effettuate con una log, potrai anche capire se risulta più opprtuno, per il Mux 1 RAI, ricevere il ch. UHF 23 dal Terminillo oppure il ch. VHF 9 da Roma Monte Mario. ;)
 
Ottimo, grazie per il consiglio, tanto tutto è rimandato a Settembre causa vacanze del mio compare...
Mi attrezzerò di conseguenza!

Grazie ancora....
 
Tieni conto che se devi spendere 50 euro per una blu10 tanto vale prendere una offel r95z che costa uguale , ti assicura quei 3/ 4 db. In più .

Ma a mio avviso devi fare rilevamenti in loco prima di acquistare , se manca la qualità non c'è antenna che tenga .
Se non c'è qualità butti via solo i soldi .
Ps. Ricorda comunque che antenne come la r95 richiede un buon palo e in certi casi controventare a dovere .
Dunque se non si è sicuri meglio lasciar perdere e orientarsi su blu10 che è ottima .
Non prendere la lte free ma il modello liscio
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso