Modificare un LNB

@Lazy

prova a chiedere a Leonardello, mi ricordo che ne acquistò uno di questi Inva flangiati.

Ciao
 
LAZY1 ha scritto:
Riprendo questo post perche' mi serve un consiglio:
dopo varie peripezie sono ora in possesso del feed Gibertini e di un Invacom flangiato C120, volendo montare il tutto vedo che i buchi per le viti di fissaggio non corrispondono tutte, a sto punto chiedo qual'e' il modo giusto per fissare i due componenti, devo saltare delle viti? C'e' un segno che mi indica l'esatta posizione? Grazie a chi mi vorra' dare assistenza.
Ciao :D


 
Riuppo questo bel thread di tre anni e mezzo fa:happy3:
Ieri ho iniziato ad aprire un po' tutti i modelli di lnb a disposizione, cercando quello che magari ha un diametro facilmente "collegabile" al nuovo feedhorn gibertini offset (quello piu' lungo per intenderci, formato da due pezzi avvitati).
Ho verificato 22mm su diablo twin, titanium 0,1 twin, humax testa gialla, ed invacom single; Gli inverto invece, tanto i vecchi white 0.3db, quanto i recenti black 0.1db twin hanno un diametro esterno di 20mm, molto vicino al diametro interno del feedhorn (18.5mm).
Ho appena segato e rifinito un inverto black edition twin 0.1db quindi, e lunedi/martedi' faro fresare l'interno del feed; Per ora nient'altro...

@Mistersat: poi amico, come si e' evoluta la tua bellissima mod? Hai verificato problemi dopo un utilizzo piu' approfondito o altro? Te lo chiedo vedendo che sei passato ad un inverto flangiato...

Saluti a tutti:D
 
Modifiche ad LNB.

Ho riletto con piacere l'estro e la fantasia di piu' d'uno.
Pur non avendo fatto specifiche prove , ricordo che per il miglior rendimento, in generale, si abbinano i riflettori( parabole) con i relativi illuminatori( feed);le parabole offset commerciali , in genere hanno un rapporto fuoco/diametro di 0.65-0.67 e quindi, in soldoni un angolo di illuminazioni di "x" gradi;gli LNB commerciali sono costruiti con integrato l'illuminatore, ovviamente con un angolo di apertura standard, che si adatti MEDIAMENTE, ai riflettori presenti sul mercato;Va da se' , che chi costruiva separatamente i vari elementi( feed, polarizzatore, convertitore), solitamente li produceva piu' performanti ( pur con i limiti tecnologici del tempo).
Cosa voglio dire con cio'?
Semplicemente, che e' possibile che il feed integrato negli attuali LNB non sia il massimo: pur tuttavia no c'entra il diametro della parabola, che sia 40 cm o 1,80m cio' che e' importante e' il tipo di feed( suo angolo di apertura adeguato al profilo/non diametro antenna)e suo posizionamento nel fuoco reale.
Aggiungere un feed nato separato , ad un LNB attuale,penso si possa fare, e magari puo' giustificare risultati lusinghieri.
 
kaktus ha scritto:
...
@Mistersat: poi amico, come si e' evoluta la tua bellissima mod? Hai verificato problemi dopo un utilizzo piu' approfondito o altro? Te lo chiedo vedendo che sei passato ad un inverto flangiato...
Da quella volta sono cambiate moltissime cose, dalla 125cm sono passato alla 150cm e con l'occasione ho acquistato il feedhorn gibertini abbinato all'inverto flangiato che da una prova comparativa è risultato più performante dell'invacom.
 
Indietro
Alto Basso