Modulatore dove inserire segnale...

BLU BUGATTI

Digital-Forum New User
Registrato
6 Aprile 2009
Messaggi
19
Località
Saltino (MO)
Ciao a tutti.

Sto cercando di sistemare l'impianto a casa. L'impianto c'è adesso è così:


Adesso l'unica cosa che devo fare è collegare il segnale provenirente dal modulatore.

Ho provato a inserire un partitore (usandolo al contrario) appena dopo all'alimentatore dove ho collegato sia il segnale del modulatore e quello dell'antenna.

Questo però mi porta un disturbo di tutti i canali...

Ho sbagliato? Devo usare un miscelatore VHF+UHF tipo Fracarro JSVU3? Il modulatore può trasmettere sul canale A o B.

Grazie a chi mi può dare un suggerimento.
 
Mi pare di capire che l'impianto sia solo tuo...e meno male, perchè con questi aggeggi di solito si disturbano non solo tutti i canali come dici tu, ma anche i condomini... :D
Prima cosa per minimizzare i danni sarebbe tarare il canale di uscita del modulatore fuori banda (lo possono fare quasi tutti i modulatori e quasi tutti i tv ricevono anche questi canali) e probabilmente di abbassare un po' il livello di uscita.
Fatto questo, SE EFFETTIVAMENTE L'IMPIANTO E' SINGOLO, può andare anche la soluzione che hai usato tu.
 
BLU BUGATTI ha scritto:
Ciao a tutti.

Sto cercando di sistemare l'impianto a casa. L'impianto c'è adesso è così:


Adesso l'unica cosa che devo fare è collegare il segnale provenirente dal modulatore.

Ho provato a inserire un partitore (usandolo al contrario) appena dopo all'alimentatore dove ho collegato sia il segnale del modulatore e quello dell'antenna.

Questo però mi porta un disturbo di tutti i canali...

Ho sbagliato? Devo usare un miscelatore VHF+UHF tipo Fracarro JSVU3? Il modulatore può trasmettere sul canale A o B.

Grazie a chi mi può dare un suggerimento.

alcuni partitori hanno un'attenuazione inversa talvolta molto elevata (20-25dB in certi casi)

forse è per questo che si vendono in giro anche gli accoppiatori di antenna;)

cmq ti occorre un amplificatore con un ulteriore ingresso, la cui banda dipende dal canale del modulatore e ovviamente dai canali che non ricevi dal sistema antenne...

se vuoi andare "a colpo sicuro" dovresti optare per un canale modulato in hiperbanda (ingresso vhf);)
 
Sì è tutto mio.

Il modulatore è abbastanza vecchio e non so se ha le regolazioni che dici tu...
quella del canale ce l'ha, quella dell'amplificazione penso non ci sia.

L'importante che il segnale del modulatore sia presente nelle ultime 4 prese del partitore...
 
BLU BUGATTI ha scritto:
Sì è tutto mio.

Il modulatore è abbastanza vecchio e non so se ha le regolazioni che dici tu...
quella del canale ce l'ha, quella dell'amplificazione penso non ci sia.

L'importante che il segnale del modulatore sia presente nelle ultime 4 prese del partitore...
In questo caso NON METTERE ASSOLUTAMENTE UN ACCOPPIATORE o peggio ancora UN AMPLIFICATORE, non me ne voglia l'amico che è intervenuto, ma il livello del modulatore (prova ne è che disturba gli altri canali) sarà già anche troppo alto...

Fai la verifica che si possa appunto regolare l'uscita, ma ancora di più il canale, appunto Vhf fuori banda, dubito che se è vecchio si possa variare il canale :crybaby2:
Per cui valuta anche l'acquisto di un nuovo, altrimenti potresti usare un derivatore a rovescio, in cui metti il segnale che arriva dall'antenna (appunto dopo l'alimentatore) in passante (attenuazione vicina allo zero) e modulatore sull'attenuata.
Questo componente fra l'altro costa pochissimo, potresti giusto prenderlo per fare la prova...
 
azzardavo l'amplificatore perchè mi pare di contare 8 prese, quantomeno su due livelli...;)

poi se il suo modulatore, sebbene vecchio, ha in uscita 90 dB come alcuni di quelli in giro oggi allora hai ragione assolutamente...:D
 
antonioST4 ha scritto:
per l'accoppiatore poi era oviamente una battuta, speravo si capisse dalla faccina...
si certo, ma magari poi qualcuno esce e va a comprare l'accoppiatore... ;)
 
Allora il modulatore trasmette sicuramente sui 62 Mhz, quindi VHF. Giusto?

Stasera verifico...

Quindi se metto il segnale del modulatore su una uscita del derivatore dovrei vederlo su tutte le TV?

Altrimenti avevo pensato...
Segnale RF --> JSVU3 <-- Antenna
Poi al derivatore
Non può andare bene?
 
BLU BUGATTI ha scritto:
Allora il modulatore trasmette sicuramente sui 62 Mhz, quindi VHF. Giusto?

Stasera verifico...

Quindi se metto il segnale del modulatore su una uscita del derivatore dovrei vederlo su tutte le TV?

Altrimenti avevo pensato...
Segnale RF --> JSVU3 <-- Antenna
Poi al derivatore
Non può andare bene?

scusa se ti faccio una domanda che sembra incoerente: quanto dista il modulatore dall' alimentatore?

ho notato un bel ingresso automiscelante sul modulatore in figura...
almeno sembra:eusa_think:
 
BLU BUGATTI ha scritto:
Allora il modulatore trasmette sicuramente sui 62 Mhz, quindi VHF. Giusto?

Stasera verifico...

Quindi se metto il segnale del modulatore su una uscita del derivatore dovrei vederlo su tutte le TV?

Altrimenti avevo pensato...
Segnale RF --> JSVU3 <-- Antenna
Poi al derivatore
Non può andare bene?
Il 62 è in banda quinta UHF e non va per niente bene, non so in che zona tu sia, ma sono canali molto utilizzati dalle emittenti private
 
il modulatore è al piano terra e l'alimentatore è nel soffitto (2°Piano).
C'è già un cavo predisposto che dal modulatore va in soffitta.
Saranno 15-20metri

Il modulatore è un Alcad Md-101. Ha quasi 10 anni. Forse è Ora di cambiarlo.
L'uscita è un cavo coassiale.
 
Ultima modifica:
BLU BUGATTI ha scritto:
Non il canale 62, ma 62Mhz di frequenza
:D questo non va bene per un altro motivo :eusa_wall:
ti fa armoniche su tutta la gamma, però perlomeno non ha bisogno di molta amplificazione quindi andrebbe bene l'ipotesi del derivatore, magari anche con una bella attenuazione per non disturbare la tv, bisognerebbe sapere però all'incirca il livello d'uscita...
 
se devo spendere 50 o 100€ non c'è problema.
Dimmi che dovrei prendere
Modulatore nuovo e altri apparati da inserite...

grazie
 
BLU BUGATTI ha scritto:
Ho trovato la scheda tecnica su internet

Dice 87dBuV livello di uscita, 14dB di Attenuazione
mi hai battuto sul tempo, l'attenuazione non ci interessa se non usiamo il suo miscelatore
 
Indietro
Alto Basso