Modulatore dove inserire segnale...

BLU BUGATTI ha scritto:
Quindi nn posso metetrla nel derivatore che ho già!
Devo metterne uno utilizzandolo al contrario...
al contrario vuol dire in una delle uscite... ;)
quindi a questo punto io proverei intanto a provare ad attaccarlo proprio lì
 
Attaccato il segnale del modulatore in una uscita del derivatore. Funziona.

Ho provato a mettere un derivatore al posto del partitore a 4, ma si vede malissimo tutto.

Rimesso il partitore adesso nasce un'altro problema. Il digitale si vede benissimo in 1 televisione sotto il partitore, ma in altre 2 si vede a scatti. Ke posso fare?

Grazie
 
BLU BUGATTI ha scritto:
Attaccato il segnale del modulatore in una uscita del derivatore. Funziona.

Ho provato a mettere un derivatore al posto del partitore a 4, ma si vede malissimo tutto.

Rimesso il partitore adesso nasce un'altro problema. Il digitale si vede benissimo in 1 televisione sotto il partitore, ma in altre 2 si vede a scatti. Ke posso fare?

Grazie
Questo problema del digitale c'era anche prima?
e queste due che vanno male sono attaccate al partitore o al derivatore?Ultima domanda: hai eliminato il partitore con cui prima miscelavi il modulatore? e come hai giuntato il cavo?
 
Il problema c'era anche prima.

Il partitore in alto l'avevo eliminato ieri. Il cavo è senza giuntature. Gli unici tagli sono sui componenti (alimentatore,derivatore,partitore).
Il digitale si vede male sul tv attaccate all'ultimo partitore.
TV LCD 40" samsung --> OK
TV LCD 32" samsung --> MALE
TV Philips+Decoder Telesystem --> MALE
 
direi che è evidente che c'è qualcosa che non quadra tra l'uscita del divisore e il partitore, perchè mi pare che ci sia una perdita di segnale (in teoria dovrebbe poterci stare il derivatore che attenua di più...)
controllare morsetti e cavo in questa tratta è la cosa più immediata che viene in mente...a meno che tu nn abbia TROPPO segnale perchè sei squilibrato avendo messo partitore anzichè derivatore, cosa faceva il derivatore quando lo hai messo?
 
Mistero...

Questa mattina, il digitale era OK sulla TV LCD 32" Samsung dove ieri sera non si vedeva.

Sull'altra dove c'è lo zapper rimane sempre scattoso...
Stasera provo a spostare lo zapper sulle altre prese dell'antenna e vedo. Cmq mi ha sempre dato abbastanza problemi (winbox dt3000)...

Mettendo il derivatore al posto del partitore non riuscivo a vedere nulla, si vedeva a mala pena Rai1...
 
Ultima modifica:
Se mettendo il derivatore hai dei problemi vuol dire che c'è un errore nell'impianto, e te lo dimostra il fatto che pure col partitore il DTT non funziona correttamente. Occhio a non sbagliare ingresso e uscita, sul derivatore ci sono due freccine, quella entrante è l'entrata della linea, quella uscente ovviamente l'uscita. Non scambiarle e non utilizzare una uscita qualsiasi al posto dell'uscita di linea. Se nelle prese servite dal primo derivatore vedi, deve funzionare anche il secondo, la differenza è data solo dal cavo tra il primo e il secondo e a meno che non siano 60 metri non influisce più di tanto. Inoltre in questo modo avresti il livello corretto con il modulatore.
 
Il cavo tra i 2 apparati sarà 10 metri. Il digitale adesso nn mi funziona solo sul decoder winbox dt3000.
Stasera vedo di controllare meglio tutto, ma penso di aver messo tutto in modo corretto. A meno ke nn sia la resistenza di chiusura che non funziona bene...
 
BLU BUGATTI ha scritto:
Il cavo tra i 2 apparati sarà 10 metri. Il digitale adesso nn mi funziona solo sul decoder winbox dt3000.
Stasera vedo di controllare meglio tutto, ma penso di aver messo tutto in modo corretto. A meno ke nn sia la resistenza di chiusura che non funziona bene...
se ho capito bene il derivatore di sotto non è identico ma è un po' meno attenuato, il che potrebbe anche stare, proprio perchè in mezzo c'è un po' di cavo...
Mi sembrano da controllare opportunamente tutte queste cose: corretto uso di entrate e uscite e resistenza di chiusura (che non sia in corto, che ne so: se anche il segnale alle uscite attaccate all'altro spariva allora è quello...)
prova a staccarla un attimo per prova
 
Allora siamo giunti alla fine.
Cambiato il decoder e adesso funziona. Preso un Humax dtt3500.
Proverò a rimettere il derivatore e a fare i controlli del caso in questo week-end.

Vi chiederò poi casomai alcune informazioni per quanto riguarda le antenne e il centralino.
Faccio le foto e mi documento meglio su quello che c'è montato ora.

Grazie a tutti
Ciao
 
Il partitore ha 8 dB di attenuazione, il derivatore 14. Secondo te 6 dB fanno realmente la differenza? E' evidente che c'è qualcosa che non va, sia esso un corto o una inversione di uscite-entrate. 10 metri di cavo non sono nemmeno da considerare, a meno che non sia stato "strozzato" in maniera vergognosa da chi lo ha infilato.
 
Indietro
Alto Basso