Modulatore RF da un Videoregistratore

Army1994 ha scritto:
si in effetti è un derivatore
appena mi procuro un mix faccio la prova, grazie per i suggerimenti

Non mi hai risposto sull'amplificatore; te l'ho chiesto perchè potrebbe aiutarti a tirar su il segnale se fosse basso.
Controlla anche se quello a 4 vie è anche lui un derivatore.
Ricordati che il mix deve poter permettere il passaggio della DC altrimenti non alimenti l'ampli.
Puoi anche spostare l'alimentatore in una posizione diversa, qualora serva.

Ciao
 
:eusa_whistle: allora prendendo a prestito il tuo schema :D

ecco come dovrebbe essere usato il tuo VCR




Uploaded with ImageShack.us

facendo attenzione a prendere il mix/miscelatore giusto perchè deve consentire (in questo caso ! ) sull'ingresso IN 1 il passaggio della DC corrente continua che fornisce l'alimentatore all'amplificatore che mi pare hai omesso nel disegno ... :eusa_whistle:

infatti come dice FLASH54: "vedo un alimentatore ma non un amplificatore!!"

spero che sia un ampli da palo !? ;) ragguagliaci !!!! :D :D
 
bart1man ha scritto:
:eusa_whistle: allora prendendo a prestito il tuo schema :D

ecco come dovrebbe essere usato il tuo VCR

facendo attenzione a prendere il mix/miscelatore giusto perchè deve consentire (in questo caso ! ) sull'ingresso IN 1 il passaggio della DC corrente continua che fornisce l'alimentatore all'amplificatore che mi pare hai omesso nel disegno ... :eusa_whistle:

infatti come dice FLASH54: "vedo un alimentatore ma non un amplificatore!!"

spero che sia un ampli da palo !? ;) ragguagliaci !!!! :D :D

E fin qui siamo a posto (bravo tu con il disegno che dice molto di più che tante parole).
Però ho un dubbio: nel profilo pubblico del nostro amico ho dedotto che vive a Frigento che non ho trovato su OTGTV. In compenso c'è Ariano Irpino che non è molto distante e da lì ho capito che, praticamente, non ci sono canali liberi in IV e V banda, tranne il 25 e il 29.
Mi sa che un buon modulatore sul quale scegliere un canale in III banda o meglio ancora in banda S risolverebbe il problema definitivamente.
 
Ultima modifica:
Army1994 ha scritto:
l'amplificatore è posizionato sul palo, nello schema ho scritto "antenna con amplificatore"

Sino ad ora lo abbiamo chiamato ampli ma, magari, è un centralino; sai quante antenne hai montate e se il centralino ha qualche ingresso libero?
Mi confermi la tua location come ho scritto più sopra?
 
flash54 ha scritto:
E fin qui siamo a posto (bravo tu con il disegno che dice molto di più che tante parole).
Però ho un dubbio: nel profilo pubblico del nostro amico ho dedotto che vive a Frigento che non ho trovato su OTGTV. In compenso c'è Ariano Irpino che non è molto distante e da lì ho capito che, praticamente, non ci sono canali liberi in IV e V banda, tranne il 25 e il 29.
Mi sa che un buon modulatore sul quale scegliere un canale in III banda o meglio ancora in banda S risolverebbe il problema definitivamente.

si in effetti i canali sono qusi tutti occupati, quindi potrei risolvere con un modulatore per i canali in III banda, cambia molto il prezzo?
 
flash54 ha scritto:
Sino ad ora lo abbiamo chiamato ampli ma, magari, è un centralino; sai quante antenne hai montate e se il centralino ha qualche ingresso libero?
Mi confermi la tua location come ho scritto più sopra?

no, non è un centralino è un ampli offel da 2 ingressi uhf e 1 vhf e quindi avendo tre antenne sono tutti occupati
 
Army1994 ha scritto:
si in effetti i canali sono qusi tutti occupati, quindi potrei risolvere con un modulatore per i canali in III banda, cambia molto il prezzo?

Allora.... il mix che hai indicato tu non va bene perchè fa passare in un ingresso tutte la bande tv terrestri mentre l'altro fa passare solo le frequenze sat.

I modulatori hanno un costo che può oscillare fra i 30 e 50-60 euro secondo le caratteristiche, senza pretendere qualcosa di professionale.
 
flash54 ha scritto:
Sino ad ora lo abbiamo chiamato ampli ma, magari, è un centralino; sai quante antenne hai montate e se il centralino ha qualche ingresso libero?
Mi confermi la tua location come ho scritto più sopra?

no, non è un centralino è un ampli offel da 2 ingressi uhf e 1 vhf e quindi avendo tre antenne sono tutti occupati

si vivo a frigento che è molto vicino ad ariano e quindi i canali sono quelli
 
flash54 ha scritto:
Allora.... il mix che hai indicato tu non va bene perchè fa passare in un ingresso tutte la bande tv terrestri mentre l'altro fa passare solo le frequenze sat.

si lo so è un mix per tv e sat, ho fatto una ricerca su google solo per fare l'esempio del passaggio dc.
 
flash54 ha scritto:
.....Però ho un dubbio: nel profilo pubblico del nostro amico ho dedotto che vive a Frigento che non ho trovato su OTGTV. In compenso c'è Ariano Irpino che non è molto distante e da lì ho capito che, praticamente, non ci sono canali liberi in IV e V banda, tranne il 25 e il 29.
.....

ah bhè allora non è un buon lavoro se non ci sono canali liberi

flash54 ha scritto:
..... Mi sa che un buon modulatore sul quale scegliere un canale in III banda o meglio ancora in banda S risolverebbe il problema definitivamente....

meglio prevenire subito e andare con il modulatore in banda S , visto che la III banda, può sempre essere occupata, in futuro, da altre emittenti TV :eusa_think: ;)
 
mi è venuta in mente una domanda stupida: ma se collego al modulatore una piccola antenna da interno potrei riuscire a ricevere il segnale modulato via etere con l'antenna di casa posta a pochi metri di distanza?
 
Army1994 ha scritto:
mi è venuta in mente una domanda stupida: ma se collego al modulatore una piccola antenna da interno potrei riuscire a ricevere il segnale modulato via etere con l'antenna di casa posta a pochi metri di distanza?
Tuner ha scritto:
Dal punto di vista strettamente legale, senza una concessione, non si possono irradiare segnali su frequenze che non siano destinate al libero uso, ed anche in quel caso bisogna farlo con apparecchi omologati per quello specifico utilizzo, ovvero muniti di una autocertificazione del fabbricante.
Dal punto di vista tecnico, la potenza di un modulatore, così com'è, è troppo bassa e va bene unicamente per essere convogliata in un impianto via cavo.
...
 
si lo so che non è legale ma ho pensato che il modulatore potesse riuscire a trasmettere fino a pochi metri. Era solo una domanda per curiosità.
 
tecnicamente ci si potrebbe riuscire, ma dopo diventa illegale, anche se per pochi metri... Sta di fatto che l'antenna sul tetto ha una certa direttività, e dovresti posizionare l'antenna da interno sul tetto e comunque orientata verso l'antenna esterna.
 
Indietro
Alto Basso