Modulatore Sagem ITD70

volcane

Digital-Forum New User
Registrato
24 Novembre 2008
Messaggi
8
Salve!

Ho acquistato da poco un ricevitore Sagem ITD70, sembra funzionare bene, la cosa che mi lascia perplesso e' il modulatore passante, infatti facendo passare l'antenna per ITD 70 i normali canali analogici hanno un peggioramento drastico in special modo rete 4 che nella mia zona trasmette sul canale 51, credevo fosse il ricevitore difettoso, ma facendomelo sostituire la cosa non e' cambiata, ci sono altre persone che notano questo difetto?
 
volcane ha scritto:
Salve!

Ho acquistato da poco un ricevitore Sagem ITD70, sembra funzionare bene, la cosa che mi lascia perplesso e' il modulatore passante, infatti facendo passare l'antenna per ITD 70 i normali canali analogici hanno un peggioramento drastico in special modo rete 4 che nella mia zona trasmette sul canale 51, credevo fosse il ricevitore difettoso, ma facendomelo sostituire la cosa non e' cambiata, ci sono altre persone che notano questo difetto?
si in effetti qualcosa si perde anche a me e capitato pero non e una cosa drastica,prova a controllare il cavo che dal ricevitore va a la tv,vedi bene che la massa non tocchi il rame.
 
il sarto ha scritto:
... prova a controllare il cavo che dal ricevitore va a la tv,vedi bene che la massa non tocchi il rame.

Sicuramente segui il consiglio di il sarto, tuttavia è abbastanza normale che il segnale RF in uscita cali di potenza passando per il sintonizzatore del DTT (il sagem non mi risulta che sia dotato di modulatore), tanto più se non è di buona qualità.
Negli impianti ben tarati magari può non notarsi, o notarsi appena, probabilmente nel tuo caso avevi un segnale appena sufficiente a vedere senza disturbi tramite antenna collegata direttamente, e nel momento in cui inserisci un altro dispositivo la quantità di segnale in ingresso al TV scende sotto la soglia minima (credo intorno ai 58-60 dBµV, qualcosa del genere).
Percaso il segnale passa anche per un videoregistratore? Anche in quel caso il segnale passante subirà ovviamente una perdita.
Inoltre un ultimo accorgimento banale, sicuramente te ne sarai accorto, il decoder deve rimanere alimentato in standby, altrimenti se lo stacchi dalla corrente l'RF passante viene tagliato di brutto.
 
unipo ha scritto:
Sicuramente segui il consiglio di il sarto, tuttavia è abbastanza normale che il segnale RF in uscita cali di potenza passando per il sintonizzatore del DTT (il sagem non mi risulta che sia dotato di modulatore), tanto più se non è di buona qualità.
Negli impianti ben tarati magari può non notarsi, o notarsi appena, probabilmente nel tuo caso avevi un segnale appena sufficiente a vedere senza disturbi tramite antenna collegata direttamente, e nel momento in cui inserisci un altro dispositivo la quantità di segnale in ingresso al TV scende sotto la soglia minima (credo intorno ai 58-60 dBµV, qualcosa del genere).
Percaso il segnale passa anche per un videoregistratore? Anche in quel caso il segnale passante subirà ovviamente una perdita.
Inoltre un ultimo accorgimento banale, sicuramente te ne sarai accorto, il decoder deve rimanere alimentato in standby, altrimenti se lo stacchi dalla corrente l'RF passante viene tagliato di brutto.

ho dovuto comprare questo ricevitore per rimpiazzare il Telesystem 7.3 dtt che non vuole leggere le nuove schede mediaset (quelli di telesystem non lo sostituiscono piu' gratuitamente) con il telesystem non ho un degrado cosi' drastico.
 
Indietro
Alto Basso