Benjamin64
Digital-Forum New User
Mi sono trasferito in una nuova casa ristrutturata 2 anni fa e provando il TV mi sono accorto che non funzionava un kaiser.
Indago aprendo le cassette e noto che le 3 prese TV del primo piano e le 3 del piano terra sono tutte unite con cavi spellati, arrotolati e
nastrati, comprese un paio di giunzioni per allungare il cavo che non arrivava. Cavo sottile, 4 mm credo, etc.
Ho deciso di rifare praticamente tutto, salvando il palo, l'amplificatore (Fracarro MAP 315), alimentatore (Fracarro PSU 411) e prese TV Gewiss.
Vivo a Mola di Bari ed ho come ripetitori:
Ripetitore Via Dalmazia Bari che dista da me 18 Km, direzione 290° che trasmette il Mux Rai 1 sul canale 9.
Ripetitore Murgetta che dista 62 Km, direzione 276° con vari Mux tra cui i Mediaset.
Ripetitore Monte Caccia che dista 73 Km, direzione 267° con vari Mux tra cui i Rai.
Ho acquistato al momento:
Antenna VHF Offel E9Y6 Digit da puntare su Bari.
Antenna Fracarro Blu 10 HD da puntare sugli altri 2 ripetitori.
Cavo Offel 57-816 SAT/S sperando di riuscire a sostituire il cavo attuale considerando che le canaline compiono percorsi piuttosto tortuosi.
Vengo alle domande sperando di aver reso l'idea dell'impianto che intendo realizzare e di cui allego disegno.
1) L'ingresso non utilizzato del MAP 315 devo lasciarlo libero o ci metto una resistenza da 75 ?
2) Per le derivazioni D1, D2 cosa metto ? Nello schema Fracarro da cui sono partito c'erano D1=CD4-14 e D2=CD4-12. Considerando le distanze, andrebbero bene ? E nel caso, oltre alla resistenza per l'uscita passante del D2, le uscite che non vanno alle prese vanno chiuse nello stesso modo ?
P.S. Non ho idea della potenza del segnale di partenza ..... magari considerando le distanze dei trasmettitori potreste averne una idea.
Grazie a tutti ...
Benjamin
Indago aprendo le cassette e noto che le 3 prese TV del primo piano e le 3 del piano terra sono tutte unite con cavi spellati, arrotolati e
nastrati, comprese un paio di giunzioni per allungare il cavo che non arrivava. Cavo sottile, 4 mm credo, etc.
Ho deciso di rifare praticamente tutto, salvando il palo, l'amplificatore (Fracarro MAP 315), alimentatore (Fracarro PSU 411) e prese TV Gewiss.
Vivo a Mola di Bari ed ho come ripetitori:
Ripetitore Via Dalmazia Bari che dista da me 18 Km, direzione 290° che trasmette il Mux Rai 1 sul canale 9.
Ripetitore Murgetta che dista 62 Km, direzione 276° con vari Mux tra cui i Mediaset.
Ripetitore Monte Caccia che dista 73 Km, direzione 267° con vari Mux tra cui i Rai.
Ho acquistato al momento:
Antenna VHF Offel E9Y6 Digit da puntare su Bari.
Antenna Fracarro Blu 10 HD da puntare sugli altri 2 ripetitori.
Cavo Offel 57-816 SAT/S sperando di riuscire a sostituire il cavo attuale considerando che le canaline compiono percorsi piuttosto tortuosi.
Vengo alle domande sperando di aver reso l'idea dell'impianto che intendo realizzare e di cui allego disegno.

1) L'ingresso non utilizzato del MAP 315 devo lasciarlo libero o ci metto una resistenza da 75 ?
2) Per le derivazioni D1, D2 cosa metto ? Nello schema Fracarro da cui sono partito c'erano D1=CD4-14 e D2=CD4-12. Considerando le distanze, andrebbero bene ? E nel caso, oltre alla resistenza per l'uscita passante del D2, le uscite che non vanno alle prese vanno chiuse nello stesso modo ?
P.S. Non ho idea della potenza del segnale di partenza ..... magari considerando le distanze dei trasmettitori potreste averne una idea.
Grazie a tutti ...
Benjamin