Mondiale F1 2016

Vedo come gli danno ragione... A parole, ma poi con i fatti (voto), tutti cambiano idea.

Il bello che pure Ecclestone ha affermato "Non ne ero entusiasta dal primo giorno". :D :D

Hanno tutti colpa: piloti, team, FOM, Ecclestone. Nessuno escluso.
 
Come hanno bocciato l'idea della griglia invertita, potevano bocciare pure questa se non gli andava bene.
Basta volerlo.
Ecclestone sarà pure pure il barista ubriaco, ma anche i clienti ci danno dentro eh...
 
Questa però è una proposta dei team. Se Ecclestone riesci ancora a portarsi a spasso fior fior di manager non è di certo sua la colpa.
 
Belle qualifiche. In Q3 c'è qualcosa da rivedere...

Q1 e Q2 va bene. Forse 90 secondi sono pochi.

IMHO
Allora posto restando che non è detto che il primo tentativo sia il migliore, si possono sempre fare delle modifiche se le cose non funzionano, essendoci 21 gare... secondo me l'idea di per sè non nemmeno male, ma è troppo confusa, i piloti manco sanno quando spingere e quando no perchè non hanno riferimenti sul tempo che manca, quindi... non si può semplicemente snellire la cosa? Per esempio ritornare ai 60 minuti come anni fa e invece che eliminare un singolo pilota ogni 90 secondi, si può pensare di eliminare un gruppo di 3 piloti ogni 4-5-6 minuti e andare così fino alla fine con gli ultimi 3 che si giocano la pole negli ultimi 6 minuti... in maniera da usare il massimo negli ultimi minuti, senza sprecare tante gomme. E ritornare ad usare la bandiera a scacchi come riferimento, non il minutaggio effettivo. Non si capisce niente.
 
vedere la haas di gutierrez eliminato con il terzo tempo e' una offesa per i piloti che rischiano il collo andando a 300 all ora. con questo ho detto tutto quello che penso di queste qualifiche
Ho appena recuperato le qualifiche di f1
Comunque è assurdo che Gutierrez aveva fatto il terzo tempo ma è stato eliminato solo perché gli erano scaduto i secondi disponibili, io magari cambierei la regola facendo in modo che il pilota anche se sono scaduti i secondi possa finire il suo giro. Molto brutto vedere che non era nemmeno finita la Q3 e c'erano le Mercedes e ferrari già ai box
Per l'estetica delle macchine non mi piace molto tutto questo giallo della Renault e la scritta redbull con quello strano rosso sulle parti laterali

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Per esempio ritornare ai 60 minuti come anni fa e invece che eliminare un singolo pilota ogni 90 secondi, si può pensare di eliminare un gruppo di 3 piloti ogni 4-5-6 minuti e andare così fino alla fine con gli ultimi 3 che si giocano la pole negli ultimi 6 minuti... in maniera da usare il massimo negli ultimi minuti, senza sprecare tante gomme. E ritornare ad usare la bandiera a scacchi come riferimento, non il minutaggio effettivo. Non si capisce niente.

Può essere una soluzione. Con qualche modifica (modificare i 90 secondi per dire... Voglio vedere come fanno a Spa), secondo me lo shoot-out non è affatto male.
Ovviamente una formula nata 15 giorni della gara inaugurale non poteva non avere dei difetti...

Vediamo ora come corrono ai ripari. Su una cosa concordo con Ecclestone quando dice che non bisogna ritornare totalmente al vecchio metodo.
 
Allora posto restando che non è detto che il primo tentativo sia il migliore, si possono sempre fare delle modifiche se le cose non funzionano, essendoci 21 gare... secondo me l'idea di per sè non nemmeno male, ma è troppo confusa, i piloti manco sanno quando spingere e quando no perchè non hanno riferimenti sul tempo che manca, quindi... non si può semplicemente snellire la cosa? Per esempio ritornare ai 60 minuti come anni fa e invece che eliminare un singolo pilota ogni 90 secondi, si può pensare di eliminare un gruppo di 3 piloti ogni 4-5-6 minuti e andare così fino alla fine con gli ultimi 3 che si giocano la pole negli ultimi 6 minuti... in maniera da usare il massimo negli ultimi minuti, senza sprecare tante gomme. E ritornare ad usare la bandiera a scacchi come riferimento, non il minutaggio effettivo. Non si capisce niente.

Sarebbe davvero meglio. Così come ora è orribile
 
Allora posto restando che non è detto che il primo tentativo sia il migliore, si possono sempre fare delle modifiche se le cose non funzionano, essendoci 21 gare... secondo me l'idea di per sè non nemmeno male, ma è troppo confusa, i piloti manco sanno quando spingere e quando no perchè non hanno riferimenti sul tempo che manca, quindi... non si può semplicemente snellire la cosa? Per esempio ritornare ai 60 minuti come anni fa e invece che eliminare un singolo pilota ogni 90 secondi, si può pensare di eliminare un gruppo di 3 piloti ogni 4-5-6 minuti e andare così fino alla fine con gli ultimi 3 che si giocano la pole negli ultimi 6 minuti... in maniera da usare il massimo negli ultimi minuti, senza sprecare tante gomme. E ritornare ad usare la bandiera a scacchi come riferimento, non il minutaggio effettivo. Non si capisce niente.
Guarda... a me il format 2015 sembrava il miglior in assoluto, ma se proprio si deve fare una modifica, alla meglio quella che hai scritto tu.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
sono rimasto molto deluso da diverse cose........non so se è colpa del format o di questa F1 dove ormai è tutto limitato però non ce la faccio a vedere 2 piloti Ferrari che devono rinunciare a combattere per la pole per risparmiare le gomme, piloti che sono tutti sulla bilancia quando mancano ancora 3 minuti alla bandiera a scacchi, Gutierrez eliminato quando aveva fatto un buon tempo......bah non lo so ma così mi passa la voglia di vedere sinceramente......
 
dai parliamo di cose serie... ma grosjean che riesce a fare un incidente in pit lane contro una manor? le qualifiche sono solo la scusa per non parlare del pilota piú scarso della storia!! :laughing7::laughing7:

io ora mi guardo la replica delle qualifiche per vedere se ho perso qualcosa :)
 
Belle qualifiche. In Q3 c'è qualcosa da rivedere...

Q1 e Q2 va bene. Forse 90 secondi sono pochi.

IMHO
Sono d'accordo.
Se tolgono pure quelle inutili pause fatte solo x le tv e le pubblicità allora ha un senso il tutto. Facessero 120 secondi senza pause quindi 60 effettivi. La frittata secondo me l ha data la Ferrari e lo sapevano anzi secondo me l hanno pure studiata. Se la Ferrari se la giocava ci sarebbe stata un po di suspense.

Senza ombra di dubbio il knockout degli ultimi 8 è da eliminare oppure gli si da un treno di gomme ancora in più allora tutti sono incentivati a correre.

Certo poi si aggiunge la monotonia di vedere sempre i soliti 2 davanti che ingigantisce il tutto
 
Sono d'accordo.
Se tolgono pure quelle inutili pause fatte solo x le tv e le pubblicità allora ha un senso il tutto. Facessero 120 secondi senza pause quindi 60 effettivi. La frittata secondo me l ha data la Ferrari e lo sapevano anzi secondo me l hanno pure studiata. Se la Ferrari se la giocava ci sarebbe stata un po di suspense.

Senza ombra di dubbio il knockout degli ultimi 8 è da eliminare oppure gli si da un treno di gomme ancora in più allora tutti sono incentivati a correre.

Certo poi si aggiunge la monotonia di vedere sempre i soliti 2 davanti che ingigantisce il tutto

per me non centra nulla la monotonia di chi sta davanti, vettel ha avuto il merito di are il secondo tempo altrimenti non avresti nemmeno visto il secondo giro di rosberg...

dai ragazzi seriamente accettate che un pilota che compete per avere una posizione decente in griglia venga eliminato a tavolino? gutierrez ha dimostrato come una vettura da 4 tempo sia stata eliminata per una regola folle, nel q2 sono stati tutti e ripeto TUTTI eliminati mentre erano ai box, a 3 minuti dalla fine del q2 tutti erano fermi. come fate a dire che il q2 va bene? nel q1 lo scorso anno alla bandiera avevamo minimo 10 vetture che cercavano il tempo, oggi alla bandiera del q1 ce ne erano 3 perche' le altre le avevano gia' segate in nome dello spettacolo!

ci rendiamo conto che oggi abbiamo visto circa 20 giri veloci in meno di quelli che c'erano lo scorso anno? con il tracciato vuoto a fine q? e questo va bene?

e il fatto di risparmiare le gomme e' una boiata! anche lo scorso anno si risparmiavano nel q3, solo che allora si faceva il primo giro con le gomme usate nel q2 e poi si provava alla fine il supergiro con le gomme nuove, eccetto la mercs che come quest'anno e' stata l'unica a qualificarsi al q3 con due treni a disposizione, su questo non e' cambiato nulla.

ora sento cosa dice ben edwards...
 
ben edwards a 2 minuti dalla fine del Q1, "il circuito e' praticamente vuoto, siamo sicuri che sia quello che vogliamo?"

vanzini a fine Q1 "spettacolo puro! questo sistema funziona alla grande! che spettacolo in pista!" naturalmente urlando...

notate qualche differenza?
 
riguardando le qualifiche mi viene da pensare...
fine q1 eliminate due haas e 2 sauber con motore ferrari 2016, mentre le toro rosso con il motore 2015 veloci quanto le ferrari, ora, dove cavolo li hanno spesi 23 gettoni quelli di maranello? io mi sto cominciando a preoccupare... ok che e' l'inizio ma questa cosa mi da molto da pensare. se poi ci aggiungiamo che alla fine delle qualifiche 8 decimi di distacco per vettel e 1.2 per raikkonen, mica tanto rosa la situazione per le rosse...

poi vedetela come volete, che in gara le cose saranno diverse, boh, io se guardo i motori ferrari non ci vedo 23 gettoni di differenza oggi tra toro rosso e ferrari ufficiale, e questo mi preoccupa davvero tanto.
 
Un format di qualifiche che dovrebbe spingere tutti a fare il tempo e scendere in pista a dare battaglia ma poi continuano le grosse limitazioni su gomme e motori, quindi si rivelano un flop a maggior ragione per questo.
Poi alla fine del Q3 pole solo per 2 piloti :laughing7: sembra fatto apposta per le due Mercedes :D secondo me ritorneranno presto al vecchio sistema
 
Io pensavo che dal punto sportivo sta'formula fosse una boiata...ma dal punto di vista dello spettacolo fosse una buona idea...mi sbagliavo...anche dal punto di vista dello spettacolo e'una boiata😂...ps.cmq qualsiasi formato scelgono sempre i più forti davanti ci sono...fosse per me addirittura farei le qualificazioni solo per i punti(che vale solo per quello)..e poi griglia invertita in base al risultato del gran premio prima...
 
riguardando le qualifiche mi viene da pensare...
fine q1 eliminate due haas e 2 sauber con motore ferrari 2016, mentre le toro rosso con il motore 2015 veloci quanto le ferrari, ora, dove cavolo li hanno spesi 23 gettoni quelli di maranello? io mi sto cominciando a preoccupare... ok che e' l'inizio ma questa cosa mi da molto da pensare. se poi ci aggiungiamo che alla fine delle qualifiche 8 decimi di distacco per vettel e 1.2 per raikkonen, mica tanto rosa la situazione per le rosse...

poi vedetela come volete, che in gara le cose saranno diverse, boh, io se guardo i motori ferrari non ci vedo 23 gettoni di differenza oggi tra toro rosso e ferrari ufficiale, e questo mi preoccupa davvero tanto.
Che poi la ferrari è quella che ne ha spesi di più, già 23 su 32, mentre la Mercedes ne ha spesi 19

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Indietro
Alto Basso