Mondiale F1 2016

Allora, qualifiche uno schifo.

Vedere un pilota che fa un tempo buono per superare il taglio come Gutierrez, ma venire eliminato lo stesso mi è sembrato abbastanza brutto. E la Q1? Boh, praticamente è come se non l'avessero fatta. Meglio ritornare a come era prima, almeno negli ultimi minuti di ogni turno di qualifica c'era lotta e suspance, ora invece niente. Piloti inermi che devono arrendersi ai 90 secondi
 
Vedere un pilota che fa un tempo buono per superare il taglio come Gutierrez, ma venire eliminato lo stesso mi è sembrato abbastanza brutto.

Con una piccola modifica che avevo proposto stamattina: se deve concludere il giro e fa un buon tempo nonostante il going resta in corsa mentre nei 90 secondi successivi vengono tagliati due piloti anziché uno, mi sembra una cosa logica. Poi anziché tre qualifiche dovrebbero farne due: la prima da 20 minuti che elimina 8 piloti più lenti, la seconda da mezz'ora con 12 piloti rimasti. Così hanno più tempo per girare. Secondo me con qualsiasi formato di qualifica non cambierà nulla, le Mercedes restano di un altro pianeta. Per contrastare lo strapotere delle Mercedes potrebbero obbligare di mettere le gomme medie durante le qualifiche a chi vince il GP precedente (magari alle qualifiche finisce quinto dietro alle 4 macchine con gomme supersoft), per ricompensare il pilota coinvolto avrà la libertà di scelta in gara (potrebbe avere tutte le mescole morbide mentre gli altri 21 hanno l'obbligo di alternare le soft con quelle medie).
 
Ultima modifica:
Le qualifiche vanno riviste, almeno la Q3 che potrebbe benissimo essere identica all'anno scorso, senza eliminazioni quindi. Comunque, qualifiche a parte, sono rimasto un po' deluso dalla Ferrari, che mi aspettavo decisamente più vicina alla Mercedes. Per tutto il fine settimana si è invece vista la stessa storia degli altri anni, con i tedeschi sensibilmente superiori e le rosse a rappresentare la seconda forza, mentre dietro pare esserci il vuoto. Vedremo domani in gara se gli equilibri saranno diversi, ma per quello che si è capito finora il rischio di assistere all'ennesimo campionato chiuso prima di cominciare è alto.
 
Con una piccola modifica che avevo proposto stamattina: se deve concludere il giro e fa un buon tempo nonostante il going resta in corsa mentre nei 90 secondi successivi vengono tagliati due piloti anziché uno, mi sembra una cosa logica. Poi anziché tre qualifiche dovrebbero farne due: la prima da 20 minuti che elimina 8 piloti più lenti, la seconda da mezz'ora con 12 piloti rimasti. Così hanno più tempo per girare. Secondo me con qualsiasi formato di qualifica non cambierà nulla, le Mercedes restano di un altro pianeta. Per contrastare lo strapotere delle Mercedes potrebbero obbligare di mettere le gomme medie durante le qualifiche a chi vince il GP precedente (magari alle qualifiche finisce quinto dietro alle 4 macchine con gomme supersoft), per ricompensare il pilota coinvolto avrà la libertà di scelta in gara (potrebbe avere tutte le mescole morbide mentre gli altri 21 hanno l'obbligo di alternare le soft con quelle medie).

sarebbe impossibile, non puoi deteminare quale pilota e' poi lento allo scadere dei 90 secondi se fai concludere il giro, perche' un pilota salvo allo scadere potrebbe essere eliminato dopo quello che viene eliminato nei 90 secondi successivi. sai che confusione, queste eliminazioni sono solo confusione e uccidono lo spettacolo.

io non capisco questo bisogno di sconvolgere la qualifica per avere uno spettacolo artefatto alla domenica, che gusto ci sarebbe nel vedere uno come hamilton o rosberg o vettel partire indietro e trovarsi davanti una marea di gente piu lenta che verrá agilmente passata in dritta con l'unico risultato di impedire al pilota penalizzato dal sistema di poter contendere la vittoria alle altre vetture che partono in testa, perche' diciamocelo, se hamilton parte 20esimo e rosberg parte primo, come che spettacolo e' vedere hamilton "doppiare gli altri" con sorpassi troppo facili per la superioritá del pilota e della macchina, per poi dopo 10 15 giri arrivare ad avere rosberg primo con 20 30 secondi su hamilton con zero possibilitá di recupero da parte di LH?

io preferisco vedere i migliori in testa che provano a fare sorpassi per la vittoria che vedere 20 doppiaggi, perché anche se una ferrari o una mercedes partisse ultima, le manor e gli altri non sono a livello e verrebbero passate come nulla. dove sarebbe lo spettacolo?
 
Con una piccola modifica che avevo proposto stamattina: se deve concludere il giro e fa un buon tempo nonostante il going resta in corsa mentre nei 90 secondi successivi vengono tagliati due piloti anziché uno, mi sembra una cosa logica. Poi anziché tre qualifiche dovrebbero farne due: la prima da 20 minuti che elimina 8 piloti più lenti, la seconda da mezz'ora con 12 piloti rimasti. Così hanno più tempo per girare. Secondo me con qualsiasi formato di qualifica non cambierà nulla, le Mercedes restano di un altro pianeta. Per contrastare lo strapotere delle Mercedes potrebbero obbligare di mettere le gomme medie durante le qualifiche a chi vince il GP precedente (magari alle qualifiche finisce quinto dietro alle 4 macchine con gomme supersoft), per ricompensare il pilota coinvolto avrà la libertà di scelta in gara (potrebbe avere tutte le mescole morbide mentre gli altri 21 hanno l'obbligo di alternare le soft con quelle medie).

Non sono per niente d'accordo. La prima proposta aumenterebbe solo la confusione sia per chi è in pista sia per chi è davanti alla tv. E non ce n'è bisogno.
La seconda poi andrebbe addirittura a stravolgere uno dei concetti su cui si regge lo sport: vincere una gara deve essere un merito, non una colpa da scontare al gp successivo. Allora perché non obbligare il pilota che fa la pole a correre il gp bendato? O a correre su 3 ruote?
Non è con questi sistemi "artificiali" che si crea lo spettacolo in pista. Quello lo crei cercando di mettere su un regolamento che venga incontro ai team più piccoli, in modo che possano concentrarsi sull'essere più veloci, piuttosto che sul come pagare la prossima trasferta. Incoraggiando i sorpassi, piuttosto che penalizzandoli. Consentendo ai piloti di spingere sui pedali, piuttosto che costringerli a risparmiare gomme e benzina. Tornando su circuiti storici, piuttosto che andando a cercare tilkodromi nei luoghi più assurdi del globo.
E questi sono solo alcuni esempi.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Il caso Gutierrez come molti altri dimostra che a dirigere le scuderie minori sono dei pirla patentati, scusate...

Detto questo, ennesime qualifiche noiose, si torna a vedere un Hamilton che guida a occhi chiusi senza mai sbagliare a differenza di Rosberg.
E pensare che non ha fatto nulla per tutto l inverno... se fosse dedito al lavoro darebbe un secondo a tutti.

Scontato che si tornerà al vecchio sistema delle qualifiche, vediamo domani
 
Non sono per niente d'accordo. La prima proposta aumenterebbe solo la confusione sia per chi è in pista sia per chi è davanti alla tv. E non ce n'è bisogno.
La seconda poi andrebbe addirittura a stravolgere uno dei concetti su cui si regge lo sport: vincere una gara deve essere un merito, non una colpa da scontare al gp successivo. Allora perché non obbligare il pilota che fa la pole a correre il gp bendato? O a correre su 3 ruote?
Non è con questi sistemi "artificiali" che si crea lo spettacolo in pista. Quello lo crei cercando di mettere su un regolamento che venga incontro ai team più piccoli, in modo che possano concentrarsi sull'essere più veloci, piuttosto che sul come pagare la prossima trasferta. Incoraggiando i sorpassi, piuttosto che penalizzandoli. Consentendo ai piloti di spingere sui pedali, piuttosto che costringerli a risparmiare gomme e benzina. Tornando su circuiti storici, piuttosto che andando a cercare tilkodromi nei luoghi più assurdi del globo.
E questi sono solo alcuni esempi.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

parole sante
 
Allora perché non obbligare il pilota che fa la pole a correre il gp bendato? O a correre su 3 ruote?
2

a proposito di piloti bendati: vietato buttare in pista; o in corsia piti stop; le visiere a strappo dei caschi
 
Anche i telecronisti Sky hanno protestato, hanno detto che bisognerebbe tornare al vecchio Q3 e io aggiungo, per sicurezza per far girare i piloti, dovrebbero dare un set omaggio di gomme da usare nel Q3. Il Q1 mi è piaciuto anche se le nuova regola invita più a guardare le grafiche che i piloti in pista. Nel Q2 inizia a vedersi cosa visto nel Q1, con piloti fermi negli ultimi due minuti. Va benissimo registrarle le qualifiche attuali e poi con le funzioni PVR si avanza veloce. Vettel ha avuto tempo di farsi la doccia e cambiarsi. :D
 
Anche i telecronisti Sky hanno protestato, hanno detto che bisognerebbe tornare al vecchio Q3 e io aggiungo, per sicurezza per far girare i piloti, dovrebbero dare un set omaggio di gomme da usare nel Q3. Il Q1 mi è piaciuto anche se le nuova regola invita più a guardare le grafiche che i piloti in pista. Nel Q2 inizia a vedersi cosa visto nel Q1, con piloti fermi negli ultimi due minuti. Va benissimo registrarle le qualifiche attuali e poi con le funzioni PVR si avanza veloce. Vettel ha avuto tempo di farsi la doccia e cambiarsi. :D

chi accede al q3 ha gia' un treno di gomme piu performanti in omaggio, ed e' quello che usano:)
 
Delle qualifiche io oggi non ci ho capito nulla. Pensate che le ho viste insieme a mio nonno, che è appassionato, e pure lui non ci ha capito una mazza :D
 
Vabbe io lo scorso anno guardavo solo il Q3, quindi neanche il sistema precedente andava bene.
L unica soluzione per seguire le qualifiche per intero è tornare ai 12 giri (o illimitati) per ogni pilota in 1 ora.
In passato non funzionava perché nella prima mezz ora nessuno scendeva in pista, ma oggi senza i test scenderebbero tutti subito in pista per testare nuove soluzioni
 
Vabbe io lo scorso anno guardavo solo il Q3, quindi neanche il sistema precedente andava bene.
L unica soluzione per seguire le qualifiche per intero è tornare ai 12 giri (o illimitati) per ogni pilota in 1 ora.
In passato non funzionava perché nella prima mezz ora nessuno scendeva in pista, ma oggi senza i test scenderebbero tutti subito in pista per testare nuove soluzioni

scusa ma se limiti a 12 giri cosa vuoi che sperimentino? hanno solo 12 giri :) se li fai illimitati significa fare le qualifiche come una volta, quelle usate dagli anni 60 al 1996 un ora di qualifiche e il piu veloce in pole:) era tanto semplice cosi... certo li avevano anche il venerdi di qualifica, ma quello non manca a nessuno:)

sono state usate per quasi 40 anni tanto male non dovevano essere:)
 
Negli anni 90 i giri erano 12 e per me erano pochi.
Magari fossero illimitati con treni di gomme appositi per le qualifiche, ma sappiamo che non avverrà mai purtroppo...
Chissà perché devono complicarsi la vita con soluzioni ridicole
 
Negli anni 90 i giri erano 12 e per me erano pochi.
Magari fossero illimitati con treni di gomme appositi per le qualifiche, ma sappiamo che non avverrà mai purtroppo...
Chissà perché devono complicarsi la vita con soluzioni ridicole

con me sfondi una porta aperta! a me piacevano le qualifiche di un ora, libere senza vincoli. stavi in attesa anche per 50 minuti, poi uscivano prost senna mansell ecc.. e facevano dei giri spettacolari! che bei tempi

se ci pensi adesso 4 treni di gomme da qualifica sarebbero un lusso incredibile per la f1 di adesso.
 
Sarà... Ma 50' inutili non mi entusiasmano. La formula 2015 garantiva interesse per tutto il tempo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
che botta di alonso..

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Pauroso vedere la sua auto accartocciata :eek:
Ma bisogna fare grandi complimenti agli sviluppi in tema di sicurezza fatto dalla F1

Però mi sono svegliato tardi e ho visto dal 9° giro. Cosa è successo prima? Perché le Ferrari erano in testa?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso