Mondiale F1 2016

non so quali santi abbiano in paradiso gli ungheresi, ma si corre qui da quando ancora c'era il comunismo nell'est europa. e l'hungaroring é la pista piú anonima del mondiale da 30 anni a questa parte, infatti il record di vittorie lo ha LH :)

il contratto scade nel 2021 quindi abbiamo assicurate ancora 5 edizioni, sono 30 anni che si corre qui e nel frattempo la F1 ha perso circuiti del calibro di Imola, Paul Richard, estoril, magny cours, kyalami, jerez, e per alcuni anni SPA e montreal, ma in ungheria mai un problema...

Una delle piste più brutte. Molti si sono lamentati di Baku... ma è molto più bella di questo kartodromo
 
sui doppiati la penso come te, se sei piú forte passa, ricordo irvine non dare strada a senna, senna si incavola e lo tratta male, ed eddie risponde, se il suo motore ha 100 cv in piu del mio che mi passi in pista...
No, Irvine si sdoppiò da Senna a 2-3 giri dalla fine con una manovra non proprio sicurissima e Senna a fine gara lo prese a pugni.
Non ricordo dichiarazioni di Irvine dopo quella vicenda (era il suo GP di debutto)

La gara ieri non l ho vista ma fortunatamente non mi son perso nulla...
 
No, Irvine si sdoppiò da Senna a 2-3 giri dalla fine con una manovra non proprio sicurissima e Senna a fine gara lo prese a pugni.
Non ricordo dichiarazioni di Irvine dopo quella vicenda (era il suo GP di debutto)

La gara ieri non l ho vista ma fortunatamente non mi son perso nulla...

nagari é successo altre volte. ma quella scena me la ricordo come se fosse scolpita nella mia memoria, anzi meglio della mia comunione credo:)

Irvine, soprannominato "thunder", aveva concluso la gara sesto all' esordio e non si sdoppió da senna.

ecco una ricorstruzione di formula1.com:

ecco un inciso del simparico discorso...

“What the **** do you think you were doing?” says Senna, who’s already lambasted Irvine in the post-race press conference, by way of an opening comment.

“I was racing,” comes the Jordan driver's blunt reply.

“You were racing?” says an incredulous Senna, seemingly taken aback by Irvine’s less than apologetic response. “Do you know the rule that you're supposed to let the leaders come by when you're a backmarker?”

“If you were going fast enough, it was no problem,” comes the quickfire retort.


é nella mia top five dei momenti di F1 fuori pista. preceduta solo da Berger ed Alesi che palpano il sedere a Claudia Peroni, e al numero uno assoluto, Nelson Piquet che seduto in macchina 5 minuti prima della partenza, manda a "remare" Ezio Zermiani dicendogli una cosa tipo pensa alla f. invece di venire a rompere i c. a me prima della partenza... poi magari la mia memoria la ha romanzata un po, ma su per giú era quello il senso della frase:) e da Jaques Villeneuve che mangia una banana durante i test al mugello con la BAR.

come quindi ha detto ieri piú volte Villeneuve, quella volta volarono Pugni e nessuna penalizzazione da parte dei commissari! vera F1!
 
Si chiama Ecclestone. È sua la pista se non erro
Come il Paul Ricard.

lo pensavo ma non ne ero sicuro, si spiegherebbero molte cose, e cmq anche se non fosse sua sua, scommetto che ha in gestione la societa per la raccolta pubblicitaria o cose simili. in sostanza dare in mano a Bernie la reccolta dei soldi assicura lunga vita al GP, stesso motivo percui monza rischia e imola non é piú in calendario. non hanno mai fatto entrare Ecclestone come socio in qualche compartecipazione ed ecco il motivo percui ungheria fino al 2021 senza problemi e GP storici alla canna del gas
 
Ti ripeto che Irvine si sdoppiò, tra l altro nel link che hai postato c è un video col fattaccio a 0:40.
Invece la ricostruzione che hai incollato, come dice il link, non è mai stata vista/ascoltata ma è testimonianza di un giornalista inglese, per cui non capisco tu come faccia a ricordarla :D

Purtroppo con gli anni che passano spesso i ricordi non sono reali ma ricostruiti mediante informazioni successive...
 
Ti ripeto che Irvine si sdoppiò, tra l altro nel link che hai postato c è un video col fattaccio a 0:40.
Invece la ricostruzione che hai incollato, come dice il link, non è mai stata vista/ascoltata ma è testimonianza di un giornalista inglese, per cui non capisco tu come faccia a ricordarla :D

Purtroppo con gli anni che passano spesso i ricordi non sono reali ma ricostruiti mediante informazioni successive...

logico che non ero li presente... ma ho ascoltato e letto i resoconti sull'accaduto da piú fonti, al tempo non c'era molto da fare se non leggere autosprint,

cmq non facciamo confusione, é permesso dal regolamento ad una vettura di sdoppiarsi, e senna non si lamentava di questo, ma del fatto che Irvine non lasciasse strada per il doppiaggio, che é l'argomento di cui stiamo discutendo.
 
leggevo la Gazzetta on line, che ormai non e piú un giornale ma una accozzaglia di parole scritte a caso.

l'articolo a cui mi riferisco é questo :

http://www.gazzetta.it/Auto/25-07-2016/formula-1-hockenheim-pirelli-mescole-medium-soft-supersoft-160471393687.shtml

dentro si possono leggere alcune favole ma la migliore rimane questa:

il set obbligatorio di soft low working range, ovvero con temperature di esercizio comprese tra gli 85 e 115° C, essendo più versatile lo renderà il più popolare in gara.

notate l'imprecisione no? ci sta dai le regole sono cosí complesse che un giuornalista puó confondersi:)

ma ecco il comunicato pirelli:

LE TRE MESCOLE NOMINATE:
White medium: un set obbligatorio che deve essere disponibile per la gara, low working range.
Yellow soft: un altro set obbligatorio, la cui versatilità lo renderà popolare in gara.
Red supersoft: sarà usato in qualifica e nella prima parte di gara; anche questo, low working range.

inoltre poco dopo "Il set di supersoft (preferito dalla Ferrari risetto a Mercedes e Red Bull) sarà invece usato in qualifica e nella prima parte di gara." si c'é scritto risetto nell'unica parte dove non ha copia incollato ha fatto un errore di battitura...

ma tale "Gasport" é il re del copia incolla mosso? (alla gué pequeno diciamo:)) prende un po da una parte e un po dall'altra e alla fine fornisce un risultato sbagliato! ma non c'é un albo dei giornalisti che certifica che siano in grado di intendere e di volere anche con il caldo estivo? non c'é una email dove scrivere a Gazzetta che sono dei caproni e che dovrebbero fare meglio il loro lavoro?

é una piccola cosa, ma poi uno legge che la mescola soft e "low working range" e poi si sbaglia e non capisce il perché i tanta inciviltá poi scende in piazza e scipera e la colpa é della gazzetta:) giá che il 90% di quelli che guardano la F1 non sa nemmeno cosa sia una mescola low working range...
 
il trucco per le gomme é questo:

se si mettono in fila

1 hard 2 medium 3 soft 4 supersoft 5 ultrasoft

i numeri dispari sono SEMPRE high working range, mentre i pari sono i low working range. funziona anche al contrario dalla ultra alla hard. sempre dispari high working range e pari low working range,

poi perché la pirelli porti 2 set di low working range nel pieno dell'estate dobbiamo andare a chiederlo a loro :)
 
Al 90% non interessa proprio tutto sto discorso delle mescole, tanto alla fine sempre le Mercedes vincono...
Diverso era invece ai tempi del duopolio Bridgestone/Goodyear o Bridgestone/Michelin in cui a seconda dei circuiti era favorita una mescola e quindi una scuderia o l altra...
 
James Allison non è più il DT della Ferrari, al suo posto Mattia Binotto
 
James Allison non è più il DT della Ferrari, al suo posto Mattia Binotto

da un lato sono dispiaciuto, avevo riposto molta fiducia in Allison, ma la vettura di quest'anno era pubblicizzata come la sua prima vera vettura a maranello, beh é sotto gli occhi di tutti come é andata.

quello che non capisco é che la vettura dello scorso anno era ancora figlia di altri progettisti, ma Allison e company erano riusciti a fare un buon sviluppo fino a portarla a vincere tre GP. quella di quest'anno era nuova di pacca, ci hanno raccontato che una vettura nuova puó avere problemi di gioventú, ma che essendo nuova, garantisce un ampio sviluppo... ma dove? la red bull é il solito progetto da anni, e in metá stagione ha raggiunto le prestazioni della ferrari e probabilmente le sorpasserá da qui a fine stagione, mentre a maranello non sono stati capaci di migliorare di un decimo.

il nuovo mantra di questi giorni, o meglio la super scusa, é che non sempre una vettura veloce vince o una roba del genere, non ho nemmeno perso tempo a memorizzare l'ennesima scusa uscita da Arrivabene.

Allison purtroppo per lui se ne era giá andato dopo la gara in Australia per colpa della tragedia familiare che lo ha colpito. questo lo ha tenuto in inghilterra invece che a maranello e lo sviluppo ne ha risentito, si certo altra scusa... come se senza Allison gli altri non sapessero cosa fare, intanto in ungheria hanno montato il monkey seat della vettura 2015... alla faccia dello sviluppo.

alla fine credo che le voci dello scorso anno fossero tutte vere, e i risultati lo dimostrano, la Ferrari era accusata di aver usato le ore di galleria del vento della Haas per sviluppare la propria vettura, visto che la Haas non era un team partecipante al mondiale lo scorso anno poteva fare tanta galleria quanto gli pare e la Ferrari ne ha approfittato per rimettere in sesto la vettura 2015. ora nel 2016 che il trucco Haas non si puó piú usare, vediamo tutti i risultati... la Ferrari ha naturalmente negato tutto, quindi se crediamo alla Ferrari e non alle voci, Allison non capisce nulla di F1, visto che la vettura 2016 é un cancello. io penso che Allison sia valido e che alla Ferrari i problemi siano altri.

ora quindi Binotto. questo mi rassicura per la vettura 2017, penso abbiano giá cominciato gli studi sulla nuova monoposto, e portare di punto in bianco qualcuno di nuovo dall'esterno avrebbe potuto fare perdere tempo alla ferrari, anche se perdere tempo in F1 magari aiuta, ricordate tutte le balle assurde sulla red bull che non sapendo con che motore avrebbe corso nel 2016 sarebbe rimansta indietro con il progetto? meno male altrimenti adesso dominerebbe...:) e la toro rosso? stessa storia, addirittura peggio perché avevano costruito il progetto intorno al renault e poi si sono trovati il ferrari vecchio, con il quale sainz si é qualificato nella stessa fila di Vettel in ungheria...

quindi alla fine ci raccontano solo delle storie per farci stare "tranquilli", quando la realtá é che dal primo e mi riferisco a Marchionne, all'ultimo, non hanno minimamente idea di come gestire un team di F1, e ora nel CDA o cmq dove si decide si sono insediati i due fratelli elkann, quindi presto al posto del bianco sulla vettura avremo un bel mimetico by lapo, e poco altro.

se non cominciano a mettere uomini che sanno di f1 nei posti chiave é finita, gli altri sono meglio, punto. spero che Binotto riesca a far migliorare la situazione, ma penso che sia li solo perché non possono prendere un ingegnere da un altro team subito ma devono aspettare sei mesi da regola.

a me pare che la situazione sia sempre piú grigia
 
non facciamoci prendere dal panico!

ma a quanto pare la FIA ha un cervello!

lo strategy group ha deliberato che le comunicazioni via radio sono libere! certo abbiamo dovuto aspettare che la mercedes fosse penalizzata per cambiare la regola, ma almeno é un cambio in positivo!

ma soprattutto quello che per me e molto importante, la partenza sotto pioggia, verrá ratificata una nuova procedura di partenza, le vetture partiranno sotto SC per dei giri che non contano, fino a che le condizioni saranno accettabili, e poi PARTENZA DA FERMO!! :D :) :5eek:
 
Si potrà anche andare oltre la linea bianca a meno di evidenti vantaggi, vietati solo i tagli curva
Mi trova daccordo anche questa decisione poichè quasi sempre solo il taglio curva comporta dei veri vantaggi, andare oltre la linea bianca invece è causato anche da errori del pilota o consumo gomme e spesso si va a perdere anzichè guadagnare
 
E allora a cosa servono i giri dietro SC?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
E allora a cosa servono i giri dietro SC?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Contribuiscono a far asciugare la pista soprattutto in traiettoria, io però farei comunque contare i giri dietro la SC come è sempre stato
Piuttosto non capisco perchè si deve far entrare la SC ad ogni acquazzone, cioè le full wet penso non abbiano problemi a meno che la pista non sia proprio un fiume
 
Ultima modifica:
Ma appunto... mettono le FW e se la asciugano da soli la pista

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso