James Allison non è più il DT della Ferrari, al suo posto Mattia Binotto
da un lato sono dispiaciuto, avevo riposto molta fiducia in Allison, ma la vettura di quest'anno era pubblicizzata come la sua prima vera vettura a maranello, beh é sotto gli occhi di tutti come é andata.
quello che non capisco é che la vettura dello scorso anno era ancora figlia di altri progettisti, ma Allison e company erano riusciti a fare un buon sviluppo fino a portarla a vincere tre GP. quella di quest'anno era nuova di pacca, ci hanno raccontato che una vettura nuova puó avere problemi di gioventú, ma che essendo nuova, garantisce un ampio sviluppo... ma dove? la red bull é il solito progetto da anni, e in metá stagione ha raggiunto le prestazioni della ferrari e probabilmente le sorpasserá da qui a fine stagione, mentre a maranello non sono stati capaci di migliorare di un decimo.
il nuovo mantra di questi giorni, o meglio la super scusa, é che non sempre una vettura veloce vince o una roba del genere, non ho nemmeno perso tempo a memorizzare l'ennesima scusa uscita da Arrivabene.
Allison purtroppo per lui se ne era giá andato dopo la gara in Australia per colpa della tragedia familiare che lo ha colpito. questo lo ha tenuto in inghilterra invece che a maranello e lo sviluppo ne ha risentito, si certo altra scusa... come se senza Allison gli altri non sapessero cosa fare, intanto in ungheria hanno montato il monkey seat della vettura 2015... alla faccia dello sviluppo.
alla fine credo che le voci dello scorso anno fossero tutte vere, e i risultati lo dimostrano, la Ferrari era accusata di aver usato le ore di galleria del vento della Haas per sviluppare la propria vettura, visto che la Haas non era un team partecipante al mondiale lo scorso anno poteva fare tanta galleria quanto gli pare e la Ferrari ne ha approfittato per rimettere in sesto la vettura 2015. ora nel 2016 che il trucco Haas non si puó piú usare, vediamo tutti i risultati... la Ferrari ha naturalmente negato tutto, quindi se crediamo alla Ferrari e non alle voci, Allison non capisce nulla di F1, visto che la vettura 2016 é un cancello. io penso che Allison sia valido e che alla Ferrari i problemi siano altri.
ora quindi Binotto. questo mi rassicura per la vettura 2017, penso abbiano giá cominciato gli studi sulla nuova monoposto, e portare di punto in bianco qualcuno di nuovo dall'esterno avrebbe potuto fare perdere tempo alla ferrari, anche se perdere tempo in F1 magari aiuta, ricordate tutte le balle assurde sulla red bull che non sapendo con che motore avrebbe corso nel 2016 sarebbe rimansta indietro con il progetto? meno male altrimenti adesso dominerebbe...

e la toro rosso? stessa storia, addirittura peggio perché avevano costruito il progetto intorno al renault e poi si sono trovati il ferrari vecchio, con il quale sainz si é qualificato nella stessa fila di Vettel in ungheria...
quindi alla fine ci raccontano solo delle storie per farci stare "tranquilli", quando la realtá é che dal primo e mi riferisco a Marchionne, all'ultimo, non hanno minimamente idea di come gestire un team di F1, e ora nel CDA o cmq dove si decide si sono insediati i due fratelli elkann, quindi presto al posto del bianco sulla vettura avremo un bel mimetico by lapo, e poco altro.
se non cominciano a mettere uomini che sanno di f1 nei posti chiave é finita, gli altri sono meglio, punto. spero che Binotto riesca a far migliorare la situazione, ma penso che sia li solo perché non possono prendere un ingegnere da un altro team subito ma devono aspettare sei mesi da regola.
a me pare che la situazione sia sempre piú grigia