Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche se tifo ferrari ad un certo punto la realta va accettata.hamilton e un campione.mi sto rendendo conto che e alla pari con alonso (secondo questo ultimo il piu bravo di tutti quelli che corrono adesso)
 
qualifiche spettacolari ricche di colpi dii scena, condizioni così incerte hanno costretto TUTTI a spingere in qualunque giro e quasi sempre con possibilità di migliorare
certo almeno per me fondamentale averle potute registrare anche se poi le ho seguite più o meno in diretta, per chi invece non può deve essere stata di una pesantezza unica aspettare ore senza vedere nulla grazie al ciuccio in direzione gara
sì proprio lui, non è possibile che ogni volta si aspetti che la pista quasi si asciughi, si entra e via, altrimenti stabiliamo che a pista bagnata non si corre così la pirelli risparmia pure sulle gomme...

nel q3 mercedes sbaglia gomme ma ha hamilton in ottima giornata e riesce a salvarsi, non può altrettanto la ferrari anche se domani si spiegheranno tante cose
grande qualfica di stroll ocon e verstappen per motivi diversi : i primi due capiremo domani se è dovuto all'assetto o sono andati veramente forte, verstappen invece perchè riuscirà a partire nei 15 nonostante 20 posizioni di penalità, certo non è solo merito suo ma in gran parte sì

domani si vedrà, se asciutta tornerà tutto nella norma, se bagnata beh, chissà se charlie li fa partire..
 
[...] stabiliamo che a pista bagnata non si corre così la pirelli risparmia pure sulle gomme...

Perfettamente d'accordo; visto che bisogna stare tanto attenti ai costi questa sarebbe una scelta ottima in quella direzione e pace...
Così è un dramma, ma non in quanto l'aspettare il via libera ma per via dell'impossibilità di correre sul bagnato; impossibilità dovuta a regolamenti assurdi e più pericolosi del fatto stesso di correre sull'acqua: se vuoi correre in condizioni da bagnato devi permettere di sistemare il setup della macchina, non aspettare che si asciughi un po di acqua, si pensa solo di fare bene ma in realtà si fa l'esatto opposto... Al "In nome della sicurezza" ci credono solo loro, a me sembrano soltanto dei pagliacci (con rispetto parlando)...
 
Perfettamente d'accordo; visto che bisogna stare tanto attenti ai costi questa sarebbe una scelta ottima in quella direzione e pace...
Così è un dramma, ma non in quanto l'aspettare il via libera ma per via dell'impossibilità di correre sul bagnato; impossibilità dovuta a regolamenti assurdi e più pericolosi del fatto stesso di correre sull'acqua: se vuoi correre in condizioni da bagnato devi permettere di sistemare il setup della macchina, non aspettare che si asciughi un po di acqua, si pensa solo di fare bene ma in realtà si fa l'esatto opposto... Al "In nome della sicurezza" ci credono solo loro, a me sembrano soltanto dei pagliacci (con rispetto parlando)...

A dire la verità anch'io all'inizio pensavo che così tanta attesa fosse per l'impossibilità di cambiare assetto o almeno ci speravo, poi però ho visto la f2 e prima di partire hanno fatto 7 giri dietro SC.....loro possono cambiare quello che vogliono quindi no, non è colpa del regolamento ma di chi non li fa scendere in pista....che poi si tratta solo di iniziare perchè il q3 lo hanno fatto in condizioni peggiori rispetto a buona parte della pausa quindi pagliacci se o meritano e anche con poco rispetto

io sinceramente non so darmi spiegazioni, ogni volta ci vuole una vita, a sto punto spero che sia maylander che siccome si diverte troppo si inventa balle per girare ancora....

ultima cosa : quando l'altro giorno hai annunciato pioggia per tutto il weekend te l'avevo detto che sarebbe finita così, ci è andata bene che piove da ieri sera altrimenti giri sul bagnato non ne vedevamo
 
E' andata male, ci saranno altri sabato di nulla come questo; certo non ad ogni occasione ma succederà ancora.
se non si fosse corso cosa sarebbe cambiato?
non sento mai anche, chessò, un'ombrellina lamentarsi dell'impossibilità di cambiare setup in caso di pioggia.
se nessuno si lamenta vuol dire che va bene a tutti, per cui mettiamoci l'anima in pace
 
A dire la verità anch'io all'inizio pensavo che così tanta attesa fosse per l'impossibilità di cambiare assetto o almeno ci speravo, poi però ho visto la f2 e prima di partire hanno fatto 7 giri dietro SC.....loro possono cambiare quello che vogliono quindi no, non è colpa del regolamento ma di chi non li fa scendere in pista....
Della F2 non sapevo, ho visto solo i giri finali ma probabilmente hai ragione; c'è da dire che, come ha sottolineato Gene nel momento di maggior intensità della pioggia, anche potendo cambiare assetto avrebbero faticato a stare in pista.
 
se non si fosse corso cosa sarebbe cambiato?
non sento mai anche, chessò, un'ombrellina lamentarsi dell'impossibilità di cambiare setup in caso di pioggia.
se nessuno si lamenta vuol dire che va bene a tutti, per cui mettiamoci l'anima in pace
Probabilmente hai ragione, infatti nessuno tra gli intervistati ha minimamente accennato alla speranza di un cambio di regolamento ma a dire soltanto "la sicurezza prima di tutto, c'è troppa acqua e bisogna aspettare", quando la sicurezza non la puoi avere minimamente per i commenti che ho fatto nei post precedenti (fatti senza leggere F1AT, giuro, ma non è che ci voglia molto ad arrivarci...).

La speranza mia è quella che in un qualche modo si creino danni alle TV, cioè chi tira fuori la grana, e li secondo me con un bel Gran Premio che salta grazie a Madre Natura che da filo da torcere si può ottenere qualcosa, ma non è una fzcile combinazione di eventi...
 
Tolti 15 punti sull campionato a ghiotto
5 secondi per taglio dell'ultima chicane.. in condizioni normali ci starebbe pure, ma lui ha rallentato per far passare il pilota, ma erano usciti entrambi quelli dietro a lui...
A questo punto avrebbe fatto meglio ad accelerare e magari qualche secondo in più se lo sarebbe tenuto, e non sarebbe finito da 1 a 4 (assurdo)
 
Tolti 15 punti sull campionato a ghiotto
5 secondi per taglio dell'ultima chicane.. in condizioni normali ci starebbe pure, ma lui ha rallentato per far passare il pilota, ma erano usciti entrambi quelli dietro a lui...
A questo punto avrebbe fatto meglio ad accelerare e magari qualche secondo in più se lo sarebbe tenuto, e non sarebbe finito da 1 a 4 (assurdo)

saremmo leggermente ot...in ogni caso

dovrei rivederla ma mi pare che ghiotto non ha fatto nè uno nè l'altro, nel senso che è vero che de vries e leclerc sono usciti ma su fuoco c'è più distacco rispetto all'ingresso della variante, i 5 secondi ci stanno....purtroppo per lui è rimasto in una via di mezzo, stava rallentando e poi vedendo nessuno dietro ha accelerato subito
 
parliamo di cambiare assetto tra qualifiche e gara... si fa una stagione con i rapporti del cambio fissi. l'ottava marcia di monza é la stessa di montecarlo. questo basta a fare capire che le limitazioni della FIA sono assurde.

non si lamenta nessuno perché altrimenti prendi sanzioni, ti fanno processi e devi fare lettere scritte per scusarti con Charlie... per forza i piloti non parlano. quando ricciardo dice che é pericoloso correre perché le vetture sono basse e farebbero aquaplaning, lo dice solo perché non puó alzare l'altezza da terra della vettura, pena gara compromessa il giorno dopo se non piove. e non puó dire che le regole fanno schifo altrimenti non corre proprio.

la F1 adesso é una disciplina da asciutto. ma non vogliono ammetterlo e succedono i soliti teatrini assurdi, a inizio anno il dito era puntato sulle gomme da bagnato estremo, la pirelli ha dovuto modificarle in fretta e furia, ma la pirelli non ha colpe se non si puó alzare la macchina da terra se piove. non si parte se piove, non si fanno le qualifiche se piove e se inizia a piovere danno bandiera rossa. tanto vale dirlo che sul bagnato non si corre piú e riga.

io sono rimasto colpito da kvyat, ha dichiarato: "non ho mai corso a monza con la pioggia" ecco il risultato delle restrizioni con cui la FIA strangola lo sport della F1
 
Da spettatore dico che è un peccato, perché le gare su bagnato (non con diluvio universale, s'intende) sono sempre molto emozionanti e offrono l'occasione ai piloti più versatili di farsi notare.
 
Da spettatore dico che è un peccato, perché le gare su bagnato (non con diluvio universale, s'intende) sono sempre molto emozionanti e offrono l'occasione ai piloti più versatili di farsi notare.

le gare sul bagnato sono sempre stata un occasione per i piloti, e anche i team, che magari con meno motore dei top team potevano avvantaggiarsi di un assetto piú spregiudicato per tenere il passo dei migliori, adesso non si puó piú per regola.

guarda che sole c'é oggi, se qualcuno avesse un asciutto da pioggia potrebbe tranquillamente andare a mangiare la porchetta nel parco...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso