Repetita Juvant
Finchè non cambiano le cause e le corse si svolgono nei week end, sarà inevitabile ed educativo dover ripetere la stessa solfa....

...anche perchè alcuni "appassionati", tendono a vedere la cose da una loro prospettiva personale ed a ragionare per antipatie, confondendo cause complesse e responsabilità varie, con capri espiatori "unici", persone che non sopportavano in tempi remoti e per ragioni che non hanno niente a che fare con il merito dell'attualità di cui si parla.
Il vero problema è un ultra-ottentenne (e che orizzonti può avere una persona di quell'età e che riguardo può avere una personalità così spregiudicata per il futuro della F1), che ha troppo peso e le cui valutazioni di merito sulla F1 sono dettate unicamente dal bene del suo conto bancario.
Fosse rimasto Mosley, avremmo una F1 molto simile alla GP2, invece, dal 2014, anche per merito di Todt, in F1 cambia tutto, con motori tutti da sviluppare ed un ridimensionamento sostanziale del peso dell'aerodinamica.
Vero che il regolamento è ambiguo e che i comunicati FIA fanno sorridere, possibile che se l'incidente non avesse richiamato l'attenzione del pubblico la sanzione a Grossjean sarebbe stata minore, invece c'è, ed è proprio quella giusta.
montani1 ha scritto:
Ancora, non si può ad ogni weekend ripetere sempre la stessa solfa.
I veri appassionati ormai lo sanno da tempo quali sono i problemi e le assurdità dell'odierna formula 1.
Peggio ancora se tutto ciò viene detto da uno che sponsorizzava Todt alla guida della fia, l'uomo che ha mantenuto, e probabilmente peggiorato (dicasi Drs), i mali della precedente gestione.