Mondiale Formula 1 2012

La Ferrari non ha sporto un reclamo, ma domandato chiarimenti.
La FIA ha quindi modo di rispondere come meglio crede e sarà eventualmente la Ferrari a dimostrare violazioni dei regolamenti in un reclamo ufficiale.
Solo per poter essere accolto, il reclamo ufficiale deve pervenire prima dell'omologazione del risultato (cioè entro le 24 di domani).
 
Tuner ha scritto:
Secondo me, in questa F1 "emozionante" di molto spettacolo e poco sport, di mille regole vaghe e di penalità indefinite, fa fede ciò che decide la FIA.
Ciò che decide la FIA, più che da considerazioni sportive, dipende dalle varie convenienze contingenti, le cui valutazioni sono ormai legate alle esigenze dello "spettacolo".
Dato che nessuno può provare se c'era o meno il fantomatico omino che sventola la bandiera verde di cui parla la FIA, la parola della FIA può chiudere ogni discorso.
Ottimo: una volta capito questo, ogni altro commento è superfluo.
Tuner ha scritto:
...staremo a vedere, ma sono già diversi anni (dal 2009, almeno) che la FIA decide come gli pare sui singoli episodi, senza preoccuparsi di smentire le sue stesse decisioni prese in precedenza.
E questa mi pare che sia l'unica regola sempre rimasta in vigore e sempre rispettata.
Tuner ha scritto:
...sempre che a qualcuno non sovvenga l'idea che non decidere in modo definitivo ma lasciar credere che le cose sinao ancora in sospeso, possa essere utile a mantenere alto l'interesse del pubblico sulla F1, anche in questi mesi di sosta.
:eusa_whistle:
In modo da dare quel retrogusto da tormentone calcistico di una qualsivoglia estate italiana, aggiungerei...
 
Vettel: la Fia gela la Ferrari
"Nessun caso, sorpasso legittimo"

Il commento di Anna Capella
Il caso dunque non esiste. La Federazione Internazionale risponde alla Ferrari che chiede chiarimenti. A Parigi non hanno dubbi: il sorpasso di Vettel su Vergne non è avvenuto in regime di bandiere gialle. Quello che la tv non mostra, ma le immagini in alta definizione in mano alla Fia sì, è un commissario a sinistra di Vettel che sventola una bandiera verde (che qui si intuisce soltanto) permettendo così il sorpasso.
http://img585.imageshack.us/img585/9560/cap001a.jpg

A rendere più forte la posizione della Federazione c'è il report del delegato tecnico Charlie Whiting che conferma che, da regolamento, il commissario avrebbe dovuto segnalare un'eventuale irregolarità. Cosa che non ha fatto visto che Vettel si è attenuto alla bandiera, che gerarchicamente ha più valore del led luminoso.

Ora occorre capire perché la Ferrari, che avrà senza dubbio analizzato i filmati, abbia comunque deciso di inviare una richiesta di chiarimenti. Una lettera che tuttavia non è un ricorso ufficiale alla Corte d'Appello Internazionale. Ricorso per cui la Ferrari ha ancora tempo fino al 30 novembre, vale a dire domani, nel caso non ritenesse soddisfacenti le risposte della Federazione. Certo è che una posizione così netta della Fia non incentiva a portare avanti la questione. Considerando che uscire sconfitti in pista è onorevole, uscirne in tribunale e a tempo scaduto è molto, molto più amaro.
 
Se la Ferrari riuscisse a fornire ai suoi piloti delle monoposto all'altezza della competizione, si risparmierebbero certe figure; il ricorso ufficiale darebbe un'umiliazione amara?
No perchè di fatto, chiedendo chiarimenti, si è già messo 'il piede in fallo'...
 
rispondendo alla discussione nata sull'altro 3d, vorrei ricordare che nel 2009 sono state cambiate le regole solo per un unico motivo, porre fine allo stradominio ferrari...:evil5: :icon_rolleyes:
 
tvfree ha scritto:
rispondendo alla discussione nata sull'altro 3d, vorrei ricordare che nel 2009 sono state cambiate le regole solo per un unico motivo, porre fine allo stradominio ferrari... :evil5: :icon_rolleyes:
Come venne vietato il mass-dumper (2006) per porre fine al dominio Renault:evil5:
Come vennero vietate le sospensioni attive (1994) per porre fine al dominio Williams:evil5:
Come vennero reintrodotti i rifornimenti (1994) per avvantaggiare la Ferrari (che non vinceva una singola gara da 4 anni...):evil5:
Come vennero vietati i motori turbo (1989) per porre fine al dominio McLaren:evil5:
Come vedi tutto è relativo.
Tranne, mi pare di capire, quando ad essere svantaggiata è la Ferrari:eusa_whistle:
 
Questa fa un po' ridere ed ha un "marchio di fabbrica da tifoso-anti" talmente palese da rendere poco "sostenibili" anche le altre affermazioni.
Il regolamenti tecnici vengono cambiati quando è palese che non sono più possibili ulteriori progressi ed i costi lieviterebbero perchè i team andrebbero alla ricerca di raffnatezze estreme e marginali...
Il progetto con cui la Ferrari ha vinto dal 2000 al 2004 è rimasto sostanzialmente uguale fino al 2009, ma dal 2004 al 2009 di "strapoteri Ferrari" non se ne sono più visti.
Il mass damper fu bandito come dispositivo per irregolarità rispetto al regolamento (articolo 3.15), ma ciò non cambiò i parametri delle monoposto fino al 2009.
Nel 2009 la monoposto regolare e vincente sarebbe stata la RedBull, poi capitò che la FIA decise di voltarsi dall'altra parte (per convenienze di Ecclestone e di immagine per la F1) e considerare legale il fondo triplano bucato della Brawn.
;)
gigio82 ha scritto:
Come vennero reintrodotti i rifornimenti (1994) per avvantaggiare la Ferrari (che non vinceva una singola gara da 4 anni...):evil5:
 
Tuner ha scritto:
Questa fa un po' ridere ed ha un "marchio di fabbrica da tifoso-anti"
Perchè non è vero che la Ferrari gareggiava con un V12 che consumava molto di più degli altri motori presenti sullo schieramento (uguale, più benzina da caricare per arrivare in fondo alle gare).:icon_rolleyes:
Memoria corta, evidentemente...:eusa_whistle:
 
gigio82 ha scritto:
Come venne vietato il mass-dumper (2006) per porre fine al dominio Renault:evil5:
Come vennero vietate le sospensioni attive (1994) per porre fine al dominio Williams:evil5:
Come vennero reintrodotti i rifornimenti (1994) per avvantaggiare la Ferrari (che non vinceva una singola gara da 4 anni...):evil5:
Come vennero vietati i motori turbo (1989) per porre fine al dominio McLaren:evil5:
Come vedi tutto è relativo.
Tranne, mi pare di capire, quando ad essere svantaggiata è la Ferrari:eusa_whistle:
ma infatti mica il mio era un lamento...,era solo un dato di fatto;) in risposta a chi diceva che la fia ha lavorato per la ferrari:icon_rolleyes:
 
semplicemente la f1 con ecclestone si è trasformata da sport a spettacolo,e fa comodo che vincano scuderie non "consuete" con lo scopo di ampliare i mercati:evil5:
 
Ricordo benissimo, perchè nel 94, io, non avevo 12 anni ed erano già 20 che seguivo la F1, dai tempi di Fittipaldi.
Ribadisco che il tuo è un ragionamento da tifoso-anti, probabilmente neppure una tua deduzione, ma qualcosa che avrai sentito dire o letto da qualcuno che hai eletto a tuo "guru". (ma pensa te, come se la Ferrari fosse un team minore con problemi di budget ed avesse avuto problemi a mettere in pista un V10 anzichè un V12...)
I rifornimenti furono fortissimamente voluti da Ecclestone per ragioni di spettacolo, certo non per far vincere 2 GP alla Ferrari (1 nel 94 ed 1 nel 95).
:evil5:

gigio82 ha scritto:
Perchè non è vero che la Ferrari gareggiava con un V12 che consumava molto di più degli altri motori presenti sullo schieramento (uguale, più benzina da caricare per arrivare in fondo alle gare).:icon_rolleyes:
Memoria corta, evidentemente...:eusa_whistle:
 
...pare invece che l'attuale proprietà HRT abbia in corso trattative con facoltosi aquirenti.
Al di la di quello che (oggi) fa la FIA, se la vendita va in porto ed arrivano i soldi, Ecclestone impiegherebbe zero secondi a far rientrare il team nel lotto dei partecipanti al mondiale 2013.
Ricordo che nel 2009, per avere un team in più, trovò lui gli sponsor per la Brawn, mentre la FIA, successivamente, per non squalificare il team e dispiacere Ecclestone, chiuse anche tutti e due gli occhi, quando ci si accorse che la monoposto era completamente irregolare e non avrebbe potuto gareggiare.
;)
 
Riprendo chaicchere con GammaOmega :D

GammaOmega ha scritto:
Si in Ferrari quell'anno sarebbero dovuti fare un bell'esame di coscienza perchè per prima cosa hanno perso mentalmente Kimi e poi aver perso il mondiale con quella macchina che era palesemente più veloce della Mclaren !!!

Esattamente... Kimi nel 2008 aveva dei problemi suoi e di famiglia (anche piuttosto seri) la ferrari poi remava palesemente per Massa..guarda caso la nuova (al tempo) sospensione posteriore funzionava alla grande con lo stile di guida del brasiliano ma a Kimi faceva a dir poco ca...re. Detto questo Kimi era il primo spesso a non esserci con la testa.

Massa non è mai stato un fenomeno e mai lo sarà..la sua chance l'ha avuta..nn l'ha sfruttata per errori, sfighe e altro.. personalmente se avessero silurato Massa nel 2010, avere Raikkonen con Alonso..sai quanti mondiali ?! ..ahaha .....la ferrari mi è caduta molto in basso da 3/4 anni a sta parte
 
SkySportFan ha scritto:
Riprendo chaicchere con GammaOmega :D



Esattamente... Kimi nel 2008 aveva dei problemi suoi e di famiglia (anche piuttosto seri) la ferrari poi remava palesemente per Massa..guarda caso la nuova (al tempo) sospensione posteriore funzionava alla grande con lo stile di guida del brasiliano ma a Kimi faceva a dir poco ca...re. Detto questo Kimi era il primo spesso a non esserci con la testa.

Massa non è mai stato un fenomeno e mai lo sarà..la sua chance l'ha avuta..nn l'ha sfruttata per errori, sfighe e altro.. personalmente se avessero silurato Massa nel 2010, avere Raikkonen con Alonso..sai quanti mondiali ?! ..ahaha .....la ferrari mi è caduta molto in basso da 3/4 anni a sta parte

Va bè anche schumy prima di vincere un titolo ha impiegato quattro anni e nel 200o nn aveva proprio la macchina migliore che io considero quelle del 2002 e 2004 macchine da guerra !!!
 
GammaOmega ha scritto:
Va bè anche schumy prima di vincere un titolo ha impiegato quattro anni e nel 200o nn aveva proprio la macchina migliore che io considero quelle del 2002 e 2004 macchine da guerra !!!
Verissimo !! Però Schumacher era un fenomeno e la macchina era "imbarazzante" ..due spanne sopra...il pacchetto msc-vettura era inaffrontabile !!

Per fortuna che è l'ultimo anno (ne ha gia "rubati" almeno un paio) di Massa in Ferrari xD
 
Ultima modifica:
Gli addetti ai lavori incoronano Alonso come miglior pilota del 2012, e io sono daccordo con loro :D
 
Indietro
Alto Basso