Giosco
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 2 Maggio 2003
- Messaggi
- 10.357
I vertici della Rai avevano assicurato la copertura delle gare più significative del mondiale, ma la sfida tra Germania e Argentina di ieri pomeriggio è andata in onda esclusivamente sul canale satellitare di Sky. E gli spettatori non hanno certo gradito.
Sono state numerosissime, infatti, le telefonate di protesta alle diverse sedi del Codacons da parte di tifosi inferociti per l'impossibilità di assistere alla «classicissima» del mondiale.
Ieri, l'ente per la tutela dei consumatori ha presentato un esposto urgente all'Authority delle Comunicazioni perché riveda la delibera che stabilisce la lista degli eventi di particolare rilevanza che vanno trasmessi su canali televisivi in chiaro.
Per completezza d'informazione, vi proponiamo la lista completa di eventi che per legge vanno trasmessi in chiaro, come riporta la delibera n.8 del 9 marzo 1999 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
"Lista degli eventi di particolare rilevanza per la società da trasmettere su canali televisivi liberamente accessibili"
(pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.119 in data 24 maggio 1999)
Art. 2
1. L'Autorita' stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare importanza per la societa' che non possono essere trasmessi da emittenti televisive soggette alla giurisdizione italiana in esclusiva e solo in forma codificata in modo da permettere ad una parte consistente (piu' del 90%) del pubblico italiano della possibilita' di seguirli su un canale televisivo
gratuito senza costi supplementari per l'acquisto di impianti tecnici:
a) le Olimpiadi estive ed invernali;
b) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato del mondo di calcio;
c) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;
d) tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e fuori casa, in competizioni ufficiali;
e) la finale e le semifinali della Coppa dei Campioni e della Coppa UEFA qualora vi siano coinvolte squadre italiane;
f) il Giro d'Italia;
g) il Gran Premio d'Italia automobilistico di Formula 1;
h) il Festival della musica italiana di Sanremo.
2. Gli eventi di cui ai punti b) e c) del precedente comma 1 sono trasmessi in diretta integrale. Per gli altri eventi e' facolta' delle emittenti televisive decidere le modalita' di trasmissione in
chiaro.
3. L'Autorita' si riserva di emendare, in un tempo congruo, la lista di cui al comma 1 in particolare mediante l'inclusione dei seguenti eventi:
a) le finali dei campionati mondiali di pallacanestro, pallanuoto, pallavolo alle quali partecipi la squadra nazionale italiana;
b) la finale e le semifinali della Coppa Davis alle quali partecipi la squadra nazionale italiana;
c) il campionato mondiale di ciclismo su strada.
4. Per gli eventi di cui al precedente comma 3 e' facolta' delle emittenti televisive decidere le modalita' di trasmissione in chiaro.
5. L'Autorita' si riserva di procedere alla revisione della composizione delle liste di cui al comma 1 e 3 del presente articolo dopo due anni dalla data di entrata in vigore della presente delibera.
| Fonte: ilgiornale.it & Digital-Sat |
http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=5787
Sono state numerosissime, infatti, le telefonate di protesta alle diverse sedi del Codacons da parte di tifosi inferociti per l'impossibilità di assistere alla «classicissima» del mondiale.
Ieri, l'ente per la tutela dei consumatori ha presentato un esposto urgente all'Authority delle Comunicazioni perché riveda la delibera che stabilisce la lista degli eventi di particolare rilevanza che vanno trasmessi su canali televisivi in chiaro.
Per completezza d'informazione, vi proponiamo la lista completa di eventi che per legge vanno trasmessi in chiaro, come riporta la delibera n.8 del 9 marzo 1999 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
"Lista degli eventi di particolare rilevanza per la società da trasmettere su canali televisivi liberamente accessibili"
(pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.119 in data 24 maggio 1999)
Art. 2
1. L'Autorita' stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare importanza per la societa' che non possono essere trasmessi da emittenti televisive soggette alla giurisdizione italiana in esclusiva e solo in forma codificata in modo da permettere ad una parte consistente (piu' del 90%) del pubblico italiano della possibilita' di seguirli su un canale televisivo
gratuito senza costi supplementari per l'acquisto di impianti tecnici:
a) le Olimpiadi estive ed invernali;
b) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato del mondo di calcio;
c) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;
d) tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e fuori casa, in competizioni ufficiali;
e) la finale e le semifinali della Coppa dei Campioni e della Coppa UEFA qualora vi siano coinvolte squadre italiane;
f) il Giro d'Italia;
g) il Gran Premio d'Italia automobilistico di Formula 1;
h) il Festival della musica italiana di Sanremo.
2. Gli eventi di cui ai punti b) e c) del precedente comma 1 sono trasmessi in diretta integrale. Per gli altri eventi e' facolta' delle emittenti televisive decidere le modalita' di trasmissione in
chiaro.
3. L'Autorita' si riserva di emendare, in un tempo congruo, la lista di cui al comma 1 in particolare mediante l'inclusione dei seguenti eventi:
a) le finali dei campionati mondiali di pallacanestro, pallanuoto, pallavolo alle quali partecipi la squadra nazionale italiana;
b) la finale e le semifinali della Coppa Davis alle quali partecipi la squadra nazionale italiana;
c) il campionato mondiale di ciclismo su strada.
4. Per gli eventi di cui al precedente comma 3 e' facolta' delle emittenti televisive decidere le modalita' di trasmissione in chiaro.
5. L'Autorita' si riserva di procedere alla revisione della composizione delle liste di cui al comma 1 e 3 del presente articolo dopo due anni dalla data di entrata in vigore della presente delibera.
| Fonte: ilgiornale.it & Digital-Sat |
http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=5787