Mondiali: Rai senza immagini e il Codacons interviene

Giosco

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
2 Maggio 2003
Messaggi
10.357
I vertici della Rai avevano assicurato la copertura delle gare più significative del mondiale, ma la sfida tra Germania e Argentina di ieri pomeriggio è andata in onda esclusivamente sul canale satellitare di Sky. E gli spettatori non hanno certo gradito.

Sono state numerosissime, infatti, le telefonate di protesta alle diverse sedi del Codacons da parte di tifosi inferociti per l'impossibilità di assistere alla «classicissima» del mondiale.

Ieri, l'ente per la tutela dei consumatori ha presentato un esposto urgente all'Authority delle Comunicazioni perché riveda la delibera che stabilisce la lista degli eventi di particolare rilevanza che vanno trasmessi su canali televisivi in chiaro.



Per completezza d'informazione, vi proponiamo la lista completa di eventi che per legge vanno trasmessi in chiaro, come riporta la delibera n.8 del 9 marzo 1999 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

"Lista degli eventi di particolare rilevanza per la società da trasmettere su canali televisivi liberamente accessibili"
(pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.119 in data 24 maggio 1999)

Art. 2
1. L'Autorita' stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare importanza per la societa' che non possono essere trasmessi da emittenti televisive soggette alla giurisdizione italiana in esclusiva e solo in forma codificata in modo da permettere ad una parte consistente (piu' del 90%) del pubblico italiano della possibilita' di seguirli su un canale televisivo
gratuito senza costi supplementari per l'acquisto di impianti tecnici:
a) le Olimpiadi estive ed invernali;
b) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato del mondo di calcio;
c) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;
d) tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e fuori casa, in competizioni ufficiali;
e) la finale e le semifinali della Coppa dei Campioni e della Coppa UEFA qualora vi siano coinvolte squadre italiane;
f) il Giro d'Italia;
g) il Gran Premio d'Italia automobilistico di Formula 1;
h) il Festival della musica italiana di Sanremo.
2. Gli eventi di cui ai punti b) e c) del precedente comma 1 sono trasmessi in diretta integrale. Per gli altri eventi e' facolta' delle emittenti televisive decidere le modalita' di trasmissione in
chiaro.
3. L'Autorita' si riserva di emendare, in un tempo congruo, la lista di cui al comma 1 in particolare mediante l'inclusione dei seguenti eventi:
a) le finali dei campionati mondiali di pallacanestro, pallanuoto, pallavolo alle quali partecipi la squadra nazionale italiana;
b) la finale e le semifinali della Coppa Davis alle quali partecipi la squadra nazionale italiana;
c) il campionato mondiale di ciclismo su strada.
4. Per gli eventi di cui al precedente comma 3 e' facolta' delle emittenti televisive decidere le modalita' di trasmissione in chiaro.
5. L'Autorita' si riserva di procedere alla revisione della composizione delle liste di cui al comma 1 e 3 del presente articolo dopo due anni dalla data di entrata in vigore della presente delibera.


| Fonte: ilgiornale.it & Digital-Sat |


http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=5787
 
Personalmente mi sembra un'esagerazione... in tutti gli altri paesi europei i Mondiali (ma anche altri eventi) si sviluppano secondo questo criterio (chiaro + criptato), ma noi italiani se non ci lamentiamo non siamo contenti...
 
Che fenomeni quelli del Codacons... :eusa_wall: è dall'autunno del 2004 che si è venuti a conoscenza delle acquisizioni Rai per questi mondiali ed è da 13 mesi che si è saputo che Sky prendeva tutto, e loro si indignano solo il 30 giugno del 2006?
E oggi che faranno? Si inalbereranno per l'assenza di Inghilterra-Portogallo???
Per caso ci sono i rinnovi dei dirigenti Codacons in questo periodo? Altrimenti non capisco proprio questa uscita assurda :icon_rolleyes: ... incredibile
 
Ultima modifica:
qui siamo veramente alla follia.....è vero che la rai ha sbagliato a non prendere tutte le partite ma non poteva nemmeno dissanguarsi....e comunque come avete già scritto voi è da un anno e mezzo, ripeto un anno e mezzo prima che si sapeva cosa passava e come passava sulla rai, in questo momento è tutto esagerato, piuttosto la gente dovrebbe capire che se si mettesse una semplice parabolina con dual feed (addirittura nei centri commerciali vendono parabola+decoder fta a 69 euro...) potrebbero vedere in chiaro un sacco di eventi sportivi (compreso il mondiale) e centinaia di canali in più in qualità fantastica altro che digitale terrestre....
 
Avete ragione ragazzi, qui stiamo arrivando alla frutta ...

si sapeva già all'inizio del contratto fatto tra rai e fifa, che la rai aveva i diritti per mandare soltanto due partite dei quarti di finale ...

se avesse mandato in onda ieri germania - argentina, oggi in chiaro su rai1 non ci sarebbe alcuna partita ...
 
per non parlare che ci sono stupidi che gli daranno il 5xmille....a sti pagliacci....che aprono bocca solo per dare aria :eusa_wall:
 
andresa ha scritto:
per non parlare che ci sono stupidi che gli daranno il 5xmille....a sti pagliacci....che aprono bocca solo per dare aria :eusa_wall:

Ci sono ben altri apgliacci e approfittatori del 5per mille

E poi hanno assolutamente ragione :lol: :lol:

Perchè la rai deve buttare soldi per strappare diritti che altrimenti finiscono ovviamente alle pay tv basta allungare la lista degli eveti non criptbabili e hanno benefici tutti i telespettatori o dobbiamo tutelare prima gli interessi del canguro ultramilionario e monopolista e manco italiano quando nel suo paese lasciano vedere il parmigiano reggiano falso

In tutti i forum ci sono tanti moralisti che fanno un mazzo indescrivibile a chi vuole vedersi una partita senza dare soldi al cunguro e poi però sono molto tolleranti ad es con chi evade le tasse
 
La lista degli eventi non criptabili a mio parere è perfetta così....ci sono tutti gli eventi che devono essere visibili a tutti....se facciamo sto caos pure x big-match in altre competizioni anche non calcistiche non finiamo più....
 
Quelli del CODACONS sanno che anche i prossimi Europei e i prossimi Mondiali saranno visibile totalmente sulle pay tv e parzialmente sulla RAI? :eusa_whistle:
 
DTTutente ha scritto:
Quelli del CODACONS sanno che anche i prossimi Europei e i prossimi Mondiali saranno visibile totalmente sulle pay tv e parzialmente sulla RAI? :eusa_whistle:
Su questo non c'è ancora certezza... viste le ultime notizie in nostro possesso...
 
DTTutente ha scritto:
Conoscendo la RAI... :badgrin:
ti ricordo che la rai non è un'azienda privata, qualcosa in questi mesi è cambiato...
ora bisogna vedere se in meglio o in peggio...
 
ForzaBari ha scritto:
ti ricordo che la rai non è un'azienda privata
Appunto...Proprio perché non é un'azienda privata che determinati eventi, li dovrebbe trasmettere integralmente...
 
DTTutente ha scritto:
Appunto...Proprio perché non é un'azienda privata che determinati eventi, li dovrebbe trasmettere integralmente...



La Rai ha comprato i diritti per 25 partite, e solo quelle può trasmettere.
Comunque siamo sempre lì: se la Rai spende troppo la si critica, se cerca di risparmiare la si critica...mezze misure non ce ne sono?
 
fuori_zona ha scritto:
qui siamo veramente alla follia.....è vero che la rai ha sbagliato a non prendere tutte le partite ma non poteva nemmeno dissanguarsi....e comunque come avete già scritto voi è da un anno e mezzo, ripeto un anno e mezzo prima che si sapeva cosa passava e come passava sulla rai, in questo momento è tutto esagerato, piuttosto la gente dovrebbe capire che se si mettesse una semplice parabolina con dual feed (addirittura nei centri commerciali vendono parabola+decoder fta a 69 euro...) potrebbero vedere in chiaro un sacco di eventi sportivi (compreso il mondiale) e centinaia di canali in più in qualità fantastica altro che digitale terrestre....
Però per i diritti dei mondiali del 2010 e 2014 si è svenata (non parliamo per quelli della Champions :5eek:):

Rai...

La Rai ha speso 115 milioni di euro per i diritti degli Europei 2008 (Austria-Svizzera) (contratto che sappiamo è stato ANNULLATO dalla UEFA!!!, ndme) e 350 milioni per i Mondiali 2010 (Sudafrica) e 2014 (Brasile o Nord America?). Totale, 465 milioni. Una bella cifra, anche perché la Rai di milioni ne aveva già spesi 90 per 25 partite dei Mondiali 2006 e 45 per la Champions League della prossima stagione (ma solo la partita clou delle italiane il mercoledì)....

Mi vien da ridere! :badgrin::badgrin::badgrin:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Infatti sono soldi buttati nel cesso
Non si vede il motivo per cui la rai debba pagare così tanti soldi altrimenti compra i diritti un altro che puo pagare di + tanto se non gli dai 500 euro almeno non li vedi
E' ovvio che così quello offre di + e non è logico che la rai debba competere con quello

Gli eventi non cripatbili è facile si và indietro di 10 anni quello che allora si è sempre visto free deve restarlo es i mondiali il resto come ad es le partite in diretta che mai si sono viste io non ho nulla da obbiettare se le mandano in pay
Allora capisco che la pay tv mi offre qualcosa in + rispetto a quanto ho sempre visto
E poi c'è la questione che sky è monopolista e tutte le condizioni contrattuali le dicide lei.......peggio del''enel e della sip......
 
GIOSCO ha scritto:
Personalmente mi sembra un'esagerazione... in tutti gli altri paesi europei i Mondiali (ma anche altri eventi) si sviluppano secondo questo criterio (chiaro + criptato), ma noi italiani se non ci lamentiamo non siamo contenti...
Sono d'accordo.
 
andresa ha scritto:
per non parlare che ci sono stupidi che gli daranno il 5xmille....a sti pagliacci....che aprono bocca solo per dare aria :eusa_wall:
A chi? al codacons?
:lol: :lol: :lol:
 
beppecozza ha scritto:
La Rai ha comprato i diritti per 25 partite, e solo quelle può trasmettere.
Comunque siamo sempre lì: se la Rai spende troppo la si critica, se cerca di risparmiare la si critica...mezze misure non ce ne sono?
La RAI viene criticata, giustamente, quando spende milioni di euro in reality, programmi spazzatura in genere, ecc...
E' meglio spendere meno soldi per questi programmi e spendere di più per avere eventi importanti come la Coppa del Mondo o gli Europei...
Perché la RAI é SERVIZIO PUBBLICO e non una PAY TV o una TV COMMERCIALE...
 
DTTutente ha scritto:
La RAI viene criticata, giustamente, quando spende milioni di euro in reality, programmi spazzatura in genere, ecc...
E' meglio spendere meno soldi per questi programmi e spendere di più per avere eventi importanti come la Coppa del Mondo o gli Europei...
Perché la RAI é SERVIZIO PUBBLICO e non una PAY TV o una TV COMMERCIALE...

Infatti i reality costano poco e rendono moltissimo :eusa_wall:

Per il calcio non vi state rendendo conto che sono cifre assurde fuori da ogni decenza e sono soldi pubblici buttati

Cioè alla fine con l'isola dei famosi la rai ci guadagna mentre con tutte le partite dei mondiali ci smena un sacco di soldi:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso