Mondiali: Rai senza immagini e il Codacons interviene

CIOMBOLO ha scritto:
Però per i diritti dei mondiali del 2010 e 2014 si è svenata (non parliamo per quelli della Champions :5eek:):

Rai...
350 milioni per i Mondiali 2010 (Sudafrica) e 2014 (Brasile o Nord America?)
Investimento che verrebbe svalutato ancora di più se, come sembra, la Coppa del Mondo del 2014 si svolgerà in Australia.
 
liebherr ha scritto:
Infatti i reality costano poco e rendono moltissimo :eusa_wall:

Per il calcio non vi state rendendo conto che sono cifre assurde fuori da ogni decenza e sono soldi pubblici buttati

Cioè alla fine con l'isola dei famosi la rai ci guadagna mentre con tutte le partite dei mondiali ci smena un sacco di soldi:badgrin:
Che i REALITY costino poco...Dipende...Anche perché i "vip" li pagheranno per andare a fare il reality o no? E comunque i REALITY costeranno pure poco, invece tutti quegli altri programmi spazzatura? :eusa_wall:
Comunque la FIFA dovrebbe vendere il MONDIALE per tutte le piattaforme, come ha fatto la UEFA per la Champions...
 
Certo che li pagano ma non c'è nemmeno paragone fra i cachet dei "vips" che mandano all'isola dei famosi e le cifre ormai fuori da ogni senno che vuole la fifa pe i mondiali

La fifa sfrutta proprio discorsi come questi ossia le offerte delle pay tv che fanno lievitare i prezzi che poi sborsano le tv in chairo tipo la rai per "evitare" che poi la gente resti senza mondiale

Se non ci mettiamo un bel limite ossia i mondiali non criptabili arriviamo come nei paesi del nord africa in cui la tv che ha i diritti li dà solo a pay e l'abbo costa di è dello stipendio medio di quella gente

Perchè dare tutti questi soldi al calcio che tanto cosa è?? sono solo soldi buttati in un mondo marcio e corrotto e che pure evadono le tasse
 
un dato solo per la partita della nazionale 21 milioni in tv , vi sembrano SOLDI BUTTATI??
 
si ma tutte le altre partite non fanno quegli ascolti
 
Mi spiace deluderti liebherr ma qui non si parla di sky o rai ma qui si sta parlando di una cosa che non ha precedenti nel nostro paese !!! Ma vi rendete conto che per la prima volta i mondiali di calcio non sono visibili a tutti? E non mi rispondete per favore come quel ******** del tullio che alla presentazione dell'accordo disse ad un giornalista "bhè basta che si abbonano a sky e li vedono", i mondiali di calcio come le olimpiadi ed altri eventi importantissimi non possono essere esclusi a tutti, io ho sky si, ma penso a chi non ce l'ha e non me ne frego degli altri, ancora ricordo quando la nostra nazionale italiana di basket vinse l'argento e io mi subivo franco lauro all'una di notte sulla rai perchè tele+ aveva l'esclusiva e non avendo i soldi per pagare l'abbonamento non mi restava che aspettare le differite notturne.....Altra cosa, io capisco che voi dite che il prodotto costa molto ma i prezzi non li fa la rai, gli altri anni la rai acquistava sempre e dico sempre (chi seguiva gli accordi commerciali lo saprà meglio di me...) il pacchetto con le principali partite e poi solo ad un mese dall'inizio comprava il pacchetto full che la uefa gli scontava fortemente cercando di vendere i diritti, è stato sempre così solo che quest'anno si è buttata in mezzo sky (che secondo me ha buttato una caterba di soldi) ed ha voluto spendere alla follia pur di avere tutte le partite. Piuttosto ti dico che bastano ed avanzano gli ascolti con la nazionale, ma ti rendi conto 21 milioni di media.....sai quanto spendono (e spenderanno...) i pubblicitari per infilarsi in una semifinale di coppa del mondo germania-italia???
Ripeto sky è una paytv, è bella, straordinaria tutto quello che volete ma i mondiali, le olimpiadi, la formula uno e altre cose non si devono toccare. Per quanto riguarda gli altri paesi che spalmano gli eventi su più tv io sono daccordo, ma tieni presente che rtl zdf e das erste non si pagano basta solo cambiare canale, io preferivo anche metà mediaset e metà rai o anche la7 se volete, ma bisogna che tutti quelli che vogliono seguire anche angola-togo possano farlo senza spendere 170 euro.


saluti.
 
non mi deludi anzi io la penso come te ossia sky non è la tv di tutti ma solo dei suoi abbo

Il meccanismo che porta a questo è che chiaramente una pay tv puo offrire di + per evidenti motivi
ANche in questi mondiali senza l'offerta di sky le partite le prendeva tranquillamente la rai spendendo comunque tanti soldi

Senò cosa deve fare la rai ogni volta sborsare qualunque cifra perchè altrimenti gli italiani non vedono????

Io penso che le pay tv nel momento in cui prendono diritti in esclusiva di qualche evento che prima era sul free è come se sequestrassero quell'evento e ti chiedono un bel riscatto
Diverso è per le partite di campionato prima non si vedevano e ora la pay tv mi offre la'lternativa allo stadio

Per cui la questione come ho già detto è semplice si fà un bel tuffo nel passato quando le pay tv non c'erano e quello che si vedeva allora diventa NON CRIPTABILE
Se si và avanti di questo passo e già si è andati avanti fra un po in tv vedi solo reality e monnezza tutto il resto a pay ma con la pubblicità come quando era free e questo ha il solo scopo di muovere soldi dalle tasche degli italiani a quelli di un ricco magnete manco italiano
 
Io non voglio ritornare al medioevo e ho capito anche il tuo discorso, ripeto la paytv può anche prendere delle esclusive, io però non parlo nè di milan-juve, nè di armani-benetton nè di sisley-cuneo ma sto parlando di uno degli eventi più importanti al mondo!!!! La rai continuerà a trasmettere i reality e altra immondizia ma stai sicuro che la rai ha già acquisito i diritti per i prossimi europei e per i prossimi mondiali, inoltre pochi giorni fa ho letto (non ricordo dove...) che i diritti che la rai ha acquistato non dovranno essere ceduti "obbligatoriamente" alle altre piattaforme come fa oggi mediaset con il campionato ma può tranquillamente tenersi l'esclusiva assoluta come in corea, inoltre ho letto qui che qualcuno asserisce non legale e non valido il contratto stipulato dalla rai, bhè mi dispiace per voi ma anche la rai aveva detto lo stesso di sky e sappiamo tutti chi ha trasmesso portogallo-inghilterra.....
Ultima cosa, come ti ho già detto prima, sky è fantastica meravigliosa tutto quello che volete voi...ma lo "SPORT" per antonomasia, ovvero il torneo sportivo più importante e storico al mondo è il torneo di tennis di Wimbledon e vedi come lo stanno trattando quest'anno per aver preso i mondiali, con una papera a milano insieme a due seri professionisti dietro e nemmeno uno straccio di studio con un deficente seduto a fare qualche intervista....

P.S. Ultima partita di Agassi a Wimbledon e gli inviati vanno a intervistare appiah per sapere come sta il togo...


saluti
 
fuori_zona ha scritto:
Ultima cosa, come ti ho già detto prima, sky è fantastica meravigliosa tutto quello che volete voi...ma lo "SPORT" per antonomasia, ovvero il torneo sportivo più importante e storico al mondo è il torneo di tennis di Wimbledon e vedi come lo stanno trattando quest'anno per aver preso i mondiali, con una papera a milano insieme a due seri professionisti dietro e nemmeno uno straccio di studio con un deficente seduto a fare qualche intervista....

P.S. Ultima partita di Agassi a Wimbledon e gli inviati vanno a intervistare appiah per sapere come sta il togo...


saluti


Posso chiederti chi definisci una papera a Milano?? La D'amico credo che col tennis non c'entri nulla... ma forse non è lei... .:D
 
certo che non c'entra nulla......hai detto proprio bene non c'entra nulla con niente su sky, ma ha un paio di argomenti interessanti che fanno scivolare le sue papere ogni tre secondi...
 
fuori_zona ha scritto:
E non mi rispondete per favore come quel ******** del tullio che alla presentazione dell'accordo disse ad un giornalista "bhè basta che si abbonano a sky e li vedono"
Frase irritante, anzi una gran *****ta.

fuori_zona ha scritto:
i mondiali di calcio come le olimpiadi ed altri eventi importantissimi non possono essere esclusi a tutti, io ho sky si, ma penso a chi non ce l'ha e non me ne frego degli altri, ancora ricordo quando la nostra nazionale italiana di basket vinse l'argento e io mi subivo franco lauro all'una di notte sulla rai perchè tele+ aveva l'esclusiva e non avendo i soldi per pagare l'abbonamento non mi restava che aspettare le differite notturne.....
Se x questo quante nottate ad aspettare tra sforamenti vari all'una-due l'Italia di Tanjevic (Europeo poi vinto e Tele+ fece un bel gesto offrendo in diretta alla Rai la semifinale con la Jugoslavia)

fuori_zona ha scritto:
Altra cosa, io capisco che voi dite che il prodotto costa molto ma i prezzi non li fa la rai, gli altri anni la rai acquistava sempre e dico sempre (chi seguiva gli accordi commerciali lo saprà meglio di me...) il pacchetto con le principali partite e poi solo ad un mese dall'inizio comprava il pacchetto full che la uefa gli scontava fortemente cercando di vendere i diritti, è stato sempre così solo che quest'anno si è buttata in mezzo sky (che secondo me ha buttato una caterba di soldi) ed ha voluto spendere alla follia pur di avere tutte le partite. Piuttosto ti dico che bastano ed avanzano gli ascolti con la nazionale, ma ti rendi conto 21 milioni di media.....sai quanto spendono (e spenderanno...) i pubblicitari per infilarsi in una semifinale di coppa del mondo germania-italia???
Ripeto sky è una paytv, è bella, straordinaria tutto quello che volete ma i mondiali, le olimpiadi, la formula uno e altre cose non si devono toccare. Per quanto riguarda gli altri paesi che spalmano gli eventi su più tv io sono daccordo, ma tieni presente che rtl zdf e das erste non si pagano basta solo cambiare canale, io preferivo anche metà mediaset e metà rai o anche la7 se volete, ma bisogna che tutti quelli che vogliono seguire anche angola-togo possano farlo senza spendere 170 euro.

Allora in parte hai ragione però bisogna fare un distinguo tra evento integrale e non..e la legge ad hoc è perfetta...
La Rai cmq ha tratto vantaggio spendendo il minimo indispensabile ottenendo il massimo; SKY invece ha speso moltissimo x un investimento che non ha reso ma si poteva prevedere tranquillamente visto che le 25 partite più importanti le trasmetteva l'ente pubblico....
Altro discorso è la qualità nel trasmettere l'evento stesso...SKY straordinaria, non poteva fare di meglio, Rai come al solito mediocre.
 
sulla qualità delle trasmissioni non c'è paragone e questo l'ho già scritto in altri post, facendo anche i complimenti a sky, resta il fatto che sky ha un budget da paura rispetto a mazzocchi e compagni, c'è anche da dire però che i soldi non sono tutto visto il grande successo che hanno alcune trsmissioni su la7 con pochi euro messi sul tavolo. Resta il fatto che io alcune partite, quelle non sky, le ho viste sugli svizzeri e ti posso assicurare che i calciofili vogliono le immagini prima di tutto e poi se c'è la qualità ben venga.......ricordati che per un pò ci siamo subiti quell'analfabeta di giannini che praticamente componeva il trio ultrà della roma giannini-impallomeni-gentile !!!

P.S. Anch'io seguivo l'Italia di Tanjevic ho sbagliato a scrivere argento invece che oro... :)
 
Ritornando sul tema iniziale (visto che sono usciti un paio di commenti interessanti), posso capire il Mondiale di Calcio (che tutti i sondaggi dicono essere l'evento sportivo più visto e seguito al mondo al pari, o anche più, delle Olimpiadi estive), ma non si può pretendere che tutte le più importanti competizioni degli altri sport, come basket, volley, rugby siano in chiaro.. e per intero!

Tra l'altro i tre sport che ho citato hanno i loro campionati nazionali (che dovrebbero stare sulla tv di stato) sulla pay tv e la stessa Lega è più che soddisfatta dell'investimento. Addirittura, tranne per i Mondiali di basket andranno sulla RAI (con cui la FIP ha un ottimo rapporto, vedi amichevoli di questi giorni) e di volley, che dovrebbero andare sulla RAI, a meno di sorprese, il resto è su Sky:

- volley: World League e Grand Prix
- rugby: Tri Nations e Mondiali (i prossimi sono nel 2007)
- basket: [qui si può solamente parlare al passato (a livello di nazionali), con Europei 2003 su Sky], ma ci sono anche la Serie A1, l'NBA e l'Eurolega

Insomma... la RAI, come giustamente diceva Mp1, ci ha guadagnato: a livello di ascolti, le sue 25 partite non hanno avuto concorrenza. Di contro, Sky con la sua semi-esclusiva (la più prestigiosa è stata Germania - Argentina) conclusa ieri pomeriggio, sembra non essere contenta dei pacchetti venduti, anche se la loro professionalità è sotto gli occhi di tutti...
 
giosco guarda che io non pretendo proprio niente, anzi se leggi quello che ho scritto prima vedrai che a me non me ne frega niente se milan-juve la da solo sky o se la fortitudo non la dà la rai, io parlavo di eventi particolarmente importanti ed interessanti da catalizzare l'attenzione di una nazione intera ovvero mondiali di calcio, formula uno, motomondiale e olimpiadi (invernali o estive che siano), io credo che la rai ha poche colpe, in quanto come ho già detto prima non si è dissanguata perchè gli altri anni ha comprato il pacchetto full sempre alla fine, adesso che si è scottata ha già comprato tutto e chi ci ha guadagnato è stata soltanto la fifa però viva Dio i prossimi mondiali potranno vederli tutti. Poi sia chiaro se li compra anche sky o li trasmette in contemporanea con una qualità migliore ben venga per chi ha la pay tv ma l'importante è non penalizzare chi non è di ceto alto e non può permettersi il lusso di spendere 170 euro per 39 partite di calcio...


saluti
 
fuori_zona ha scritto:
giosco guarda che io non pretendo proprio niente, anzi se leggi quello che ho scritto prima vedrai che a me non me ne frega niente se milan-juve la da solo sky o se la fortitudo non la dà la rai, io parlavo di eventi particolarmente importanti ed interessanti da catalizzare l'attenzione di una nazione intera ovvero mondiali di calcio, formula uno, motomondiale e olimpiadi (invernali o estive che siano), io credo che la rai ha poche colpe, in quanto come ho già detto prima non si è dissanguata perchè gli altri anni ha comprato il pacchetto full sempre alla fine, adesso che si è scottata ha già comprato tutto e chi ci ha guadagnato è stata soltanto la fifa però viva Dio i prossimi mondiali potranno vederli tutti. Poi sia chiaro se li compra anche sky o li trasmette in contemporanea con una qualità migliore ben venga per chi ha la pay tv ma l'importante è non penalizzare chi non è di ceto alto e non può permettersi il lusso di spendere 170 euro per 39 partite di calcio...


saluti
Non so se ho capito bene cosa hai scritto, ma credo che la RAI i prossimi Europei e Mondiali non li trasmetterà TUTTI come ha fatto fino a Euro2004: sempre che ridiscuta i contratti (che come saprai la Uefa e la FIFA hanno rigettato), si presume che venderà i diritti pay a Sky e si riserverà i diritti per le migliori partite (ma essendo lei la titolare dei diritti potrebbero essere più delle 25 di questo mondiale).

Comunque è ancora presto per fasciarsi la testa... vedremo quando sarà il momento di rivedere i contratti già firmati.

Concludo dicendo che, secondo me, i contenuti della legge sugli eventi in chiaro siano perfetti: Olimpiadi garantite, partite uffciali della Nazionale idem (le amichevoli non sono incluse, e vista la questione di Rossi e del Corriere chissà se non si avranno novità in tal senso...), GP di Formula 1 (solo il GP d'Italia, io gli aggiungerei la MotoGP), fasi finali di Champions e UEFA se con italiane (ma queste sono garantite in ogni caso, visti i pacchetti della UEFA), Giro d'Italia (giustissimo) e Sanremo (no comment).

Ricordo però che nella legge non è citata la parola DIRETTA... quindi... :)
 
da quello che ho capito io invece la rai ha già i diritti integrali sia di europei che di mondiali e a sky la cosa non è andata giù facendo così una specie di esposto/reclamo alla fifa, il problema è che anche la rai un anno e mezzo fa non era daccordo sull'esclusiva di sky dei mondiali e sappiamo tutti come è andata a finire......comunque come hai detto tu c'è tutto il tempo per discutere della faccenda, per l'ultima tua frase non credo ci siano commenti, io penso che tu non voglia vederti germania - italia alle 7 di mattina di mercoledì perchè non c'è scritto che bisogna dare gli eventi in diretta, la cosa mi sembra sottointesa ma in questo paese.....
 
fuori_zona ha scritto:
da quello che ho capito io invece la rai ha già i diritti integrali sia di europei che di mondiali e a sky la cosa non è andata giù facendo così una specie di esposto/reclamo alla fifa, il problema è che anche la rai un anno e mezzo fa non era daccordo sull'esclusiva di sky dei mondiali e sappiamo tutti come è andata a finire......comunque come hai detto tu c'è tutto il tempo per discutere della faccenda, per l'ultima tua frase non credo ci siano commenti, io penso che tu non voglia vederti germania - italia alle 7 di mattina di mercoledì perchè non c'è scritto che bisogna dare gli eventi in diretta, la cosa mi sembra sottointesa ma in questo paese.....

Non hai capito molto bene... La UEFA ha ANNULLATO il contratto della RAI con la quale le aveva ceduto i diritti perchè la RAI era già d'accordo con SKY per cederle (a circa il 40% del valore dei diritti - 115 milioni -) alcune partite. La RAI intendeva fare come quest'anno: una partita al giorno in chiaro il resto criptato! All'UEFA questo non andava: bisognava pagare i diritti un po' di più! Infatti i contratti devono essere ridiscussi. La RAI aveva approntato la stessa strategia anche per i monidali del 2010. Le cifre spese dalla RAI sono esorbitanti: in nessun altro paese si è speso così tanto per i diritti televisivi.

Buona serata. :D
 
fuori_zona ha scritto:
Io non voglio ritornare al medioevo e ho capito anche il tuo discorso, ripeto la paytv può anche prendere delle esclusive, io però non parlo nè di milan-juve, nè di armani-benetton nè di sisley-cuneo ma sto parlando di uno degli eventi più importanti al mondo!!!! La rai continuerà a trasmettere i reality e altra immondizia ma stai sicuro che la rai ha già acquisito i diritti per i prossimi europei e per i prossimi mondiali, inoltre pochi giorni fa ho letto (non ricordo dove...) che i diritti che la rai ha acquistato non dovranno essere ceduti "obbligatoriamente" alle altre piattaforme come fa oggi mediaset con il campionato ma può tranquillamente tenersi l'esclusiva assoluta come in corea, inoltre ho letto qui che qualcuno asserisce non legale e non valido il contratto stipulato dalla rai, bhè mi dispiace per voi ma anche la rai aveva detto lo stesso di sky e sappiamo tutti chi ha trasmesso portogallo-inghilterra....
Ti sbagli: non solo la Rai rimane costretta a vendere i diritti del satellitare criptato, ma recenti notizie comprase sui giornali di questi giorni (da fonri Uefa e Fifa) sembrerebbe che la Rai non ha mai comprato i diritti del satellitare criptato come invece credeva
 
Indietro
Alto Basso