Mondiali: Rai senza immagini e il Codacons interviene

GIOSCO ha scritto:
Ritornando sul tema iniziale (visto che sono usciti un paio di commenti interessanti), posso capire il Mondiale di Calcio (che tutti i sondaggi dicono essere l'evento sportivo più visto e seguito al mondo al pari, o anche più, delle Olimpiadi estive), ma non si può pretendere che tutte le più importanti competizioni degli altri sport, come basket, volley, rugby siano in chiaro.. e per intero!
Le Olimpiadi estive sono IN ASSOLUTO l'evento sportivo più seguito al mondo...x il resto sono d'accordo

GIOSCO ha scritto:
Tra l'altro i tre sport che ho citato hanno i loro campionati nazionali (che dovrebbero stare sulla tv di stato) sulla pay tv e la stessa Lega è più che soddisfatta dell'investimento. Addirittura, tranne per i Mondiali di basket andranno sulla RAI (con cui la FIP ha un ottimo rapporto, vedi amichevoli di questi giorni) e di volley, che dovrebbero andare sulla RAI, a meno di sorprese, il resto è su Sky:

- volley: World League e Grand Prix
- rugby: Tri Nations e Mondiali (i prossimi sono nel 2007)
- basket: [qui si può solamente parlare al passato (a livello di nazionali), con Europei 2003 su Sky], ma ci sono anche la Serie A1, l'NBA e l'Eurolega
Scopro ora, anche se intuiva già dalle precedenti edizioni, dei diritti integrali della Coppa del Mondo di Rugby (anche se la Federazione vorrà le partite del XV azzurro in chiaro, sicuro).
Peccato x i Mondiali di Basket....un cruccio....anche se secondo me SKY si sarà fatta due conti x il ritorno d'audience visto che si svolgerà in Giappone. Idem dicasi x il Volley.
 
Ragazzi scrivete a che europei vi riferite se di Basket Calcio etc altrimenti seguire la discussione e' un macello....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Che Sky ci abbia rimesso nell'acquisire i Mondiali ne dubito.
Sbaglio o, qualche settimana fa, è stata pubblicata la notizia che Sky aveva già venduto tutti gli spazi pubblicitari disponibili ?
Sbaglio, o solo con la pubblicità Sky "copre" gli importi spesi per acquisire i diritti ?
Sbaglio o l'Auditel ha attestato risultati confortanti in tema di ascolti ?
Capitolo Wimbledon: ok, non c'è lo studio in loco, non c'è l'interattività, ma ci sono 4 canali che trasmettono in diretta le partite.... In fin dei conti a me interessa il tennis giocato e, sotto questo punto di vista, la copertura è più che ampia !!!
 
Con la pubblicità non ci paga i diritti visto che questo non avveniva neanche alla rai che è in chiaro
Quanti abbo in + abbia tirato su grazie ai mondiali non lo sò
 
liebherr ha scritto:
Con la pubblicità non ci paga i diritti visto che questo non avveniva neanche alla rai che è in chiaro
Ti sbagli, Sky ha coperto tutto con gli introiti pubblicitari e ha esaurito la vendita delle inserizoni qualcosa come due mesi prima dell'inizio del mondiale e nelle ultime settimane ha incrementato gli spazi (e quindi i soldi) per far fronte alle pressanti richieste degli inserzionisti
E' la Rai che invece è mostruosamente sotto, ha incassato piu' soldi di Sky ma ha pagato i diritti un' enormità in piu'
 
tulibando ha scritto:
Ti sbagli, Sky ha coperto tutto con gli introiti pubblicitari e ha esaurito la vendita delle inserizoni qualcosa come due mesi prima dell'inizio del mondiale e nelle ultime settimane ha incrementato gli spazi (e quindi i soldi) per far fronte alle pressanti richieste degli inserzionisti
E' la Rai che invece è mostruosamente sotto, ha incassato piu' soldi di Sky ma ha pagato i diritti un' enormità in piu'

Aver venduto tutti gli spazi pubblicitari non vuol dire che hanno incassato quanto hanno speso per i diritti
Gli spot hanno un valore di mercato in base ai telespettattori presunti e qualche altra condizione

Se tu ne sei convinto dicci quanti spot ha mandato quando sono stati pagati cadauno e in totale e quanto ha speso per i diritti e poi facciamo la differenza

Ripeto da normale informazione alla rai le partite minori dei vari mondiali sono finite per costare + di quanto incassasse di pubblicità
Se fosse un affarone così facile perchè mediaset allora non ha offerto ancora di + e preso tutto lei???
 
diciamo ke l'ascolto ke fa sky durante le partite dell'italia è dell'8 % circa 1.600.000 telespettatori, anke se l'auditel lo mette fra le altre tv satellitari. e secondo me è un'ascolto discreto, diciamo ke kon le partite di campionato sky ha toccato anke il 12 % con più di 2 milioni...
 
sky ha toccato con le partite nn trasmesse dalla rai anke 18% di share
 
Oddio, meglio pagare qualche euro in più per vedere tutti i quarti in chiaro che per dare Music Farm o porcherie simili. Poi io ho Sky non mi pongo il problema ma la Rai quando c'è da sbagliare è sempre in prima fila.
 
ho seguito la discussione volevo solo dire un po' la mia...la differenza fra sky e rai è abbissale....sky offre dei servizi che la rai se li sogna...interattività collegamenti da tutti i posti in cui si parli o si pratichi calcio in germania....prepartita...(ieri per la semifinale dell'italia hanno incominciato alle 18 tre ore prima!) approfondimenti... LA TELECRONACA...sentire caressa...(anche gli altri non sono da meno anzi) rubriche....tutto e di più.
La rai se avesse questi diritti non riuscirebbe mai a sfruttarli al meglio.
certo Sky non è gratis ....perchè la Rai lo è?(chiamatela tassa sul televisore ma alla fine i soldi loro li prendono e vedere tutte quelle trasmissioni schifezza ogni giorno..mi mette uno sconforto!)
Su sky pago ma so che pago per un servizio efficente e funzionale.
 
liebherr ha scritto:
Aver venduto tutti gli spazi pubblicitari non vuol dire che hanno incassato quanto hanno speso per i diritti
Gli spot hanno un valore di mercato in base ai telespettattori presunti e qualche altra condizione

Se tu ne sei convinto dicci quanti spot ha mandato quando sono stati pagati cadauno e in totale e quanto ha speso per i diritti e poi facciamo la differenza
Non sono io a dirlo, ma gli organi di informazioni e notizie che provengono dal mondo degli inserzionisti, piu' ufficiale di cosi'...
Spese dei diritti? Giovanni Bruno parlava di 48 milioni, 40 per i diritti e 8 per la produzione
Prezzi per gli spot? Boh! Ho comunque sempre letto che le inserzioni sulle PayTv valgono molto per gli inserzionisti perchè gli spettaori delle payTv vengono considerati target piu' appetibile (parlavano di 1milione mezzo per ogni superspot prima del fischio di inizio delle gare piu' prestigiose)
liebherr ha scritto:
Ripeto da normale informazione alla rai le partite minori dei vari mondiali sono finite per costare + di quanto incassasse di pubblicità
Se fosse un affarone così facile perchè mediaset allora non ha offerto ancora di + e preso tutto lei???
Beh, visto che le cose sono andate malissimo alla Rai perchè dovevano andare bene a Mediaset? Soprattutto perchè per toglierle alla Rai avrebbe speso di piu' in un' ottica di rilanci all'asta (anche se non so come vende la Fifa... Al primo che arriva? All'offerta piu' alta?)
Ricordati inoltre che Rai e Mediaset avrebbero ipoteticamente combattutto per i diritti del chiaro analogico e non per il criptato satellitare, li Sky era da sola comunque a comprare il suo pacchetto
 
diavoletto ha scritto:
ho seguito la discussione volevo solo dire un po' la mia...la differenza fra sky e rai è abbissale....sky offre dei servizi che la rai se li sogna...interattività collegamenti da tutti i posti in cui si parli o si pratichi calcio in germania....prepartita...(ieri per la semifinale dell'italia hanno incominciato alle 18 tre ore prima!) approfondimenti... LA TELECRONACA...sentire caressa...(anche gli altri non sono da meno anzi) rubriche....tutto e di più.
La rai se avesse questi diritti non riuscirebbe mai a sfruttarli al meglio.
certo Sky non è gratis ....perchè la Rai lo è?(chiamatela tassa sul televisore ma alla fine i soldi loro li prendono e vedere tutte quelle trasmissioni schifezza ogni giorno..mi mette uno sconforto!)
Su sky pago ma so che pago per un servizio efficente e funzionale.

Considera che il budget derivante dal canone non viene utilizzato (e non può essere utilizzato) per l'acquisto degli eventi sportivi o per creare trasmissioni di intrattenimento, ma per trasmissioni di pubblico servizio (telegiornali, parlamento etc......), per tutti gli altri eventi la rai si comporta esattamente come una normale tv commerciale
 
Ma è vero che da euro2008 al mondiale 2014 sarà tutto solo sulla Rai?
 
291103 ha scritto:
Ma è vero che da euro2008 al mondiale 2014 sarà tutto solo sulla Rai?

Dopo Germania 2006 è molto molto difficile (per non dire impossibile) tornare indietro!
 
291103 ha scritto:
Ma è vero che da euro2008 al mondiale 2014 sarà tutto solo sulla Rai?

La Rai ha acquistato i diritti a prezzi assurdi i prossimi eventi (europei e mondiali in Sudafrica) così sembra possibile (se non probabile) che debba rivenderne una parte a Sky :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

che dire...SPERIAMO!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D
 
tranquilli x i prossimi mondiali
ci sono anche i diritti x la trasmissione dell'evento in HD e la RAI non trasmette neppure in 16/9:mad::mad: figuriamoci in HD
 
guarda che non è obbligatorio trasmetterli in hd, se la rai avesse acquistato tutto il pacchetto full come ha fatto sky la paytv non avrebbe mandato proprio niente, non è per niente obbligatorio rivendere questi diritti ve lo volete mettere in testa si o no, anche gli altri anni esisteva tele+ e stream ma le gare le dava tutte la rai e la fifa non gli metteva certo una pistola alla testa dicendo dovete rivendere i diritti alle altre tecnologie...
 
Indietro
Alto Basso