Monitor che si spegne

Maury89

Digital-Forum Master
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
822
Ciao a tutti.
Oggi, come ieri, dopo pochi minuti che ho acceso il PC, improvvisamente il monitor si è spento (la luce sul monitor è passata da gialla a arancione e questo normalmente succede o quando il PC è in standby o quando il PC è spento), mentre il PC apparentemente è rimasto uguale (sempre luce verde accesa, invece quando è in standby lampeggia).
Ho aspettato un pò e ho spento il PC dal pulsante e poi l'ho riacceso e all'accensione è uscita una schermata blu durata pochi secondi in cui c'era scritto che il sistema non era stato arrestato correttamente e che c'era un file danneggiato: nv4_disp (ma non so se ho letto bene), poi il testo continuava ma non sono riuscito a leggere.
La cosa strana però è che è successa per 2 giorni di seguito alla prima accensione, perchè poi spegnendolo e riavviandolo non ha dato problemi.
Il PC, infatti, funziona bene.
Ho come sistema operativo Windows XP.
Cosa può essere?
Grazie!!!
 
Dovrebbe essere un problema con la scheda video (nVidia ?)
Prova a reinstallare i driver verificando se ci sono versioni più recenti
 
classici segnali per cambiare sistema operativo... anche xchè non so che driver potresti trovare..... compatibili... metti windows7 almeno se puoi
 
La scheda video è NVIDIA GeForce FX5500.
Se è una questione di aggiornamento dei driver, come mai all'improvviso è successa questa cosa?
Può dare solo questo problema oppure ci possono esssere altri porblemi.
Per quanto riguarda cambiare il sistema operativo non credo di poterlo fare, anche perchè il PC ha un pò di anni.
Cosa mi consigliate?
Grazie!!!
 
Può essere che alcuni file siano stati modificati dopo l'installazione di altri programmi oppure a seguito di qualche altra modifica inconsapevole
 
Prova a installare i driver nuovamente ,verifica se c'è qualche nuova versione.


Inoltre ti consiglio anche di controllare che le ventole siano pulite ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Prova a installare i driver nuovamente ,verifica se c'è qualche nuova versione.


Inoltre ti consiglio anche di controllare che le ventole siano pulite ;)
Sono andato sul sito di NVIDIA e c'è la possibilità di fare la ricerca automatica dei driver, solo che ci sono 2 possibilità di ricerca: "Driver grafici" e "Driver per schede madri".
Nel mio caso devo scegliere la prima opzione?
Per provare ho fatto la ricerca per "Driver grafici" e ha trovato un aggiornamento ma comunque risale al 2008, è meglio che lo faccio?
Grazie!!!
 
dipende da quali driver hai.. male comunque non farebbe una rimozione completa, con il wizard dal pannello di controllo. e succesivamente usare driver sweeper per rimuovere i rimanenti file dll. Una volta riavviato reinstalli i "nuovi" driver.

Comunque anche per me potrebbe essere dovuto alla polvere... magari la ventola è leggermente bloccata e ci vuole qualche avvio per sbloccarla... E sia per la polvere che per il mancato smaltimento di calore della ventola, ai primi avvii la scheda potrebbe entrare in protezione per le alte temperature, tenendo il monitor spento.

Controlla se i collegamenti sono ben saldi, anche se può sembrare banale, e prova a ripulirli, con una bombonetta spry, ma a volte basta anche un soffio generato dai polmoni. :badgrin:
 
Vai sul sito di nVidia: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

Seleziona:
Tipo di prodotto: GeForce
Serie del prodotto: GeForce 5 FX Series
Sistema operativo: Windows XP
Lingua: Italiano

E' presente la versione:
175.16 WHQL
Data di rilascio: 2008.05.16
Sistema operativo: Windows XP
Lingua: Italiano
Dimensioni: 74.8 MB
 
sul mio vecchio computer fisso mi era capitata la stessa cosa. avevo anch'io una nvidia e con l'aggiornamento dei drivers il problema è andato via. cmq è vero... mai sottovalutare la polvere! sempre sullo stesso pc, ad un tratto aveva iniziato ad essere lentissimo... ho aperto la centralina e vi lascio immaginare cosa ci ho trovato dentro... con un pennello ho ripulito tutto (senza andare troppo nei dettagli, certo, altrimenti si rischia di danneggiare qualche cavo) e il problema anche in quel caso è andato via :)
 
Grazie e tutti per le risposte.
Ho pulito (per quello che mi era possibile) il retro del PC dove ci sono i vari fori per le ventole ed effettivamente c'era molta polvere e non ho fatto ancora nessun aggiornamento.
Dopo averlo pulito l'ho acceso e il monitor non si è spento. Anche oggi, alla prima accensione, non ci sono stati problemi.
Poichè non ho pulito le ventole, ma ho tolto solo la polvere sul retro del PC, non so se il problema è stato risolto.
Inoltre, non se se può servire a qualcosa, dopo averlo acceso, aspetto qualche minuto prima di utilizzarlo.

Se il problema fosse effettivamento legato alla polvere vicino alle ventole, è normale che, quando si spegneva, dopo veniva segnalato questo file danneggiato: nv4_disp?

Grazie!!!
 
Maury89 ha scritto:
Grazie e tutti per le risposte.
Ho pulito (per quello che mi era possibile) il retro del PC dove ci sono i vari fori per le ventole ed effettivamente c'era molta polvere e non ho fatto ancora nessun aggiornamento.
Dopo averlo pulito l'ho acceso e il monitor non si è spento. Anche oggi, alla prima accensione, non ci sono stati problemi.
Poichè non ho pulito le ventole, ma ho tolto solo la polvere sul retro del PC, non so se il problema è stato risolto.
Inoltre, non se se può servire a qualcosa, dopo averlo acceso, aspetto qualche minuto prima di utilizzarlo.

Se il problema fosse effettivamento legato alla polvere vicino alle ventole, è normale che, quando si spegneva, dopo veniva segnalato questo file danneggiato: nv4_disp?

Grazie!!!
la polvere è il nemico n°1 di tutto.... dall'elettronica ai motori a scoppio...
 
Maury89 ha scritto:
Ciao a tutti.
Oggi, come ieri, dopo pochi minuti che ho acceso il PC, improvvisamente il monitor si è spento (la luce sul monitor è passata da gialla a arancione e questo normalmente succede o quando il PC è in standby o quando il PC è spento), mentre il PC apparentemente è rimasto uguale (sempre luce verde accesa, invece quando è in standby lampeggia).
Ho aspettato un pò e ho spento il PC dal pulsante e poi l'ho riacceso e all'accensione è uscita una schermata blu durata pochi secondi in cui c'era scritto che il sistema non era stato arrestato correttamente e che c'era un file danneggiato: nv4_disp (ma non so se ho letto bene), poi il testo continuava ma non sono riuscito a leggere.
La cosa strana però è che è successa per 2 giorni di seguito alla prima accensione, perchè poi spegnendolo e riavviandolo non ha dato problemi.
Il PC, infatti, funziona bene.
Ho come sistema operativo Windows XP.
Cosa può essere?
Grazie!!!


potrebbe essere la ram che causa instabilità al sistema o l'hard disk,da quanto hai questo pc?

se sai dove mettere le mani apri il case,se hai piu barrette di ram controllale una x una togliendole poi inserisci le ram una x volta e avvii il pc se vedi che il problema non sussiste piu' allora hai la ram danneggiata,oppure controlla la temperatura della cpu potrebbe darsi che la pasta termica si sia seccata col tempo causando un brusco innalzamento della temperatura che causa instabilità di sistema facci sapere.

te lo dice uno che ha lavorato 4 anni come tecnico pc.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso