Monitor spento

ALEVIA ha scritto:
Intervengo solo per fare un amichevole appunto a maxsatII :D

L'Elettronica fa esattamente quello che per cui i componenti sono stati costruiti secondo le loro specifiche, discorso a parte quando c'è un componente difettoso. Ci possono essere degli errori in un progetto o un apparecchio può essere difettoso: cioè mal progettato. Per esempio se un progettista prende un circuito integrato e tenta di farlo funzionare fuori delle specifiche (esempio: temperatura o "voltaggio") ... :)

Sono sicuro di quello che dico.:D
 
Scusate ragazzi e normale che con Win XP il portatile acer aspire 5670 ha due porte USB libere e due bloccate? eventualmente come posso rimediare?
 
Chiedi a Alevia :), come ho detto l'elettronica non è una scienza esatta :) visto che non hai fatto nulla e il NB è ripartito, aspetta un po forse ripartano anche le usb, prova a entrare nel bios e controllare se tutto è OK, se c'è l'opzione delle impostazioni di default rimetti quelle
 
Digitsatmania ha scritto:
Scusate ragazzi e normale che con Win XP il portatile acer aspire 5670 ha due porte USB libere e due bloccate? eventualmente come posso rimediare?
No non è normale. Sei sicuro che i drivers sono aggiornati, installati correttamente e via dicendo?
 
MyBlueEyes ha scritto:
No non è normale. Sei sicuro che i drivers sono aggiornati, installati correttamente e via dicendo?
Beh si credo di si perche sono andato sul sito della Acer e fatto tutto,un altra cosa sono entrato nel BIOS per vedere le impostazioni ho notato che la versione del bios e la seguente V1.3219,nel sito della ACER c'e la versione 3239 mi dite cosa cambia aggiornando il BIOS e se lo devo aggiornare?
 
Ultima modifica:
Ognuno può avere l'opinione che desidera. Come diceva qualcuno che è passato alla storia ... E pur si muove !

Anche io sono certo di quello che dico. Prova a sostenere la tua tesi di fronte ad una persona preparata e che abbia studiato. Comunque non voglio distoglierti dalla discussione. La mia è solo un'osservazione ed è fuoriluogo :)

maxsatII ha scritto:
Sono sicuro di quello che dico.
 
Digitsatmania ha scritto:
Signori vi scrivo dal notebook che lo schermo rimaneva nero,non so cosa sia stato ma casualmente ho acceso (ogni tanto lo facevo giusto per non perdere la speranza) ed e partito! tutto regolarmente,quello che ha di anomalo (sempre che lo sia) e che ha le due porte USB di sinistra come se fossero bloccate non riconosce ne mouse ne chiavi USB,e quando attacco l'allimentatore per caricare la batteria il led arancione lampeggia ma anche l'LCD abbassa e aumenta la luminosita segue l'input dell'alimentatore e cosa normale?

E' probabile che abbia un problema di alimentazione. O l'alimentatore non và bene (puoi provare con un altro alimentatore), oppure la batteria è esausta e lo sovraccarica troppo facendo malfunzionare gli switching interni per le varie tensioni. E' anche probabile che ci sia qualcosa collegata alla USB che sovraccarichi le stesse influenzando le alimentazioni interne.
Se il tuo notebook te lo permette, stacca la batteria e tutti gli utilizzi USB, e fai funzionare il notebook solo con l'alimentatore.

@Max - L'elettronica teorica è una scienza esatta. Bisogna vedere chi la mette in pratica e se ne è all'altezza di progettare un prodotto senza difetti di progettazione. Non penso che sullo Space Shuttle abbiano problemi di monitor, ram, hard disk, etc.
 
Ultima modifica:
Digitsatmania ha scritto:
......un altra cosa sono entrato nel BIOS per vedere le impostazioni ho notato che la versione del bios e la seguente V1.3219,nel sito della ACER c'e la versione 3239 mi dite cosa cambia aggiornando il BIOS e se lo devo aggiornare?
Up!
 
@Digitsatmania
Per il tuo problema aggiornare il bios non ha mai fatto male ma non credo sia quello il problema delle USB, bisognerebbe capire se prima dello schermo nero funzionavano, poi controlla se ci arriva almeno i 5v, prova con un qualsiasi oggetto che si ricarica da usb, se non arrivano è facile che sono partite
 
maxsatII ha scritto:
@Digitsatmania
Per il tuo problema aggiornare il bios non ha mai fatto male ma non credo sia quello il problema delle USB, bisognerebbe capire se prima dello schermo nero funzionavano, poi controlla se ci arriva almeno i 5v, prova con un qualsiasi oggetto che si ricarica da usb, se non arrivano è facile che sono partite
No non associavo il Bios al funzionamento delle Usb ma volevo capire se la versione Bios installata e quella disponibile cambiava qualcosa,se lo dovevo aggiornare o meno ed eventualmente aggiornando i BIOS cosa poteva guadagnarci il portatile
 
aggiornare il bios è sempre rischioso se qualcosa va storto è un gran casino, nelle migliori delle ipotesi al primo riavvio del pc/nb ti viene chiesto un floppy con dentro il bios, detto questo, tutti aggiornano il bios e pochi hanno avuto sfortuna, però bisognerebbe sapere cosa cambia (nuova compatibilità con nuove CPU, nuove Ram, risolve problemi sulle usb ecc) e nel tuo caso non c'è scritto nulla, di solito se un pc/nb va bene non si aggiorna nulla è anche vero che in questo caso si parla di un NB che con la batteria risolve il primo nemico dell'aggiornamneto la mancanza di elettricità, poi funziona tramite windows quindi secondo me i rischi sono pochissimi, non ti posso dire aggiorna tranquilamente ma ci manca poco.
 
BTS ha scritto:
Ciao Digit, per me il Bios non c'entra niente.
Si lo so e che non capisco in genere perche gli aggiornamente vanno fatti comunque l'aggio lo fatto scaricandolo dal sito Acer e apparentemente non vedo cambiamenti di nessun tipo e me l'aggio c'e a qualcosa serve
 
Indietro
Alto Basso