[Monreale - Pezzingoli, PA] Nuova Antenna

mardergri ha scritto:
sarebbe la strada piu rapida ed economica

a meno che, ovviamente, tutti gli altri condomini non siano disposti a PAGARE gli ineterventi da fare sull'imapianto condominiale, mettendo ognuno la sua quota

Ok quindi ricomciamo....
che antenna devo prendere??
http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=350&Itemid=449

Serve ancora l'amplificatore?

Che derivatore devo prendere?
non vi scordate che le postazioni sono 3


Dei vicini nn me ne frega nulla! :icon_twisted:
 
AG-BRASC ha scritto:
Una cosa soltanto...
hai detto che da dove ti trovi devi ricevere il segnale di Altofonte (ripetitore che la RAI identifica col nome di "Monreale").
Solo che dalla foto vedo tre antenne.
Dal basso, una VHF III banda, poi una UHF 42 elementi (Fracarro BLU420) e, in cima, una UHF 90 elementi (Fracarro BLU920).

Premesso che non sappiamo come sono impiegate le due UHF ugualmente orientate (ad es. se sono collegate ad ingressi di IV e/o V banda), mi risulta strano pensare all'intenzione dell'installatore di ricevere Altofonte, che trasmette tutto in polarizzazione verticale, mentre le antenne fotografate sono montate in polarizzazione orizzontale... Non sarà che invece si è tentato di ricevere dal Monte Pellegrino (anche se non so come... Perché rispetto a Monreale, dovrebbe risultare totalmente in ombra)? :eusa_think:


FERMI TUTTI!!!!!!!!
Mi sono informato meglio e il puntamento è MONTE PELLEGRINO....... scusate:5eek:
quindi la polarizzazione è corretta come del resto sono messe le antenne delle abitazioni vicini che vedono tuttto!
Quindi la polarizzazione va bene, le antenne sono collegate a questi ingressi

la prima in alto al primo ingresso a sx segnato con la freccia verde
IN UHF +24dB

la seconda antenna quella al centro al secondo ingresso segnato sempre con una freccia verde
IN UHF +4 -2 dB

la terza antenna la piu bassa al trezo ingresso quello segnato con la freccia rossa
IN VHF +18dB

l" ingresso blu non è usato
c'è uno strano simbolo.....

http://imageshack.us/photo/photo/267/cassettafoto2.jpg/
 
Ultima modifica:
mardergri ha scritto:
e allora che ci fate con due UHF puntate (quasi) nella stessa direzione?


anche i vicini hanno due uhf ed una VHf
cioè in totale 3 antenne?

Domanda lecita, in effetti

Sembra che una sia amplificata a 24 dB e l' altra è nel morsetto 4-24 dB
Secondo me se stacchi una delle due antenne UHF funziona meglio tutto :)

.. le due antenne hanno i dipoli che non sono sulla stessa linea e possono far casini , o sbaglio ?

Anzi fai questa semplice prova:
Attacca solo l' antenna più alta al morsetto UHF + 24 e stacca quell' altra dall' amplificatore.
Se già è attaccata così basta staccare l' antenna piccola dal morsetto
Vedrai che funziona meglio tutto

Ruggine permettendo...
 
Ultima modifica:
mardergri ha scritto:
e allora che ci fate con due UHF puntate (quasi) nella stessa direzione?


anche i vicini hanno due uhf ed una VHf
cioè in totale 3 antenne?

No i vicini 2 se volete fotografo, oppure una di quelle nuove
 
Fotografa fotografa

intanto medita sul tenere una sola UHF
sicuramente quella piu grossa, munendola di cavo nuovo, puntandola a dovere e facendola entrare nell'entrata "giusta" dell'amplificatore a 3 entrate


forse forse te la cavi mantenendo quello che avete
 
Los Van Van ha scritto:
Domanda lecita, in effetti

Sembra che una sia amplificata a 24 dB e l' altra è nel morsetto 4-24 dB
Secondo me se stacchi una delle due antenne UHF funziona meglio tutto :)

.. le due antenne hanno i dipoli che non sono sulla stessa linea e possono far casini , o sbaglio ?

Anzi fai questa semplice prova:
Attacca solo l' antenna più alta al morsetto UHF + 24 e stacca quell' altra dall' amplificatore.
Se già è attaccata così basta staccare l' antenna piccola dal morsetto
Vedrai che funziona meglio tutto

Ruggine permettendo...

La piú alta è collegata a UHF +24
dici di staccare quindi la seconda? quella intermedia? Attualmente collegata a UHF +4 - 2
 
mardergri ha scritto:
Fotografa fotografa

intanto medita sul tenere una sola UHF
sicuramente quella piu grossa, munendola di cavo nuovo, puntandola a dovere e facendola entrare nell'entrata "giusta" dell'amplificatore a 3 entrate


forse forse te la cavi mantenendo quello che avete


L'antenna del vicino è sempre la piú bella :D

http://imageshack.us/a/img831/4089/img20120922082651.jpg

A breve provo con una sola antenna
 
mardergri ha scritto:
Si ma si perde i pezzi...manca il riflettore dietro :D

mi raccomando risintonizza e raccontaci

Si ma lui vede tutto.... ha quelle antenne e un'amplificaote... mi ha detto di aver faticato a trovare il giusto puntamento...


Ho tolto la seconda antenna la + piccola e chiuso il tutto in un sacchetto a protezione della pioggia; dopo la risintonizzazione, ho preso circa 150 canali, fra cui i definitivi di mediaset ad ora MAI presi. Queste sono le misurazioni
qualità/segnale:

Rai1 70%- 60%
TV2000 70% - 0%
Rai4 78% - 37%
Rai5 46% - 33%
ClassTV 66% - 75%
Rete4 50% - 16%
Premium Joi 46% - 46%
Real Time 58% - 100%
RTL 102.5 TV 46% - 27%
LA7 66% - 100%

N.B:preciso che basta spostare il cavetto
http://imageshack.us/photo/my-images/809/collegamento.jpg/
che il num di canali trovati oscilla dai 150 appunto a circa 70
 
nathan2000 ha scritto:
Ho tolto la seconda antenna la + piccola e chiuso il tutto in un sacchetto a protezione della pioggia; dopo la risintonizzazione, ho preso circa 150 canali, fra cui i definitivi di mediaset ad ora MAI presi. Queste sono le misurazioni
qualità/segnale:

Rai1 70%- 60%
TV2000 70% - 0%
Rai4 78% - 37%
Rai5 46% - 33%
ClassTV 66% - 75%
Rete4 50% - 16%
Premium Joi 46% - 46%
Real Time 58% - 100%
RTL 102.5 TV 46% - 27%
LA7 66% - 100%

Ma sul Samsung qualcosa adesso si vede o ancora no !?
 
Sinceramente nn mi sono posto il problema, ho pensato di sistemare l'Impianto, poi penserò al samsung, dato anche che il collegamento é precario nn voglio toccarlo, almeno una tv la vedo.....
 
Nathan
mi sembra un risultato positivo
incoraggiante
che tra l'altro dovrebbe confermare che la 2 antenna "accecava" la prima.

Ora dipende quanto tu hai voglia di darti da fare...

magari ottimizzando il puntamento della antenna migliori un poco sia la qualita che l'intensita del segnale...credo che io al posto tuo questa prova la farei...
 
mardergri ha scritto:
L'amplificatore serve a compensare la attenuazione introdotta dalla distribuzione
(cavi+derivatori+partitori etc)

Se aggiungi un derivatore extra a casa tua aumenti la attenuazione ulteriormente (cioè abbassi il segnale ricevuto)

Percio se vuoi rimanere col segnale allo stesso livello di "prima" devi compensare i 12dB di attenuazione.

Come compensare?
Amplificando ulteriormente di altri +12dB
rispetto alla amplificazione attuale.

da una parte togli
dall'altra aggiungi quanto hai tolto

Resta la questione che (ammesso che tu possa amplificare ulteriormente di altri +12dB) l'amplificazione riguardera necessariamente anche tutti gli altri condomini.
Vedi foto 2...l'amplificatore amplifica il segnale di TUTTI

E cio non sempre è un bene.

Fai una foto all'ampli da molto vicino (piglia la scala)
ricava la sigla e la marca
vediamo se ce la potrebbe fare.

Intanto vorrei portare il segnale in tutte le stanze, prima di salire e scoprire la doppia antenna si era arrivato al punto sopra.
Quindi grazie intanto per gli ottimi consigli, adesso posso montare il derivatore?
serve ancora l'amplificatore???
 
Prima di montare un secondo ampli in serie al primo
io mi accerterei di essere arrivato "al massimo" segnale ricevuto in antenna, facendo prove di ottimizzazione nel PUNTAMENTO dell'antenna...piccole rotazioni di 5/10° in un senso ed in quello contrario..risintonizzazione e valutazione delle variazioni di segnale/qualita su un certo numero di mux

questo perchè sono meglio 3 dB recuperati in antenna
che 3dB guadagnati con amplificazione

seconda tappa, verificare l'attuale livello di amplificazione.
...forse,dico forse....puoi ulteriormente alzare il livello dell'ampli gia montato girando in senso orario la relativa vitina (ammesso che ci sia)
parlo dell'ingresso uhf g4-24
4 sarebbe con la vitina tutta ruotata antioraria
24 sarebbe con la vitina tutta ruotata in senso orario

all'uopo bisogna aprire l'amplificatore, togliendoli la protezione esterna, e da li vedi se ci sono regolazioni o meno.

girando in senso orario la vitina (se c'è) aumenterai il livello dell'amplificazione:tale regolazione interessera tutti quanti...quindi occhio !

Dopo, solo dopo avere fatto questi due ulteriori passaggi, si continua
 
mardergri ha scritto:
Prima di montare un secondo ampli in serie al primo
io mi accerterei di essere arrivato "al massimo" segnale ricevuto in antenna, facendo prove di ottimizzazione nel PUNTAMENTO dell'antenna...piccole rotazioni di 5/10° in un senso ed in quello contrario..risintonizzazione e valutazione delle variazioni di segnale/qualita su un certo numero di mux

questo perchè sono meglio 3 dB recuperati in antenna
che 3dB guadagnati con amplificazione

seconda tappa, verificare l'attuale livello di amplificazione.
...forse,dico forse....puoi ulteriormente alzare il livello dell'ampli gia montato girando in senso orario la relativa vitina (ammesso che ci sia)
parlo dell'ingresso uhf g4-24
4 sarebbe con la vitina tutta ruotata antioraria
24 sarebbe con la vitina tutta ruotata in senso orario

all'uopo bisogna aprire l'amplificatore, togliendoli la protezione esterna, e da li vedi se ci sono regolazioni o meno.

girando in senso orario la vitina (se c'è) aumenterai il livello dell'amplificazione:tale regolazione interessera tutti quanti...quindi occhio !

Dopo, solo dopo avere fatto questi due ulteriori passaggi, si continua


Se la vitina di cui parli è questa (di colore blu),segnata con la frecca rossa:
http://imageshack.us/photo/my-images/94/foto2newd.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/138/foto2newc.jpg/

allora la devo girare TUTTA verso l'ingresso UHF 24dB cioè dov'è collegata l'unica antenna rimasta (l'altra era nell'ingresso 4 - 24db) giusto?

poi per spostare l'antenna, nn ci riesco..... troppo alta.... arrivo a malapena all'amplificatore/miscelatore.....
l'unica cosaa che potrei tentare è dare colpi con un bastone di scopa e nn sono nenache sicuro di arrivarci...:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Se l'unica antenna rimasta sta gia nella entrata ad amplificazione fissa da 24 dB,direi che non c'è niente da regolare.

Restano 2 possibilita semplici per aumentare l'intensita del segnale:

1) nuovo amplificatore condominiale a 2 ingressi
da 30/35dB
(ad esempio fracarro mbj 3620 con 35dB e 123 dBuVmax)


3) amplificatore da interno, solo dentro casa tua
che amplifica il segnale al primo punto di arrivo solo dentro casa tua
 
Ultima modifica:
Direi anche io che pian piano siamo sulla buona strada e che mardergri ti sta dando suggerimenti analoghi a quelli che ti darei io... :icon_rolleyes:

L'unica cosa che mi sentirei di aggiungere è di fare un aprova di ricezione, almeno per la UHF in vetricale da Altofonte.

Semmai puoi smontare l'antenna più piccola (BLU420) non in usa, ruotarla di polarizzazione mettendola in verticale (basta agire sul morsetto di tenuta, sfilandola, ruotandola di 90° e poi re-infilandola) ed orientandola verso Altofonte.
Semmai cerca di provare un collegamento diretto tra antenna e un tuo apparecchio (se te ne puoi portare uno in soffitta sarebbe la cosa migliore, senza procedere per estenuanti tentativi).
 
Indietro
Alto Basso