Monsters Attack, le creature più mostruose su Sky Cinema Max HD

ma il massimo son gli squali farlocchi che nuotano per strada ripresi in lontananza che poi ripresi da vicino son squali veri ma in mare aperto o in tutt'altro contesto , poi i cambi vari di riprese del genere, gli effetti davvero speciali , le battute già detto?
Sì sì, il regista (vabbè è una parola grossa) ha tranquillamente ammesso che alcune sequenze sono state prese da dei documentari e messe nel film, in realtà non c'entrano niente :lol:
 
sinceramente io di sharknado ho visto 20-25 minuti poi ho staccato non ce la facevo piu', pensavo almeno che facesse schifo ma un minimo di intrattenimento lo desse, invece è anche noioso... poi ti viene da dire...perché? perché per esempio cè il vecchio che corre con uno sgabello in mano???;)
 
sinceramente io di sharknado ho visto 20-25 minuti poi ho staccato non ce la facevo piu', pensavo almeno che facesse schifo ma un minimo di intrattenimento lo desse, invece è anche noioso... poi ti viene da dire...perché? perché per esempio cè il vecchio che corre con uno sgabello in mano???;)

Sapete chi è l attore che fa il vecchio?era il papà in mamma ho perso l aereo


Inviato dal mio iPhone 5 utilizzando Tapatalk
 
Poi c'è la storia iniziale sul peschereccio che sembrava interessante, che non è mai continuata nel film.
 
Poi c'è la storia iniziale sul peschereccio che sembrava interessante, che non è mai continuata nel film.

mi sono chiesto anche io ma chi erano i tizi sulla nave? però quei 2 dopo 5 minuti eran morti, forse hanno messo la nave in mare aperto per far pensare ad una sorta di film tipo lo Squalo, il comandante della nave con quella faccia un po così
 
Che brutti film !!!! :D

Sapete se faranno TREMORS ?????? :)
 
A parte la scarsissima qualità di recitazione di questi film (sharknado, komodo Vs Kobra, Supercroc, Mega Piranha, Mega Python Vs Mega Piovra ecc ecc), è proprio l'effetto del mostro creato al pc montato sugli attori che stà proprio male.
Si vede troppo che è un qualcosa montato sopra a.

Difatti, ieri, vedendo per sbaglio :D Supercroc, si nota benissimo la mancanza di un elemento "vero" a cui gli attori parlare o agire, e lì viene fuori tutta la mancanza di qualità degli attori.
Ad esempio, vedendo Supercroc, c'era questo enorme, ma davvero enorme coccodrillo, e gli attori gli stavano a 2 metri senza mostrare nel viso la reazione adeguata e poi un altro che si mette a sparargli ad 1 metro dalla testa come se stesse sparando ad un piccione!! :laughing7:

Per non parlare del finale poi, dove l'attrice butta una bomba alla caxxo di cane e si rifugia dietro ad una parete, ovviamente il regista pensa bene di mostrare un immagine fissa dell'attrice per tutto il tempo facendo sentire in lontanza lo scoppio della bomba, per poi far vedere con un altro fermo immagine il coccodrillo spappolato dalla bomba, wow che bel finale!!!!:D:eusa_doh:

Tutti così insomma, se almeno ci fosse la qualità video del montaggio sarebbero un minimo accettabili, ma per il resto servono da far vedere a scuola a tutti i giovani come non dovrebbe essere un film!! :badgrin:
 
Che questi film siano minchiate lo si sapeva, io però vorrei criticare il fatto che, Sharknado a parte, tutti gli altri sono film visti e rivisti e anzi, trasmessi di continuo tutto l'anno; quindi (come al solito) non c'era alcun motivo di dedicare un canale sky al solito déjàdéjàdéjà déjà vu e far tanta inutile pubblicità.
 
Che questi film siano minchiate lo si sapeva, io però vorrei criticare il fatto che, Sharknado a parte, tutti gli altri sono film visti e rivisti e anzi, trasmessi di continuo tutto l'anno; quindi (come al solito) non c'era alcun motivo di dedicare un canale sky al solito déjàdéjàdéjà déjà vu e far tanta inutile pubblicità.

Nel ciclo vi sono 3 anteprime assolute ( di cui 2 uscite nelle nostre sale), e altri 7-8 titoli che non venivano trasmessi da tempo, il resto era già in programmazione.
 
Che questi film siano minchiate lo si sapeva, io però vorrei criticare il fatto che, Sharknado a parte, tutti gli altri sono film visti e rivisti e anzi, trasmessi di continuo tutto l'anno; quindi (come al solito) non c'era alcun motivo di dedicare un canale sky al solito déjàdéjàdéjà déjà vu e far tanta inutile pubblicità.

secondo me la scelta è giusta visto il periodo, a Luglio è meglio un canale dedicato a Sharknado e Mega Piranha piuttosto che agli 007 o agli Harry Potter o altri cicli di film più impegnativi...
 
Nei "scelti per te" ho trovato un paio di film che sembrano un po' più interessanti e decenti degli altri come The Bay e uno dei corvi.
Poi forse anche uno col "gargoyle" anche se andava più su un mix di fantasy e horror.
 
secondo me la scelta è giusta visto il periodo, a Luglio è meglio un canale dedicato a Sharknado e Mega Piranha piuttosto che agli 007 o agli Harry Potter o altri cicli di film più impegnativi...

Ma si, percarità, altrove ho anche detto che a me questo genere "piace". Il problema, come già detto, è la scelta di ritrasmettere film visti e rivisti durante l'anno, presenti perennemente nell'on demand, con praticamente niente di nuovo per questa parentesi estiva. Di questi film ce ne sono migliaia e suppongo non costino neanche poi molto, quindi avrebbero potuto fare uno sforzo e rendere la cosa interessante.
 
Indietro
Alto Basso