Dunque...
In teoria, ad eccezione della RAI e poco altro, la maggior parte dei vari segnali disponibili per Anagni si dovrebbero poter ricevere da Monte Cavo.
Non potendo accedere ad una verifica reale sul posto, in linea di massima un impianto per questa zona dovrebbe essere composto nel seguente modo:
- N. 1 antenna VHF III banda da puntare in polarizzazione orizzontale verso Segni. Serve per ricevere il mux 1 RAI, che veicola i segnali di RAI 1, 2, 3 e News). Un esempio d'antenna può essere la 6E512F della Fracarro.
- N. 1 antenna UHF per IV banda da puntare in polarizzazione verticale verso Segni. Serve per ricevere i Mux 2 e 3 RAI più qualche altro segnale, sempre da Segni (ad es. il ch. 36 di Mediaset 2, con IRIS e Boing o anche il ch. 34 di ITR Sora o il 22 di Gari TV). Un esempio d'antenna può essere la 20BL4F della Fracarro.
- N. 1 antenna UHF, magari di tipo direttivo (ha prestazioni migliori), per V banda da puntare in polarizzazione orizzontale verso Monte Cavo per ricevere tutto il resto dell'offerta televisiva disponibile in zona. Un esempio d'antenna può essere la BLU420F della Fracarro (è in grado di ricevere l'intera UHF, anche se verrà usata solo per la V banda).
Cavo d'antenna di ottima qualità, possibilmente non del tipo più sottile, ma dalla sezione tradizione (6,6-6,8 mm), con una buona schermatura e una guaina resistente ed elastica, meglio se in poli-etilene, particolarmente adatta per installazioni all'esterno (di solito di colore scuro).
Per unire i cavi in arrivo dalle tre antenne, servirà un mix-amplificatore con ingressi multibanda. Vedrei bene un MC54U3 della FET Elettronica, che dalle tue parti si dovrebbe trovare con facilità ed è un buon prodotto (la ditta che lo produce non è lontana, si trova a Patrica).
Utilizzersti solo gli ingressi di 3^, 4^ e 5^ banda, lascinado libero quello per l'intera UHF per il quale lasceresti il regolatore del guadagno al minimo (per esperienza, so che i mix-amplificatore della FET, salvo tarature specifiche indicate sulla confezione, permettono tranquillamente il passaggio del ch.36 nell'ingresso di IV banda).
All'arrivo del cavo di discesa in casa, dovrai collegare un alimentatore 12V per dare, proprio tramite lo stesso cavo d'antenna di discesa, la corretta tensione elettrica all'amplificatore da palo affinché possa funzionare.
I segnali delle tre