Montaggio Motore DiSEqC DG390

ho fatto altre prove, elevazione motore 46,5°, elevazione parabola sui 28°.
Segnale 60% sui SAT centrali, su quelli a EST all'estremo di dove arrivo ho un calo, siamo sul 35% sul 52° E, 42 Est sui 50%.
5W 55 %
Il palo di sostegno non è perfettamente e piombo e non lo posso correggere..in un metro ci sarà 1 cmq di fuori piombo, pende verso est, sud, nord e a piombo
Cosi facendo ho questo arco migliorato rispetto a prima, da 52° E a 5°W, ad ovest ho il bosco è il monte.
CMQ questi motori come materiali fanno c@g@re!
 
Ultima modifica:
Il palo a piombo e' fondamentale così come i gradi di elevazione del motore, la scelta del satellite di riferimento corretto, le coordinate che inserisci sul decoder e accertarsi che il motore di sposti di qualche grado quando confermi le coordinate e dai l'ok. L'elevazione della parabola viene di conseguenza perché a volte ci sono scale graduate senza senso sulla parabola, o perché è stata montata male, anche se non ne compromette la ricezione, ma la scala non è veritiera in quel caso. Poi dovresti mettere una parabola minimo da 85 e visto che il palo e' storto, pensare di spostare il tutto in migliore posizione, magari dove ci sono meno ostacoli come gli alberi. Agendo sull'LNB ma sul satellite di riferimento, o al massimo un satellite vicino come Hotbird, ruotandolo di pochi gradi e avvicinandolo o allontanandolo dalla parabola, può ancora migliorare leggermente la ricezione.
 
Uso USUAL quindi il dec e il motore lavorano da se

A volte mi capita questo quando passo da un satellite all'altro dalla lista canali:

https://www.youtube.com/watch?v=4SecLn2P70o

Da che dipende?
Sembra che il motore riposizioni l'antenna quando ho schemo bui e passo al ch successivo da come si vede nell'avatar in alto a DX.


PS: ho trovato una parabola da 80Cm in un negozio ebay a EUR 14,90

Sarà buona o riceverà come una da 40? :D

Ottima Parabola Satellitare da 80cm

Metallo Ferro Zincato, che garantisce un'alta resistenza alla corrosione,

la nostra per gli usi di laboratorio, è installata dal 2006 !!!

Testata con i migliori lnb sul mercato.



OTTIMO AFFARE AD UN PREZZO ECCELLENTE !!!

RAPPORTO QUALITA' PREZZO SENZA CONCORRENTI !!!
 
Ultima modifica:
Dalle mie parti la latitudine è 38,06, per prima cosa devo impostare a mano sulla parabola la latitude o l'elevation? Presumo che devo impostare a 38 la latitude ma non so come devo impostare l'elevation. Il satellite di riferimento è ovviamente 13 Hotbird.

P.S.: sulla parabola io vedo alla mia sinistra latitude e alla mia destra elevation. Ovviamente stando dietro la parabola.
 
Dalle mie parti la latitudine è 38,06, per prima cosa devo impostare a mano sulla parabola la latitude o l'elevation? Presumo che devo impostare a 38 la latitude ma non so come devo impostare l'elevation. Il satellite di riferimento è ovviamente 13 Hotbird.

P.S.: sulla parabola io vedo alla mia sinistra latitude e alla mia destra elevation. Ovviamente stando dietro la parabola.

____sei sicuro, di quello che hai scritto…..?
Non ho mai sentito di staffa della parabola con doppia stampigliatura…..
Forse intendevi quella del motore, che praticamente devi regolare sui 38° dal lato LATITUDE.
Se esiste anche una stampigliatura sull'attacco del disco…. tipo Elevation o simile, a grandi linee dovrebbe
essere impostata sui 26.4°_____salvo miei errori….. :icon_rolleyes:
Ti ricordo, che il tuo Sat Centrale a ZERO….. e' un'ipotetico 14° Est, e non HotBird.
Praticamente, quando il motore puntera' i 13° Est, la freccina sotto il motore deve indicare 1° verso il tuo Ovest…. e non lo ZERO.

Qui puoi trovare tutti i dati, che ho simulato con coordinate GPS di Cefalu'…...https://www.satlex.it/it/azel_calc-...&lo=14.00&country_code=it&diam_w=75&diam_h=80
 
Ultima modifica:
Visto che si parla del montaggio motore Disecq, vorrei capire una cosa: se sul decoder vado su Disecq, poi sulla frequenza 10992 di Hotbird (Rai), faccio spostamento con Est/Ovest, a un certo punto si alzano le percentuali di segnale e qualità... poi salvo la posizione, a questo punto che succede? Da quella posizione decido di muoversi verso altri satelliti (tramite Disecq), potrei avere maggiore precisione sugli altri satelliti?
 
Ultima modifica:
Se il motore/parabola è allineato perfettamente con il sud geografico ed anche le altre regolazioni sono corrette, non c'è differenza tra USALS o diseqc 1.2... anche se in diseqc 1.2 devi memorizzare le posizioni una ad una. Mentre se c'è un disallineamento tra motore/parabola o tutto il blocco non centra correttamente il sud o le altre regolazioni sono errate (elevazione motore, elevazione parabola), operando in diseqc si può avere qualche miglioria su alcune posizioni sat, ma tuttavia l'arco polare non viene centrato in modo corretto e quindi tutto l'impianto non rende al massimo... Con il sistema USALS è più facile centrare l'asse nord/sud e cioè l'allineamento con il sud geografico....
 
Eventualmente per resettare le posizioni memorizzate sul decoder (o anche il rotore?) che devo fare? Da qualche parte avevo letto di rimuovere il cavo sul rotore e premere due pulsanti contemporaneamente... ci sono altri metodi?
 
Eventualmente per resettare le posizioni memorizzate sul decoder (o anche il rotore?) che devo fare? Da qualche parte avevo letto di rimuovere il cavo sul rotore e premere due pulsanti contemporaneamente... ci sono altri metodi?

_______Esistono, ben tre modalita' di reset…..
Ho creato questo file Png, stampabile su foglio A4.... per consultarselo in tutta' comodita' direttamente sul posto.


 
...Il palo di sostegno non è perfettamente e piombo e non lo posso correggere..in un metro ci sarà 1 cmq di fuori piombo, pende verso est, sud, nord e a piombo.
Azzz... e con quel fuori piombo riesci ancora a vedere qualcosa agli estremi ! Sei ancora fortunato.
Cmq in quel caso si mette a piombo la parte finale del tubo, se si tratta del classico spezzone che viene fuori dal tetto per un metro un metro e mezzo. In testa si monta un tronchetto di 25 cm di tubo con 6 o 8 viti che ti permettono di metterlo a piombo. Ci sono gia' dei disegni nel Forum di quel tronchetto. Un motorizzato va montato su un palo perfettamente a piombo in caso l'impianto è come non averlo o quasi.

Z.K.;)
 
Torno di nuovo qui, non so se ho montato male la parabola o è andato in tilt Usals.

Allora, mia testa (di .....) verso sud, alla mia sinistra vedo la scritta latitude che è 38 (ho verificato su Google Maps), poco sotto vicino la parabola vedo la scritta A (presumo scala graduata?) è impostato a 10. Alla mia destra vedo "elevation" che è a 51 (facendo verifiche su siti affidabili, dovrei impostare a 46 ma non c'è modo di combaciare con 38 latitude) e poco sotto vicino la parabola vedo doppio B (è impostato a 24, mi era stato consigliato a 26,4, ci ho provato ma Hotbird non prende).

Ok, non sarà preciso, mi sono affidato al ricevitore che mi segnala tipo 80/80% permanente su Rai1 e blocco la parabola pensando che fosse ok. Torno giù, faccio zapping e mi accorgo che va via il segnale di Hotbird. Salgo sul terrazzo e premo 4 volte il pulsante (mi sembra verso est) sotto il rotore e torna il segnale. Presumo che la parabola non è stata montata correttamente. Illuminatemi soprattutto sulla scala graduata A e B, ma anche la elevation (non riesco a combaciare con i 38 della latitude).

P.S.: per ora non sto a Cefalù, sia chiaro. Lat. 38'1 N e Long. 12'6 E, questo è sicurissimo.
P.S.2: facciamo le cose con calma. Capire dove correggere.
 
Ultima modifica:
:icon_rolleyes:___Terlizzi6, ci siamo gia' consultati in privato…..ma dico, ti ho mai parlato di far combaciare
la latitude con la stessa elevation…..???

:dontknow: ….non mi sembra, e comunque la scritta elevation della staffa motore……. resettatela dal cervello….
Devi impostare la latitude come in foto….. ed una volta impostata non verra' mai piu' toccata.



Piuttosto quella staffa a curva in tubo….. e' perfettamente in bolla sui 4 punti in croce….???
E soprattutto la staffa motore elevation, conviene alzarla 3-4 cm., perché messa cosi'…. rischia di eseguire la latitude sbagliata….
… e' troppo bassa….. appoggia sulla curvatura del tubo stesso…. e puo' sbagliare qualcosina, soprattutto serrando forte i bulloni.
Ovvio che il tutto tendera' con il peso a scendere verso il basso, ma se hai una pinza a scatto in casa… meglio usarla…
ti terra' sollevato il tutto, e sara' molto utile per le operazioni seguenti.
Visto che sei riuscito a beccare i 13.0° Est….. perché dopo che si e' posizionato il motore in Usals,
hai corretto la posizione con i tastini del motore ??
Di certo, non si opera cosi', ma piuttosto bisogna far ruotare sul palo stesso tutto il blocco motore quei decimi di grado verso Est,
come avevi gia' corretto…..
Ecco che qui, si rileva molto utile…… la famosa…… pinza a scatto….


https://www.google.it/search?q=pinz...lovcAhXCGewKHU_fB08Q_AUICigB&biw=1536&bih=788
 
Con quelle coordinate siamo vicini a Castellammare del Golfo più che a Cefalù...quale il posto dove fare l'installazione?
 
Con quelle coordinate siamo vicini a Castellammare del Golfo più che a Cefalù...quale il posto dove fare l'installazione?

:icon_rolleyes: _____appena sopra, Terlizzi6 ha precisato…….

P.S.: per ora non sto a Cefalù, sia chiaro. Lat. 38'1 N e Long. 12'6 E, questo è sicurissimo.
P.S.2: facciamo le cose con calma. Capire dove correggere.
 
:icon_rolleyes: _____appena sopra, Terlizzi6 ha precisato…

Latitude: 38.1° N
Longitude: 12.6° E
Satellite: 13° E
Azimuth: 179.4°
Compass: 184.4°
Sun:
Elevation: 45.9°
Skew: -0.5°
Skew details

Preso da Dish Pointer.

Ho un altro quesito che mi servirà per il futuro: se sulla mappa la latitudine è tipo 38.06 a questo punto sul decoder con USALS cosa dovrei mettere N 38.0 o 38.1? La logica dice 38.1. Tutto giusto?
 
:icon_rolleyes: _____appena sopra, Terlizzi6 ha precisato…….

P.S.: per ora non sto a Cefalù, sia chiaro. Lat. 38'1 N e Long. 12'6 E, questo è sicurissimo.
P.S.2: facciamo le cose con calma. Capire dove correggere.

Si avevo letto, per quello ho chiesto dove andava fatta l'installazione.
Allora io procederei cosi: porterei con i tasti il motore a zero punterei Hotbird, carica un setting motor sul decoder con le giuste coordinate, il motore si sposterà di 0,4° gradi (quasi non si nota) ricentrare al massimo segnale se ce ne fosse bisogno Hotbird.


Terlizi6 alla latitudine 38° sul motore coincide una elevazione di 52° gradi e non 46° quindi e più o meno giusto.
Quel 46° gradi si riferisce alla elevazione della sola parabola senza il motore.
 
Ultima modifica:
I 46° gradi di elevazione , come ben dice gros55, si riferiscono alla sola parabola nel caso fosse montata senza motore. In questo caso con motore powertech dg390 l'elevazione della parabola dalla latitudine di Terlizzi6 deve essere messa a 29° come da tabella
http://sadoun.com/Sat/Products/PowerTech/SADOUN_DG240_User_Manual.pdf

Leggo così:
LATITUDINE 38
e a sua volta ELEVATION 52
DECLINATION ANGLE 6.0
DISH BRACKET ANGLE 29.0

Nelle ultime due voci (6 e 29) non so dove mettere mano. Io vedo Lat. 38 ed Elevation 52, quindi ok. Poi poco sotto e dunque vicino il disco vedo due lettere, da un altro lato A (che indica da 20 a 70) e da un altro lato B (sempre da 20 a 70), presumo che entrambe sono le scale graduate, dovrei metterci mano lì?
 
Indietro
Alto Basso