[Montagnana, PD] aiuto problemi dell'impianto d'antenna

giorgio76

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
52
Salve sono qui per porvi dei quesiti.

Descrivo l'impianto:
Ho nel tetto 4 antenne partendo da sopra c'è:
5° banda su velo veronese
4° banda su velo veronese
4° banda su venda
3° banda su venda

le 4° banda sono filtrate 26 30 40:
4° banda su velo diretta
4° banda su venda ingresso filtrato con MEF3 26/30/40

l'antenna di velo entra direttamente nell'amplificatore MAP 204 nell'ingresso 5° banda
le antenne velo 4° banda e monte venda 4° banda ovviamente filtrate entrano in 4° banda del MAP 204 nell'ingresso 4° banda
mentre l'antenna 3° banda entra nell'ampli MAP 204 nell'ingresso VHF.

L'uscita dell'amplificatore MAP 204 entro in un alimentatore da 200 ma 12v. e all'uscita dell'alimentatore entro in una cad digitale e distribuisco il segnale a 6 tv.

Ora spiego il problema...
capita in tutti i canali e in più volte della giornata che la tv si vede bene a un certo punto squadretta e poi non si sente nulla e sparisce l'immagine, poi di tutto un colpo ritorna tutto nella norma, questo si verifica in tutte le 6 tv.

Chiedo potrebbe essere la propagazione? forse l'alimentatore troppo grosso?

Nella mia tv Samsung c'è la possibilità di fare l'autodiagnosi e fare l'informazione sul segnale e mi trovo con segnale 100 errori 0 e quando succede questo problema il segnale resta a 100 ma gli errori partono da 0 e arriva a 1100 circa un po' alla volta e dopo di che va a 0 e la tv si vede bene..
Premetto che ho puntato le antenne con un strumento adeguato (Lafayette double) e le antenne sono tutte centrate in vari ripetitori..

Aspetto info saluti e grazie anticipate..
 
Mi dici su quale pianeta hai acquistato il MAP 204 con gli ingressi di banda IV e banda V? Quale accrocchio hai fatto, per miscelare 2 Banda IV e una V, dato che l'amplificatore in questione ha solamente un ingresso UHF e uno VHF?:eusa_think:
Sorvoliamo sul cad digitale e sullo strumento adeguato.:doubt:
 
Verificata la sigla del MAP (che probabilmente non è un 204), il problema si verifica su un canale specifico o su tutti indifferentemente?
 
Apollo a dire la verità e' diverso ma sono sincero non ricordo il modello mi pareva quello ma visto quello che mi dite ho dei dubbi, appena posso ve lo posto.

Quello che c'è su ora ha ingressi V IV VHF.

Ora come ora la tv riceve molti canali e il problema c'è su tutti i canali indistintamente, quello che non ho potuto capire se capita anche ai canali Rai.

Grazie mille a tutti voi per l'aiuto prestato.
 
Apollo a dire la verità e' diverso ma sono sincero non ricordo il modello mi pareva quello ma visto quello che mi dite ho dei dubbi, appena posso ve lo posto.

Quello che c'è su ora ha ingressi V IV VHF.

Ora come ora la tv riceve molti canali e il problema c'è su tutti i canali indistintamente, quello che non ho potuto capire se capita anche ai canali Rai.

Grazie mille a tutti voi per l'aiuto prestato.

Verifica i connettori F sull'amplificatore, sul MEF e sull'alimentatore. Il difetto mi fa pensare a un contatto traballante. Magari un connettore è avvitato male.
 
Grazie Apollo verso sera controllo i connettori e così vi dico anche l'ampli che modello e'.

Mia moglie e' quella che guarda di più la tv di me e dice che nella Rai niente difetto mentre in tutti gli altri si.
 
Dai sintomi sembrerebbe propagazione, ma non credo proprio: a Montagnana hai Velo a poca distanza, senza siti disturbanti alle sue spalle. Sarei più propenso a pensare al troppo segnale. Che guadagno ha l'amplificatore? Con Venda a pochi Km. e Velo abbastanza vicino, non vorrei fossi al limite della saturazione. La propagazione poi quasi mai fa casini su tutti i programmi contemporaneamente.
 
Eccomi qui a postare il modello dell'amplificatore, è NEDIS AMP-181F amplificatore da palo a 3 ingressi BIV BV VHF USCITA

foto dell'ampli
http://imageshack.us/photo/my-images/854/rrfv.jpg/

foto del filtro:
http://imageshack.us/photo/my-images/441/wtzn.jpg/

foto del probabile problema che questa sera terrò d'occhio, il filo(anima) era inserito mancava la massa:
http://imageshack.us/photo/my-images/560/puef.jpg/

Diciamo che mancava la massa nel connettore F dell'uscita del filtro ;)

Ora sto a vedere in caso vi posto altri problemi se ci sono

Nel frattempo grazie molte siete grandi!!!!!
 
Ultima modifica:
Eccomi allora ho notato miglioramenti però certe tv prendono più canali altre meno essendo collegate sullo stesso impianto non dovrebbero prendere tutte allo stesso modo?
 
Eccomi allora ho notato miglioramenti però certe tv prendono più canali altre meno essendo collegate sullo stesso impianto non dovrebbero prendere tutte allo stesso modo?

Postami modello e foto del "CAD digitale". Pressapoco indica anche la metrature dei 6 cavi che vanno ai televisori. Hai le prese o i cavi diretti ai TV? Se hai le prese indica il modello/marca/foto, in modo da poter fare verifiche.
 
Puoi modificare il tuo post #10, eliminando le immagini ed inserendo al loro posto i relativi links?

Grazie
 
Eccomi, ho app a fatto verifiche e sono risultate così:
Sono due appartamenti strutturati M e I ( nominati per iniziali dei nomi):
Cucina M. Mt 3,5 diretta in tv
Camera M. Mt 19 diretta in tv
Camera 2 M. Mt 10 diretta in tv
Cucina I. Mt 16 diretta in tv
Sala I. Mt 7 diretta in tv
Camera I. Mt 20 la presa e' come una giunta F con 1 connettore F e poi il classico cavetto per andare alla tv

Allora:
Cucina M 244 canali
Camera M 265 canali
Camera 2 M non verificato
Cucina I 259 canali
Sala I 272 canali
Camera I 285 canali

Il CAD non è CAD ma un PA6 COD. 280704. K4308 FR
L'alimentatore e' un FR PSU411 COD. 289561 12v. Continui 200mA out

Grazie della pazienza a tutti buona giornata
 
Ok, grazie a te.

Ho letto il 3D e oltre a consigliarti (se non lo hai già fatto) di controllare tutte le connessioni dell'impianto; magari trovi qualche altro collegamento errato o precario.
Inoltre non hai un derivatore_ ma un partitore_ che, quando viene impiegato per andare direttamente ai tv, può creare problemi.
Non mi sembra che tu abbia menzionato prese tv a parete, puoi confermarne l'eventuale presenza e, nel caso, dirci di che prese si tratta?
 
Ultima modifica:
Occhio anche al calcolo del numero di canali, alcuni televisori sommano tutto, altri solo tv e altri ancora solo tv+dati.
 
Infatti io guardo sia radio che tv il risultato, ma se collegate allo stesso impianto non ci dovrebbe essere differenze.

Riguardo alle prese c'è n'è una ma è come facessi un allungamento del filo
 
Infatti io guardo sia radio che tv il risultato, ma se collegate allo stesso impianto non ci dovrebbe essere differenze.

Riguardo alle prese c'è n'è una ma è come facessi un allungamento del filo

Invece le differenze ci sono se adotti un partitore al posto di un derivatore. E' molto probabile un disadattamento d'impedenza, ovvero non è costante a 75 Ω. Questo crea dei buchi in alcune frequenze, impedendone la ricezione.

Hai forse una presa F a cui colleghi un cavetto con connettore F e spina IEC maschio al TV?
 
Ultima modifica:
Allora grazie di rispondermi e cercare di risolvere il problema, e' una presa che da dove arriva il cavo c'è l'F mentre dall'altra parte e' una presa normale dove mettere il classico cavetto.

Sul fatto del partitore che può fare la differenza sono d'accordo, sinceramente pensavo di ridurre la perdita di segnale essendo una zona bastarda per la ricezione dei canali.
 
Indietro
Alto Basso