[Montagnana, PD] aiuto problemi dell'impianto d'antenna

... Sul fatto del partitore che può fare la differenza sono d'accordo, sinceramente pensavo di ridurre la perdita di segnale essendo una zona bastarda per la ricezione dei canali.
Se parlassimo di un partitore_ a 2 vie, avresti "quasi" ragione ma nel caso di 6 prese, si riesce a montare un paio di derivatori_ adeguati con i quali ti assicureresti una buona ininfluenza tra le varie utenze e senza nemmeno perdere troppo segnale segnale in più.
 
Allora grazie di rispondermi e cercare di risolvere il problema, e' una presa che da dove arriva il cavo c'è l'F mentre dall'altra parte e' una presa normale dove mettere il classico cavetto.

Sul fatto del partitore che può fare la differenza sono d'accordo, sinceramente pensavo di ridurre la perdita di segnale essendo una zona bastarda per la ricezione dei canali.

Guarda, mettendo un Fracarro DE 4-12 a cui colleghi le tratte di cavo ( 3,5-7-10-16) e un DE 2-10 ,chiuso sulla passante con una resistenza CA75F, a cui colleghi le rimanenti (19-20), realizzi pressapoco la stessa attenuazione del PA6, con il vantaggio che hai un'ottima separazione tra le linee, un buon bilanciamento del segnale e l'impedenza corretta a 75Ω. Verifica anche sull'amplificatore se gli attenuatori hanno ancora un pò di regolazione, se sì, alza il livello di ciascuna banda.
 
sinceramente pensavo di ridurre la perdita di segnale essendo una zona bastarda per la ricezione dei canali.

Ridurre le perdite con 26 dB di amplificazione? Io ridurrei il guadagno, i canali Rai probabilmente arrivano a non meno di 70 dBµV, più 26 sei a 96, 30 abbondanti in più rispetto al necessario....

edit: sono stato scarso....
Rai dichiara 52 dBW, corrispondenti a 190 dBµV, 20 Km. di distanza attenuano 113 dB, ne rimangono 77, mettiamo un guadagno "normale" dell'antenna e qualche piccola perdita del cavo, 10 dB in più? Fanno 87, accetto pure qualche errore di calcolo, poi mettiamoci l'attenuazione del filtro... 80? Sono un'enormità da amplificare di 26 dB e poi attenuare di soli 12 dB con il partitore, te ne arrivano almeno 90 al decoder.....30 di troppo.
 
Ultima modifica:
Allora che fare? Ho capito bene di cosa parlate ma non so reagire, avete qualche idea?
 
Ok grazie mille appena posso prendo il materiale e poi vedo di fare il lavoro domani mi tolgo una curiosità per vedere il livello di segnale nelle varie prese tv e poi posto anche quelle per avere un quadro più semplice da capire anche se penso che vuoi l'avete già inquadrato, sono contento per voi ma io l'ho capito in parte mi ci vuole ancora un po' di scuola:-D:)
 
ragazzi oggi pomeriggio ho la tv accesa e ancora quel difetto nell'impianto che avevo descritto.

Il problema del cavo senza massa forse è uno dei problemi ma non abbiamo risolto.... potrebbe essere come forse riscontrato il sbilanciamento dell'impianto? cmq.. appena posso vado a prendere il materiale grazie ancora...
 
Grazie elett domani appena posso vado su e abbasso l'amplificazione tenendo il partitore e vediamo che succede se non risolvo lunedì vado a prendere i derivatori e sono ok ;-)
 
Auguri viste le temperature...per fortuna che ho appena iniziato le ferie!
 
Raga viste le temperature ho abbandonato per il momento la possibilità di andare su sul tetto il lavoro lo faccio appena le temperature me lo permettano. Nel frattempo auguro a tutti buone ferie
 
Indietro
Alto Basso