[Monte Porzio Catone, RM] Non ricevo più DFREE e MDS1

Humpty

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Gennaio 2008
Messaggi
236
Ciao a tutti, vi riporto velocemente il mio problema:

Zona: Provincia di Roma

Problema: i canali del pacchetto Gallery mostrano il messaggio "questo canale non è più trasmesso" tranne Discovery World, l'unico che si vede.
Vale a dire che non ricevo più il DFREE e il MDS1.

L'antenna non è stata spostata, per anni ho visto i canali del pacchetto Gallery senza problemi, ma da tre giorni non si vedono più.

Ho provato a fare la risintonizzazione con un altro decoder (per non perdere la lista canali del mio) e non è riuscito a caricare nessun canale di Gallery, nemmeno Discovery World (stranamente).

Ho sentito di persone con lo stesso problema che dopo un paio di settimane gli è tornato tutto regolare...

Cosa mi consigliate di fare ?

Grazie.
 
Chiedi ai vicini se hanno il tuo stesso problema, se è una cosa diffusa ci sarà un problema al trasmettitore.
Indica anche la località precisa in cui ti trovi in modo tale da poter avere dei riscontri da altri utenti della tua zona.
Ciao
 
Nessuno di quelli che abitano vicino a me guarda Gallery purtroppo...

La zona è Monte Porzio Catone, Roma.

E' curioso come sul sito dgtvi.it, nella pagina della mia zona, non compaia il canale Discovery World, mentre invece è l'unico che si vede...
 
Ultima modifica:
Humpty ha scritto:
Nessuno di quelli che abitano vicino a me guarda Gallery purtroppo...

La zona è Monte Porzio Catone, Roma.

E' curioso come sul sito dgtvi.it, nella pagina della mia zona, non compaia il canale Discovery World, mentre invece è l'unico che si vede...

Non guardare quel sito ma vai su:

www.otgtv.it
 
Iniziamo con due domande "propedeutiche" a bruciapelo.
Il problema ha iniziato a manifestarsi l'altro ieri, cioè mercoledì 23?
Il tuo impianto d'antenna riceve da Monte Cavo tramite un'antenna di tipo Yagi oppure di tipo a pannello?
(Vedi QUI per le tipologia d'antenna più alcune foto d'esempio)
 
Vianello_85 non ho ancora verificato il segnale, ho solo fatto la sintonia con un decoder che ho in più per queste evenienze e mi ha caricato una lista canali molto ristretta rispetto a quella che di solito carica. Il pacchetto Gallery manca totalmente.

flash54 sono andato su otgtv.it ma non ci ho capito niente, nemmeno il mio comune ci sta.

L' antenna è di tipo a pannello, l' impianto è condominiale ma tutti gli altri condomini se ne fregano del pacchetto Gallery, sembro l' unico nel raggio di un milione di kilometri ad essere interessato ai film e alle serie TV.

Ricevo da Monte Mario (credo) visto che prima di questo problema si vedeva tutto e per quanto ne so è da lì che entrano i canali 50 e 52, che contengono il pacchetto Gallery.

Il problema ha iniziato a manifestarsi domenica sera, alcuni canali andavano a scatti così anche lunedì, poi da martedì non s'è visto più niente tranne Discovery World.


Mi domando quand'è che la finiremo con ste antenne maledette e metteremo la TV via cavo come i paesi veri...
 
Da ieri sera tutti i canali non mostrano più il messaggio "questo canale non è più trasmesso" ma si vedono a singhiozzi... audio e video sono intermittenti.

Discovery World si continua a vedere mentre Steel è l' unico che fa meno intermittenza, ma è inguardabile comunque...
 
Ciao. da Monteporzio Catone forse si riceve anche Monte Peglia, dove il giorno 23 novembre sono stati accesi i mux DFree canale 50 e MDS 1 canale 52. Prima del 23, sai da quali canali li ricevevi? Erano questi o per caso il 36 e il 41? E' probabile che vi sia una interferenza con Monte Peglia, visto che la cosa è accaduta in concomitanza con lo switch off di questa postazione. Hanno problemi anche a Mentana e in altre zone vicino Roma, dopo lo switch del Peglia.
 
piersan ha scritto:
Ciao. da Monteporzio Catone forse si riceve anche Monte Peglia, dove il giorno 23 novembre sono stati accesi i mux DFree canale 50 e MDS 1 canale 52. Prima del 23, sai da quali canali li ricevevi? Erano questi o per caso il 36 e il 41? E' probabile che vi sia una interferenza con Monte Peglia, visto che la cosa è accaduta in concomitanza con lo switch off di questa postazione. Hanno problemi anche a Mentana e in altre zone vicino Roma, dopo lo switch del Peglia.
Mi scuso se non ho più avuto la possibilità di intervenire, sono stato sempre impegnato col lavoro, anche venerdì sera e oggi a sistemare un impianto di amici...
Ho quotato l'intervento di piersan perché con le domande che avevo posto più indietro era in un certo senso proprio qui che volevo arrivare: lo switch off in Toscana ed Umbria.

Monte Perzio è ad una quota tale da rendere possibile la ricezione da Monte Peglia (non cito l'Amiata perché da lì Mediaset utilizza verso Sud la polarizzazione verticale, che a Monte Porzio nessuno adotta per la propria antenna e poi da lì D-Free per ora non c'è nemmeno).
Ma da Monte Peglia invece sono trasmessi sia il Mux 1 Mediaset (quello coi canali Calcio più Steel e qualche altro) che D-Free (Premium Cinema e intrattenimento). E per Monte Peglia c'è il rischio che l'efficacia della tecnologia SFN per i canali in isofrequenza vada a farsi benedire, perché questo sito si trova ad una distanza poco o per nulla gestibile rispetto ai margini di coesistenza garantiti da questo sistema.

A proposito, Discovery World non fa testo, perché pur essendo un canale Mediaset, viene trasmesso da un Mux di terzi (Rete A 1).

Altra premessa: per la zona di Roma il Mux D-Free è ricevibile unicamente da Monte Cavo, mentre tutti gli altri Mux Mediaset sono presenti anche da Roma Monte Mario.
A questo punto le possibilità sono più d'una.

- Antenne puntate solo su Roma -> Si riceveva MDS 1 e D-Free si captava solo grazie a qualche eco di segnale favorevole da Monte Cavo.
In questo caso l'attivazione di D-Free e di MDS 1 da Monte Peglia è riuscita a creare echi distruttivi sia per la ricezione da Monte Mario che avviene in linea diretta, sia (e ancor più) per il Mux D-Free, ricevuto "di rimbalzo" da M. Cavo.

- Antenna di IV e di III banda puntate su Roma e pannello UHF puntato verso Monte Cavo per ricevere solo la V banda -> In questo caso le attivazioni dall'Umbria (sempre M. Peglia) hanno comunque "sconvolto" la ricezione dei segnali di Monte Mario e anche del pannello che eventualmente punta Monte Cavo, anche se il segnale umbro arriva dal retro dell'antenna (che però è pure caratterizzata da un rapporto di protezione in dB fronte/retro non molto elevato).

In entrambi i casi la cosa è FORSE risolvibile con l'utilizzo di antenne molto più direttive (ad es. da 42, 45, 47, 75 o 90 elementi) e con un puntamento molto accurato su Monte Cavo e/o Monte Mario, naturalmente previo controllo strumentale sul posto dell'effettiva situazione di ricezione anche potenziale. :icon_rolleyes:
 
Il problema potrebbe essere la visibilità ottica di Monte Cavo, che dalla zona tra Frascati, Monte Porzio e Monte Compatri non è sempre ottimale... Ma penso valga la pena di tentare (augurandosi che il rapporto fronte/retro del pannello non sia insufficiente).
 
AG-BRASC ti ringrazio della dettagliata spiegazione, adesso so che non è dipeso dal mio impianto, che comunque dovrò far sistemare... non facile quando abiti in un condominio... :icon_twisted:

Come ulteriore informazione, se può servire, ho controllato il livello del segnale:

LIVELLO SEGNALE: 41%
QUALITA' SEGNALE: 0%-100%

La qualità è intermittente, va dal minimo al massimo in un secondo, in continuazione.

EDIT: Mi è stato spiegato che l'antenna riceve da Monte Cavo, mentre credevo fosse orientata a Monte Mario/Guadagnolo, pensate che orientandola così potrei ricevere correttamente MDS1 e DFREE ?
 
Ultima modifica:
Ho provato con un amplificatore di linea prestato da un amico, ma nemmeno amplificando al massimo riescono a vedersi il 50 e il 52.

Stasera inizia la nuova stagione di Visitors e a quanto pare me la perderò...

Odio il digitale terrestre.
 
Ultima modifica:
l'amplificatore di linea non aumenta solo il segnale utile (cioè "la parte buona" del segnale), ma tutto, anche rumore di fondo e degradi seguenti la distribuzione del segnale, che sono normalmente presenti in qualunque impianto.
Per questa ragione, se occorre amplficare, è necessario farlo il più vicino possibile all'antenna.
Magari esistesse un amplificatore in grado di aumentare la differenza tra segnale e rumore...

Per l'altra questione, ovvero orientarsi in un altra direzione, non risolveresti il problema del ch. 50, dato che come ti avevo già detto per la zona di Roma è trasmesso unicamente da Monte Cavo (tra l'altro la direzione Monte Mario e Monte Guadagnolo sono pure molto diverse tra loro: Monte Mario è a Roma, mentre Monte Guadagnolo è più o meno verso Palestrina, addirittura dal lato opposto rispetto a Monte Cavo...).
L'unico tentativo sensato eventualmente da effettuare, è quello di sostituire l'antenna a pannello con una buona direttiva da almeno 40 elementi.
 
Proverò con la 40 elementi, grazie.

Non puoi immaginare cos'è successo ieri sera...

Per circa 1 ora, dalle 20 alle 21, miracolosamente si vedeva tutto !

Per curiosità sono andato a vedere livello e qualità segnale, il livello era come al solito al 40/41% mentre la qualità era a zero (quando non vedevo niente andava da 0 a 100 in continuazione).

OVVIAMENTE quando è iniziato Visitors non s'è visto più niente di nuovo... era troppo bello per esser vero.
 
Humpty ha scritto:
Mi domando quand'è che la finiremo con ste antenne maledette e metteremo la TV via cavo come i paesi veri...
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: !!


Humpty ha scritto:
...
Odio il digitale terrestre.
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek::5eek: :5eek: !!

Figliuolo!!, bisogna che qualcuno te lo dica,!!
tu stai bestemmiando in chiesa!!:D :D


qui amiamo le antenne!!, (e se non vado errato, c'è anche chi le progetta!),
nonchè i segnali terrestri, ..di qualunque natura,... ( e anche qui di professionisti che se occupano, credo ce ne siano diversi!!)

con affetto!!:D :D :D
 
@ Humpty

Sono d'accordo con sfoligno... Con le antenne anche per me fu amore a prima vista, ormai da un numero pericolosamente alto di anni...! :D
Comunque, se metterai mano all'impianto, suggerisco l'utilizzo di una 42 elementi Fracarro (BLU420F). Ha buona qualità e un buon rapporto qualità/prezzo, un buon rapporto fronte/retro ed è facile da reperire sul mercato.
Questa antenna dovrà ricevere tutta la banda UHF (e non solo la IV banda o la V banda UHF) da Monte Cavo, pertanto va collegta ad un ingresso del centralino o dell'amplificatore per l'intera UHF.
Oltre questa antenna, serve poi anche quella VHF III banda (da collegare ad un ingresso generico VHF oppure di III banda), che invece suggerisco di puntare verso Roma Monte Mario.
Nessun'altra antenna.
Raccomando inoltre vivamente di utilizzare cavi di ottima qualità, magari in Classe A e MAI quelli a sezione più sottile. ;)
 
Potrebbe essere sufficente ritoccare il puntamento per evitare queste interferenze anche spostandosi di 20 gradi o anche più,non disperi la soluzione spesso c'è.
 
sfoligno io rispetto la vostra passione per le antenne, per carità non sto a dirvi che avete sbagliato passione (o mestiere) ma una cosa dovete ammetterla; è una tecnologia vecchia e difettosa, e ce l'abbiamo solo noi, come tante cose che non funzionano in questo bel paese.
Invece di progredire torniamo indietro.

FIBRA OTTICA. Questo è il futuro, un segnale che viaggia alla velocità della luce, che arriva in casa in qualsiasi condizione metereologica, ma soprattutto SEMPRE.
Ci vuole Netflix ragazzi, bisogna lasciarsi alle spalle pubblicità e stupidi programmi vari e iniziare a guardare la TV in streaming, scegliendo i contenuti e guardandoli quando si vuole.

AG-BRASC e easysat, non so quando metterò mano all' impianto, ma vi ringrazio nuovamente per i consigli ! Vi farò sapere ! :D
 
Indietro
Alto Basso