[Monte S. Angelo, FG] Tipo di impianto

giannifalko

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Agosto 2004
Messaggi
185
Salve dovrei sostituire l'attuale Antenna UHF a pannello, con un'altra che riesca nell'impresa di mogliorare, soprattutto la qualità del segnale.
Questa è la situazione:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=FG23&posto=Monte Sant`Angelo
Sono interessato alla ricezione, soprattutto di Rai HD. Però sul DDT del mio Sony Bravia, se il segnale arriva al 95 (quasi al massimo), la qualitò invece è scarsa.
Vi chiedo se basta una antenna UHF direttiva, tipo FRACARRO SIGMA 6HD, oppure dovrei optare per un kit di 2 antenne UHF+ VHF compreso amplificatore e alimentatore. Insomma se è necessario prendere, oltre ad una antenna UHF anche una antenna VHF + amplificatore.

Grazie
 
Ci vorrebbero 2 uhf una su Corato e un altra su Spinazzola, pertanto ci vuole il filtro, sarebbe necaessario descrivere l'impianto.
 
gd94 ha scritto:
Ci vorrebbero 2 uhf una su Corato e un altra su Spinazzola, pertanto ci vuole il filtro, sarebbe necaessario descrivere l'impianto.
L'impianto non è granchè.
Antenna a forma di pannello e cavo di 10 mt.di lunghezza con una sola presa per un solo televisore, per adesso.
Quindi consigli 2 antenne UHF direttive + un filtro.
Poichè sono inesperto, vorrei sapere cosa intendi per filtro. Ti riferisci ai filtri PASSACANALE?
Potresti indicare qualche link riguardante i filtri?

Grazie
 
Attualmente i mux come si vedono?
Per quanro riguarda il filtro ci vuole il passacanale dato che l'impianto e composto da 2 antenne uhf.L'impianto per ora serve una sola tv, sarà sogetto a modifiche? I lovelli segnale/qualità espressi dal decoder o tv sono approssimativi.
 
giannifalko ha scritto:
Salve dovrei sostituire l'attuale Antenna UHF a pannello, con un'altra che riesca nell'impresa di mogliorare, soprattutto la qualità del segnale...

... Vi chiedo se basta una antenna UHF direttiva, tipo FRACARRO SIGMA 6HD, oppure dovrei optare per un kit di 2 antenne UHF+ VHF compreso amplificatore e alimentatore. Insomma se è necessario prendere, oltre ad una antenna UHF anche una antenna VHF + amplificatore.

Vai tranquillo con una sola antenna uhf, tra Corato e Spinazzola ci sono solo 12 gradi di differenza di azimuth. La punti a metà strada e sei a posto.
Non cercarti rogne con improbabili miscelazioni, con e senza filtri.

Puoi montare una blu420 fracarro.
 
gd94 ha scritto:
Attualmente i mux come si vedono?
Per quanro riguarda il filtro ci vuole il passacanale dato che l'impianto e composto da 2 antenne uhf.L'impianto per ora serve una sola tv, sarà sogetto a modifiche? I lovelli segnale/qualità espressi dal decoder o tv sono approssimativi.
Beh, finora non mi sono interessato dell'antenna terrestre. Ho sempre preferito il sat. Ho un abbonamento SKY con my skyhd che non riuscirei a fare a meno.
Però vorrei almeno avere la possibilità di vedere gli europei su Rai HD.
Certamente potrei optare per un decoder Tivusat HD con tecnologia SCR, compatibile con l'impianto della parabola con lnb scr, spendendo intorno ai 130 euro. Ma questo significa aggiungere un altro decoder con un altro telecomando, cosa che vorrei evitare. Mentre stavo pensando, se sostituendo semplicemente l'antenna a forma di pannello, di bassa qualità sicuramente, con una direttiva decente, avrei potuto vedere Rai HD senza squadrettamenti e senza spendere tanto. Anche perché sto pensando di proporre al condomino la riparazione dell'antenna centralizzata, non utilizzata ma ancora presente come impianto. Certamente non vorrei escludere la possibilità di utilizzare l'impianto con un altro televisore. Un'altra cosa. Visto che sei di Monte, come penso, vorrei chiederti se conosci antennisti seri, in grado di adeguare impianti singoli o condominiali. Puoi rispondermi anche in PM.

Grazie!
 
flash54 ha scritto:
Vai tranquillo con una sola antenna uhf, tra Corato e Spinazzola ci sono solo 12 gradi di differenza di azimuth. La punti a metà strada e sei a posto.
Non cercarti rogne con improbabili miscelazioni, con e senza filtri.

Puoi montare una blu420 fracarro.

Ci riprovo!

EDIT: in condizioni come la tua non si è mai visto montare 2 antenne sfasate di 12°
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Vai tranquillo con una sola antenna uhf, tra Corato e Spinazzola ci sono solo 12 gradi di differenza di azimuth. La punti a metà strada e sei a posto.
Non cercarti rogne con improbabili miscelazioni, con e senza filtri.

Puoi montare una blu420 fracarro.
Bene, spenderei poco certamente.
Quindi tu dici che va bene anche una blu420?
Quindi la FRACARRO SIGMA 6HD o Sigma Combo HD, che costano di più, non sono più performanti?

Grazie!
 
Ultima modifica:
giannifalko ha scritto:
Bene, spenderei poco certamente.
Quindi tu dici che va bene anche una blu420?
Quindi la FRACARRO SIGMA 6HD, che costa di più, non è più performante?

Grazie!

La sigma è più pesante e "raccoglie" più vento.

Anche se monterai 2 prese anzichè una non avrai un impianto di distribuzione che attenua molto e non ti servirà amplificare.
 
flash54 ha scritto:
La sigma è più pesante e "raccoglie" più vento.

Anche se monterai 2 prese anzichè una non avrai un impianto di distribuzione che attenua molto e non ti servirà amplificare.

Visto che ci sei, cosa pensi della Televes DAT HD? C'è un rivenditore vicino che la vende!
Grazie per l'aiuto!
 
giannifalko ha scritto:
Visto che ci sei, cosa pensi della Televes DAT HD? C'è un rivenditore vicino che la vende!
Grazie per l'aiuto!

Penso che queste antenne pubblicizzate in modo esagerato, dall'estetica accattivante e dati tecnici che spesso non sono veritieri, non mi piacciono.
Già il nome DAT "HD" è ingannevole, un po' cme quando qualche decennio fa spacciavano le antenne "specifiche" per tv a colori.

EDIT: dimenticavo, anche quel modello "raccoglie" molto vento.
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Penso che queste antenne pubblicizzate in modo esagerato, dall'estetica accattivante e dati tecnici che spesso non sono veritieri, non mi piacciono.
Già il nome DAT "HD" è ingannevole, un po' cme quando qualche decennio fa spacciavano le antenne "specifiche" per tv a colori.

EDIT: dimenticavo, anche quel modello "raccoglie" molto vento.
Grazie. Molto gentile!
 
Confermo anche io i consigli di flash54. Una BLU420 della Fracarro sarà più che sufficiente.
In ogni caso tantovale prevedere anche una VHF III banda, visto che in futuro i canali VHF da 5 a 11 verranno impiegati per nuovi Mux, nuovi servizi e la sperimentazione del nuovo standard digitale in DVB T2 (per unire le due antenne basterà un comunissimo miscelatore VHF / UHF). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Confermo anche io i consigli di flash54. Una BLU420 della Fracarro sarà più che sufficiente.
In ogni caso tantovale prevedere anche una VHF III banda, visto che in futuro i canali VHF da 5 a 11 verranno impiegati per nuovi Mux, nuovi servizi e la sperimentazione del nuovo standard digitale in DVB T2 (per unire le due antenne basterà un comunissimo miscelatore VHF / UHF). ;)

Allora che ne pensi delle antenne combinate o combo con elementi banda III e UHF?

Grazie
 
...Che sono ingombranti e pesanti, con una presa sul veto esagerata (il peso e la presa sul vento di solito superano persino quello dato dall'abbinamento di una direttiva UHF più una VHF III banda).
Per di più, le prestazioni globali, a dispetto di quanto dichiarato su carta, non sono un granché.
 
Indietro
Alto Basso