Monte Scrisi (RC) - thread di servizio

si contessa è schermata da serra san bruno all'interno della piana diciamo che canale italia dovrebbe trasmettere anche verso est anche perchè da monte poro trasmettendo verso est non puoi disturbare la sicilia

in base all'intensità dei segnali possiamo ipotizzare con certezza quasi al 100% anche i sistemi

tratte dal sito dell'austriaco DX PG
http://www.dxpg.at/senderfotos/italien/monteporo.htm

retecapri trasmette verso nord est sud est probabilmente sulle strutture timb (timb usa sempre i pannelli rossi/bianchi) a dx della foto
ten probabilmente va su 3 facce a sx della foto
http://imageshack.us/photo/my-images/33/dscf5239q.jpg/

rtv su 2
http://imageshack.us/photo/my-images/819/dscf5247zd.jpg/

telereggio solo verso sud + 1 est
http://imageshack.us/photo/my-images/255/dscf5251.jpg/

la nazionali ed anche videocalabria ovviamente vanno su sud/est/nord (la cortina bassa)
http://www.dxpg.at/senderfotos/italien/monteporo2gr.jpg

a SX probabilmente si tratta di reteA oppure dei mux telespazio
http://www.dxpg.at/senderfotos/italien/monteporo10gr.jpg

quindi a canale italia potrebbe giovare usare la configuazione di retecapri stessi pannelli (andy prova a contattarli)

poi chiedo ad un moderatore magari di cambiare il titolo in modo da sfuttare meglio il thread anche per monte poro (sito importantissimo visto che copre 5 provincie me,rc,vv,cz,cs)

il titolo nuovo sarebbe questo

"M.Scrisi (RC) M.Poro (VV) - thread di servizio"

sul sito DX PG c'è anche questa (si tratta di un traliccio probabilmente dei primi anni '80) ancora non dismesso se casca gli distrugge i nuovi adiacenti speriamo lo levino presto e qui solo EMILUNO che è del settore può segnalare ad esempio a scrisi il traliccio pericolante fortunatamente è stato rimosso prima di natale 2012
http://www.dxpg.at/senderfotos/italien/monteporo18gr.jpg
 
Ultima modifica:
easysat ha scritto:
si contessa è schermata da serra san bruno all'interno della piana diciamo che canale italia dovrebbe trasmettere anche verso est anche perchè da monte poro trasmettendo verso est non puoi disturbare la sicilia

in base all'intensità dei segnali possiamo ipotizzare con certezza quasi al 100% anche i sistemi

tratte dal sito dell'austriaco DX PG
http://www.dxpg.at/senderfotos/italien/monteporo.htm

retecapri trasmette verso nord est sud est probabilmente sulle strutture timb (timb usa sempre i pannelli rossi/bianchi) a dx della foto
ten probabilmente va su 3 facce a sx della foto
http://imageshack.us/photo/my-images/33/dscf5239q.jpg/

rtv su 2
http://imageshack.us/photo/my-images/819/dscf5247zd.jpg/

telereggio solo verso sud + 1 est
http://imageshack.us/photo/my-images/255/dscf5251.jpg/

la nazionali ed anche videocalabria ovviamente vanno su sud/est/nord (la cortina bassa)
http://www.dxpg.at/senderfotos/italien/monteporo2gr.jpg

a SX probabilmente si tratta di reteA oppure dei mux telespazio
http://www.dxpg.at/senderfotos/italien/monteporo10gr.jpg

quindi a canale italia potrebbe giovare usare la configuazione di retecapri stessi pannelli (andy prova a contattarli)

poi chiedo ad un moderatore magari di cambiare il titolo in modo da sfuttare meglio il thread anche per monte poro (sito importantissimo visto che copre 5 provincie me,rc,vv,cz,cs)

il titolo nuovo sarebbe questo

"M.Scrisi (RC) M.Poro (VV) - thread di servizio"

sul sito DX PG c'è anche questa (si tratta di un traliccio probabilmente dei primi anni '80) ancora non dismesso se casca gli distrugge i nuovi adiacenti speriamo lo levino presto e qui solo EMILUNO che è del settore può segnalare ad esempio a scrisi il traliccio pericolante fortunatamente è stato rimosso prima di natale 2012
http://www.dxpg.at/senderfotos/italien/monteporo18gr.jpg
Non per fare il pignolo ma Monte Poro arriva Tranquillamente in Provincia di Potenza e di Salerno (golfo di Policastro), zona Palinuro!!! Telespazio si trova a sinistra della foto
 
Ultima modifica:
reteA quindi probabilmente si trova sui timb pannelli bianco rossi

poro dipende da come si tara senza abbassamenti arriva sino policastro...

ecco il grande torrino di mediaset da 12 pannelli su 3 facce di mediaset sostutuito da come suggeriva EMILUNO in autunno ,probabilmente questo torrino invade meno la sicilia rispetto al vecchio per non interferire milazzo

http://imageshack.us/photo/my-images/818/dscf5243n.jpg/
 
Ultima modifica:
ema414 ha scritto:
Strano io non ricevo da mente scrivi verso nicotera il mix canale Italia che voi dite sia attivo.

I mix timb invece non li abbiamo mai visti dal,o switch off

Confermo anche io. A palmi non si riceve se non di rado, con segnale molto oscillante.
 
lupin970 ha scritto:
Confermo anche io. A palmi non si riceve se non di rado, con segnale molto oscillante.

ti conviene segnalare a canale italia che il 46v di scrisi è debole come segnale
 
Copertura ipotetica di monte poro con sistemi su nord/est/sud
http://imageshack.us/photo/my-images/248/coperturamonteporovv.jpg/

N.B dopo belvedere marittimo prevalgono i segnali da san giovanni a piro (sa) su google maps sin nota già a scalea che le antenne sono puntate verso la campania!!Cetraro è uno degli ultimi punti dove i segnali di monte poro sono efficenti!!

Zona di massima efficacia segnali da san giovanni a piro (sa)
http://imageshack.us/photo/my-images/600/coperturasangiovanniapi.jpg/

Copertura ipotetica di monte scrisi con sistemi su nord ed ovest/sud ovest
http://imageshack.us/photo/my-images/715/coperturamontescrisi.jpg/

poi chiedo ai moderatori di modificare il titolo inserendo anche monte poro

grazie mille ;)
 
Ultima modifica:
Gentilmente , chi è di Palmi , potete verificare il 33 ? Dovrebbe aver attivato in verticale ReteKalabria da S.Elia. Con antenna dedicata riesco a riceverlo , mentre con quella puntata su M.Poro-Vibo viene distrutto il segnale perchè non in SFN con Vibo .
 
Ultima modifica:
Andydj ha scritto:
Gentilmente , chi è di Palmi , potete verificare il 33 ? Dovrebbe aver attivato in verticale ReteKalabria da S.Elia. Con antenna dedicata riesco a riceverlo , mentre con quella puntata su M.Poro-Vibo viene distrutto il segnale perchè non in SFN con Vibo .
Da S. Elia o da Contrada Ficarelli?
 
easysat ha scritto:
poi chiedo ai moderatori di modificare il titolo inserendo anche monte poro

grazie mille ;)
Di questo passo tanto varrebbe scrivere "fascia tirrenica - thread di servizio". :icon_bounce:
I due siti, salvo una porzione di sovrapposizione, anche per tipologie di sistemi radianti e polarizzazioni impiegati, coprono aree e bacini di utenza troppo diversi per poterne fare un'analisi univoca.
 
tanto vale fare un thread dedicato a Monte Poro interesserebbe anche a me
 
Mica è vietato.
Però thread come questo non sono la regola, in quanto notizie o problematiche riguardati i siti trasmittenti, vengono trattate nei rispettivi thread di competenza regionale o territoriale.
Monte Scrisi ha fatto eccezione più che altro per gli evidenti errori di valutazione, soprattutto di un noto gestore, nei riguardi della copertura verso la Sicilia Jonica.
 
Otg Tv ha scritto:
Da S. Elia o da Contrada Ficarelli?

Non ho avuto modo di chiedere all'emittente ;) , ma credo sia più logico pensare contrada Ficarelli visto che la loro precedente postazione era li . Posso solo confermare che con l'antenna in verticale verso Gambarie-Palmi è ricevibile il loro mux.
 
Andydj ha scritto:
Gentilmente , chi è di Palmi , potete verificare il 33 ? Dovrebbe aver attivato in verticale ReteKalabria da S.Elia. Con antenna dedicata riesco a riceverlo , mentre con quella puntata su M.Poro-Vibo viene distrutto il segnale perchè non in SFN con Vibo .

Confermo. Si riceve da qualche giorno ma pensavo fosse stato attivato da Scrisi. S.Elia pensavo fosse soli per il misero mux 1 della Rai.
E proprio mamma Rai ci ha messo in croce poichè per tutti quelli che ricevono le private da Scrisi, devono ricevere Rai da Piselli o Soro entrambi in H e la necessita di accoppiare due antenne H&V ma creando dei conflitti pazzeschi.
Bisognerebbe usare i filtri (tipo Mef3 fracarro) ma a parte che costano un botto, non riesco neanche a trovarli dai rivenditori locali (ti guardano come se gli avessi chiesto una testata nuclerare).
Sarebbe stato tutto piu semplice se La Rai arrivasse in V o in doppia polarizzazione. Ho provato ha segnalare questo disastro ai tecnici Rai, ma mi sa che non gli e ne puo fregare di meno.
 
lupin970 ha scritto:
Confermo. Si riceve da qualche giorno ma pensavo fosse stato attivato da Scrisi. S.Elia pensavo fosse soli per il misero mux 1 della Rai.
E proprio mamma Rai ci ha messo in croce poichè per tutti quelli che ricevono le private da Scrisi, devono ricevere Rai da Piselli o Soro entrambi in H e la necessita di accoppiare due antenne H&V ma creando dei conflitti pazzeschi.
Bisognerebbe usare i filtri (tipo Mef3 fracarro) ma a parte che costano un botto, non riesco neanche a trovarli dai rivenditori locali (ti guardano come se gli avessi chiesto una testata nuclerare).
Sarebbe stato tutto piu semplice se La Rai arrivasse in V o in doppia polarizzazione. Ho provato ha segnalare questo disastro ai tecnici Rai, ma mi sa che non gli e ne puo fregare di meno.

Grazie anche della tua conferma :) , comunque per titolo di cronaca la sincronia è stata ripristinata. Per i mef posso provare a chiedere dal mio fornitore.
 
lupin970 ha scritto:
Confermo. Si riceve da qualche giorno ma pensavo fosse stato attivato da Scrisi. S.Elia pensavo fosse soli per il misero mux 1 della Rai.
E proprio mamma Rai ci ha messo in croce poichè per tutti quelli che ricevono le private da Scrisi, devono ricevere Rai da Piselli o Soro entrambi in H e la necessita di accoppiare due antenne H&V ma creando dei conflitti pazzeschi.
Bisognerebbe usare i filtri (tipo Mef3 fracarro) ma a parte che costano un botto, non riesco neanche a trovarli dai rivenditori locali (ti guardano come se gli avessi chiesto una testata nuclerare).
Sarebbe stato tutto piu semplice se La Rai arrivasse in V o in doppia polarizzazione. Ho provato ha segnalare questo disastro ai tecnici Rai, ma mi sa che non gli e ne puo fregare di meno.

LUPIN non ti perdere d'animo

S.Elia ancora non ha attivi il 26,30,40

segnala di attivarli in pol V a CQ.CS@rai.it

qualcuno mi indica come si può modificare il titolo thread????
 
Ultima modifica:
easysat ha scritto:
qualcuno mi indica come si può modificare il titolo thread????

Credo lo possano fare solo moderatori/amministratori. E se Ag-Brasc non l'ha fatto è perché non è da fare
 
dopo l'ennesimo problema tecnico riprendono le trasmissioni di retecapri sul ch32v
 
easysat ha scritto:
reteA quindi probabilmente si trova sui timb pannelli bianco rossi

poro dipende da come si tara senza abbassamenti arriva sino policastro...

ecco il grande torrino di mediaset da 12 pannelli su 3 facce di mediaset sostutuito da come suggeriva EMILUNO in autunno ,probabilmente questo torrino invade meno la sicilia rispetto al vecchio per non interferire milazzo

http://imageshack.us/photo/my-images/818/dscf5243n.jpg/
Mediaset a Poro come potenza è scesa di 9 dBm e non di 6 (in analogico trasmettevano con 5000 watt), in più ha sbilanciato la potenza sulla cortina a 10°N. Inoltre quasi tutte le antenne di Poro hanno la cortina nord progettate per viaggiare all'orizzonte quindi con abbassamento di max 1°.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso