Monte Scrisi (RC) - thread di servizio

Io faccio il paragone con le radio
Sulla Messina Catania, dopo capo sant'alessio giungono le emissioni di valverde, poi l'rds passa su quelle si Scrisi (zona taormina), per poi ripassare su quella di valverde (verso Giardini naxos), per poi ripassare su Scrisi nella zona di Giarre.
Secondo me questa staffetta è indicativa (con i giusti distinguo) anche per la tv.
Da qui deduco che Giarre è coperta dalle emissione dei siti della costa calabra :eusa_think: :happy3:
 
nonno68 ha scritto:
ok grazie mille

Sei di eitowers confessa !
Monza, lissone......l'ammiccamento di otg tv, sono maturato a pane e CSI....:D
Bella porcata che avete fatto in questa zona, avete fatto la felicità degli antennisti e del loro conto in banca. La ferraglia nelle terrazze delle case è triplicata, ci vorrebbe un condono edilizio per quelle brutte "impalcature" che sono sorte qua e la
E le antenne strabiche?
OT : ma quante sono brutte le nuove antenne? Ma il progresso e la tecnologia non dovrebbe andare verso apparati più minimal? Alle volte meglio esteticamente una padellona !
 
Ci ho beccato, molti di loro leggono il forum.
Nonno68 è sicuramente uno di loro, di elettronica ind / ei tow. come si fanno chiamare adesso
Tanto che mi è arrivata mail (molto gentile e professionale) che da' una spiegazione tecnica di quanto successo e del loro punto di vista sul ridimensinamento di scrisi. Ci sono dettagli tecnici e spunti interessanti di discussione, con tanto di kazziatone finale (molto civile ed educato, ben inteso, io non sono stato altrettanto gentile con loro, ma ahimè è il mio temperamento) sull'aver espresso giudizi non molto carini su di loro, mettendo in dubbio la loro professionalità. Ve la rigirerò presto, non prima d'avergli risposto esprimendo il mio punto di vista, non tecnico perchè ho l'umiltà di ammettere che sono un semplice osservatore pronto ad imparare, ma su come è stata gestita la cosa e sui disagi enormi causati in questi mesi, non al sottoscritto in particolare che vive tranquillamente senza nutrire il cervello dei prestigiosi programmi mediaset, ma alla collettività esposta alle speculazioni di molti antennisti.
Ovviamente risponderò con altrettante educazione e signorilità come ammetto hanno gentilmente fatto loro, fornendomi una spiegazione non necessarimente dovuta e per la quale li ringrazio.
Spero d'aver parlato bene :D
Girerò la mail al forum (kazziatone incluso) anche per correttezza di informazione così da permettere ad ognuno di voi di farsi una opinione, io rimango della mia, operazione gestita malissimo e in modo dilettantisco, che non ti aspetteresti da un'azienda leader in europa (parole loro) in questo campo.
 
john2207 ha scritto:
Ci ho beccato, molti di loro leggono il forum.
Nonno68 è sicuramente uno di loro, di elettronica ind / ei tow. come si fanno chiamare adesso
Tanto che mi è arrivata mail (molto gentile e professionale) che da' una spiegazione tecnica di quanto successo e del loro punto di vista sul ridimensinamento di scrisi. Ci sono dettagli tecnici e spunti interessanti di discussione, con tanto di kazziatone finale (molto civile ed educato, ben inteso, io non sono stato altrettanto gentile con loro, ma ahimè è il mio temperamento) sull'aver espresso giudizi non molto carini su di loro, mettendo in dubbio la loro professionalità. Ve la rigirerò presto, non prima d'avergli risposto esprimendo il mio punto di vista, non tecnico perchè ho l'umiltà di ammettere che sono un semplice osservatore pronto ad imparare, ma su come è stata gestita la cosa e sui disagi enormi causati in questi mesi, non al sottoscritto in particolare che vive tranquillamente senza nutrire il cervello dei prestigiosi programmi mediaset, ma alla collettività esposta alle speculazioni di molti antennisti.
Ovviamente risponderò con altrettante educazione e signorilità come ammetto hanno gentilmente fatto loro, fornendomi una spiegazione non necessarimente dovuta e per la quale li ringrazio.
Spero d'aver parlato bene :D
Girerò la mail al forum (kazziatone incluso) anche per correttezza di informazione così da permettere ad ognuno di voi di farsi una opinione, io rimango della mia, operazione gestita malissimo e in modo dilettantisco, che non ti aspetteresti da un'azienda leader in europa (parole loro) in questo campo.
Bravissimo John2207 (alias "CSI") siamo con te
Bye
 
grazie anche se questo incitamento mi sa tanto di presa per il c.
Scherzo ! Sono gentili e professionali, lo ammetto a denti stretti perchè potevano pure non rispondere.
Ho il forte sospetto che si sono mossi, solo perchè qualcuno in alto ha letto qui e altrove le lamentele o constatato il numero di disdette a mp. Pentimele è uscito fuori nell'ultimo mese, potevano studiarla prima di giugno evitando di far spendere soldi inutili alla gente.
Non passa giorno che ogni mattina non veda antennisti sui tetti a montare antenne sostituendo impianti perfettamente funzionanti o ad aggiungere elementi per captare Forza d'Agrò.
Una volta attivato pentimele (ti confermo che il 56 è un canale test attivato proprio li, me lo hanno scritto nella mail) chi passerà casa per casa a smontare le assorde antenne montate sui tetti e riposizionare le antenne verso la costa calabra? Loro?
Non giudico il lavoro degli altri, non sono un tecnico e ho solo da imparare, però l'immagine che hanno dato non è certo quella di efficienza. Ho già scritto che i tecnici della sede locale non erano d'accordo e che hanno subito la scelta fatta a milano, ne ho certezza di questo. Cmq ripeto apprezzo l'umiltà d'aver risposto a molte domande
 
Ciao John2207.
Ti dico secondo me cosa è successo.
Qualcuno della sede di E.I. Towers responsabile per la Calabria ha avuto l'alzata do ingegno che è sotto gli occhi di tutti.
Questo qualcuno è in una "botte di ferro", in quanto si è conquistato negli anni massima fiducia e spazi di manovra a livelli di "carta bianca" da parte dei "piani alti", ad es. Lissone, Cologno Monzese, ecc.
Dato che nessuno è perfetto, anche questo qualcuno (che d'ora in poi chiameremo X) prende a volte qualche cantonata, tipo non ascoltare i pareri dei diretti interessati nel momento in cui si decide di stravolgere un bacino d'utenza storico (oltre che logico).
X mette così in atto tutto ciò che è necessario presso i vari organi competenti (Ministero, Ispettorati locali, ARPA, ASL, ecc.) per la definitiva autorizzazione e modifica del sito di Scrisi, con tanto di benedizione del "quartier generale" di E.I. Towers.
Il 15 Giugno 2012 l'amici Missinisi s'addunanu de la camurria. :badgrin: :lol:

E da qui il fiume di post con accessi di indagini, spiegazioni, indignazione e molta stizza, di cui siamo ampiamente a conoscenza.
Non sono mancate varie mail condite da toni anche molto accesi da parte di vari utenti (incluso john2207... A proposito, se sei nato il 22/07, Leone cuspide Cancro, la tua impulsività è inusuale! :D).
Ora, E.I Towers non può più fare a meno notare che X ha combinato un solenne pasticcio...
E dal momento che riaprire daccapo un lungo iter per lo stesso sito per il quale sono certamente state fatte lunghe valutazioni tecniche, infiniti giri burocratici e spese ingenti (sappiate che parlo per cognizione di causa), sarebbe complicatissimo, oltre al possibile ostacolo di un Ministero che quantomeno indagherebbe ancor più approfonditamente su un'autorizzazione inversa a quella appena rilasciata, con conseguente allungamento dei tempi, E.I Towers, dopo l'inevitabile kazziata nei confronti di X (perché mi aspetto che, privatamente, lo abbiano passato sotto le forche caudine), ha deciso di porre rimedio al pasticcio con soluzioni alternative che risultino il più rapide possibile (ma che comunque richiedono il proprio iter burocratico ed amministrativo).

Tra le soluzioni, non manca la necessità di fornire delle risposte a chi ha scritto le e-mail più "tecniche", ancorché pregne di toni "accesi", (specie se inoltrate da antennisti o amministratori o consiglieri di condominio).
Ovvio che alcune mail di risposta rigirino la "kazziata" al mittente a causa di toni non precisamente da educanda, fornendo risposte molto circostanziate sui motivi tecnici che li hanno spinti ad una così drastica riduzione di un sito-chiave come quello di Scrisi, come a convincere della bontà della loro teoria... Ma è solo per fare quadrato attorno a X e all'ufficio tecnico responsabile (mai si sognerebbero di affermare che un responsabile ha preso una solenne cantonata, sia essa per presunzione o semplice errore umano di valutazione).
Ciò ovviamente non sminuisce la buona volontà con la quale stanno cercando di accelerare l'iter per una soluzione ottimale e in grado di garantire una ricezione ottimale all'intera fascia Jonica, sia per Messina, sia per la provincia Sud. ;)
 
Credo che non ci renda conto come la conformazione orografica dei villaggi della Zona Sud di Messina da Bordonaro a Giampilieri (stesse caratteristiche inserite in vallate che non vedono Scrisi ma Pentimele sarebbe l'ideale essendo frontale) renda difficile se non impossibile la ricezione dei canali specie se di bassa potenza.
Bye
 
Sperando che anche i tecnici Timb leggano questo forum faccio un appello a loro:il segnale dei vostri 3 mux da castelmola fa praticamente schifo!Se la qualità arriva al 50% è un miracolo,ora come ora si aggira fra l'1 è il 10% infatti squadrettano!Penso ci sia qualcosa da rivedere!
 
tony088 ha scritto:
Sperando che anche i tecnici Timb leggano questo forum faccio un appello a loro:il segnale dei vostri 3 mux da castelmola fa praticamente schifo!Se la qualità arriva al 50% è un miracolo,ora come ora si aggira fra l'1 è il 10% infatti squadrettano!Penso ci sia qualcosa da rivedere!
Devi fare il paragone con Antenna Sicilia e ReteA, sono impianti gemelli se vedi bene loro è un problema tecnico di TimB
 
Situazione ottima a reggio (sono rientrato a casa,ho rifatto un impianto antenna in una zona aperta su tutti i fronti palazzo a 5 piani con visuale liberissima)

ho fatto 3 prove

--scrisi OK (solo il tirreno sul 21 presenta mer/ber disastrosi)modula stranamente ad I.G 1/32

--lauro/valverde OK (rai,mediaset,timb,reteA si equivalgono)ottimo anche il 41/23 di SIGE ed il 22 di TGS mediocre il 46 di video mediterraneo

--messina/forza d'agrò OK (tranne il mux di calabriaTV)che modula ad 1/32 e presenta un mer/ber abbastanza inferiori rispetto la media

puntando scrisi/pentimele da Reggio sono quasi allineati si riceve meglio il 56 di mds che è attivo sicuramente in test da pentimele in sfn con messina(forte petrazza) e scrisi ,non interferisce minimamente ho controllato minuziosamente il lauro questo perchè la differenza di puntamento e di polarizzazione è totale (in pratica pentimele si trova in verticale e suppergiù dietro puntando il lauro)e la potenza a pentimele sarà modestissima

dimenticavo calanna in città non si riceve (è schermata da pentimele stessa),la si riceve solo nella zona a nord del comune (frazioni di gallico,catona)e a villa s.giovanni ed ovviamente da capo peloro sino giarre CT in sicilia

fine del report
 
Ultima modifica:
ecco il testo della mail, la pubblico con l'intento di offrire quante più informazione possibile e per rendere pubblico il punto di vista di elettronica industriale, per correttezza e rispetto del loro lavoro. Io ho la mia teoria, sugli aspetti tecnici non insisto, la ricostruzione dei fatti mi da ragione ed è leggermente differente da quanto raccontato nella lettera che segue :


riteniamo doveroso segnalarLe quanto segue.

Come Lei sicuramente sa in virtù delle Sue conoscenze dei sistemi trasmissivi, la pianificazione di una rete a copertura nazionale in tecnica SFN in un territorio come quello italiano, caratterizzato da un profilo orografico particolarmente complesso, deve tenere conto di una serie di criticità e di vincoli che necessitano studi e test approfonditi per minimizzare le interferenze che inevitabilmente si possono generare in alcune aree particolari come quella del messinese da Lei segnalata.

Precedentemente all'attivazione degli impianti in tecnica digitale sono stati condotti studi particolareggiati simulando l'andamento dei rapporti interferenziali in ogni singolo pixel del territorio tenedo conto che i punti di irradiazione almeno nella fase iniziale dovevano rimanere quelli precedentemente utilizzati in tecnica analogica.

Da tali studi si dimostrava che la miglior soluzione, sempre considerando i predetti vincoli, intesa come minimizzazione delle aree interferite, risultava essere quella poi adottata con l'eliminazione della cortina che dalla postazione di Scrisi illuminava la costa messinese e con l'attivazione di un nuovo impianto nella postazione di Forza D'Agrò, pur consapevoli che parte degli utenti interessati non disponeva di un'antenna rivolta in quella direzione e, pertanto, in alcuni casi si rendeva necessario l'intervento di un antennista e del fatto che comunque una porzione dell'area interessata circoscritta alla zona da sud di Forza d'Agrò fino alle porte di Taormina sarebbe comunque rimasta in condizioni di servizio precario fino all'adozione di interventi mirati, che hanno richiesto ulteriori studi preventivi, simulazioni e anche field test approfonditi.

I risultati evidenziavano la necessità di introdurre un nuovo sito, con un'antenna opportunamente sagomata, idoneo a compensare l'eliminazione della cortina di monte Scrisi.

Abbiamo quindi immediatamente iniziato, già prima dello switch-off della Sicilia, la ricerca di un nuovo sito idoneo ad irradiare il segnale con le caratteristiche elettromagnetiche simulate, individuato poi nella postazione di Pentimele, che terminata la fase negoziale e predisposti gli opportuni accordi per poterne avere la disponibilità abbiamo dato il via all'allestimento ed all'installazione degli impianti necessari a condurre la fase di test, attualmente in fase di completamento, su uno dei canali (il 56) .

Non appena conclusi ed espletate tutte le pratiche previste dalla vigente normativa procederemo all'attivazione dei rimanenti impianti.

E' anche doveroso segnalare che il mantenimento della cortina eliminata dalla postazione di Scrisi avrebbe determinato problematiche interferenziali in un'area molto più ampia, da Acicatena fino alle porte di Siracusa, coinvolgendo un numero di utenti di gran lunga superiore, come poi riscontrato in fase di verifiche in campo da parte dei nostri tecnici e da parecchi utenti nei forum dedicati che lamentano in quell'area la mancanza dei segnali delle emittenti nazionali che hanno mantenuto l'irradiazione da Scrisi verso quella direzione.

In conclusione, non dubiti delle nostre capacità e competenze tecniche, abbiamo dedicato ingenti risorse nella ricerca e nella implementazione delle migliori soluzioni tecnologiche e impiantistiche per le reti trasmissive incluse quelle in tecnologia SFN, primi in europa a realizzare una rete nazionale KSFN già nel 2005 per la trasmissione dei segnali in tecnica DVBH, le nostre competenze e il livello di eccellenza ci sono riconosciuti nei vari contesti internazionali di settore, ci consenta quantomeno di manifestarLe che riteniamo di non meritare attribuzioni di incompetenza o di superficialità, non è corretto verso chi da più di trentanni opera con il massimo dell'impegno e della professionalità.



Con l'occasione porgiamo cordiali saluti.



Elettronica Industriale SpA
 
john2207 ha scritto:
ecco il testo della mail, la pubblico con l'intento di offrire quante più informazione possibile e per rendere pubblico il punto di vista di elettronica industriale, per correttezza e rispetto del loro lavoro. Io ho la mia teoria, sugli aspetti tecnici non insisto, la ricostruzione dei fatti mi da ragione ed è leggermente differente da quanto raccontato nella lettera che segue

Salve ragazzi, per contattare Elettronica Industrale via email cosa si può fare?
Elettronica Industriale che si occupa della zona di Taranto (Trazzonara)!
 
@ john2207

Secondo me, dopo aver letto la lettera, credo di poter confermare quanto ipotizzavo più indietro: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3210142&postcount=389

In particolare notavo...

john2207 ha scritto:
[...]E' anche doveroso segnalare che il mantenimento della cortina eliminata dalla postazione di Scrisi avrebbe determinato problematiche interferenziali in un'area molto più ampia, da Acicatena fino alle porte di Siracusa, coinvolgendo un numero di utenti di gran lunga superiore, come poi riscontrato in fase di verifiche in campo da parte dei nostri tecnici e da parecchi utenti nei forum dedicati che lamentano in quell'area la mancanza dei segnali delle emittenti nazionali che hanno mantenuto l'irradiazione da Scrisi verso quella direzione.
A me sembra che in quelle zone (tra Acicatena a Siracusa) le lamentele riguardino anche Mediaset. Ora, a parte il fatto che le lamentele riguardano anche il segnale di Mediaset, se, come detto, Mediaset Scrisi non lo utilizza più, allora come la mettiamo? :eusa_think:


john2207 ha scritto:
In conclusione, non dubiti delle nostre capacità e competenze tecniche, abbiamo dedicato ingenti risorse nella ricerca e nella implementazione delle migliori soluzioni tecnologiche e impiantistiche per le reti trasmissive incluse quelle in tecnologia SFN, primi in europa a realizzare una rete nazionale KSFN già nel 2005 per la trasmissione dei segnali in tecnica DVBH, le nostre competenze e il livello di eccellenza ci sono riconosciuti nei vari contesti internazionali di settore, ci consenta quantomeno di manifestarLe che riteniamo di non meritare attribuzioni di incompetenza o di superficialità, non è corretto verso chi da più di trentanni opera con il massimo dell'impegno e della professionalità.
E questa è la "contro-kazziata"... ;)
 
Ultima modifica:
Personalmente non metto in dubbio la professionalità di elettronica industriale,anche se tutto quello che è stato fatto poteva essere fatto contestualmente il 15 giugno in modo da non creare problemi per queste mensilità.

Unico dubbio e Antenna sicilia,tgs,tci,timb,reteA quindi si disturbano così tanto verso acireale??? (hanno le cortine a scrisi come le aveva mediaset prima del passaggio e come le hanno tutti gli altri) :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :5eek:

cmq penso john che tu in questi mesi ci sia andato abbastanza pesante
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Ciao John2207.
Ti dico secondo me cosa è successo.
Qualcuno della sede di E.I. Towers responsabile per la Calabria ha avuto l'alzata do ingegno che è sotto gli occhi di tutti.
Questo qualcuno è in una "botte di ferro", in quanto si è conquistato negli anni massima fiducia e spazi di manovra a livelli di "carta bianca" da parte dei "piani alti", ad es. Lissone, Cologno Monzese, ecc.
Dato che nessuno è perfetto, anche questo qualcuno (che d'ora in poi chiameremo X) prende a volte qualche cantonata, tipo non ascoltare i pareri dei diretti interessati nel momento in cui si decide di stravolgere un bacino d'utenza storico (oltre che logico).
X mette così in atto tutto ciò che è necessario presso i vari organi competenti (Ministero, Ispettorati locali, ARPA, ASL, ecc.) per la definitiva autorizzazione e modifica del sito di Scrisi, con tanto di benedizione del "quartier generale" di E.I. Towers.
Il 15 Giugno 2012 l'amici Missinisi s'addunanu de la camurria. :badgrin: :lol:

E da qui il fiume di post con accessi di indagini, spiegazioni, indignazione e molta stizza, di cui siamo ampiamente a conoscenza.
Non sono mancate varie mail condite da toni anche molto accesi da parte di vari utenti (incluso john2207... A proposito, se sei nato il 22/07, Leone cuspide Cancro, la tua impulsività è inusuale! :D).
Ora, E.I Towers non può più fare a meno notare che X ha combinato un solenne pasticcio...
E dal momento che riaprire daccapo un lungo iter per lo stesso sito per il quale sono certamente state fatte lunghe valutazioni tecniche, infiniti giri burocratici e spese ingenti (sappiate che parlo per cognizione di causa), sarebbe complicatissimo, oltre al possibile ostacolo di un Ministero che quantomeno indagherebbe ancor più approfonditamente su un'autorizzazione inversa a quella appena rilasciata, con conseguente allungamento dei tempi, E.I Towers, dopo l'inevitabile kazziata nei confronti di X (perché mi aspetto che, privatamente, lo abbiano passato sotto le forche caudine), ha deciso di porre rimedio al pasticcio con soluzioni alternative che risultino il più rapide possibile (ma che comunque richiedono il proprio iter burocratico ed amministrativo).

Tra le soluzioni, non manca la necessità di fornire delle risposte a chi ha scritto le e-mail più "tecniche", ancorché pregne di toni "accesi", (specie se inoltrate da antennisti o amministratori o consiglieri di condominio).
Ovvio che alcune mail di risposta rigirino la "kazziata" al mittente a causa di toni non precisamente da educanda, fornendo risposte molto circostanziate sui motivi tecnici che li hanno spinti ad una così drastica riduzione di un sito-chiave come quello di Scrisi, come a convincere della bontà della loro teoria... Ma è solo per fare quadrato attorno a X e all'ufficio tecnico responsabile (mai si sognerebbero di affermare che un responsabile ha preso una solenne cantonata, sia essa per presunzione o semplice errore umano di valutazione).
Ciò ovviamente non sminuisce la buona volontà con la quale stanno cercando di accelerare l'iter per una soluzione ottimale e in grado di garantire una ricezione ottimale all'intera fascia Jonica, sia per Messina, sia per la provincia Sud. ;)


Non è una questione di segno zodiacale, mi piace prendere le cose di petto.
Spesso tra l'utente e l'azienda c'è un fossato fatto di passacarte, passaparola, di gerarchie ed altro. Spesso bisogna arrivare ai vertici per farsi sentire ed informare chi magari non sa ma decide o delega.
L'errore che ho fatto semmai è quello di essermi speso per una questione che mi interessava poco, se non per aspetti tecnici indiscutibilmente interessanti.
Non seguo programmi Mediaset, come sottolineato fino alla noia, per cui non ricevere quei canali mi interessava poco. In più l'atteggiamento menefreghista (al di la delle posizioni ufficiali, non me ne vogliano i tecnici di EI che ci leggono) e borioso di questa azienda mi indisponeva tanto da dire : "peggio per loro, se lo meritano". Poi vedendo in giro gente che spendeva soldi rottamando impianti funzionanti o rinunciando alla ricezione di altri mux pur di ricevere i programmi del cuore, ho deciso di alzare un piccolo polverone.
Sono stato il primo a denunciare la decisione di Mediaset di coprire queste zone solo con Forza D'agrò anche se tanti non ci credevano. Non perchè fossi un veggente ma perchè mi erano stati riferite delle cose da fonti attendibilissime. Ho scritto fin da giugno in questo forum, ripetendo come un disco rotto, che nei piani di Mediaset - al di la di quanto scritto nella mail - c'era l'intento di spingere quante più persone possibili a riposizionare l'antenna anche a discapito di altri mux, fiduciosi della loro persuasione sul telespettatore e per carità ci sono anche riusciti, perchè una grossa fetta di famiglie ha rifatto l'impianto. Non è vero che studiavano soluzioni fin da prima di giugno, si sono mossi (passami la presunzione) quando ho scritto al gentilissimo e disponibilissimo 'amministrazione delegato di eitowers, che mi ha chiamato ed avuto con lui un cordiale e gentile colloquio telefonico.
Le cose si sono mosse da quel momento in poi, forse il suddetto non sapeva nemmeno del lavoro fatto qui in Sicilia. I panni sporchi si lavano in casa, e solo loro sanno chi e cosa ha sbagliato. La lettera è solo una difesa ufficiale, e da una serie di fatti riscontrati, posso dire che le cose sono andate in modo leggermente diverso da come raccontato.
 
cmq penso john che tu in questi mesi ci sia andato abbastanza pesante[/QUOTE]

spesso è necessario, parlano i fatti aldila delle spiegazioni ufficiali molto giustificative ma poco veritiere
 
john2207 ha scritto:
Devi fare il paragone con Antenna Sicilia e ReteA, sono impianti gemelli se vedi bene loro è un problema tecnico di TimB

Allora il ch23 lo ricevo bene,il ch 41 l'ho sempre ricevuto benissimo qualità e segnale al massimo ma da un paio di giorni si riceve di merdissima livello segnale al 100% qualità bassissima!Per rete A invece cè da fare un discorso più complesso:nella mia tv lcd con digitale incorporato che è la più vicina all'antenna ogni tanto il segnale è come se sparisse per poi tornare subito dopo,problema che nella tv in cucina col decoder telesystem non si presenta,mentree timb si riceve di schifo in tutte le tv anche se nn sempre ma spesso si!
 
Indietro
Alto Basso