Tvsatellite
Digital-Forum Silver Master
Prossima attivazione Perdifumo: Ch 31 mux Lira.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
era nell'aria, come fai a sapere?Prossima attivazione Perdifumo: Ch 31 mux Lira.
Per gli utenti della zona che ricevono dalla postazione Monte Stella (Sa):
E’ stato abbattuto nella notte tra martedì e mercoledì un traliccio alto 30 metri situato sul Monte Stella. A causa delle forti raffiche di vento il traliccio è crollato e ora diverse emittenti televisive locali e radio non possono trasmettere la propria programmazione. Il traliccio si è piegato su se stesso e ha trasportato con se le antenne e le parabole per la trasmissione dei segnali. Difficile al momento prevedere i tempi di ripristino del traliccio e quindi del segnale televisivo. I tecnici sono al lavoro da due giorni per riaccendere quanto prima il segnale e consentire alle tv e radio di riprendere la regolare attività lavorativa. Oscurata Set e diverse emittenti radiotelevisive. Disagi anche per un altro traliccio caduto nella zona di Capaccio destinato alle comunicazioni wi-fi e non solo della Geny communication.
Scusate allora è per questo che nella mia zona non si vedono più i canali mediaset hd 504-505-506..? se non sbaglio su ch 37.
saluti
sarebbe utile sapere come é fatto l'impianto, non é che hai due antenne miscelate alla bruta sull'impianto condominiale?
Ciao Gherardo, il segnale principale di riferimento per Pontecagnano Faiano (SA) (dove ci sono tutti i canali) proviene da Perdifumo (punta della Carpinina) e Montestella Cilento
l'impianto condominiale è composto da tre antenne: 4 elementi VHF pos. verticale - Fracarro Blu 420 F pos. verticale e una vetusta Prestel pol. orizzontale rivolta verso Iaconti (vietri sul Mare)
questa tipologia di impianto era in voga negli anni 80-90 quando c'era ancora il segnale analogico.
In questo condominio ci abito da un anno e francamente non so se l'impianto sia stato rifatto per il nuovo segnale digitale e credo che il filo che collega la Prestel all'impianto sia stato staccato anche perchè non c'è l'utilità di riceve i pochi segnali di Iaconti.
Dato di fatto, un amico antennista mi ha riferito che a Pontecagnano il segnale ricevuto dell'ex timb che trasmette da Montestella Cilento ha -15db rispetto il segnale mediaset che trasmette da Perdifumo, infatti gli unici segnali che ricevo alternatamente bene e male sono SOLO quelli dell'ex timb ossia il il 47, 48 e malissimo il 55 mentre gli altri segnali di altre emittenti provenienti dal montestella si ricevono benissimo.
Le condizioni meteo risultano irrilevanti sulla ricezione del segnale dell'ex timb infatti a caso si ricevono bene o si ricevono male.
In analogico il segnale di la 7 trasmesso dal montestella era eccezionale si vedeva benissimo ora con il digitale a Pontecagnano l'ex timb si riceve in modo sufficiente-mediocre, quasi al limite della ricezione.
Del gruppo Persidera ricevo benissimo rete A sul 33 e 44 che trasmette da Perdifumo.
Le due stazioni dei ripetitori (Perdifumo e montestella) sono quasi in asse, differiscono di pochi gradi.
Sinceramente posso solo aspettare che Cairo decida di attivare il 25 con la 7 a Perdifumo e credo che non ci sia modo di riceve ora degnamente il segnale dell'ex timb dal montestella.
E da un pò di tempo che faccio sintonia manuale e salto sempre il 47, 48 e 55 tanto non li riesco a vedere con continuità.
Situazione ad oggi postazione Monte Stella: Sono spenti (forse x problemi vari) i seguenti mux: rete a2 ch 33 - canale 8 ch 27 - 101 TV ch 34 - tele Capri ch 41 - canale9 ch 42. Inoltre sembra che sia stato spento definitivamente il mux timb2 sul ch 60, mentre sul ch 55 tutto ok!!!!
Ieri sono passato da parenti a Pontecagnano è out anche il 53 ho notato dove ci sono i 2 KissKiss..
Anche tu ricevi male il segnale dal montestella dell'ex Timb?bisogna segnalare in modo facciano le opportune verifiche,ma ci sono novità sui tralicci distrutti dal vento cosa hanno fatto poi???
bisogna segnalare in modo facciano le opportune verifiche,ma ci sono novità sui tralicci distrutti dal vento cosa hanno fatto poi???
Da quando c'è stato questo io non ricevo più il mux di 105 (canale di vibonati) sul canale 34
Sul traliccio crollato, di certo, erano ospitate tv locali e non nazionali.