Nicola47
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 25 Marzo 2010
- Messaggi
- 9.156
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nicola47 ha scritto:Tue previsioni?
anmo83 ha scritto:Ho chiesto info via mail a tivuitalia sulla copertura del loro mux dal Monte Stella e mi hanno risposto che al momento non è prevista l'attivazione.
Franc88 ha scritto:Nel mux 47 Timb 1 il canale Facts è stato rinominato Dmax ed inizierà oggi a trasmettere i suoi programmi. (http://www.magazinet.it/18905/news/dmax-italia-il-nuovo-canale-tutto-al-maschile-di-discovery.html).
Nicola47 ha scritto:Se attivano non sarà di certo da monte stella, ma da perdifumo.
In privato mi dai la loro email?
anmo83 ha scritto:Non ci giurerei che non decideranno di attivare da Monte Stella, ti ricordo che tale postazione riesce a coprire anche a nord di Agropoli, fino a Salerno escluso(coperto dal Masso della Signora) quindi per loro forse sarebbe più conveniente in quanto in un colpo solo coprirebbero una maggior estensione del territorio, un esempio lo è timb che copre solo dal Monte Stella. Per l'email l'ho presa dal loro sito.
Nicola47 ha scritto:Per me uno vale l'altro.
Ci sono comunque zone scoperte a Salerno
Il ripetitore massa della signora non copre tutto Salerno.
Franc88 ha scritto:Sul can. 25 è comparso il mux di Lira Tv, il segnale viene da Monte Stella o da Perdifumo?
Tvsatellite ha scritto:Sicuramente non da Perdifumo!
Franc88 ha scritto:E allora viene da Monte Stella, cm mai Lira Tv ha attivato un'altro mux?
Tvsatellite ha scritto:Il ch 25 mi sembra che è della Rai!
Tvsatellite ha scritto:Out rai ch 40 da Perdifumo.
Il 25 non è della Rai, è il canale riservato al lotto A.2 del Beauty Contest. Viene usato dalla Rai solo nelle postazioni di Torino Eremo e Roma Monte Mario.Tvsatellite ha scritto:Il ch 25 mi sembra che è della Rai!
anassimenes ha scritto:Il 25 non è della Rai, è il canale riservato al lotto A.2 del Beauty Contest. Viene usato dalla Rai solo nelle postazioni di Torino Eremo e Roma Monte Mario.
Il mux che LiraTv ha attivato o sta attivando sul 25 è il mux di Telereporter (ovvero l'emittente nata dopo l'acquisizione all'asta fallimentare della licenza di RTC QuartaRete nell'ottobre o novembre 2009) che precedentemente era stato acceso sul 68 nelle postazioni di Salerno Colle Bellara, Cava de' Tirreni, Monte Chiunzi e Capo Palinuro. Il mux fu attivato arbitrariamente da Liratv sul 69 grazie ad una sospensiva del Tar sul ricorso della mancata assegnazione del mux da parte del ministero a Telereporter. Il ministero, basandosi su una legge degli anni '80-'90, la stessa che era al centro dello spegnimento di ReteMia dopo il fallimento dell'allora proprietario, asseriva che i soggetti falliti non potessero trasmettere. Lira replicava che acquistando l'emittente RTC QuartaRete all'asta avevano investito grandi risorse e quindi volevano avere due mux (uno conversione della rete analogica di Lira e l'altro conversine di Quartarete, che era stata convertita in digitale, almeno per il canale F da Salerno ed il 21 da Cava, subito dopo essere acquisita). Alla fine, un paio di giorni dopo lo switch-off, con la suddetta sospensiva del Tar sul ricorso di Lira contro il ministero, hanno acceso sulla priam frequenza libera in tutti i siti che gli interessava, ovvero la 68. Poi dopo l'assegnazione del 68 dal Chiunzi a QuartoCanale (che doveva liberare il 66 sul quale trasmetteva per cederlo come cerotto a Europa7 dall'impianto, mai acceso, di S.Egidio di Montalbino), hanno spento l'impianto del Chiunzi. Agli inizi di settembre il mux sul 68 è stato trasferito sul 25 a Salerno e Cava, e spento nelle altre postazioni, poi poco a poco è stato acceso praticamente su tutte le postazioni da cui viene irradiato il mux principale sul 59 (forse ne mancano alcune, ma sicuramente è attivo da Colle Bellara, Cava, Chiunzi, Palinuro, Villa Pizzolano e Postiglione), ed ha sempre ritrasmesso il contenuto del mux sul 59, quindi è assolutamente inutile (e immagino che se ci fosse un controllo rigoroso degli ispettori del ministero, il mux gli dovrebbe essere tolto per violazione della normativa sull'utilizzo efficiente della banda).
mi dispiace contraddirti ma il mux di Lira sul 25 dal Chiunzi per me è utilissimo (tant'è vero che fui io stesso a chiedergli di attivarlo anche dal Chiunzi sapendo che era già attivo per altre postazioni), in quanto in determinate zone dell'agro ci sono problemi di ricezione sul 59, essendoci l'intereferenza di Tele A che trasmette dal Faito sulla stessa frequenza, perciò mi auguro proprio che non gli venga assolutamente tolto il 25 (che ricevo perfettamente e senza intereferenze a differenza del 59, come dicevo appunto)anassimenes ha scritto:Il 25 non è della Rai, è il canale riservato al lotto A.2 del Beauty Contest. Viene usato dalla Rai solo nelle postazioni di Torino Eremo e Roma Monte Mario.
Il mux che LiraTv ha attivato o sta attivando sul 25 è il mux di Telereporter (ovvero l'emittente nata dopo l'acquisizione all'asta fallimentare della licenza di RTC QuartaRete nell'ottobre o novembre 2009) che precedentemente era stato acceso sul 68 nelle postazioni di Salerno Colle Bellara, Cava de' Tirreni, Monte Chiunzi e Capo Palinuro. Il mux fu attivato arbitrariamente da Liratv sul 69 grazie ad una sospensiva del Tar sul ricorso della mancata assegnazione del mux da parte del ministero a Telereporter. Il ministero, basandosi su una legge degli anni '80-'90, la stessa che era al centro dello spegnimento di ReteMia dopo il fallimento dell'allora proprietario, asseriva che i soggetti falliti non potessero trasmettere. Lira replicava che acquistando l'emittente RTC QuartaRete all'asta avevano investito grandi risorse e quindi volevano avere due mux (uno conversione della rete analogica di Lira e l'altro conversine di Quartarete, che era stata convertita in digitale, almeno per il canale F da Salerno ed il 21 da Cava, subito dopo essere acquisita). Alla fine, un paio di giorni dopo lo switch-off, con la suddetta sospensiva del Tar sul ricorso di Lira contro il ministero, hanno acceso sulla priam frequenza libera in tutti i siti che gli interessava, ovvero la 68. Poi dopo l'assegnazione del 68 dal Chiunzi a QuartoCanale (che doveva liberare il 66 sul quale trasmetteva per cederlo come cerotto a Europa7 dall'impianto, mai acceso, di S.Egidio di Montalbino), hanno spento l'impianto del Chiunzi. Agli inizi di settembre il mux sul 68 è stato trasferito sul 25 a Salerno e Cava, e spento nelle altre postazioni, poi poco a poco è stato acceso praticamente su tutte le postazioni da cui viene irradiato il mux principale sul 59 (forse ne mancano alcune, ma sicuramente è attivo da Colle Bellara, Cava, Chiunzi, Palinuro, Villa Pizzolano e Postiglione), ed ha sempre ritrasmesso il contenuto del mux sul 59, quindi è assolutamente inutile (e immagino che se ci fosse un controllo rigoroso degli ispettori del ministero, il mux gli dovrebbe essere tolto per violazione della normativa sull'utilizzo efficiente della banda).