Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
paper73 ha scritto:Non riesco a ricevere nulla se non monteguadagnolo mux all music.
Suggerimenti?
AG-brasc ha scritto:Confermo, in particolare la ricezione da Monte Cavo è particolarmente complicata a Montecompatri.![]()
paper73 ha scritto:Salve allora montecavo è coperto da montesalomone
montemario dal paese vecchio di montecompatri
ho scoperto tivoli monte guadagnolo argentario
rocca priora
Impianto con 3 antenne una 4 una 5 ed una 3
Help me
aristocle ha scritto:Io proverei in tutti i modi di fare entrare i segnali di M.Mario, sono la tua àncora di salvezza e magari di rimbalzo ti riesce ad arrivare qualcosa.
Dal Guadagnolo i segnali RAI sono troppo deboli, e gli altri nazionali sono assenti.
AG-brasc ha scritto:A parte il fatto che il canale 45 di T9 è in QUINTA banda e non in quarta, ma non avevi detto di riuscire a ricevere solo il ch. 51 da Monte Guadagnolo?![]()
Ad ogni modo, vedi bene la suddivisione di canali e bande in questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336![]()
Non so come la vedono gli altri ma imho il tuo impianto non è del più adatto per la zona.paper73 ha scritto:Oddio veramente lo prendo su una quarta banda logaritmica
ti spiego l impianto meglio
ho sul tetto
4 logaritmiche
1 amplificatore che ha
1 terza banda
1 quarta banda
2 quinte bande
la terza banda e' rivolta verso monte mario , ma non arriva nulla o poco essendo coperto dal paese vecchio,
le due quinte bande sono verso monte cavo, ma prendo qualcosa di riflesso
la quarta banda ora e' rivolta verso monte cavo e mettendola cosi prendo t9.
Help me
paper73 ha scritto:Però non capisco perchè prendo t9 da montecavo vetta 45 quarta banda benissimo
con segnale più che buono
ANDREA1P ha scritto:VHF 1° BANDA - DA CH. 2 A CH. 4
VHF 3° BANDA - DA CH. 5 A CH. 12
FM - 2° BANDA
UHF 4° BANDA - DA CH. 21 A CH. 36
UHF 5° BANDA - DA CH. 37 A CH. 69
Può essere che le tre antenne che hai non coprono tutte le frequenze.paper73 ha scritto:Ok se fosse 5° BANDA perchè non prendo gli altri mux?
quello di t9 lo prendo perfettamente.
ANDREA1P ha scritto:Può essere che le tre antenne che hai non coprono tutte le frequenze.
Infatti se è un impianto vecchio, prima venivano fatti solo per ricevere le tre reti rai e installavano antenne che non coprono tutta la banda.
Ci sono per esempio antenne ch.28-32 oppure ch.43-46 ch.38-43. o vhF solo ch. G, CH. F ecc.
Devi capire che antenne hai , che centralina hai, e se ci sono filtri.
AG-brasc ha scritto:Confermando che le antenne logaritmiche in simili condizioni di ricezione sono altamente sconsigliabili, ora cerco di studiarmi un po' la cosa e di dare un qualche consiglio appena potrò (in questi giorni ho un po' di "contrattempi", mettiamola così).
Mi serve solo una conferma da paper73: ti trovi in una zona di Montecompatri che si trova alle spalle del paese vecchio, rivolto verso Rocca Priora, giusto?![]()
AG-brasc ha scritto:Uhmmm...![]()
No, non credo proprio che Segni sia ricevibile lì da te.![]()
Per il discorso dell'Argentario non è esattamente un problema di cavo.
Hai usato una logaritmica. Poco direttiva, di prestazioni medio basse e che, per le sue caratteristiche, ricevendo "raccatta" potenzialmente di tutto (rumore, riflessioni, interferenze, ecc.).
Detta in parole molto semplici, usandola in un luogo "protetto", ad es. da una finestra (poi non so in che modo hai provato in camera), in un certo senso "circondandola" da una specie di tunnel che ne impediva ricezioni laterali non essenziali e che favoriva l'abbassamento di un possibile rumore di fondo, sei riuscito ad "estrapolare" quel pochino di segnale che in effetti può benissimo arrivare anche dall'Argentario.
...Ricezione che dal tetto, con una logaritmica, veniva letteralmente "massacrata" dalla presenza in aria di altri segnali (anche se solo sottoforma di riflessioni o interferenze) e di rumore di fondo di vario genere!![]()
Molto probabilmente con un'antenna di prestazioni migliori ti potresti accorgere che la ricezione dell'Argentario risulta possibile anche dal tetto. Però non lo posso garantire al 100%... La zona è pur sempre afflitta dalle troppe incognite relative ai noti problemi di mancanza di otticità e di conseguenti riflessioni (senza contare possibile effetti di propagazione estiva).
PS: ammappete!... Ci ho quasi preso su dove ti trovi!![]()