Montecompatri

paper73

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Settembre 2008
Messaggi
110
Non riesco a ricevere nulla se non monteguadagnolo mux all music.
Suggerimenti?
 
Suggerimenti è una parola grossa... :D
Dacci tu altri dettagli.
Non sappiamo nulla sul tipo di impianto, come è composto, se è privato o centralizzato, in che punto ti trovi esattamente di Montecompatri... Nessuno qui è chiaroveggente. :icon_rolleyes:
Quel che posso dire - giusto perché conosco la zona - che Montecompatri (e soprattutto alcune zone circostanti) televisivamente parlando non sono certo "semplici", tipo la zona di Pratarena.
 
paper73 ha scritto:
Non riesco a ricevere nulla se non monteguadagnolo mux all music.
Suggerimenti?


La tua zona ha problemi con varie postazioni, prova con un'antenna ad elevato guadagno in direzione Monte Mario o Monte Cavo, anche se credo che quest'ultimo sia piuttosto problematico.

Ag-brasc credo confermerà.
 
Confermo, in particolare la ricezione da Monte Cavo è particolarmente complicata a Montecompatri. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Confermo, in particolare la ricezione da Monte Cavo è particolarmente complicata a Montecompatri. :icon_rolleyes:


Salve allora montecavo è coperto da montesalomone
montemario dal paese vecchio di montecompatri
ho scoperto tivoli monte guadagnolo argentario
rocca priora
Impianto con 3 antenne una 4 una 5 ed una 3
Help me
 
paper73 ha scritto:
Salve allora montecavo è coperto da montesalomone
montemario dal paese vecchio di montecompatri
ho scoperto tivoli monte guadagnolo argentario
rocca priora
Impianto con 3 antenne una 4 una 5 ed una 3
Help me

Io proverei in tutti i modi di fare entrare i segnali di M.Mario, sono la tua àncora di salvezza e magari di rimbalzo ti riesce ad arrivare qualcosa.
Dal Guadagnolo i segnali RAI sono troppo deboli, e gli altri nazionali sono assenti.
 
aristocle ha scritto:
Io proverei in tutti i modi di fare entrare i segnali di M.Mario, sono la tua àncora di salvezza e magari di rimbalzo ti riesce ad arrivare qualcosa.
Dal Guadagnolo i segnali RAI sono troppo deboli, e gli altri nazionali sono assenti.

Però non capisco perchè prendo t9 da montecavo vetta 45 quarta banda benissimo
con segnale più che buono
 
AG-brasc ha scritto:
A parte il fatto che il canale 45 di T9 è in QUINTA banda e non in quarta, ma non avevi detto di riuscire a ricevere solo il ch. 51 da Monte Guadagnolo? :eusa_think:

Ad ogni modo, vedi bene la suddivisione di canali e bande in questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)

Oddio veramente lo prendo su una quarta banda logaritmica
ti spiego l impianto meglio
ho sul tetto
4 logaritmiche
1 amplificatore che ha

1 terza banda
1 quarta banda
2 quinte bande

la terza banda e' rivolta verso monte mario , ma non arriva nulla o poco essendo coperto dal paese vecchio,
le due quinte bande sono verso monte cavo, ma prendo qualcosa di riflesso
la quarta banda ora e' rivolta verso monte cavo e mettendola cosi prendo t9.

Help me
 
paper73 ha scritto:
Oddio veramente lo prendo su una quarta banda logaritmica
ti spiego l impianto meglio
ho sul tetto
4 logaritmiche
1 amplificatore che ha

1 terza banda
1 quarta banda
2 quinte bande

la terza banda e' rivolta verso monte mario , ma non arriva nulla o poco essendo coperto dal paese vecchio,
le due quinte bande sono verso monte cavo, ma prendo qualcosa di riflesso
la quarta banda ora e' rivolta verso monte cavo e mettendola cosi prendo t9.

Help me
Non so come la vedono gli altri ma imho il tuo impianto non è del più adatto per la zona.
Servirebbe qualche antenna ad elevato guadagno e dovresti ricorrere ad una postazione unica, altrimenti le interferenze si moltiplicano.

Secondo me qualcosa potresti potenzialmente ricevere: è vero che Ag-brasc è un mago, ma è riuscito con buoni risultati a ricevere anche in zone assurde il segnale di M.Cavo.
Sarà una montagna a creare i problemi?:D
 
ANDREA1P ha scritto:
VHF 1° BANDA - DA CH. 2 A CH. 4
VHF 3° BANDA - DA CH. 5 A CH. 12

FM - 2° BANDA

UHF 4° BANDA - DA CH. 21 A CH. 36
UHF 5° BANDA - DA CH. 37 A CH. 69

Ok se fosse 5° BANDA perchè non prendo gli altri mux?
quello di t9 lo prendo perfettamente.
 
paper73 ha scritto:
Ok se fosse 5° BANDA perchè non prendo gli altri mux?
quello di t9 lo prendo perfettamente.
Può essere che le tre antenne che hai non coprono tutte le frequenze.
Infatti se è un impianto vecchio, prima venivano fatti solo per ricevere le tre reti rai e installavano antenne che non coprono tutta la banda.
Ci sono per esempio antenne ch.28-32 oppure ch.43-46 ch.38-43. o vhF solo ch. G, CH. F ecc.
Devi capire che antenne hai , che centralina hai, e se ci sono filtri.
 
ANDREA1P ha scritto:
Può essere che le tre antenne che hai non coprono tutte le frequenze.
Infatti se è un impianto vecchio, prima venivano fatti solo per ricevere le tre reti rai e installavano antenne che non coprono tutta la banda.
Ci sono per esempio antenne ch.28-32 oppure ch.43-46 ch.38-43. o vhF solo ch. G, CH. F ecc.
Devi capire che antenne hai , che centralina hai, e se ci sono filtri.

Gia detto prima ho tre logaritimiche
 
Confermando che le antenne logaritmiche in simili condizioni di ricezione sono altamente sconsigliabili, ora cerco di studiarmi un po' la cosa e di dare un qualche consiglio appena potrò (in questi giorni ho un po' di "contrattempi", mettiamola così :sad: ).

Mi serve solo una conferma da paper73: ti trovi in una zona di Montecompatri che si trova alle spalle del paese vecchio, rivolto verso Rocca Priora, giusto? :eusa_think:
 
AG-brasc ha scritto:
Confermando che le antenne logaritmiche in simili condizioni di ricezione sono altamente sconsigliabili, ora cerco di studiarmi un po' la cosa e di dare un qualche consiglio appena potrò (in questi giorni ho un po' di "contrattempi", mettiamola così :sad: ).

Mi serve solo una conferma da paper73: ti trovi in una zona di Montecompatri che si trova alle spalle del paese vecchio, rivolto verso Rocca Priora, giusto? :eusa_think:

ho di fronte la via maremmana.

Dal tetto vedo colonna tivoli guadagnolo (una buona visuale),
a sinistra paese vecchio di montecompatri (stando davanti a colonna)e di riflesso prendo qualcosa da montemario
dietro (sempre avendo come punto di partenza la visuale colonna)monte salomone , e di riflesso prendo qualcosa da montecavo
a destra rocca priora


Aiuto...........

Il mio contatto msn e' luigi73@freemail.it
yahoo paperino_30
...........
 
Ultima modifica:
Quindi sei dalle parti di via Serranti, Via Rosmini, Via Salvatori... Forse nella zona dove conosco un paio di Ristoranti, "Er Gattone" e "Nonna Argentina"... ;)
In effetti, se è lì son davvero dolori. :sad:
Certamente non è con qualche antenna logaritmica che si può pensare di risolvere.
L'idea mia è di tentare il possibile per ricevere almeno i segnali di Monte Mario.
Circa la tua impressione di ricevere T9 grazie ad un'antenna di IV banda, nell'attuale situazione può darsi benissimo che lo spostamento dell'antenna di IV banda permetta una qualche strana riflessione favorevole a ricevere di rimbalzo il segnale di T9 sul ch.45, che comunque "entra" dall'antenna di V banda, non potrebbe essere altrimenti. :icon_rolleyes:

Io rivedrei tutto utilizzando delle antenne UHF davvero direttive.
Io di solito tendo a suggerire la Fracarro BLU420 per la gamma UHF, perché presenta un buon rapporto tra qualità+prestazioni e prezzo. Inoltre è facile da reperire sul mercato.
Altrimenti c'è anche la Televes DAT45, più cara, ma che molti giudicano anche migliore. Per non parlare poi delle ottime Offel, forse un po' meno facili da trovare se non si conoscono rivenditori forniti.
Dovresti anche guardarti un po' intorno per verificare i tuoi vicini cosa hanno montato sui propri impianti.

La mia idea, per tentare di ricevere il massimo dei segnali con un minimo di compromesso qualitativo è di ricevere la VHF III banda (ad es. con una Fracarro BLV6F o anche una 6E512) da Monte Mario, la UHF IV banda pure da Monte Mario e la UHF V banda da Monte Cavo.
Poi se hai tempo e voglia di fare un po' di prove, io addirittura tenterei l'impossibile: provare ad orientare la V banda verso Nord-Nord Ovest per verificare se a volte dalla tua posizione si riuscissero a captare segnali in arrivo da Monte Peglia (TR) o addirittura dal Monte Amiata (SI)... Solo che diversi segnali dell'Amiata in direzione Sud sono trasmessi in polarizzazione verticale. Ma una prova la puoi sempre fare... Considera che c'è qualcuno che dalla zona di Palombara Sabina riesce normalmente a ricevere questo sito trasmittente.
Per miscelare il tutto, se non devi servire troppe prese (tipo al max 3 o 4), suggerirei un buon amplificatore a 3 ingressi: evidentemente uno per III, uno per IV ed uno per V banda. Come guadagno penso che nell'ordine dei 20dB dovrebbe essere più che sufficiente (con un livello di uscita non inferiore a 108dBuV).
Ce ne sono in commercio di svariati tipi, io di solito mi trovo bene coi Fracarro (ad es. il MAP312 in questo caso), ma anche quelli della FET Elettronica non sono affatto male (trovo oltretutto che presentino una figura di rumore ragionevolmente contenuta).
Più di questo non saprei che suggerire...
Una cosa mi sento di aggiungere.
Evita di usare antenne ultra, ma proprio ultra direttive, tipo la Fracarro BLU920 o la Televes DAT75 o quadripannelli UHF. In una situazione con segnali ricevibili non per diretta portata ottica potrebbero risultare talmente selettive da risultare controporducenti, perché i segnali riflessi possono assumere direzionalità un po' diverse tra loro in funzione della propria lunghezza d'onda (anche se il sito trasmittente è lo stesso... Dipende proprio dai "rimbalzi" delle riflessioni).
Ergo:
- una buona antenna, ma molto direttiva = ricezione di pochi segnali, magari con buona qualità ma pochi;
- una buona antenna direttiva, ma non troppo = possibilità ricezione di più segnali, magari con qualche errore dovuto alle riflessioni (che in analogico si traducono in qualche vago sdoppiamento, mentre in digitale in aumento di BER, cioè l'errore, detto in soldoni).
Ora mi sembra davvero tutto. :icon_cool:

Ti indico anche un link (oltre quello di "istruzioni per l'uso" già indicato più indietro) che magari troverai utile per altre consultazioni, come i segnali in arrivo da altre zone come il Monte Peglia e il Monte Amiata (vedi ad es. le zone di Orvieto, Viterbo e limitrofe): http://www.otgtv.it/index2.html ;)
 
Grazie tante per la tua consulenza sono vicino via Salvatori via bassani per l esatezza.Ti posso dire che dalla cameretta in verticale , sempre logaritimica
riesco a prendere l argentario, mentre dal tetto no.Presumo sia un problema di cavo.Per il resto , seguendo i tuoi consigli, parto con una Fracarro BLU420 su monte mario e poi sposto su monte cavo vedo che succede.
Magari provo anche sull argentario non si sa mai, ps ma segni e impossibile per me?
 
Uhmmm... :eusa_think:
No, non credo proprio che Segni sia ricevibile lì da te.:eusa_naughty:

Per il discorso dell'Argentario non è esattamente un problema di cavo.
Hai usato una logaritmica. Poco direttiva, di prestazioni medio basse e che, per le sue caratteristiche, ricevendo "raccatta" potenzialmente di tutto (rumore, riflessioni, interferenze, ecc.).
Detta in parole molto semplici, usandola in un luogo "protetto", ad es. da una finestra (poi non so in che modo hai provato in camera), in un certo senso "circondandola" da una specie di tunnel che ne impediva ricezioni laterali non essenziali e che favoriva l'abbassamento di un possibile rumore di fondo, sei riuscito ad "estrapolare" quel pochino di segnale che in effetti può benissimo arrivare anche dall'Argentario.
...Ricezione che dal tetto, con una logaritmica, veniva letteralmente "massacrata" dalla presenza in aria di altri segnali (anche se solo sottoforma di riflessioni o interferenze) e di rumore di fondo di vario genere! :icon_cool:
Molto probabilmente con un'antenna di prestazioni migliori ti potresti accorgere che la ricezione dell'Argentario risulta possibile anche dal tetto. Però non lo posso garantire al 100%... La zona è pur sempre afflitta dalle troppe incognite relative ai noti problemi di mancanza di otticità e di conseguenti riflessioni (senza contare possibile effetti di propagazione estiva). :icon_rolleyes:

PS: ammappete!... Ci ho quasi preso su dove ti trovi! :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Uhmmm... :eusa_think:
No, non credo proprio che Segni sia ricevibile lì da te.:eusa_naughty:

Per il discorso dell'Argentario non è esattamente un problema di cavo.
Hai usato una logaritmica. Poco direttiva, di prestazioni medio basse e che, per le sue caratteristiche, ricevendo "raccatta" potenzialmente di tutto (rumore, riflessioni, interferenze, ecc.).
Detta in parole molto semplici, usandola in un luogo "protetto", ad es. da una finestra (poi non so in che modo hai provato in camera), in un certo senso "circondandola" da una specie di tunnel che ne impediva ricezioni laterali non essenziali e che favoriva l'abbassamento di un possibile rumore di fondo, sei riuscito ad "estrapolare" quel pochino di segnale che in effetti può benissimo arrivare anche dall'Argentario.
...Ricezione che dal tetto, con una logaritmica, veniva letteralmente "massacrata" dalla presenza in aria di altri segnali (anche se solo sottoforma di riflessioni o interferenze) e di rumore di fondo di vario genere! :icon_cool:
Molto probabilmente con un'antenna di prestazioni migliori ti potresti accorgere che la ricezione dell'Argentario risulta possibile anche dal tetto. Però non lo posso garantire al 100%... La zona è pur sempre afflitta dalle troppe incognite relative ai noti problemi di mancanza di otticità e di conseguenti riflessioni (senza contare possibile effetti di propagazione estiva). :icon_rolleyes:

PS: ammappete!... Ci ho quasi preso su dove ti trovi! :icon_cool:

Quindi se dal tetto metto solo una fracarro verso l argentario con un amplificatore , dovrei riuscire a far entrare qualcosa.
Si ci hai quasi preso ps se trovo le offel (anche perche' da quello che mi dici ne servono tre di antenne) quanti elementi la devo prendere?
:)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso