[Montefelcino, PU] Problemi ricezione

Tempo permettendo farò queste prove armandomi di GPS per veder i gradi. Ti farò sapere, intanto ho scritto via mail a la7 per informarli di questa anomalia della mia zona.Grazie mille per i preziosi consigli. Nel frattempo mi butto alla ricerca di una 920 su ebay per vedere se la trovo ad un buon prezzo.
Saluti
 
iocuoco ha scritto:
Tempo permettendo farò queste prove armandomi di GPS per veder i gradi. Ti farò sapere, intanto ho scritto via mail a la7 per informarli di questa anomalia della mia zona.Grazie mille per i preziosi consigli. Nel frattempo mi butto alla ricerca di una 920 su ebay per vedere se la trovo ad un buon prezzo.
Saluti

Basta una semplice bussola, facci sapere, ciao.
 
Non ho potuto seguire la discussione in questi giorni, altrimenti sarei intervenuto prima.. perchè secondo me state andando parzialmente fuori strada..

Non conoscendo la zona e la reale area di copertura dei trasmettitori (come premetteva), flash54 ha comunque fatto un'analisi molto approfondita.. ;)

Però Pagino in realtà non può assolutamente interferire la ricezione dei tre TIMB trasmessi da Fossombrone ad iocuoco.. questo impianto infatti serve solo la zona di Calmazzo e Canavaccio, separate radioelettricamente dai Monti delle Cesane rispetto a Montefelcino..

Sono convinto, da quanto letto, che il problema sia causato in una mancata sincronizzazione tra gli impianti di Posatora e Fossombrone.. e questa affermazione di iocuoco è secondo me la chiave del problema..

iocuoco ha scritto:
Con l'antenna a pannello messa nel terrazzo con dietro il muro li prendo tutti!!!!!!!
Nella mia via una metà ha lo stesso mio problema.

Da quanto dici evidentemente i segnali di Posatora e Fossombrone arrivano in antenna con un livello molto simile, tanto da non poter essere discriminati correttamente dai decoder/tv che hai installato in casa..

Ne è riprova il fatto che schermando la ricezione da uno dei due siti succitati installando l'antenna a pannello dietro un muro, il segnale c'è ed e buono..

Mi risulta comunque che TIMB come tutti gli altri broadcaster dovrebbe iniziare a breve una campagna di misurazioni su tutto il territorio per limare problemi di questo tipo, e che quindi la situazione sia in divenire..;)
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Non ho potuto seguire la discussione in questi giorni, altrimenti sarei intervenuto prima.. perchè secondo me state andando parzialmente fuori strada..

Non conoscendo la zona e la reale area di copertura dei trasmettitori (come premetteva), flash54 ha comunque fatto un'analisi molto approfondita.. ;)

Però Pagino in realtà non può assolutamente interferire la ricezione dei tre TIMB trasmessi da Fossombrone ad iocuoco.. questo impianto infatti serve solo la zona di Calmazzo e Canavaccio, separate radioelettricamente dai Monti delle Cesane rispetto a Montefelcino..

Sono convinto, da quanto letto, che il problema sia causato in una mancata sincronizzazione tra gli impianti di Posatora e Fossombrone.. e questa affermazione di iocuoco è secondo me la chiave del problema..



Da quanto dici evidentemente i segnali di Posatora e Fossombrone arrivano in antenna con un livello molto simile, tanto da non poter essere discriminati correttamente dai decoder/tv che hai installato in casa..

Ne è riprova il fatto che schermando la ricezione da uno dei due siti succitati installando l'antenna a pannello dietro un muro, il segnale c'è ed e buono..

Infatti ho messo le mani avanti perchè l'orografia potrebbe portare fuori strada come hai detto tu.
Non so dove si trovi Posatora rispetto a Montefelcino, è alle spalle di Santa Maria della Valle?
Se è così allora si spiega perchè dal terrazzo non subisce interferenze.
 
Posatora si trova esattamente ad est di Santa Maria della Valle. Mi stavo chiedendo una cosa: essendo Posatora a 90° e oltre verso est rispetto a S.Maria della Valle può comunque disturbare la fracarro visto che il segnale gli arriva di lato? Non è per caso che mi potrebbe entrare e disturbare attraverso il filo dell'antenna che per 1,20mt. c.ca mi rimane scoperto?
 
iocuoco ha scritto:
Posatora si trova esattamente ad est di Santa Maria della Valle. Mi stavo chiedendo una cosa: essendo Posatora a 90° e oltre verso est rispetto a S.Maria della Valle può comunque disturbare la fracarro visto che il segnale gli arriva di lato? Non è per caso che mi potrebbe entrare e disturbare attraverso il filo dell'antenna che per 1,20mt. c.ca mi rimane scoperto?

Se intendi dire che Posatora è a 90° da Santa Maria della Valle allora non il disturbo non arriva da lì. La blu420 a 90° non ha lobi secondari che potrebbero ricevere quei segnali.

Cosa intendi per "cavo scoperto"?
 
ivangas85 ha scritto:
Sono convinto, da quanto letto, che il problema sia causato in una mancata sincronizzazione tra gli impianti di Posatora e Fossombrone.. e questa affermazione di iocuoco è secondo me la chiave del problema..

Da quanto dici evidentemente i segnali di Posatora e Fossombrone arrivano in antenna con un livello molto simile, tanto da non poter essere discriminati correttamente dai decoder/tv che hai installato in casa..

Intendi questo "Posatora"?

http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=AN&provincia=Ancona

Mi sembra strano però tutto può essere.
 
per scavo scoperto intendo il fatto che è a vista e non viaggia dentro alcun tubo fino all'entrata del tubo di supporto dell'antenna che lo fa arrivare al sottotetto dove c'è l'amplificatore fracarro mbj 3631
 
iocuoco ha scritto:
per scavo scoperto intendo il fatto che è a vista e non viaggia dentro alcun tubo fino all'entrata del tubo di supporto dell'antenna che lo fa arrivare al sottotetto dove c'è l'amplificatore fracarro mbj 3631

Allora non è un problema.
 
flash54 ha scritto:
Intendi questo "Posatora"?

http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=AN&provincia=Ancona

Mi sembra strano però tutto può essere.
Si intendo proprio quello.. ;) è il "best server" in molte zone collinari delle province di Ancona e Pesaro a nord del Cònero..

E rimango convinto che iocuoco debba continuare a puntare verso quel sito (che poi è quello del mio avatar :D ), nonostante Fossombrone sia più vicino..
Fossombrone serve benone la vallata del Metauro.. a Ponte degli alberi hanno tutti le antenne puntate lì.. mentre già salendo verso Villa Palombara e Molino Malla (frazioni di Montefelcino) gli impianti sono già "misti" Cònero+Posatora VS Fossombrone..

Ho anche un'altra domanda per iocuoco.. chi in zona riceve correttamente i TIMB dove punta l'antenna?

Insisto anche su un'altra cosa :D .. le reti SFN evidentemente devono ancora essere ottimizzate.. io stesso da Posatora oggi ho a nero il solo 60, mentre il 47 e 48 sono a fondoscala..:icon_rolleyes:
 
Ho anche un'altra domanda per iocuoco.. chi in zona riceve correttamente i TIMB dove punta l'antenna?

Insisto anche su un'altra cosa .. le reti SFN evidentemente devono ancora essere ottimizzate.. io stesso da Posatora oggi ho a nero il solo 60, mentre il 47 e 48 sono a fondoscala.

Io abito a Montefelcino paese (in alto) e tutti hanno le antenne verso Posatora, ma chi più chi meno ha problemi.Io ad esempio da Posatora il 60 lo prendo mentre non sintonizzo i 36-47-48.
Comincio ad avere il dubbio che il problema venga da dietro (nord-ovest) perchè un mio vicino ha messo una direttiva UHF della GBl (c.ca 11db guadagno) attaccata al muro a 2mt.da terra verso Ancona e da Posatora prende di tutto di più senza amplificare niente. Ho controllato sul sito OTG e se guardi anche tu la zona Monte san Bartolo (Cioè Fontecorniale) arrivano segnali dai ripetitori di Monte S.Paolo (M.Grimano Terme) posto proprio "dietro" e con gli stessi canali disturbati.
Sarà mica lui a rompere i.....:mad:
 
Ragazzi...non è detto che ci debbano essere ripetitori "dietro" ;)
Hai alle spalle una vasta superficie (palazzo o peggio una qualche struttura metallica) che può rimandare echi?
 
ivangas85 ha scritto:
Si intendo proprio quello..

Riporto ciò che si legge su otgtv.

Postazione Forte Montagnolo
Comune Ancona
Longitudine 13°29'
Latitudine 43°36'
Nome rai Ancona Montagnolo
nome mediaset Posatora
Copertura Ancona, Litorale Sino a Senigallia e Fano.

Perciò mi pareva strano!
 
areggio ha scritto:
Ragazzi...non è detto che ci debbano essere ripetitori "dietro" ;)
Hai alle spalle una vasta superficie (palazzo o peggio una qualche struttura metallica) che può rimandare echi?

Certamente è possibile ciò che hai scritto anche se facendo un giro con google map non si direbbe.
In ogni caso anche in questa circostanza si potrebbe ruotare l'antenna per cercare una eventuale posizione più favorevole.
Certo è che è strano che otgtv non riporti la copertura che dice ivangas85 ed inoltre ho notato che la colonna che si chiamava "copertura" adesso si chiama "altri nomi". probabimente in qualche aggiornamento di otgtv è sfuggito qualcosa.
 
Ultima modifica:
iocuoco ha scritto:
Io abito a Montefelcino paese (in alto) e tutti hanno le antenne verso Posatora, ma chi più chi meno ha problemi. Io ad esempio da Posatora il 60 lo prendo mentre non sintonizzo i 36-47-48.
Non vorrei ripetermi, ma secondo me è quello su Posatora il puntamento da tenere in considerazione anche ora dopo lo switch-off..
iocuoco ha scritto:
Comincio ad avere il dubbio che il problema venga da dietro (nord-ovest) perchè un mio vicino ha messo una direttiva UHF della GBl (c.ca 11db guadagno) attaccata al muro a 2mt.da terra verso Ancona e da Posatora prende di tutto di più senza amplificare niente. Ho controllato sul sito OTG e se guardi anche tu la zona Monte san Bartolo (Cioè Fontecorniale) arrivano segnali dai ripetitori di Monte S.Paolo (M.Grimano Terme) posto proprio "dietro" e con gli stessi canali disturbati.
Sarà mica lui a rompere i.....:mad:
Tutto può essere.. specialmente se sei aperto verso nord la prossima estate potresti avere di che divertirti :icon_rolleyes: ..
In molte zone della provincia, sulle nostre colline, arrivano segnali da tutte le parti (in analogico immagino arrivasse anche il segnale da Arcevia, tanto per dirne uno) e così le teorie più ottimistiche sul funzionamento della rete SFN vanno a farsi benedire..

Per me ti conviene rimettere tutto com era ed armarti di pazienza.. magari fai una telefonatina a quelli di Elettronica Industriale (sede competente di Ascoli Piceno) per sapere se sono a conoscenza di particolari criticità nella tua zona..
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Non vorrei ripetermi, ma secondo me è quello su Posatora il puntamento da tenere in considerazione anche ora dopo lo switch-off..

Perchè non mandi una email a otgv? magari hanno avuto problemi in fase di aggiornamento!

flash54 ha scritto:
Certo è che è strano che otgtv non riporti la copertura che dice ivangas85 ed inoltre ho notato che la colonna che si chiamava "copertura" adesso si chiama "altri nomi". probabimente in qualche aggiornamento di otgtv è sfuggito qualcosa.
 
flash54 ha scritto:
Certo è che è strano che otgtv non riporti la copertura che dice ivangas85 ed inoltre ho notato che la colonna che si chiamava "copertura" adesso si chiama "altri nomi". probabimente in qualche aggiornamento di otgtv è sfuggito qualcosa.
In realtà Montefelcino non dista più di una 20ina di Km dalla costa.. è uno dei tanti "balconi sull'Adriatico" tipici della nostra regione.. proprio a causa della tipica conformazione orografica "a pettine" della nostra regione le situazioni di ricezione possono variare addirittura nel giro di pochi metri..:D
 
ivangas85 ha scritto:
In realtà Montefelcino non dista più di una 20ina di Km dalla costa.. è uno dei tanti "balconi sull'Adriatico" tipici della nostra regione.. proprio a causa della tipica conformazione orografica "a pettine" della nostra regione le situazioni di ricezione possono variare addirittura nel giro di pochi metri..:D

Mi sa che mi dovrò rassegnare ed accontentarmi. Dalle prove che ho fatto con la blu dal tetto di casa mia entrano nell'ordine: Posatora, Fossombrone, Nerone. In teoria non ho che l'imbarazzo della scelta, ma in realtà da ognuno di essi ho problemi di natura diversa (adesso ci si è messo anche il tuner integrato della mia Samsung serie4). Non oso pensare cosa viene fuori se provo a puntare verso Nord (M.S.Bartolo) e verso Ovest da dove addirittura qualcuno riceve (o riceveva perchè non so se ancora è in funzione) il Carpegna.
Intanto ho acquistato su ebay un puntatore/misuratore con il quale provo a fare delle verifiche dai terrazzi di casa per avere una posizione il più possibile riparata.
 
Indietro
Alto Basso