[Montesilvano, PE] Novizio totale...Impianto per DTT

Esattamente quello che mi hai consigliato:
1 antenna 4E512_F (III banda)
1 antenna LP45F (IV e V)
1 miscelatore MX201

Waitec31 che intendi? Purtroppo sono totalmente all'oscuro sull'argomento, fino all'altro giorno non pensavo nemmeno che si potesse fare...
 
PioBernardo ha scritto:
Waitec31 che intendi? Purtroppo sono totalmente all'oscuro sull'argomento, fino all'altro giorno non pensavo nemmeno che si potesse fare...

Dici di voler portare il segnale SAT in casa, e io ti chiedo quante prese SAT vorresti avere in casa? Quandi decoder SAT metterai? Devi mettere Sky?

Facci sapere lo scopo di portare il segnale SAT in casa.
 
Ok, capito. In casa dovrebbero esserci due prese sat. Non so se potrò mettere sky, cambia qualcosa a livello di impianto?
 
Se ho capito bene, il segnale che ti arriva in casa va in un PA3, che va bene anche per il SAT. In realtà in questo modo, miscelando, avresti il segnale SAT su tutte le prese, ma ne puoi utilizzare solo una alla volta. Se pensi di utilizzare decoder indipendenti, e non vuoi stendere altri cavi, dovresti affidarti alla tecnologia SCR. Quest'ultima prevede l'utilizzo di un LNB dedicato, e di decoder compatibili, e permette di avere 4 segnali SAT indipendenti + 1 uscita legacy.

Ai 4 segnali SAT gestiti dall'SCR dovrai collegare necessariamente decoder compatibili, all'uscita legacy invece anche un decoder tradizionale.

Nota: l'uscita legacy prevede la calata di un cavo indipendente che parte dall'lnb e va direttamente al decoder. Va da se che dovrai cambiare le prese, mettendo quelle demiscelate.
 
Spiegazione perfetta. In effetti mi accontento di utilizzare, in ogni caso non per il momento, sicuramente un solo decoder per volta. Grazie mille.
 
PioBernardo ha scritto:
Esattamente quello che mi hai consigliato:
1 antenna 4E512_F (III banda)
1 antenna LP45F (IV e V)
1 miscelatore MX201

Immagino che con 52 euro hai acquistato anche palo, staffe, cavo e minuterie varie.
Da listino fracarro il totale delle antenne e miscelatore fa 44,50 e probabilmente non ti hanno praticato nessuno sconto o uno sconto minimo.
In ogni caso hai avuto la soddisfazione di realizzare l'impianto da solo e hai risparmiato i soldi di un antennista, quindi tutto sommato ti è andata bene.

Ciao
 
In effetti nei 52 euro erano compresi 5mt di coassiale, 10 connettori F (si chiamano cosi?) ed il PA3.
 
Ciao ragazzi, dopo un po' di prove, ahimè senza risultato, torno a bussare alla vostra sapienza.
Allora, l'impianto a questo punto è così composto: antenne terrestri miscelate, che assieme al sat entrano nel miscelatore tv/sat. Questo entra nel PA3, da cui escono due cavi piuttosto lunghi: uno per la sala, uno per la camera, all'estremità dei quali ci sono i demiscelatori tv/sat.
Ebbene, se in dtt andava tutto bene, ora la situazione è la seguente: mux Rai che squadretta in entrambe le stanze, altri canali dtt invece bene. Segnale sat calato parecchio: se al PA3 collego il cavo della sala tutto ok; se aggiungo il cavo della camera perdo il segnale su tutti e due, e viceversa. Pensavo: magari amplifico? Esiste un amplificatore che faccia sia sat che terrestre? Per amplificare entrambe le stanze devo inserirlo prima del PA3, giusto?
Vi allego un mio buffo schizzo dell'impianto così come è composto. Che ne pensate?
Grazie a tutti.
23kypzq.jpg
 
Se non vi sono errori di connessione prova ad utilizzare qualcosa di più performante del pa3 che probabilmente fa perdere preziosi decibel,da dire anche che i mix demix devono essere di buona qualità,se il materiale difetta di possono avere di questi problemi.
 
PioBernardo ha scritto:
Ciao ragazzi, dopo un po' di prove, ahimè senza risultato, torno a bussare alla vostra sapienza.
Allora, l'impianto a questo punto è così composto: antenne terrestri miscelate, che assieme al sat entrano nel miscelatore tv/sat. Questo entra nel PA3, da cui escono due cavi piuttosto lunghi: uno per la sala, uno per la camera, all'estremità dei quali ci sono i demiscelatori tv/sat.
Ebbene, se in dtt andava tutto bene, ora la situazione è la seguente: mux Rai che squadretta in entrambe le stanze, altri canali dtt invece bene. Segnale sat calato parecchio: se al PA3 collego il cavo della sala tutto ok; se aggiungo il cavo della camera perdo il segnale su tutti e due, e viceversa. Pensavo: magari amplifico? Esiste un amplificatore che faccia sia sat che terrestre? Per amplificare entrambe le stanze devo inserirlo prima del PA3, giusto?
Vi allego un mio buffo schizzo dell'impianto così come è composto. Che ne pensate?
Grazie a tutti.
I problemi che lamenti li hai solo con i decoder sat collegati all'antenna?
Anche se sono in stand-by mandano una tensione all'LNB e per essere sicuro che il problema non provenga da lì stacca i cavi sat dall'ingresso dei decoder
Modifica lo schema aggiungendo le lunghezze indicative di tutti i cavi.
Se il dtt funzionava prima di miscelare non dovresti patire disturbi solo perchè lo hai miscelato con il sat. I mix-demix attenuano soltanto 1 dB circa.
Controlla bene i collegamenti e facci sapere.

EDIT: posta solo il link dell'immagine o il formato miniatura. Ciao
 
Ok, farò le modifiche che mi avete chiesto. Intanto, che intendete per un partitore migliore del PA3? E che mi dite su un eventuale amplificatore?
 
PioBernardo ha scritto:
Ok, farò le modifiche che mi avete chiesto. Intanto, che intendete per un partitore migliore del PA3? E che mi dite su un eventuale amplificatore?

Tutti i partitori a parità di numero di uscite hanno all'incirca la stessa attenuazione e, comunque, il pa3 è un buon prodotto.

Come ho già scritto in precedenza se l'impianto funzionava come hai detto

PioBernardo ha scritto:
Ciao ragazzi, grazie ai vostri consigli sono qui ad aggiornarvi sugli ultimi sviluppi. Ho acquistato i componenti che mi avete consigliato, le due antenne, il miscelatore ed il partitore. Il risultato è ottimo

allora ribadisco che la miscelazione sat-dtt non può aver attenuato il segnale più di tanto e deve continuare a funzionare.
Fai le prove consigliate e facci sapere.

Vista la vicinanza del ripetitore non ti consiglio di amplificare per 2 motivi:
1) non serve
2 rischi di farti del male da solo (ricorda che troppo segnale non va bene)
 
Nel pomeriggio vi aggiorno con nuovi dettagli. Vi anticipo intanto che sono un tonto epico. Nel frattempo: la distanza minima tra le due antenne è di 1 metro giusto? Che succede se questa distanza è minore? Inoltre, la vicina parabola può dare fastidio?
Grazie.
Edit: ecco i nuovi dettagli.
Con ordine. Per il puntamento avevo usato l'applicazione bussola del telefono di un amico, dandole troppa fiducia. In sostanza avevo puntato a circa 135 anzichè a 120...a 120, tra me e S.Silvestro ci sono 11km...di case più alte della mia. A prescindere da questo, quando avevo scritto che il risultato era ottimo mi riferivo sì al puntamento sbagliato, ma anche al fatto che avevo collegato il tutto direttamente alla tv con circa 5mt di cavo sat da 7mm. Dovendolo nascondere, ho notato che poco distante dall'antenna, sul balcone, c'era un foro con due cavi sat da 5mm in buono stato che arrivano, fortuna, nelle stanze che devo servire. Così ho montato il PA3 vicino a queste due terminazioni in modo da non fare giunzioni. A questo punto credo che il decadimento del segnale sia da imputare alla lunghezza dei cavi, che è di circa 7 metri per la sala e di circa...15 per la camera. Dal momento che sono obbligato ad usare questa via impervia, credete sia possibile sopperire in qualche modo all'attenuazione data dai cavi? Ricordo che nell'impiantino sono presenti anche i mix/demix sat/dtt e che il segnale del padellone arriva forte e chiaro in entrambe le stanze.
 
Ultima modifica:
Le conviene sostituire il miscelatore con un amplificatore piccolino senza troppe pretese e ovviamente regolare ad hoc i guadagni e comprare l'alimentatore da mettere subito prima dei vari mix demix etc etc,con altre 20 euro dovrebbe farcela e concludere il suo impiantino che adesso è un impianto a tutti gli effetti.
 
Ribadisco che se, prima della miscelazione, si vedeva tutto il problema è un altro e amplificare potrebbe essere inopportuno.

@ piobernardo: confermi che prima si vedeva senza problemi?

Come ho già detto i mix-demix attenuano circa 1 dB che non è significativo.

Hai fatto la prova scollegando il decoder sat dal cavo d'antenna per vedere se cambia qualcosa?
 
Ultima modifica:
Dovresti anche controllare con la diagnostica del tv e/o decoder se scarseggia il livello o la qualità.
Se il problema è la qualità probabilmente è inutile amplificare.
 
flash54 ha scritto:
Dovresti anche controllare con la diagnostica del tv e/o decoder se scarseggia il livello o la qualità.
Se il problema è la qualità probabilmente è inutile amplificare.
Per quanto riguarda il sat, il segnale è a poco più di metà, la qualità è a una tacca dal massimo. Questo è quanto rilevato sia da un decoder sky in prestito sia dal mio antico goldbox pioneer.
Non so invece per il dtt, non ho trovato una funzione nel tv che faccia questa rilevazione.
 
easysat ha scritto:
Le conviene sostituire il miscelatore con un amplificatore piccolino senza troppe pretese e ovviamente regolare ad hoc i guadagni e comprare l'alimentatore da mettere subito prima dei vari mix demix etc etc,con altre 20 euro dovrebbe farcela e concludere il suo impiantino che adesso è un impianto a tutti gli effetti.
Sarebbe, credo, la soluzione più alla mia portata. Suggerimenti sui componenti?
 
flash54 ha scritto:
Ribadisco che se, prima della miscelazione, si vedeva tutto il problema è un altro e amplificare potrebbe essere inopportuno.

@ piobernardo: confermi che prima si vedeva senza problemi?

La mia compagna, che ha passato un po' più tempo di me davanti alla tv, dice che la Rai e la7 ogni tanto squadrettavano. Parlo dell'impianto composto solo da antenne, mix e cavo 5mt 7mm.
 
PioBernardo ha scritto:
Non so invece per il dtt, non ho trovato una funzione nel tv che faccia questa rilevazione.

Non è possibile! che tv è?

Io ci ho provato a convincerti che a 11 km dal ripetitore mi sembra controproducente amplificare se non c'è un motivo valido.
La distribuzione del tuo impianto non presenta una grande attenuazione.

Poi fai tu!
 
Indietro
Alto Basso