marketto46
Digital-Forum New User
- Registrato
- 27 Aprile 2013
- Messaggi
- 16
Ciao a tutti, apro questa nuova discussione dopo aver risolto i problemi del mio impianto TV grazie agli utilissimi consigli di Apollo 13.
Adesso vorrei mettere mano all'impianto TV di mia madre, situato a Montignoso (MS), che ha problemi di qualità di ricezione (spesso il segnale se ne va e molti canali si vedono quadrettati). Premetto che l'antenna è direzionata verso il ripetitore di S.Lucia e purtroppo la casa dei vicini distante circa 15mt dall'antenna è più alta della casa di mia madre. L'antenna è montata su di un palo lungo 3 metri e non posso alzarla più di così, comunque l'antenna risulta in linea con il colmo del tetto della casa dei vicini.
Posso riassumere l'impianto (del quale allego uno schema) in questa maniera:
- Antenna UHF Fracarro BLU420F - amplificatore MAP315 - partitore a 2 vie (la linea di mia madre è quella di destra nello schema) - presa passante al piano superiore - alimentatore 1 uscita da 12V e 75ma al piano inferiore dal quale esce il cavo che va direttamente alla TV.
http://imageshack.us/photo/my-images/443/impiantotv.jpg/
Visto la mia esperienza ho notato subito che l'alimentatore non è adatto (ci vuole un bel PSU411, vero?). Ma stavo pensando addirittura che potrebbe essere sovradimensionato l'amplificatore da palo e invece di sostituire l'alimentatore potrei sostituire l'amplificatore con un MAP206 o il modello MAP204. Potrebbe essere la troppa amplificazione la causa dei problemi di segnale, considerando che la distanza dal ripetitore è circa 15km? Cosa ne pensate?
Il cavo che va dall'antenna all'amplificatore è abbastanza buono (circa 7mm di diametro) mentre il resto è un cavo normale da 4/5mm di diametro (non posso far passare un cavo nuovo dal diametro maggiore perché il corrugato è del 16 ed è già pieno).
Il partitore a 2 vie è stato nascosto sotto una tegola, quindi potete immaginare l'umidità che prende e tutto il resto! Se fattibile vorrei posizionarlo sul palo in una scatola 30cm sotto l'amplificatore (è troppo poco 30cm dall'amplificatore al partitore?).
Per il resto attendo consigli!
Ringrazio in anticipo, ciao
Adesso vorrei mettere mano all'impianto TV di mia madre, situato a Montignoso (MS), che ha problemi di qualità di ricezione (spesso il segnale se ne va e molti canali si vedono quadrettati). Premetto che l'antenna è direzionata verso il ripetitore di S.Lucia e purtroppo la casa dei vicini distante circa 15mt dall'antenna è più alta della casa di mia madre. L'antenna è montata su di un palo lungo 3 metri e non posso alzarla più di così, comunque l'antenna risulta in linea con il colmo del tetto della casa dei vicini.
Posso riassumere l'impianto (del quale allego uno schema) in questa maniera:
- Antenna UHF Fracarro BLU420F - amplificatore MAP315 - partitore a 2 vie (la linea di mia madre è quella di destra nello schema) - presa passante al piano superiore - alimentatore 1 uscita da 12V e 75ma al piano inferiore dal quale esce il cavo che va direttamente alla TV.
http://imageshack.us/photo/my-images/443/impiantotv.jpg/
Visto la mia esperienza ho notato subito che l'alimentatore non è adatto (ci vuole un bel PSU411, vero?). Ma stavo pensando addirittura che potrebbe essere sovradimensionato l'amplificatore da palo e invece di sostituire l'alimentatore potrei sostituire l'amplificatore con un MAP206 o il modello MAP204. Potrebbe essere la troppa amplificazione la causa dei problemi di segnale, considerando che la distanza dal ripetitore è circa 15km? Cosa ne pensate?
Il cavo che va dall'antenna all'amplificatore è abbastanza buono (circa 7mm di diametro) mentre il resto è un cavo normale da 4/5mm di diametro (non posso far passare un cavo nuovo dal diametro maggiore perché il corrugato è del 16 ed è già pieno).
Il partitore a 2 vie è stato nascosto sotto una tegola, quindi potete immaginare l'umidità che prende e tutto il resto! Se fattibile vorrei posizionarlo sul palo in una scatola 30cm sotto l'amplificatore (è troppo poco 30cm dall'amplificatore al partitore?).
Per il resto attendo consigli!
Ringrazio in anticipo, ciao