Moon Sat su Hellassat

Confronto

Usando come test questo trasponder ho voluto vedere la differenza tra la resa dell'invacom 0,3db(il miglior lnb che avessi provato) e un SMW 0,8 db supportato dal polarizzatore magnetico dell'Irte, questi i risultati (stesse condizioni atmosferiche):





Che dire: c'é sempre da imparare;)
 
bisui ha scritto:
Usando come test questo trasponder ho voluto vedere la differenza tra la resa dell'invacom 0,3db(il miglior lnb che avessi provato) e un SMW 0,8 db supportato dal polarizzatore magnetico dell'Irte, questi i risultati (stesse condizioni atmosferiche):





Che dire: c'é sempre da imparare;)
Io non ho notato nessuna differenza dalle tue immagini !!!
E perchè dici c'è sempre da imparare ?
 
cartina ha scritto:
Io non ho notato nessuna differenza dalle tue immagini !!!
E perchè dici c'è sempre da imparare ?

Forse per tè quel 3% in qualità su questo sat non dice niente ma sui 12640H sr 22000 del ABS-1 75°E fa, eccome la differenza.
"Sempre da imparare" nel senso che non avrei mai immaginato che ci fosse un lnb superiore all'invacom;)
 
bisui ha scritto:
..."Sempre da imparare" nel senso che non avrei mai immaginato che ci fosse un lnb superiore all'invacom;)

Io invece ci avrei scommesso :eusa_whistle: ;) ; quel SMW nuovo costa un botto ed ha bisogno per funzionare, come per tutti i tribanda, del polarizzatore...ma rimane uno dei migliori convertitori in circolazione (alla faccia delle mirabolanti modernità :badgrin:) :icon_thumleft:.

d@nluc
 
bisui ha scritto:
Forse per tè quel 3% in qualità su questo sat non dice niente ma sui 12640H sr 22000 del ABS-1 75°E fa, eccome la differenza.
"Sempre da imparare" nel senso che non avrei mai immaginato che ci fosse un lnb superiore all'invacom;)
Lo sapevo già che gli SMW sono i migliori in banda KU (ho uno SMW X-Line tipe C non E purtroppo) che rispetto al vecchio astrotel 0.5 fa miracoli con corotor.Avevo visto questo prima su un sito ceco dove Roman David faceva proprio un confronto tra invacom e SMW X-Line Type C su astra 2A e proprio quest'ultimo aveva un maggiore segnale del 5-10%, per cui ho deciso di provarlo (perchè con il corotor la banda ku non era il massimo) prendendolo nuovo e pagandolo una cifra dal rivenditore autorizzato in Italia.
Devo dare ragione al mio installatore questa volta che ha sempre detto che gli SMW soni i migliori lnb per la banda KU.
 
...e comunque la differenza maggiore è data dalle dimensioni dell' antenna.
Il "peso" dell' LNB non è molto significativo quando si ha a che fare con parabole medio-grandi. ;)
 
MEGADISH ha scritto:
...e comunque la differenza maggiore è data dalle dimensioni dell' antenna.
Il "peso" dell' LNB non è molto significativo quando si ha a che fare con parabole medio-grandi. ;)
Difatti ho una 1.80, in "attesa" di trovare una casa decente per installare una 3 metri (minimo). Solo il problema è trovare un motore H-H per parabole di grosso calibro.:icon_bounce:
 
cartina ha scritto:
Difatti ho una 1.80, in "attesa" di trovare una casa decente per installare una 3 metri (minimo). Solo il problema è trovare un motore H-H per parabole di grosso calibro.:icon_bounce:

Più volte siamo andati OT in questo thread
...Ed io continuo :D

Anche io sono alla ricerca di un motore serio per la mia "nuova" parabola.
Se ti capitasse di sapere di un qualcosa che serva allo scopo, fammi un fischio :eusa_whistle:
 
Prima con la 125 e la mia SS2 un po sordina l’immagine era a mosaico poi con l’aiuto di Pierangelo 74 e il Ctech plus l’immagine era stabile ora dopo l’upgrade con una bella nuova e fiammante 150 gibertini tutto e stabile con valori di SS2 attorno ai 45% ma il canale in questione non sempre e attivo
 
Indietro
Alto Basso