[Morlupo, RM] Info su impianto TV

danyk125

Digital-Forum New User
Registrato
15 Marzo 2016
Messaggi
15
Salve a tutti ragazzi!
Dopo aver girato un po sul forum per essermi fatto un idea su ciò che mi serviva, volevo un consigli tecnico sul mio impianto.
Abito nella provincia di Roma nord, precisamente tra Morlupo e Castelnuovo di Porto, in una villa indipendente. Ho quindi un impianto mio privato, composto da una classica antenna logaritmica come questa:

con un amplificatore connesso dopo circa 2 metri di cavo. Da l'amplificatore il cavo raggiunge in cucina dove viene sdoppiato tramite uno raccordo a T come questo:

Un cavo va ad un televisore e l'altro percorre all'incirca 2 metri per entrare in uno splitter così:

Da questo splitter le due uscite raggiungono i restati due televisori. Per semplificare ho creato uno schema dell'impianto.

Attualmente riesco a vedere sia la rai che mediaset su tutti e tre i televisori (altri canali sul digitale terrestre si vedono solo su alcuni televisori), ma sul televisore più vicino allo splitter dove ho un decoder per mediaset premium, alcuni canali non riesco a riceverli o il video va a tratti e si blocca spesso. Leggendo su internet ho visto che al posto del connettore a T che ho montato andrebbe messo un derivatore. Sto sbagliando qualcosa?
Come dovrei sistemare per fare un impianto a regola d'arte? Basterebbe mettere il derivato e lasciare lo splitter li dove si trova?
Inoltre vorrei sapere per incrementare maggiormente la qualità del segnale, conviene montare un altro tipo di antenna? Ho visto dei modelli nuovi della Fracarro, ma non saprei quale sarebbe indicata per il mio utilizzo.
L'antenna dovrebbe essere puntata sul ripetitore che si trova a Monte Cavo, ma non ne sono sicuro.
Grazie tante a tutto il forum e spero possiate aiutarmi.
 
ciao, al primo punto ci metti un derivatore da 14db una uscita, al secondo punto un derivatore da 10db due uscite e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm, questo per avere una distribuzione perfetta; se non basta rivediamo il sistema di antenna.
 
Ciao Gherardo! Grazie mille per la risposta davvero tempestiva. Volevo sapere come mai un secondo derivatore da 10db e non uno splitter?
Mettendo in entrambi i nodi due derivatori dovrei riuscire a vedere i canali Mediaset premium che non riesco a vedere oppure è un problema di antenna?
 
non lo so, cominciamo a mettere a posto la distribuzione cosi andiamo per esclusione; un partitore in fondo non presenterebbe (sbilancando l'impianto) un carico di chiusura a 75 ohm come invece ti da la resistenza di chiusura sull'uscita passante del derivatore.
 
Okay! Perfetto! Ho trovato su internet i due derivatori ad un costo di 4 euro l'uno, quindi per la spesa li compro certamente. Per la resistenza di carico da mettere per evitare riflessioni può andar bene questa?
 
Una domanda forse stupida, ma sai com'è, ne vedo tante in giro...
L'amplificatore in soffitta è di quelli auto-alimentati con la 220 V, tipo centralino?
In caso negativo, dov'è l'alimentatore?
 
L'alimentatore si trova vicinissimo al raccordo a T ed è collegato con una normale spina alla 220V.
Scasatemi ma non sono molto pratico in questo campo...
 
Ok, ma questo alimentatore si trova prima del raccordo, giusto?
Intendo, a monte di qualunque divisione del segnale...?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Si assolutamente! il cavo esce dall'antenna passa nell'amplificatore, arriva all'alimentatore e solo dopo viene sdoppiato come ho mostrato sopra.
 
Perfetto, a questo punto ti conviene seguire alla lettera i consigli che già ti ha fornito gherardo per la distribuzione. Facci sapere. ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Salve ragazzi! Non sono sparito scusatemi! Ero passato qui al negozio di elettronica dove abito ma non aveva i derivatori e li ho dovuti ordinare. Purtroppo alla fine sono riuscito a montare solo il derivatore da 2 uscite 10db, con la resistenza di chiusura da 75ohm, ma non sono riuscito a trovare quello ad una uscita da 14db, il negoziante ha solo quella ad una uscita ma a 10db. Va bene lo stesso? In caso contrario girerò altri negozi di elettronica per trovarlo.
 
Niente ragazzi ho girato vari negozi e nessuno aveva quello da 14db e nel frattempo ho preso uno da 10db. Per curiosità potete spiegarmi come avviene la scelta dei valori dei db? Stasera appena torno a casa monto tutto e vi faccio sapere!
 
Se momentaneamente monto un derivatore da 10db la differenza può essere notevole?
 
Montato tutto e va sicuramente meglio di prima. Adesso riesco a vedere canali come Premium cinema HD, Premium cinema 2 HD e molti meno disturbi sul altri canali. Ci sono invece altri canali che non si vedono invece, come Premium energy, premium commedy. Facendo una ricerca su internet ho notato che i canali che non riesco a vedere appartengono ai mux: MDS5 (canale 56) e MDS3 (canale 38). Quindi risolti i disturbi sulla linea di casa mi viene da pensare sia l'antenna il problema?
 
Indietro
Alto Basso