Morto Tonino Accolla, uno dei grandi del doppiaggio, storica voce di Homer Simpson.

Vero che la voce di Homer ultimamente era cambiata ma non pensavo per una malattia così! RIP
 
Sembra brutto da dire in una situazione del genere, però è chiaro che ora Mediaset/Fox e la SEDIF sono inguaiate... La voce del grande Tonino Acolla è insostituibile, però su YouTube ho visto che c'è un ragazzo che è molto bravo, che ci facciano un pensierino.
Per il resto, RIP :(
 
Tanto è inutile iniziare a dire dovrebbe sostituirlo questo o quello, nn prenderanno mai nessuno che gli assomiglia, come è sempre successo quando muore un doppiatore, si sceglie di cambiare totalmente voce e nn cercare quello che gli si avvicini di più (vedi Gandalf del signore degli anelli sostituito con Proietti, vedi la voce si Sylvester Stallone, del Dottor House e soprattutto quelle degli stessi Simpson a partire da Smithers al nonno ecc ecc.)...CHe tristezza
 
Una grande perdita per il doppiaggio italiano e per I Simpsons in particolare.

RIP
 
Tanto è inutile iniziare a dire dovrebbe sostituirlo questo o quello, nn prenderanno mai nessuno che gli assomiglia, come è sempre successo quando muore un doppiatore, si sceglie di cambiare totalmente voce e nn cercare quello che gli si avvicini di più (vedi Gandalf del signore degli anelli sostituito con Proietti, vedi la voce si Sylvester Stallone, del Dottor House e soprattutto quelle degli stessi Simpson a partire da Smithers al nonno ecc ecc.)...CHe tristezza
Si ma Homer Simpson è un caso particolare, e modestamente, questa cosa del cambio totale di voce non sta in piedi... non si può cambiare completamente la voce italiana, devi comunque attenerti a quella originale... e come per il Dr. House Di Stefano e Biagini hanno una voce che si assomiglia... Ora vedremo cosa faranno
 
R.I.P. Eddie ... cioè Tonino .:lol:

Comunque la risata di Murphy non era doppiata , lo disse proprio lui in una intervista qualche anno fa .
 
R.I.P. Eddie ... cioè Tonino .:lol:

Comunque la risata di Murphy non era doppiata , lo disse proprio lui in una intervista qualche anno fa .

Non era doppiata perchè la inventò lui. Nell'originale infatti, almeno agli inizi, Murphy mostrava solo il sorriso senza emettere suoni.
 
Riposi in pace. Non condividevo talvolta alcune aggiunte (specie negli ultimi anni a livello di traduzione), ma mi è dispiaciuto tanto.
 
Gran voce e gran professionista...
Resta ora il rispettoso silenzio dei tanti ai quali prestò la propria voce. :sad:
 
Beh che dire, mi dispiace davvero tanto, sopratutto per chi come me si "innamora" della voce più che del personaggio (si, purtroppo ho questo difetto): quando ciò accade dipende solo dalla bravura del doppiatore che, come nel caso del doppiaggio di Homer Simspon, cerca di prendere alcuni tratti del doppiatore originale (Dan Castellaneta, mi sembra) "ri-creando" il personaggio per noi.
Grazie signor Antonino Accolla per le tante emozioni.
 
Indietro
Alto Basso