Morto un TV se ne fa un'altro, si ma quale?

Devi usare le entrate Vcr audio in...le 2 rca poste sul retro...oppure in alternativa le "cable/sat in". Ovviamente avrai un "surround virtuale" con il Pro Logic ma tant' è...;)
 
il cable/sat è appunto collegato al decoder di sky
se collego a Vrc mi va in stereo :icon_twisted:

però ho un'altro tasto sul telecomando che è DVD/CD forse quello va in 5.1
sinceramente non sono mai riuscito a collegare niente
non ho mai capito cosa comanda quel tasto (ok in teoria un DVD esterno ma non capisco come)
 
Tutti gli ingressi su quell' impianto vanno in "stereo"...è con il "pro Logic " poi che avrai un "surround simulato" 5.1.
Leggiti per bene il manuale e vedrai che troverai le impostazioni/settaggi giuste/i anche per gli ingressi esterni. ;)
 
grazier master mi hai chiarito la cosa, ho controllato meglio e adesso ho capito

mi sto guardando attorno e un noto ipermercato propone questa Tv a 399 eur
Panasonic Viera TX-P42C2

la cifra è decisamente molto ma molto buona

il televisore com'è?
 
Si tratta di un "entry level" che ho anche consigliato nella fascia bassa in passato. Senza infamia e senza lode,buono se non si hanno troppe esigenze. Diciamo per farla breve "un X20 dei poveri" ;)
 
le alternative all'x20 sono o il samsung 42c450 o l'lg 42pj350 invece per un alternativa lcd comunque da valutare in sede di acquisto ci sono: il samsung 40c650, il toshiba 40sl733 e il sony 40ex500, va valutata soprattutto la differenza di resa tra lcd e plasma, perchè i plasma risultano molto più morbidi e potrebbero non piacere, sono si più adatti per i film ma per lo sport soprattutto con il calcio l'lcd rende meglio, l'x20 rispetto alla concorrenza samsung e l'lg manca dei 600 hz del sub-field drive decisivo per le immagini in movimento dove l'x20 mostra più motion blur e rispetto al precedente x10 perde sia in nero che in vetro antiriflesso.
 
a me piace la morbidezza del plasma
da completo ignorante quando vado negli ipermercati e trovo a fianco LCD o Plasma trovo i plasma decisamente superiori
....c'è anche da dire che quelli che mettono in esposizione non sono gli X20 da 500 eur ma roba da 1500/2000 magari collegati ad un bel blu ray via HDMI e a quel punto ci credo che si vede da favola

io quello che vedo al 99% sono i soliti canali discovery di sky, più qualche file divx

devo dire la verità, da completo ignorante come dicevo, ho sentito tutti quelli a cui ho detto che volevo prendere un plasma dirmi ma no perndi un LED ecc ecc
invece qui dove c'è gente del settore mi si consiglia un plasma
sono un po spiazzato ecco tutto
 
centos ha scritto:
Le mie caratteristiche/necessità sono le seguenti

1) Distanza dal divano: 2.5 metri
2) Principale utilizzo: Sky (al momento non HD) e file in formato DivX
3) No gaming e al momento no blu-ray

6) Budget: attorno ai 700 eur, qualcosa più o qualcosa meno

Ecco perchè ti è stato consigliato il Panasonic X20 che ha un' ottima resa in Sd. Se avessi fruito anche di sport o altro (aintenuti HD) ti avrei consigliato il "solito" LG PK350 50" (o Pk550 a garanzia europea) ;)

@benefabio che "gli lcd siano superiori ai plasma" con il calcio e lo sport è tutto da dimostrare,e sopratutto vanno analizzati nello specifico i vari modelli...su alcuni lcd la gestione di compensazione del moto è a dir poco "discutibile" come abbiamo detto più volte generando ulteriori "artefatti" sulle immagini in movimento...e così anche su alcuni plasma su cui "spacciano" i "600 Hz subfield drive" e altre invenzioni del marketing.... con le linee risolta siamo a malapena sulle 800-850 su LG e Samsung,massimo 900 nei modelli migliori laddove Pansonic con i suoi modelli di punta risolve circa 900 linee con "Ifc off"...;)
 
ho letto tanti altri post in cui hai consigliato e mi sembri una persona che sa il fatto suo (probabilmente non sei un semplice appassionato ma proprio uno del settore)

l'X20 è probabilmente proprio il prodotto che fa per me, costa una cifra ragionevole
un po di dubbio sul led mi rimane non volermene
tra le altre cose spero di trovarlo nei vari ipermercati in cui andrò la settimana prossima

l'unica cosa che mi lascia un po così sui plasma sono ritenzione e stampaggio
 
Se a te piace il Toshiba Sl733 prendi quello; ma stiamo parlando di un "full hd" che piazzerai a 2,50 mt,un LG PK350 o 550 plasma sarebbe sicuramente più adatto considerando che anche il processore dedicato all' SD è impeccabile o quasi su questo plasma,e fa anche leggermente meglio del Toshiba stesso che pure eccelle in quell' ambito. L' SL 733 inoltre fallisce la cadenza filmica 2:2 e non ha un pannello "uniforme" come tutti gli edge led...
http://www.avforums.com/review/Toshiba-Regza-SL753-46SL753-LCD-TV-Review.html
e un 46" Sl 733 lo pagheresti più di un 50" PK350.

Se vi vengono dati consigli non è "tanto per fare"..:evil5: con l' X20 risparmieresti un bel pò e con un 42" avresti anche una distanza di visione adeguata oltre a una resa in SD impeccabile o quasi..poi ovviamente come detto la scelta è tua. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
.... con le linee risolta siamo a malapena sulle 800-850 su LG e Samsung,massimo 900 nei modelli migliori laddove Pansonic con i suoi modelli di punta risolve circa 900 linee con "Ifc off"...;)
i panasonic con lo sport sono i peggiori in assoluto e proprio l'ifc che citi è da una parte il tentativo di risolvere le varie anomalie e dall'altra ne crea a bizzeffe, molto meglio i samsung e lg per lo sport in particolare, li i 600 hz vengono gestiti meglio e in maniera più precisa, per me i panasonic sono superiori come nero e come colorimetria ma come gestiscono le immagini veloci in movimento sono da mal di testa, compreso l'x20 e sul calcio continuo a preferire la resa degli lcd, più precisa e definita con molto più dettaglio.
 
Ultima modifica:
I "difetti" dei plasma Panasonic li ho citati varie volte qui sul forum criticando aspramente l' Ifc con tutto ciò che se ne ricava attivandolo...ci sono un sacco di discussioni in merito e direi che non è il caso di parlarne ulteriormente qui.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116009

Che i Panasonic montino i migliori pannelli è un' altro dato oggettivo che più volte ho rimarcato,così come Samsung e LG sono da preferire in genere per l' elettronica dedicata migliore suli contenuti Sd e interlacciati e una resa più "gradevole" con lo sport. C' è il tasto "cerca" sul forum,usatelo per favore così almeno si evita di scrivere sempre le stesse cose. E tra l' altro ho messo il link varie volte alla tua "discussione" su Avm benefabio riguardo ai "problemi con i 50 hz ecc." riscontrati dal recensore di Av Forums proprio per correttezza d' informazione ...;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116009

per gli lcd non sono stati consigliati nel caso specifico poichè "inadatti" alla distanza di visione,contenuti e budget indicati. Che tu preferisca la resa degli lcd di quella fascia (sui quali ricordo la gestione dei 100 hz è talvolta "penosa" per usare un' eufemismo) rimane una considerazione puramente personale. Vanno analizzati i modelli nello specifico semmai e alcuni fanno molto meglio di altri. ovviamente ( i Sony per esempio)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Se a te piace il Toshiba Sl733 prendi quello; ma stiamo parlando di un "full hd" che piazzerai a 2,50 mt,un LG PK350 o 550 plasma sarebbe sicuramente più adatto considerando che anche il processore dedicato all' SD è impeccabile o quasi su questo plasma,e fa anche leggermente meglio del Toshiba stesso che pure eccelle in quell' ambito. L' SL 733 inoltre fallisce la cadenza filmica 2:2 e non ha un pannello "uniforme" come tutti gli edge led...
http://www.avforums.com/review/Toshiba-Regza-SL753-46SL753-LCD-TV-Review.html
e un 46" Sl 733 lo pagheresti più di un 50" PK350.

Se vi vengono dati consigli non è "tanto per fare"..:evil5: con l' X20 risparmieresti un bel pò e con un 42" avresti anche una distanza di visione adeguata oltre a una resa in SD impeccabile o quasi..poi ovviamente come detto la scelta è tua. ;)

aggiungerei che con il budget che mie ero preposto ci starebbe anche ul discreto lettore BR divx/mkv ecc tipo il 5300 della samsung :eusa_whistle:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
I "difetti" dei plasma Panasonic li ho citati varie volte qui sul forum criticando aspramente l' Ifc con tutto ciò che se ne ricava attivandolo...ci sono un sacco di discussioni in merito e direi che non è il caso di parlarne ulteriormente qui.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116009

Che i Panasonic montino i migliori pannelli è un' altro dato oggettivo che più volte ho rimarcato,così come Samsung e LG sono da preferire in genere per l' elettronica dedicata migliore suli contenuti Sd e interlacciati e una resa più "gradevole" con lo sport. C' è il tasto "cerca" sul forum,usatelo per favore così almeno si evita di scrivere sempre le stesse cose. E tra l' altro ho messo il link varie volte alla tua "discussione" su Avm benefabio riguardo ai "problemi con i 50 hz ecc." riscontrati dal recensore di Av Forums proprio per correttezza d' informazione ...;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116009

per gli lcd non sono stati consigliati nel caso specifico poichè "inadatti" alla distanza di visione,contenuti e budget indicati. Che tu preferisca la resa degli lcd di quella fascia (sui quali ricordo la gestione dei 100 hz è talvolta "penosa" per usare un' eufemismo) rimane una considerazione puramente personale. Vanno analizzati i modelli nello specifico semmai e alcuni fanno molto meglio di altri. ovviamente ( i Sony per esempio)
ti ringrazio per le segnalazioni, anche se vedo che hai ripetuto lo stesso link, pensavo ad un'altra discussione, scusa ma è poco che bazzico il forum dopo la scomunica di avm, il prezzo che si paga per le scomode verità, adesso fra un pò chiudono tutte le discussioni di critica al VT20 e bannano tutti quelli che si lamentano, ai confini dell'inverosimile.
 
una funzione che si sta diffondendo nei televevisori è quella di leggere dvx da usb.
Gli LG consigliati in queste pagine hanno questa funzione o sbaglio?
E i pana?
i PJ350 non dovrebbe averla secondo quanto è riportato nel libretto delle istruzioni

che differenza c'è tra un LG pk e pj?
che differenza c'è tra un lg 350 e un 550?

grazie.
 
il pk è fullhd il pj hdready, quindi il pj lo trovi anche da 42 pollici mentre il pk si spinge fino al 60, sulla lettura divx devi leggere le specifiche ma a questo punto è importante anche che legga gli mkv, i samsung per esempio leggono di tutto.
 
ciao io ti consiglio di comprare un 42" lcd costano massimo 600-700 euro.....per esperienza non ti consiglio di comprare un plasma xkè c'è lo stampaggio che con i loghi di sky dopo due ore di film ti rimane una bellezza:mad: :mad: e poi lo schermo si surriscalda tantissimo(in estate fai la sauna:mad: )e infine c'è un alto rischio che i pixel si rompono(esperienza personale:mad: )
 
master
mi è arrivato ieri il volantino del media con il TX-P42U20 in offerta a 479
che ne dici?


anche mio padre si è messo in moto per un televisore ma da 32" (causa spazio) nel suo caso
le esigenze sono le stesse mie
sempre sullo stesso volantino c'è TOSHIBA TV LED 32” 32SL738 a 399
 
Beh l' U20 è un "full hd"..il punto è che per le tue esigenze (uso quasi esclusivo SD) e la tua distanza di visione risulta molto più adatto l' X20,il PJ550 o il Samsung C430/450 che sono hd ready e hanno un processore dedicato migliore per tali contenuti.

Per tuo padre se deve stare per forza su un 32" e guarderà prevalentemente SD rimanga su Toshiba,se non l' Sl738 "led" vada sul Samsung C450 CCFl o sui modelli LG pari fascia Hd ready LD ;)

gufoz99 le differenze le abbiamo elencate più volte. PK full hd Pj hd ready e processore diverso. Tra le varie sigle 350,550 cambiano il numero di ingressi e alcune altre cosine talvolta a seconda del modello preso in esame (Pj o PK)
 
Indietro
Alto Basso