Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Error!Corretto. Come il powerteck DG-380, su una 180 come escursione non e male...
se vuoi vedere volare una parabola nel cielo metti pure questo motorino
Dici il moteck o il powerteck?
se il telaio fosse stato di ghisa come i vecchi smr 1224 di sicuro i problemi non esistevano
sul mio oltre aver messo un altro basamento ho fissato la parte interna ingranaggi e affini ) con bulloni passanti sul nuovo basamento ( che è spesso 10mm )
poi inserendo all'interno del motore una piastra di 3 mm, in questo modo ho fatto un sandwich con il telaio originale
Chissà perché questi problemi del motore che a quanto pare sono noti non li risolvono usando dei materiali più adatti evitando di porre rimedio al cliente che lo acquista che se ha una officina come te e penso anche Digitalbi, bene se no si deve tribolare, oltre ad avere la capacita e la manualità per fare queste modifiche questo e sottinteso. Ma forse vogliono lasciare all'appassionato sat la libertà di trovare la soluzione più adatta![]()
@Antoniopev grazie per le informazioni sui motori che cerano e purtroppo non più reperibili, le persone su cosa si può fare motorizzando una parabola risultano poco informate, la maggior parte crede che ce solo il satellite per sky e infatti quando ho detto che si poteva vedere dello sport su altri satelliti ho già dovuto mettere il motore agli impianti di tre miei parenti allettati da questa prospettiva.
Visto il costo del polarmount della Laminas ma forse se ne già parlato non si potrebbe adattare quello delle Gibertini che costa molto meno?
Per quando riguarda meccanica, manualità e precisione non mi manca avendo anni di esperienza passata nel campo, quello che mi manca e lo spazio per attrezzare una piccola officinada utilizzare per hobby.
fai fare i pezzi da qualcun'altro come faccio io poi li assembli
io da anni faccio in questo modo non ho nessuna officina penso disegno e faccio realizzare e infine provo sul campo il tutto
In effetti avendo le idee chiare e la fortuna di avere bravi artigiani a portata di mano si possono avere pezzi pregiati, altrimenti acquistabili a prezzi proibitivi oltre oceano.
Le cose semplici alla fine sono le più efficaci, anche mettendo corone e ruote dentate, quelle che dovrebbero garantire minor gioco.
![]()
![]()
Lo hai acquistato poi? che escursione si riesce ad avere ed il palo da usare può essere fino a 90mm come riportano dove e in vendita?
Purtroppo se non è il gioco (che pure c' è), è l' oscillazione, che talvolta rende la parabola inservibile.
Ho anche una 80 cm. con uno STAB che difficilmente muovo.
Ebbene ci sono giorni che non posso seguire neanche i programmi RAI sui 13° E.
Il problema si chiama vento.
La sera, quando stacco, o quando mi devo assentare, metto la parabola grande alla cappa (scusate il termine marinaresco)
Con tutto il braccio dell' attuatore rientrato le oscillazioni sono minime.
Anni fa nel forum abbiamo pubblicato foto strappalacrime
Qualcuno forse ricorda...
![]()