Motomondiale in HD nativo su Italia 1?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

antocchi

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
26 Giugno 2009
Messaggi
596
Località
Napoli
Domenica sera, 11 aprile, inizia il campionato mondiale di motociclismo, trasmesso da Italia 1 da molti anni.

Quest'anno, per la prima volta, le riprese e la produzione del motomondiale saranno in HD nativo, e così trasmesse in mezzo mondo da RTL Club (Belgio), Eurosport (Francia), Sport TV (Portogallo), Digisport (Ungheria), Viasat (Scandinavia), Speed TV (USA), ESPN (America Latina), Globosat (Brasile), One HD (Australia), StarHub (Singapore), Sky (Nuova Zelanda), Al Jazeera (Medio Oriente), ESPN Star Sports (Asia) e Supersport (Africa).

Italia 1 avrà quindi disponibili i feed in HD nativo, ed il canale Italia1HD nelle zone di switch off (in pratica, più di mezza Italia entro la fine dell'anno): cosa aspettano a fare 2+2? Mi sembra che lo sforzo che farebbero a trasmettere le moto in HD nativo sarebbe veramente molto modesto (solo l'encoding dei feed): o sbaglio?
 
ho il sospetto che sarà trasmesso solo in SD: Mediaset purtroppo non trasmette mai nulla in HD.
Anche perché finirebbe per fare concorrenza alla motogp a pagamento su Mediaset Premium (che per la concomitanza con le partite del 90% dei gran premi va in onda in SD).

Però sperare è lecito
 
Ultima modifica:
chissà se reese ci dia qualche buona notizia eheheh
 
jackq ha scritto:
... la motogp a pagamento su Mediaset Premium (... per la concomitanza con le partite del 90% dei gran premi va in onda in SD).

Certo, è così, ma il problema prima o poi qualcuno se lo deve porre. Hanno voglia a chiamare a casa, la sera, le tipe del call center MP per promuovere la loro offerta: appena gli rispondo che sport e film li voglio in HD smettono subito di insistere e salutano affettuosamente: evidente il problema è ben noto.

E, peraltro, mi sembra che la faccenda frequenze/banda sia poco pertinente: se per le due ore di un grande evento sommo, spegnendoli, i canali +1 (C5, R4, I1 e Boing), veramente non riesco a liberare i 9/10 Mbaud per la trasmissione HD? Io non ci credo. Certo sono su MUX diversi: e non si possono riorganizzare questi MUX?

Siamo nel 2010: se un broadcaster non ha la possibilità di trasmettere i grandi eventi in HD, forse è meglio che lasci i diritti a qualcun altro.
 
antocchi ha scritto:
Certo, è così, ma il problema prima o poi qualcuno se lo deve porre. Hanno voglia a chiamare a casa, la sera, le tipe del call center MP per promuovere la loro offerta: appena gli rispondo che sport e film li voglio in HD smettono subito di insistere e salutano affettuosamente: evidente il problema è ben noto.

E, peraltro, mi sembra che la faccenda frequenze/banda sia poco pertinente: se per le due ore di un grande evento sommo, spegnendoli, i canali +1 (C5, R4, I1 e Boing), veramente non riesco a liberare i 9/10 Mbaud per la trasmissione HD? Io non ci credo. Certo sono su MUX diversi: e non si possono riorganizzare questi MUX?

Siamo nel 2010: se un broadcaster non ha la possibilità di trasmettere i grandi eventi in HD, forse è meglio che lasci i diritti a qualcun altro.

scordatelo sul DTT. Lo spazio è poco ;)
bene che vada possono attivare 24 su 24 1 canale HD pay, non di più.
 
antocchi ha scritto:
Certo, è così, ma il problema prima o poi qualcuno se lo deve porre. Hanno voglia a chiamare a casa, la sera, le tipe del call center MP per promuovere la loro offerta: appena gli rispondo che sport e film li voglio in HD smettono subito di insistere e salutano affettuosamente: evidente il problema è ben noto.

E, peraltro, mi sembra che la faccenda frequenze/banda sia poco pertinente: se per le due ore di un grande evento sommo, spegnendoli, i canali +1 (C5, R4, I1 e Boing), veramente non riesco a liberare i 9/10 Mbaud per la trasmissione HD? Io non ci credo. Certo sono su MUX diversi: e non si possono riorganizzare questi MUX?

Siamo nel 2010: se un broadcaster non ha la possibilità di trasmettere i grandi eventi in HD, forse è meglio che lasci i diritti a qualcun altro.
la cosa migliore sarebbe che eurosport comprasse i diritti pay per il sat, sempre se mediaset vuole :evil5:
 
io mi chiedo a che cosa serva il mux mediaset 5 se non trasmettono nulla in hd nativo! almeno lo usassero x premium fantasy (così evitando gli oscuramenti nel mux mediaset 1 almeno nelle regioini switch off come fa la7) oppure x trasmettere 24 ore premium calcio hd e/o premium cinema hd
 
jackq ha scritto:
scordatelo sul DTT. Lo spazio è poco ...
bene che vada possono attivare 24 su 24 1 canale HD pay, non di più.
Intanto dipende da cosa ci si fa con lo spazio. Continuo a pensare che C5, R4, I1 e Boing nelle versioni +1 occupino insieme almeno 8-10 Mbit/s. Quindi, spegnendoli in occasione di un grande evento la banda ci sarebbe.

fra831 ha scritto:
la cosa migliore sarebbe che eurosport comprasse i diritti pay per il sat, sempre se mediaset vuole :evil5:
No, la società che gestisce il motomondiale non glieli da: vuole broadcaster generalisti, free e a copertura nazionale ampia.
 
fra831 ha scritto:
la cosa migliore sarebbe che eurosport comprasse i diritti pay per il sat, sempre se mediaset vuole :evil5:
qui non c'entra mediaset,noi abbiamo la versione internazionale di eurosport dove non c'è la motogp,ma in alcune versioni "regionalizzate" c'è(UK);)
 
antocchi ha scritto:
Certo, è così, ma il problema prima o poi qualcuno se lo deve porre. Hanno voglia a chiamare a casa, la sera, le tipe del call center MP per promuovere la loro offerta: appena gli rispondo che sport e film li voglio in HD smettono subito di insistere e salutano affettuosamente: evidente il problema è ben noto.

E, peraltro, mi sembra che la faccenda frequenze/banda sia poco pertinente: se per le due ore di un grande evento sommo, spegnendoli, i canali +1 (C5, R4, I1 e Boing), veramente non riesco a liberare i 9/10 Mbaud per la trasmissione HD? Io non ci credo. Certo sono su MUX diversi: e non si possono riorganizzare questi MUX?

Siamo nel 2010: se un broadcaster non ha la possibilità di trasmettere i grandi eventi in HD, forse è meglio che lasci i diritti a qualcun altro.
Se ti interessano in HD di a quelli di sky di comprarli.
 
Sarebbe giusto che l'hd fosse solo per chi compra il pacchetto perchè altrimenti che senso avrebbe comprarlo.
Già ora son pochi i motivi per cui acquistarlo...
 
come ci si può illudere di avere la MotoGP gratis in HD quando MDS sta investendo per lanciare il canale MotoGP pay???
 
Mister_No ha scritto:
Se ti interessano in HD di a quelli di sky di comprarli.
Non è così semplice. La società che organizza il motomondiale (Dorna) vuole coperture ampissime a livello mondiale (questione di sponsor). Pertanto in Italia lo darà solo a Mediaset, in esclusiva e finché lo vorrà, oppure alla Rai. Questo è un dato di fatto, ed è stato dichiarato dal presidente della Dorna.

BillyClay ha scritto:
come ci si può illudere di avere la MotoGP gratis in HD quando MDS sta investendo per lanciare il canale MotoGP pay???
No, nessuna illusione, è come dici tu. Però attualmente MDS trasmette la MotoGP in chiaro (obbligo di contratto Dorna) e a pagamento. Il bonus del pagamento è:
-maggiore copertura temporale (prove, qualifiche, interviste, gare) e, soprattutto,
-l'assenza di interruzioni pubblicitarie durante le gare.
Lo schema si può replicare anche in HD.

Ora, se io fossi nel marketing di MDS, farei così:
1. A costo praticamente zero (o molto basso) manderei la MotoGP in HD su Italia1HD (c'è il feed, c'è il canale, c'è la banda: cosa manca, l'encoding? Non mi sembra la fine del mondo).
2. Riorganizzando i MUX MDS e D-FREE, manderei la MotoGP in HD anche sul canale a pagamento, con la copertura estesa e senza interruzioni pubblicitarie, spegnendo per qualche ora ogni 2 week end i 4 canali +1 di MDS (C5, R4, I1 e Boing).
3. Dopo qualche mese, quando gli appassionati (come me) ci hanno fatto "la bocca", lascerei l'HD solo sul canale a pagamento. Considerando che Valentino Rossi lo guardano in media 6 milioni di spettatori a gran premio, credo che qualche abbonamento lo raccoglierebbero.
Ma io non sono nel marketing di MDS.
 
Italia 1 HD la trasmetterà di sicuro, probabilmente upscalato, ma sarà HD :D
 
Motomondiale in HD

Mi sembra ci sia un po' di confusione.. Nelle zone switch off (per es. Roma) Mediaset gia' trasmette qualcosa in Hd (Zelig, Csi Miami e qualche film).
Quindi non ci sarebbe alcun problema per loro , se non la trasmissione dell' unilaterale, cioe' della regia personalizzata per L' Italia. Se la regia mobile e' predisposta per l' Hd bene , se no nisba. In effetti penso che in Qatar si portino la fly away, cioe' una regia trasportabile su flight cases. Una sola precisazione, se mi permettete: non ha senso parlare di upscaling su un programma irradiato in digitale terrestre Hd, si tratta solo di codifica ad un piu' alto numero di Mbits, in genere 10-11.
Buona serata a tutti
 
harm60 ha scritto:
1. Nelle zone switch off Mediaset gia' trasmette qualcosa in Hd
2. Se la regia mobile e' predisposta per l' Hd bene , se no nisba.
3. Non ha senso parlare di upscaling su un programma irradiato in digitale terrestre Hd, si tratta solo di codifica ad un piu' alto numero di Mbits, in genere 10-11.

Intanto benvenuto, mi sembra che sia il tuo primo post, e grazie per la precisazione tecnica. Però, spiegaci bene:
1. Se ne aveva sentore, ma perché nessuno lo dichiara esplicitamente?
2. "Nisba" significa che scartano il feed HD, prendono quello SD (che pure gli daranno), fanno, come dici tu, l'unilaterale, e poi "upscalano" tutto su Italia1HD?
3. Qua ci devi fare capire (se vuoi, ovviamente). Se si prende un segnale 576p, come si fa a trasmetterlo a 1080i? Codifica migliore (o meno compressione) ok, ma gli altri pixel chi se li inventa, il televisore? O forse c'è qualcosa che non ho capito? Se è così, ce lo puoi spiegare?
 
Motomondiale in Hd

Ciao e buona serata.
Dunque mi pare chiaro che essendo canali Hd qualcosa la debbano trasmettere... Magari sono anche loro in sperimentazione come la Rai.
Avrete capito che odio il termine upscaling: lasciatelo ai Blu ray ,qui non si upscala niente. In pratica dipende da come e' messa Videotime in Qatar. Il segnale glielo possono dare sia in Hd che Sd, e' ovvio che un segnale Sd codificato a 10-11 Mbits sia meglio che i classici 4 o 5. I segnali , ripeto, vengono codificati a un numero maggiore di Mbits , il segnale in bassa frequenza e' sempre quello. Io penso che per il Qatar faranno come hai detto, in Europa porteranno sicuramente i loro mezzi in Hd.
Il segnale in bassa frequenza arriva ormai in Sd o Hd ovviamente via satellite, anzi ci sarebbe anche da vedere che compressione viene usata nella trasmissione dei feed.
Quindi non si tratta di 576 o 1080, ma di Sd 16/9 o 4/3 oppure Hd.
I 576 o 1080 si possono riferire alle risoluzioni dei Dvd o Blu Ray, in bassa frequenza ci sono solo Sd e H264 cioe' il segnale Hd in bassa frequenza.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
Ciao
 
Come hanno trovato il moto per avere Premium Calcio HD, possono benissimo trovare il tempo (e lo spazio) sul MDS 1 per mettere la MotoGP in HD... Ovviamente IMHO
 
agostino31 ha scritto:
qui non c'entra mediaset,noi abbiamo la versione internazionale di eurosport dove non c'è la motogp,ma in alcune versioni "regionalizzate" c'è(UK);)

Però in uk la vedranno in sd dato che british eurosport è solo in sd
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso