Domenica sera, 11 aprile, inizia il campionato mondiale di motociclismo, trasmesso da Italia 1 da molti anni.
Quest'anno, per la prima volta, le riprese e la produzione del motomondiale saranno in HD nativo, e così trasmesse in mezzo mondo da RTL Club (Belgio), Eurosport (Francia), Sport TV (Portogallo), Digisport (Ungheria), Viasat (Scandinavia), Speed TV (USA), ESPN (America Latina), Globosat (Brasile), One HD (Australia), StarHub (Singapore), Sky (Nuova Zelanda), Al Jazeera (Medio Oriente), ESPN Star Sports (Asia) e Supersport (Africa).
Italia 1 avrà quindi disponibili i feed in HD nativo, ed il canale Italia1HD nelle zone di switch off (in pratica, più di mezza Italia entro la fine dell'anno): cosa aspettano a fare 2+2? Mi sembra che lo sforzo che farebbero a trasmettere le moto in HD nativo sarebbe veramente molto modesto (solo l'encoding dei feed): o sbaglio?
Quest'anno, per la prima volta, le riprese e la produzione del motomondiale saranno in HD nativo, e così trasmesse in mezzo mondo da RTL Club (Belgio), Eurosport (Francia), Sport TV (Portogallo), Digisport (Ungheria), Viasat (Scandinavia), Speed TV (USA), ESPN (America Latina), Globosat (Brasile), One HD (Australia), StarHub (Singapore), Sky (Nuova Zelanda), Al Jazeera (Medio Oriente), ESPN Star Sports (Asia) e Supersport (Africa).
Italia 1 avrà quindi disponibili i feed in HD nativo, ed il canale Italia1HD nelle zone di switch off (in pratica, più di mezza Italia entro la fine dell'anno): cosa aspettano a fare 2+2? Mi sembra che lo sforzo che farebbero a trasmettere le moto in HD nativo sarebbe veramente molto modesto (solo l'encoding dei feed): o sbaglio?