Motore actua

Se cerchi info per l'installazione prova a leggere qui
 
ciao, lo avevo io, ero andato personalmente a Padova ad acquistarlo, con parabola motorizzata offset da 150..era straordinario..l'unico monocavo con parabole oltre i 120..anche grazie ad un ottimo lnb mi rendeva come avessi una 180 (ed infatti riuscivo salvo diluvio anche a ricevere i tp ostici di Nilesat e sui 28,2° Est, BBC1, BBC2, ITV per intenderci).
Bei tempi, ora casa diversa, e impianto diverso (ho un dual feed).
C'erano discussioni aperte sul forum, di più di dieci anni fa, chissà se ci sono ancora..
 
le prime trasmissioni in HD le avevo visti tanti anni fa grazie all'Eisat sulla "vera" BBC a 28,2° est..in chiaro! (come wimbledon, in chiaro sui canali dedicati e che il mio Clarke vedeva come stream1,2,3,4,5,6)..dall:cry:'album dei ricordi, come si suol dire..
 
Ciao a tutti,
anche io sono un possessore di actua preso 20 anni fa ormai e oggi, dopo tanti anni di onorato servizio, si è posizionato sul fine corsa est e da li non si muove. Spegnendo e riaccendendo tenta di riposizionarsi a 13 gradi est (ultima posizione in cui era) ma dopo pochi gradi si ferma e torna al limite est e il display inizia a lampeggiare. Ovviamente la parabola è libera di muoversi, ho provato a cambiare cavi e lnb così per provare ma il risultato è il medesimo. Volevo capire come disaccoppiare la parabola dal motore per almeno riposizionarla su 13 est ma soprattutto capire se questo comportamento è sintomo di un guasto specifico o meno. Ho provato a fare un reset che mi ricordavo (tasto memo e accensione) per poi spostare manualmente la parabola con i tasti est ovest ma sempre dopo pochi gradi, il motore si ferma.
Immagino che l'assistenza del produttore Eurocom non esista più ma se qualcuno avesse il manuale almeno mi faccio un'idea. Gli antennisti in zona non hanno idea di cosa sia questo motore e il genio che me lo installò con perfezione assoluta credo sia passato a miglior vita....
Grazie mille per ogni aiuto!
Davide
 
Indietro
Alto Basso