motore bloccato

intruder800 ha scritto:
:eusa_think: :D non avevo visto la tua rispostta:D ma ce la farà con una 2 metri pesantuccia?

Lascia perdere: ti servirebbe per quella un 24"
 
Ho sottomano una foto del mio attuatore (è artigianale per cui è "fuori scala) :D

imag00047sf.jpg
Con le parabole non si scherza: un 18" è già risicato per una 150; e la differenza tra una 150 e una 200 è notevole. :badgrin:
 
MEGADISH ha scritto:
Ho sottomano una foto del mio attuatore (è artigianale per cui è "fuori scala) :D

imag00047sf.jpg
Con le parabole non si scherza: un 18" è già risicato per una 150; e la differenza tra una 150 e una 200 è notevole. :badgrin:
:crybaby2: :crybaby2: allora per adesso mi limiterò nell'escurzione partendo sempre da ovest "61°" e fin dove posso a est:crybaby2:ma due metri ci voglio mettere
 
approfittando del guasto ho tirato giu tutto quindi stò modificando il polarmount per metterci la 2 metri (finalmente) il problema è dove è meglio mettere il pistone ,a destra o a sinistra del polarmount (artigianale) considerando che la mia preferenza è per i sat a ovest e i tre assi, motore-punto di rotazione-e attacco al disco ,come è meglio allinearli ,vorrei dargli un escursione di 100-120 gradi (senza piegare il pistone come una graziella) cè qualcuno che ha delle foto a portata di pc:D di questo allineamento? ciao
 
Se attacchi tutto a destra hai il Fine-Corsa meccanico (minimo) a Ovest e quindi puoi partire dal Sat che preferisci sempre che rientri nelle possibilità del tuo Arco Polare in considerazione della tua Longitudine rapportata all'escursione dell'Attuatore.
 
Indietro
Alto Basso