motore e clark tech 2100

paozamp

Digital-Forum New User
Registrato
27 Febbraio 2006
Messaggi
28
Località
45'29'46 12'11' 35
Sto diventando pazzo, avevo mandato a riparare il c.t. perchè caricando i setting della rete sul c.t. i canali non venivano memorizzati nel loro rispettivo satellite di riferimento ma venivano collocati ognuno su un satellite diverso. Ora il c.t. è ritornato riparato per quel problema ma in compenso, quando cerco di sintonizzarmi su un canale di un satellite diverso da hot byrd pur apparendomi la scritta che si sta muovendo in effetti il motore questa operazione non la fa. Mi sono recato sul tetto ed ho scoperto che a volte la parabola viene regolarmente spostata, a volte no, e quando riesco a farla muovere (spegnendo e riaccendendo il ricevitore sul satellite preselezionato, pur comparendomi per un attimo il canale del satellite selezionato poi il motore prosegue per la sua corsa. Alla fine ritorna quasi su hot byrd(io sono a 12,3 est) e poi continua all'infinito a spostarsi leggermente ad est e leggermente a ovest, per cui anche i canali del mio satellite di riferimento risultano continuamente in segnale pieno ed a quadrattini. Se provo a spostare in manuale ad est o ad ovest il motore non si muove ma continua col suo andirivieni un po' ad est ed un po ad ovest. Aiuto!!!!!!
 
paozamp ha scritto:
Sto diventando pazzo, avevo mandato a riparare il c.t. perchè caricando i setting della rete sul c.t. i canali non venivano memorizzati nel loro rispettivo satellite di riferimento ma venivano collocati ognuno su un satellite diverso. Ora il c.t. è ritornato riparato per quel problema ma in compenso, quando cerco di sintonizzarmi su un canale di un satellite diverso da hot byrd pur apparendomi la scritta che si sta muovendo in effetti il motore questa operazione non la fa. Mi sono recato sul tetto ed ho scoperto che a volte la parabola viene regolarmente spostata, a volte no, e quando riesco a farla muovere (spegnendo e riaccendendo il ricevitore sul satellite preselezionato, pur comparendomi per un attimo il canale del satellite selezionato poi il motore prosegue per la sua corsa. Alla fine ritorna quasi su hot byrd(io sono a 12,3 est) e poi continua all'infinito a spostarsi leggermente ad est e leggermente a ovest, per cui anche i canali del mio satellite di riferimento risultano continuamente in segnale pieno ed a quadrattini. Se provo a spostare in manuale ad est o ad ovest il motore non si muove ma continua col suo andirivieni un po' ad est ed un po ad ovest. Aiuto!!!!!!
ciao paozamp,
il tuo ctech soffre della sindrome da "canali V". In pratica quando vai da un canale all'altro, devi assicurarti che il canale del satellite di destinazione sia in polarità H, altrimenti ti fa esattamente quello che hai detto. L'oscillazione attorno ad hotbird è persistente, e continua anche se lo spegni e lo riaccendi (dal tasto di standby). In pratica per fare zapping da sat a sat si deve passare di canale H in canale H. Poi, una volta che la parabola è a destinazione, puoi andare su qualunque canale. :doubt:
Abbiam scritto "fiumi" di inchiostro sulla cosa (puoi trovarne traccia nel vecchio forum), e non se ne capisce il motivo. Gagliostro ha pure mandato alcuni decoder alla stab per farli testare, ma pare che non ci siano anomalie di fabbricazione. L'ipotesi più accreditata è un qualcosa nei singoli impianti che vada in conflitto con l'accoppiata clarketech+stab. Altro non si sa.....
 
nessun risultato

Grazie andreamales della risposta, ho provato a sintonizzarmi su due canali di hot byrd con polarizzazione h ma senza risultato. L'antenna continua ad andare avanti ed indietro di alcuni gradi e quando cerco di sintonizzarmi su un altro satellite non si muove. Ho provato anche a muoverla in maniera manuale tramite il tasto puntamento ma senza risultato. Mi viene da buttare tutto. Grazie comunque ancora.
 
paozamp ha scritto:
Grazie andreamales della risposta, ho provato a sintonizzarmi su due canali di hot byrd con polarizzazione h ma senza risultato. L'antenna continua ad andare avanti ed indietro di alcuni gradi e quando cerco di sintonizzarmi su un altro satellite non si muove. Ho provato anche a muoverla in maniera manuale tramite il tasto puntamento ma senza risultato. Mi viene da buttare tutto. Grazie comunque ancora.
no, no,
forse non mi sono spiegato bene.... non devi fare zapping fra canali H sullo stesso satellite. Il canale H deve essere quello di destinazione quando ti sposti di satellite.
Esempio, parti da HotBird, vai su TSI1 (pol.H) -> spostati su Astra e sintonizza Orf1 (pol.H). Poi ritorna su HotBird, e ritornerai sul canale che avevi abbandonato, pertanto Tsi1. Se ti muoverai di nuovo su Astra, il decoder sintonizzerà l'ultimo canale lasciato, e cioè Orf1. Vedrai che adesso il problema non te lo farà. Io ho risolto su un decoder che aveva questo problema, mettendo come canale numero 1 -su ogni sat- un canale H. In questo modo basta digitare 1 non appena la parabola si mette in movimento, in modo che quando arriva a destinazione trova un canale H e non torna più indietro.
ciauz
 
Andremales ha scritto:
il tuo ctech soffre della sindrome da "canali V". In pratica quando vai da un canale all'altro, devi assicurarti che il canale del satellite di destinazione sia in polarità H, altrimenti ti fa esattamente quello che hai detto. L'oscillazione attorno ad hotbird è persistente, e continua anche se lo spegni e lo riaccendi (dal tasto di standby). In pratica per fare zapping da sat a sat si deve passare di canale H in canale H. Poi, una volta che la parabola è a destinazione, puoi andare su qualunque canale. :doubt:[quote/]

Ma ci credi che non ho mai avuto questi problemi?
O è fortuna il fatto di passare tra un sat e un'altro oppure........devo farci caso :eusa_think:

@paozamp il tuo problema non è che hai tutti i sat con usals, invece di inserirlo ogni volta che cerchi il satellite e fatto autoscan? :eusa_think:
 
viger ha scritto:
Ma ci credi che non ho mai avuto questi problemi?
O è fortuna il fatto di passare tra un sat e un'altro oppure........devo farci caso :eusa_think:
ci credo viger, ci credo..... anche col mio comprato da AndreaSat non ho avuto problemi. Invece l'esemplare comprato dal mio amico Robertone ne è afflitto. Adesso farò una prova, scambierò il mio col suo per vedere se a casa mia continua a farlo :doubt:.
Ciao viger
 
Ciao ragazzi è tutta oggi che fra tetto del condominio smanettamenti vari e imprecazioni sto lavorando con questo clark tech. Se penso che ho già speso 153 euro per l'acquisto da Andreasat, 27 euro per la spedizione in riparazione, 17 euro per il ritorno 12 euro per una nuova staffa in quanto credevo che il palo dell'antenna si fosse spostato, per ritrovarmi adesso con un ricevitore che manda il motore per i cavoli suoi, mi viene da bestemmiare. Credo che a questo punto mi conviene comprarmene un'altro con la speranza di non prendere un nuovo pacco. Grazie comunque a tutti gli amici del forum.
 
boooo il mio è perfetto e deve comandare due motori piu dualfeed un problema simile lo avevo con il telewire su certi sat non tornava indietro ,mai capito il perche ,il ct 2100 però va bene ciao:eusa_wall:
 
Adesso il motore non si comanda più. Quando riaccendo il ricevitore la stab fa oscillare continuamente di pochi decimi di grado la parabola attorno ad hot byrd e non c'è verso in nassuna maniera neanche in manuale di fermarlo e di reindirizzarlo verso altri satelliti. Sono imbestialito e per fortuna che tutto sommato non è che sia un gran tifoso del calcio. Un caro saluto a tutto il newsgroup.
 
paozamp ha scritto:
Adesso il motore non si comanda più. Quando riaccendo il ricevitore la stab fa oscillare continuamente di pochi decimi di grado la parabola attorno ad hot byrd e non c'è verso in nassuna maniera neanche in manuale di fermarlo e di reindirizzarlo verso altri satelliti. Sono imbestialito e per fortuna che tutto sommato non è che sia un gran tifoso del calcio. Un caro saluto a tutto il newsgroup.


forse sono i setting non buoni..
ti conviene resettare e fare il blind da solo poi se funge aggiornare i tuoi canali..

se hai la possibilità prova un altro lnb, fosse quello
con canali H a me funge sempre, con canali V a volte si impalla
 
boh! ho avuto tra le mani tre ricevitori, tra questi il clarke 2100 e mai avuto problemi con l'usals ..anzi !! è un pacchia.
Spero, nel tuo caso, che il problema sia effettivamente in un esemplare uscito male perchè se poi prendi un altro ricevitore e il problema resta, avresti speso altri euro per niente e per acquistare un prodotto molto probabilmente inferiore al clarke. Però se ti hanno cambiato il ricevitore, allora il problema sta nell'impianto e nella sua messa a punto.Dovresti fare una prova con un altro ricevitore, secondo me ti si ripresenta la stess asituazione.Consiglio, almeno all'inizio, di lasciar perdere i setting. Trova i canali per conto tuo impostando le varie posizioni d'antenna.
Nel menù motorizzazione, c'è anche una funzione per disabilitare i limiti del motore, che poi è una specie di reset del motore.
ciao a tutti
 
confermo anche io che nonostante mi sia arrivato da meno di una settimana (e quindi non sono espertissimo del clark) ho installato il nuovo fw con un setting motor di cyrus e l'ho attaccato al mio stab 120
e funge perfettamente...
anzi, adesso mi controlla un dual feed + il motor senza problemi
Io direi prima di acquistare altro, se hai la possibilità di provare l'impianto con un altro decoder (magari humax 5100/5400) e verificare se il problema non sia l'impianto e cmq ti consiglio anche io di fare un bel reset delle impostazioni e di provare se non siano i setting incasinati
saluti:icon_cool:
 
no ragazzi,
questi sono proprio i sintomi del difetto che ho descritto.. se andate a cercare nei vecchi post (vecchio forum) vedrete tutta la storia di questo problema :doubt: . Ovviamente -e per fortuna- non sono molti quelli che hanno riscontrato questo problema (magari anche perchè non tutti montano uno stab).

@paozamp,
prova a spegnere dall'interruttore posteriore, aspetta qualche secondo e riaccendi. Il tasto di standby NON E' sufficiente, te lo dico per esperienza provata.

ciauz
 
Grazie ragazzi, confermo che, prima di inviare per la riparazione il c.t., per quanto riguardava il movimento dello stab non vi erano problemi. Il motore si muoveva in maniera precisa sui vari satelliti. Probabilmente in fase di riparazione mi hanno installato una nuova "scheda madre" che evidentemente presenta questo problema. Comunque ho provato anche, come mi indicava andreamales, a spegnere e a riaccendere il ricevitore dal pulsante posteriore senza risultato. Grazie anche a micio 68 per il consiglio sui setting, ma sono quelli di Cyrus per cui sono al di sopora di ogni sospetto. Non è possibile neanche fare una ricerca manuale dei canali in quanto il motore si muove continuamente riallacciando e immediatamente perdendo hot byrd. Ricontatterò andreasat per vedere cosa si può fare. Grazie a tutti
 
paozamp ha scritto:
Grazie ragazzi, confermo che, prima di inviare per la riparazione il c.t., per quanto riguardava il movimento dello stab non vi erano problemi. Il motore si muoveva in maniera precisa sui vari satelliti. Probabilmente in fase di riparazione mi hanno installato una nuova "scheda madre" che evidentemente presenta questo problema. Comunque ho provato anche, come mi indicava andreamales, a spegnere e a riaccendere il ricevitore dal pulsante posteriore senza risultato. Grazie anche a micio 68 per il consiglio sui setting, ma sono quelli di Cyrus per cui sono al di sopora di ogni sospetto. Non è possibile neanche fare una ricerca manuale dei canali in quanto il motore si muove continuamente riallacciando e immediatamente perdendo hot byrd. Ricontatterò andreasat per vedere cosa si può fare. Grazie a tutti

non per mettere in dubbio i setting di cyrus, ma tra i tuoi che scarichi ed i suoi vedrai che ci sono differenza di transponder..
per questo ti consiglio di aggiornare i suoi dal tuo deco
ciao
 
Grazie amici dei suggerimenti, ho ordinato un nuovo clark tech 2100 che dovrebbe arrivarmi a giorni. Speriamo bene, e soprattutto speriamo di non avere ancora bisogno del vostro aiuto, anche se so di poter contare su persone più che disponibili e fidate, e magari di essere io a fronte delle mie vicissitudini a essere di aiuto a qualcun'altro. Un grazie a tutti gli amici del newsgroup e...........a buon rendere. Paolo
 
Il problema è che ho buttato la ricevuta che c'era dentro la scatola del c.t. e, come garanzia ho soltanto il contrassegno di 153euro datato 24/02/06 della dhl. Andreasat mi ha comunicato che senza quella garanzia ci sono problemi per la riparazione, e comunque che mi sarebbe venuto incontro se avessi comperato un altro ricevitore. Ho provveduto a vendere il vecchio c.t. ad un amico che ha il dualfeed(naturalmente l'ho avvisato del problema) ed ho aggiunto la differenza. Un caro saluto a tutti Paolo
 
Indietro
Alto Basso