Motore resistente al vento

Gianni ha scritto:
Se la tua longitudine è 11°Est, devi scegliere Eutelsat 10°Est come sat di riferimento essendo il più vicino.
Anche scegliendo Hotbird 13°Est va bene lo stesso
Il punto è proprio questo... Come faccio a saper la longitudine? e una volta ottenuta dove devo guardar per risalir alla posizione orbitale?
 
ciao, non me ne volere, ma sfruttare un po' di più quella grande invezione di google...no....

ho digitato :trovare longitudine e latitudine e sono arrivato a questo questo sito ma ci sono altri mille modi per trovarla sempre tramite internet

in alternativa la puoi trovare con il navigatore satellitare o con uno di quei cosi della apple, l' I.coso che ormai hanno quasi tutti

poi per risalire ai dati della posizione orbitale puoi usare questo sito inserendo appunto latitudine e longitudine o direttamente la località se è tra quelle principali nella lista più il nome del tuo sat di riferimento

sono stato un po' polemico ma comunque ti ho dato le risposte ;)
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
ciao, non me ne volere, ma sfruttare un po' di più quella grande invezione di google...no....

ho digitato :trovare longitudine e latitudine e sono arrivato a questo questo sito ma ci sono altri mille modi per trovarla sempre tramite internet

in alternativa la puoi trovare con il navigatore satellitare o con uno di quei cosi della apple, l' I.coso che ormai hanno quasi tutti

poi per risalire ai dati della posizione orbitale puoi usare questo sito inserendo appunto latitudine e longitudine o direttamente la località se è tra quelle principali nella lista più il nome del tuo sat di riferimento

sono stato un po' polemico ma comunque ti ho dato le risposte ;)
Grazie comunque foxbat per avermi risposto.
Per quanto riguarda il calcolo della longitudine l'avevo già trovata ma siccome non aveva ben capito la mia domanda son andato nello specifico ;)
Il secondo sito mi chiede comunque di scegliere un satellite... scelgo a caso? scusate ma non mene intendo molto :-(
 
Ultima modifica:
Progressive ha scritto:
Il secondo sito mi chiede comunque di scegliere un satellite... scelgo a caso? scusate ma non mene intendo molto :-(
ti ha già risposto gianni
Gianni ha scritto:
Se la tua longitudine è 11°Est, devi scegliere Eutelsat 10°Est come sat di riferimento essendo il più vicino.
Anche scegliendo Hotbird 13°Est va bene lo stesso
scegli quello più + vicino alla tua longitudine non riesco a capire cosa ancora non ti è chiaro

non sapendo io quale è la tua longitudine non posso neanche suggerirtelo ;)
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
non sapendo io quale è la tua longitudine non posso neanche suggerirtelo ;)
Ecco i dati...

- Latitudine: 45.0466065

- Longitudine: 10.9348075

Comunque sotto all'avatar c'era il riferimento ;) e se non ho capitoil satellite di riferimento è 10°est.
 
Scusate ma l'attuatore puo essere comandato dal telecomando del decoder tipo stab?o funziona solo col posizionatore?

grazie in anticipo!!!
 
Un po tutti i motori attuali, cambi canale sul decoder e si posiziona sul satellite.
 
Ma con l'attuatore non c'è bisogno del posizionatore,perchè è diverso dallo stab come funzionamento?
 
Progressive ha scritto:
Comunque sotto all'avatar c'era il riferimento ;) e se non ho capitoil satellite di riferimento è 10°est.
non mi era venuto in mente di guardare li anche se sarebbe stato logico, comunque si, il tuo satellite di riferimento è Eutelsat 10°Est ;)
 
rocky_1 ha scritto:
Scusate ma l'attuatore puo essere comandato dal telecomando del decoder tipo stab?o funziona solo col posizionatore?

grazie in anticipo!!!
rocky_1 ha scritto:
Ma con l'attuatore non c'è bisogno del posizionatore,perchè è diverso dallo stab come funzionamento?
si c'è bisogno obbligatoriamente di un posizionatore esterno, ma questo posizionatore può funzionare in due modalità:

manuale tramite il suo telecomando, o completamente automatica con i comandi DiSEqC 1.2 forniti dal decoder digitale, in questo caso l'attuatore si muoverà automaticamente con il telecomando del decoder quando si cambierà canale da un sat all'altro

uno dei posizionatori più diffusi è il V BOX II
 
FOXBAT ha scritto:
non mi era venuto in mente di guardare li anche se sarebbe stato logico, comunque si, il tuo satellite di riferimento è Eutelsat 10°Est ;)
Grazie per la pazienza e per avermi ancora una volta risposto.
Se non è OT... Posso chiedere sapendo del satellite di riferimento qual'è la mia escursione usando un impianto con polarmount/rotore/wave frontier?
Grazie... :eusa_shifty:
 
Grazie per la risposta FOXBAT,io ho proprio quello il V BOX II installato da una settimana.
 
@rocky1:

prego ;)

Progressive ha scritto:
Grazie per la pazienza e per avermi ancora una volta risposto.
Se non è OT... Posso chiedere sapendo del satellite di riferimento qual'è la mia escursione usando un impianto con polarmount/rotore/wave frontier?
Grazie... :eusa_shifty:
l'escursione dipende dal tipo di motore, non hanno tutti la stessa escursione... ma la wave frontier non è una toroidale :eusa_think: la vuoi mettere su un rotore? :5eek:
 
FOXBAT ha scritto:
l'escursione dipende dal tipo di motore, non hanno tutti la stessa escursione... ma la wave frontier non è una toroidale :eusa_think: la vuoi mettere su un rotore? :5eek:
Scusami :icon_redface: pensavo che l'escursione fosse l'unico punto comune tra tipi diversi di parabole.
Comunque una cerca escursione però c'è l'ha...
 
Il Power Tech va che una meraviglia, prendo i satelliti praticamente anche oltre il Turksat a est e l'Hispasat a ovest. Oltre non potrei andare per ostacoli come case e colline. Ieri sera l'ho collaudato anche con un forte vento, nessun movimento della parabola, nessun gioco del motore e segnale stabile.
 
Fa lo stesso che per una svista e per paura che toccasse la parabola l'ho montata quasi alla fine dell'albero? La parabola è da 100 ed è bella leggera, il motore regge fino a 120. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso