Motore Stab HH90

olandese

Digital-Forum New User
Registrato
30 Agosto 2014
Messaggi
5
Una buona serata a tutti,

Ho appena acquistato un'antenna flat Selfsat-HD30D e un motore stab HH90. Prima di avventurarmi nel montaggio e vista la mia inesperienza nel montaggio di un impianto motorizzato, mi sono letto un po' di guide varie. Devo dire (non per fare il leccone) che le migliori sono le vostre. E da una di queste guide http://www.digital-forum.it/showthread.php?65617-Guida-all-installazione-in-modalit%E0-Usals-Rotor-Sat-Hh100-hh120 mi è venuto un dubbio: l'inclinazione del rotore deve essere la mia latitudine vera, oppure quella che mi da il sito della Stab Italia .

Mi spiego: la mia latitudine è 52.38°, quindi per il manuale dovrei fissare il rotore a 52,38° mentre se vado sul sito della Stab mi dice:
LAT: 52.3°N HH90 & HH90S: 37.5°
LON: 4.6°E HH100 & HH120: 22.5°

Quindi quale devo usare per fissare il rotore: 52,3° oppure 37,5°?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno e auguro a tutti una buona serata.

Giovanni
 
...le antenne flat come la tua sarebbero progettate per uso fisso e promiscuo (camper)
Comunque prova. L' elevazione che devi usare è 37,5°.
 
Grazie per la risposta,
proverò con 37,5°, però è strano che sulle istruzioni del HH90 non vi sia scritto niente...
 
Appunto, i mie dubbi derivano dal manuale incluso nella confezione.
Il manuale dice chiaramente di regolare l' inclinazione del rotore con la vostra latitudine, come dice la figura sottostante:

1exwxqawr3cx.jpg



Ed anche per la regolazione dell' elevazione dell' antenna non e' molto chiaro, il manuale dice di prendere il valore dalle mappe dello stesso, mentre se utilizzate il valore dal sito http://www.stab-usals.us (che per altro non funziona) bisogna sommare 3 gradi. Quindi per me se il valore lo leggo dalle mappe del manuale non va aggiunto +3 gradi. O mi sbaglio????

xy9ethjkyu7.jpg



Grazie mille del vostro aiuto, e se avete delle dritte sono sempre benvenute!!!

Buona domenica a tutti,
Giovanni
 
Per il rotore non ci sono dubbi, i gradi devono essere quelli della latitudine.
Per l'elevazione dell'antenna la tabella a pag. 29 indica 40,5 alla tua latitudine e secondo me sono già comprensivi dei 3 gradi.
Fai una prova con questi valori :)
 
Sul manuale fa l'esempio di Roma che è 38,5+3=41,5 e se guardi le tabelle per Roma indica 41,5 e quindi sono già compresi i 3 gradi.
Buon lavoro :)
 
Ultima modifica:
Grazie Max,
il solito mio vizio, leggere a meta` le cose, non mi ero accorto che sulla sinistra della tabella ci sono i gradi della latitudine effettiva,
mentre sulla destra c'e` l'elevazione dell'antenna.

Comunque questo e` solo l'inizio di molte altre domande:eusa_whistle::eusa_whistle: che seguiranno.
 
Indietro
Alto Basso